Pagina_18_19_TM:Layout 1.qxd

Page 1

TERMOLI Alberto Montano non va per il sottile puntando il dito contro il primo cittadino

Debito con Sigesa è colpa dell'attuale sindaco Greco La cifra iniziale di 817mila euro è scesa a circa 300mila perché il Comune vantava crediti per 500mila euro TERMOLI – Non ci sta Alberto Montano, consigliere comunale di

opposizione e vice segretario nazionale dell'Alleanza di centro

Alunni del c.p.m. network Molise all'’Open Week di Milano TERMOLI – Gli alunni molisani del network “Centro Professione Musica” hanno partecipato all’Open Week 2009 del C.P.M. di Milano. La Manifestazione ha visto l’avvicendarsi di 13 appuntamenti dedicati a clinic, masterclass, workshop e incontri con musicisti di fama nazionale e internazionale che hanno trasferito esperienza, vissuto professionale e capacità tecniche ai futuri professionisti e appassionati di musica. Tutti gli incontri sono stati introdotti e diretti dal musicista Franco Mussida. La particolarità dell’Open Week è che l’evento è riservato esclusivamente agli iscritti ai corsi C.P.M. Una grande opportunità, quella destinata agli allievi, che si traduce in vera e propria prerogativa se si considera il fatto che, grazie ad un’apposita convenzione, la casa discografica Universal Music Italia seleziona gli alunni dei corsi C.P.M. per formare le band di supporto agli artisti della “scuderia Universal”: un esempio concreto è stato quello fornito dai ragazzi che hanno accompagnato dal vivo l’esibizione di Anastasia nel programma “X-Factor”. Gli allievi molisani del C.P.M., accompagnati dal proprio Tutor, il Maestro Tiziano Albanese, hanno potuto incontrare nel corso della loro permanenza all’Open Week di Milano Andrea Rodini (vocal coach che ha affiancato Morgan nella categoria Over 25, categoria vincitrice con Matteo dell’edizione 2009 del programma X-Factor), ed anche Giusy Ferreri. Al loro rientro a Termoli, gli alunni hanno espresso tutta la loro soddisfazione per aver potuto trascorrere diverse ore con Andrea Rodini, Giusy Ferreri e Franco Mussida e per aver avuto l’occasione di rivolgere loro diverse domande finalizzate ad un proficuo scambio di opinioni.

Una rosa per le mamme

18 ANNO II - N° 106 MARTEDÌ 12 MAGGIO 2009

TERMOLI - “Una rosa per la mamma” é stata l’apprezzata iniziativa organizzata dall’associazione socio-culturale-ricreativa Euroclub Molise ’92. Domenica mattina i volontari dell’Euroclub Molise ’92 hanno rinnovato il gesto di attenzione e solidarietà rivolto a tutte le madri che, sfortunatamente, non hanno potuto celebrare la loro festa in famiglia, omaggiandole con una rosa. Destinatarie di questo pensiero speciale le mamme ricoverate all’ospedale San Timoteo e ospitate alla residenza sanitaria.

(Adc) ad essere accusato dall'attuale sindaco, Vincenzo Greco, di essere il responsabile del debito di oltre 800mila euro con la Sigesa, la società che gestisce il servizio idrico in città. Non ci sta a fare da capo espiatorio e va all'attacco con una conferenza stampa. E non si limita ad affrontare l'argomento ma definisce Greco “un Pinocchio alla disperazione politica”. Il Consigliere ha percorso tutto l'iter della procedura Comune – Sigesa ricordando che prima di lui altri due primi cittadini avevano il problema da

risolvere e che lui la patata bollente se le trovata tra le mani nel 2002 riuscendo a porre rimedio con un accordo bonario. Dunque, secondo Montano, il debito di 817mila euro é colpa di Greco che in tre anni non é stato in grado di gestire la situazione. Un debito che dalla cifra iniziale ora é sceso a circa 300mila perché il Comune vantava crediti per 500mila euro frutti di 10 anni di canoni non pagati dalla Sigesa. Tutto iniziò nel 1997 quando la società chiede l'adeguamento delle tariffe idriche come come stabilito dal Cipe;

a sua volta l'Amministrazione comunale da presente che la Sigesa non ha tenuto fede all'accordo sottoscritto nel '93 e non realizzato reti ed infrastrutture. Invece di andare allo scontro, entrambi i contendenti ricorrono ad un tecnico che, dopo vari studi, da torto a tutte e due le parti le quali convengono di sottoscrivere un accordo. E siamo all'era del sindaco Vincenzo Greco che, secondo Montano, non avrebbe preso atto del problema fino a quando non gli é pervenuto il lodo arbitrale promosso da Sigesa.

Raccolta alimentare Conad pro Ant, si cercano volontari BASSO MOLISE - Il prossimo 16 maggio, presso i supermercati CONAD del Basso Molise, l'Associazione ANT effettuerà una raccolta alimentare per assistere le persone indigenti. L'ANT, Associazione Nazionale Tumori, è stata fondata nel 1978 e si è trasformata in Fondazione nel 2002. Il suo "Credo" è l'EUBIOSIA (dal greco antico, "buona vita" ): crede, infatti, che la vita dal primo minuto all’ultimo respiro debba essere vissuta con dignità. La Fondazione ANT dal 1978 si propone di far fronte alle esigenze fisiche, emotive, e spirituali dei Sofferenti di tumore. Un’ assistenza domiciliare gratuita nata prima in Emilia Romagna, ed oggi presente in quasi tutte le regioni dell’Italia. L’ ANT si propone di affrontare la malattia a casa con i propri affetti e familiari ed avere

quelle cure professionali necessarie. Ad oggi l'Associazione ha attivi importanti progetti di prevenzione, formazione, ricerca. La raccolta alimentare del prossimo 16 maggio vedrà impegnati i volontari presso i punti vendita di: Frentana distribuzioni di Via Martiri della Resistenza, 95 Termoli; via Morrone a Larino e in contrada Cocciolete a S. Croce di Magliano. Purtroppo l'associazione ANT non ha unità operative

in Molise e richiede il supporto delle OdV del Basso Molise per poter effettuare la raccolta. Per informazioni in merito e per dare la disponibilità di volontari per la raccolta alimentare, contattare il dr. Pierluigi de Michele, Fondazione ANT Italia ONLUS, Promozione & fund raising, cell. 348.3102667, tel. 081.5537901 081.202638, fax 081.204343, mail pierluigi.demichele@antitalia.org, sito web www.antitalia.org.

Premiati studenti liceo scientifico TERMOLI – Buon successo per gli studenti del Liceo Scientifico Alfano con lo spettacolo "Ci sarà sempre il cielo" che hanno messo in scena a Castellana Grotte, alla ventesima rassegna "Maria Boccardi". Quattro premi su ottosono stati assegnati ai termolesi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.