Pagina_20_21_22_Sport:Layout 1.qxd

Page 1

S P O RT CONI CAMPOBASSO

Il Progetto ha coinvolto 36 istituti, un numero di adesioni incrementato rispetto all’anno scorso

Pronta la Festa Provinciale dei Giochi della Gioventù CAMPOBASSO - Sarà presentata martedì mattina (28 aprile), con inizio alle 10.30 nella Sala Consiliare della Provincia di Campobasso, la Festa Provinciale dei Giochi della Gioventù. La manifestazione è stata organizzata dal CONI di Campobasso, presieduto da Antonio Rosari (nella foto), con il patrocinio dell’Ente Provincia ed in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Molise”, e si svolgerà la mattina di mercoledì 06 maggio al Campo Sportivo “Cannarsa” di Termoli. La Festa Provinciale giunge a conclusione del Progetto “Giochi della Gioventù 2008/2009”, proposto dal CONI nazionale, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I grado (medie). L’iniziativa, al suo terzo anno di attuazione, ha preso il via ad inizio anno scolastico ed è stata promossa su tutto il territorio della provincia. Il Comitato CONI di Campobasso ha ottenuto un soddisfacente riscontro di partecipazione al Progetto che ha coinvolto 36 istituti, un numero di adesioni incrementato rispetto all’anno scorso e più che raddioppiato rispetto alla prima edizione di due anni fa. Il Progetto ha coinvolto le scuole medie di: Bojano, Busso, Campo-

basso “Colozza”, Campobasso “D’Ovidio”, Campobasso “Jovine”, Campobasso “Montini”, Campobasso “Pagano”, Casacalenda, Castellino del Biferno, Castelmauro, Cercemaggiore, Ferrazzano “Petrone”, Gambatesa, Guardialfiera, Guardiregia, Guglionesi, Jelsi, Larino, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montenero di Bisaccia, Palata, Petacciato, Petrella Tifernina, Riccia, Ripabottoni, Rotello, San Martino in Pensilis, Sepino, Spinete, Termoli “Difesa Grande”, Termoli “Schweitzer”, Tufara, Ururi, Vinchiaturo. Con i Giochi

della Gioventù il CONI ha inteso offrire ai giovani delle scuole secondarie di primo grado un progetto formativo per ampliare le proposte di attività sportiva a disposizione della scuola, proponendo occasioni di partecipazione per tutti i ragazzi di ogni classe, avvicinandoli alla pratica sportiva in modo divertente, coinvolgente e motivante. La diffusione della cultura e della pratica sportiva nelle scuole restano fattori portanti dei Giochi della Gioventù, affiancati da altri due elementi fondamentali: il coinvolgimento di un numero maggiore di studenti secondo il principio del “nessuno escluso” e l’identificazione dell’attività sportiva come “scuola di vita”. Superata l’impostazione che esaltava i soli valori competitivi, sono state privileggiate le classi intese come squadre, a competere tra loro, in modo da coinvolgere nell’attività tutti gli alunni, anche quelli meno avvezzi allo sport. Il programma tecnico comprende prove di abilità atletiche, ginnico-espressive e giochi di squadra con la palla. Le classi si sono affrontate prima a livello di Istituto per arrivare alla Festa Provinciale che decreterà i vincitori dei Giochi della Gioventù 2008/2009. C.F.

BASKET

La Geotec conclude la stagione nel migliore dei modi CAMPOBASSO - Benché priva di due elementi fondamentali : Del Cadia (a referto ma indisponibile per i postumi di un infortunio ad un ginocchio) e Della Felba (sugli spalti), la formazione adriatica ha giocato, reggendo egregiamente il peso dell'incontro, per 3/4, fino a quando (33° minuto di gioco) è giunta la notizia, proveniente da Bisceglie, della vittoria della squadra di casa ai danni dell'Airola. Appreso della conquista matematica del sesto posto in classifica generale, coach Mike Del Vecchio si è subito affrettato a richiamare, anzitempo, in panca Simioli e Bertinelli, risparmiando loro inutili rischi in vista dei play -off di domencia prossima. Come preventivabile, la squadra ha mutato pelle ed il divario finale ha assunto ben diversa connotazione. Fino a qualche istante prima Termoli era riuscita a rimanere aggrappata ad una Geotec, anch'essa con la testa e le gambe rivolte al primo turno dei play-off ma sempre intenzionata a vincere la contesa regionale ed a non cedere l'imbattibilità sul proprio parquet. Nel primo periodo era Saccardo a farla da padrone sotto le plance (confermando il primato nella speciale classifica dei rimbalzisti del girone) ben coadiuvato da Camera e Venuto, riuscendo anche a dare continuità all'offensiva bianco-verde con buone realizzazioni. Sul fronte ospite, Bertinelli reggeva l'urto realizzando ben 13 punti (di cui i primi 11 consecutivi). Il parziale si chiudeva sul 20-19 per la Geotec con Pietro Credendino finalmente al rientro di fronte al pubblico di casa. Nel secondo periodo le contromisure difensive predisposte da Giacomo Leonetti rallentavano le

22 ANNO II - N° 93 VENERDÌ 24 APRILE 2009

manovre dei termolesi ma non la mano di Rubino che, particolarmente pimpante, siglava 7 dei 10 punti totali per i suoi colori. Gaido dava sfoggio in prove di regia e a referto si riportavano i punti di Basili, Murtas, Grimaldi e Cecchetti che con un missile da oltre l'arco scaldava i tanti appassionati presenti sui gradoni del Palazzetto della Nuova Comunità. L'allungo capitalizzato (+7) accompagnava più serenamente i bianco-verdi al riposo dei 10' sul 35-29. Nel terzo, la conduzione del gioco rimaneva dei Menssanini. Il vantaggio si faceva anche più cospicuo (+9) ma negli ultimi 3 minuti si concedevano qualche distrazione , prontamente punita dagli ospiti che con due triple di fila di Simioli e Rubino riportavano il punteggio quasi in equilibrio sul 48-46. Dell'ultimo periodo rimane ben poco da riportare. Amplificato ufficialmente il risultato proveniente da Bisceglie, Termoli inseriva in battaglia le proprie risorse più giovani cedendo definitivamente il passo alla Geotec che chiudeva con un vantaggio di + 15 sul 73-58. Al fischio di sirena conclusivo, festeggiamenti e soddisfazione da parte di giocatori, tecnici e dirigenti di entrambe le società per i risultati ottenuti. Domenica prossima il clima sarà ben diverso. Gli avversari della Fortitudo Monopoli arriveranno nel capoluogo determinati ed intenzionati ad annullare con il loro gioco tutto grinta e velocità, il fattore campo. Ci sarà bisogno di grande prova di cuore e di testa e di un grande supporto del pubblico che la disputa dei playoff richiamerà numeroso per la palla a due, prevista, sempre al Palaferentinum, per le ore 19.00. Carla Ferrante

CALCIO REGIONALE

Decisioni del Giudice Sportivo ECCELLENZA A CARICO DI ALLENATORI Squalifica fino al 29/ 4/2009 Precali Giampietro (Frentana Larino) A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per una gara Di Iacovo Giuseppe (Miletto), Stellato Umberto (Vastogirardi). NON ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per una gara Irmici Luca (Calcio Montenero), Silverio Michele (Calcio Montenero), Ialongo Teodoro (Isernia Pentra Sport), Marsicano Carmine (Miletto), Pompilio Francesco (Turris S.Croce), Scampamorte Paolo (Campobasso 1919), Di Biase Gerardo (Capriatese Boys Ce), Cornacchione Antonio (Miletto), Santilli Stefano (Vastogirardi) PROMOZIONE A CARICO DI DIRIGENTI Inibizione fino al 29/ 4/2009 Testa Angelo (Pro Cercemaggiore) A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per due gare Di Tommaso Antonello (Santeliana) NON ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per una gara Pasto Nicola (Aurora Ururi), Longo Manuel (Cliternina), Fagnano Romeo (Oratoriana Limosano), Giangrande Giuseppe (Sampietrese), Vacca Francesco (Sampietrese), Zanbardi Antonio (Sampietrese), Mezzalingua Giuseppe (Aurora Ururi), Di Sarro Dario (Polisportiva Gambatesa), Onorato Vincenzo (Roseto), Pasquale Antonio (Santeliana), Quaranta Roberto (Santeliana) PRIMA CATEGORIA A CARICO DI DIRIGENTI Inibizione fino al 13/ 5/2009 Fontana Biase (Real Cercemaggiore) A CARICO DI MASSAGGIATORI Squalifica finoal 6/ 5/2009 Distefano Mauro (Ciorlano A.S.D.) A CARICO DI ALLENATORI Squalifica fino al 6/ 5/2009 Coletta Ferdinando (Fornelli) Squalifica fino al 29/ 4/2009 Perricone Michelangelo (Castelmauro) A CARICO DI CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO Squalifica per due gare Pennucci Daniele (Rio Vivo Marinelle) Squalifica per una gara Di Mare Pasquale (Ciorlano A.S.D.), Ranieri Fabio (Colli A Volturno), Testa Massimiliano (Ferrazzano Calcio), Marcucci Pasquale (Miranda Fraterna), Spognardi Roberto (Pagliarone), Bisceglie Gaetano (Portocannone 1993), Ricciardi Maurizio (Real Cercemaggiore), Placella Alfonso (Real Prata), Di Risio Mario (Rock Baranello), Di Lonardo Antonio (Sant Agapito), Matteo Giuliano (Sant Agapito), Petrocelli Michele (Sporting Rionero).

COMMISSIONE DISCIPLINARE U.S. CAMPOBASSO 1919 La Commissione Disciplinare, letto il ricorso, visti gli atti ufficiali relativi alla decisione del G.S. e sentita la società, che ha chiesto espressamente l’audizione, osserva quanto segue. La ricorrente, che non ha impugnato la sanzione della perdita della gara, contesta tutte le altre sanzioni ritenendo che il G.S. era tenuto a decidere solo in merito al reclamo presentato dalla società Turris Santa Croce in data 4 febbraio 2009, per i fatti verificatisi durante la gara giocata il 31 gennaio 2009. Nello specifico contesta la sanzione della penalizzazione di un punto in classifica inflitta per l’impiego di calciatori in posizione irregolare, perché è erronea la valutazione dei fatti verificatisi, e le sanzioni al dirigente accompagnatore Palmieri Domenico ed ai calciatori Faonte Guido e Murazzo Gabriele per violazione dell’art. 1 del C.G.S., nonché la conseguente ammenda per responsabilità oggettiva alla società, perché il G.S. non è organo titolato per provvedere su tale materia. Il ricorso deve essere accolto. I fatti verificatisi durante la gara suddetta, che riguardano la sostituzione di calciatori non rispettando l’impiego di tesserati nati negli anni 1989 e 1990, sono stati correttamente sanzionati dal G.S. applicando l’art. 17, comma 5, del C.G.S., come disposto a pagina 46 del C.U. n. 2 del 3 luglio 2008. Non va sanzionata la società ricorrente con la penalizzazione in classifica di un punto, perchè i calciatori impegnati nella gara dalla U.S. Campobasso 1919 debbono ritenersi tutti in posizione regolare, in quanto nessun reclamo è stato presentato in tal senso dalla società Turris S. Croce e nessuna irregolarità è stata accertata di ufficio in merito. Non vanno sanzionati il dirigente accompagnatore Palmieri Domenico ed i calciatori Faonte Guido e Murazzo Gabriele per i fatti verificatisi durante la gara, perché nessuna censura può essere loro mossa dal G.S. in merito alle sostituzioni. Mancando i presupposti non va applicata nemmeno l’ammenda per responsabilità oggettiva a carico della società. Per quanto riguarda la valutazione dei comportamenti tenuti dai suddetti nella vicenda, la competenza è della Commissione Disciplinare Territoriale a seguito di specifico deferimento da parte della Procura Federale, come previsto dall’art. 32, commi 3,4 e 9, del C.G.S. P.Q.M. delibera di accoglie il ricorso e per l’effetto annulla la decisione del G.S. pubblicata sul C.U. n. 124 del 17 aprile 2009 nella parte relativa alla penalizzazione di un punto in classifica, alla inibizione del dirigente Palmieri Domenico, alla squalifica dei calciatori Faonte Guido e Murazzo Gabriele ed alla ammenda di euro 1.500,00. Dispone trasmettersi copia della presente decisione alla Procura Federale per quanto di competenza in merito al comportamento tenuto dal dirigente accompagnatore e dai calciatori interessati.

"Emozioni Latine" in gara al trofeo Samnium

Calcio, dal 3 maggio fischio di inizio alle 16,30

I danzatori termolesi della Scuola di Ballo termolese “Emozioni Latine”, gestita dai Maestri Maria Clelia Carota e Cristian Falcone, pronti per scendere in campo nelle varie discipline di ballo sia di coppie che di gruppo nel settimo Trofeo Samnium del Molise, che si terrà al Palazzetto dello Sport di Campobasso il 25 e 26 Aprile 2009.

A partire da Domenica 3 Maggio 2009, l’orario federale di inizio delle gare dei Campionati Regionali di Prima, di Seconda e di Terza Categoria, Juniores, nonché di Calcio Femminile e’ fissato alle ore 16,30. Nel contempo si ricorda che le gare, dei summenzionati campionati, in calendario sabato 2 maggio avranno ancora inizio alle ore 16.00.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.