Pagina_11_CB:Layout 1.qxd

Page 1

CAMPOBASSO Progetto Parsifal, nuove opportunità occupazionali Due bandi per la formazione di tecnici nelle sfere produttiva e logistica Nuove opportunità occupazionali attraverso due percorsi di formazione: tecnico superiore per la programmazione della produzione e della logistica e tecnico superiore per l’automazione industriale. L’iniziativa, denominata progetto Parsifal, si rivolge a 20 partecipanti disoccupati o inoccupati e nasce con l’obiettivo di creare un polo formativo del settore agro-alimentare, cioè un centro per lo sviluppo di competenze tecniche, specialistiche e gestionali a stretto collegamento con scuola, università ed imprenditoria. Folta la schiera del partenariato che supporta il progetto a partire dall’Isiss di Bojano (capofila), l’Università del Molise, il Comune di Campobasso, la

l’Unioncamere Molise fino alla Provincia di Campobasso. Il termine per la presentazione delle domande (cui dovranno essere allegati curriculum vitae e copia del documento di riconoscimento) è il prossimo 29 maggio. Il corso sarà completamente gratuito (senza indennità di frequenza), ma è prevista una borsa di studio per la copertura delle spese dello stage per otto allievi del valore di 1.700 euro in base alla valutazione del rendimento e della frequenza. La durata sarà di 1200 ore, di cui 600 tra lezioni in aula ed esercitazioni e le altre 600 dedicate allo stage aziendale. La partenza è prevista nel prossimo mese di luglio e si protrarrà al mese di giugno 2010, dal lunedì al ve-

nerdì con frequenza di cinque ore giornaliere nei locali dell’azienda speciale Fai in contrada Selva Piana a Campobasso. Nello specifico, sarà costituito un osservatorio sul comparto agro-alimentare per monitorare costantemente le criticità delle imprese molisane. I settori su cui sarà incentrata l’attività dello stage riguardano la pro-

grammazione della produzione e l’organizzazione logistica interna (movimentazioni e magazzino) ed esterna (approvvigionamenti e spedizioni). “In Molise manca il raccordo tra la domanda e l’offerta di occupazione – ha spiegato il presidente di Unioncamere, Frattura – e il settore agro-alimentare è quello più efferve-

scente. Bisogna puntare su ricerca, sviluppo e innovazione attraverso l’alternanza scuola/lavoro e la capacità di ognuno dei soggetti interessati di sviluppare ognuno le proprie competenze”. La sfida è stata lanciata: ora tocca agli attori in campo l’onore (e l’onere) di raccoglierla. Adimo

Nonno Ettore Ciamarra Una torta con 103 candeline oggi per Faust Ettore Ciamarra che festeggia il suo compleanno. E’ nato nel 1906 a Torella del Sannio, ma già da giovanissimo si è trasferito a Campobasso dove per oltre quarant’anni, ha lavorato all’Ufficio del Catasto. Nel 1934 ha giurato eterno amore a Ida Vitolo di Campobasso con cui ha avuto quattro figli: Concetta, Maria Rosaria, Beniamino e Antonio che lo festeggeranno nel suo appartamento in via Trento 15 assieme a nipoti e nipotini, pronipoti e ai parenti tutti.

i r u g u A Auguri

scrivi:

SAMMARTINO

Giornata dell’informazione alla Camera di Campobasso

‘Saperi e sogni d’infanzia’ Sabato al Convitto

Domani si celebra in tutta Italia la Giornata dell’informazione. Per l’occasione l’Ordine dei giornalisti del Molise organizza l’evento alla camera di Commercio di Campobasso alle 11. Si parlerà della proposta di riforma della legge sulla professione. Dibattito al quale parteciperanno giornalisti e rappresentanti delle istituzioni.

Si intitola “Saperi e Sogni d’Infanzia” il convegno che sarà ospitato nell’aula magna del Convitto Mario Pagano organizzato per sabato 16 maggio alle 9 dalla sezione molisana dell’Andis (associazione nazionale dirigenti scolastici) con il patrocinio dellUsr (ufficio scolastico regionale). Iniziativa che si inserisce nel quadro delle attività istituzionale.

11 ANNO II - N° 103 VENERDÌ 8 MAGGIO 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.