Pagina_20_21_22_Sport:Layout 1.qxd

Page 1

S P O RT CALCIO SERIE D

Campobasso ed Olympia sperano nei playoff Un irriconoscibile Agnone si arrende al Canistro Impresa dei Lupi con il Morro D’Oro

CANISTRO - Il Canistro si chiama fuori dal rischio della retrocessione diretta: raggiunti i playout con la vittoria di ieri per 2-0 contro l'Agnonese. I gol sono stati realizzati nella ripresa, da Pedalino al 18’ e di Marangon al 33’. «Ci attende ora -dice il nuovo allenatore della compagine rovetana, Fabio Iodice- l'incontro in trasferta contro il Fano, e poi si andrà ai playout. Il Canistro è una squadra in salute, i ragazzi sono seri, lavorano e vogliono la salvezza a tutti i costi». Soddisfatto, ovviamente, anche il presidente della formazione rovetana, Vittorio Coco. «E' stata -afferma- una partita impeccabile, la più importante del campionato per noi. Il risultato è stato sicuramente favorito anche dall'espulsione di uno degli avversari, ma ciò non sminuisce il livello del Canistro». I tabellini: Canistro: Di Girolamo 6,5, Vernile 6, Grasso 7,

Iachetti 6, Antonelli 6, Marinilli 7, Bisegna 6, Marangon 7 (21’st Laudiero ng), Pedalino 6,5 (24’st Donzelli ng), Di Genova 6 (29’ st D'Alonzo ng), Regner 6. All.Iodice.Agnonese. Rimi 6,5, Pifano 6 (25’ st Antenucci ng), Litterio 6, Partipilo 6, Ciarlariello 6,5, Spagnuolo 5, Ferrentino 6 (10’ st Lombardi 6), Del Giudice 6,5 (21’ st Orlando ng), Aquaro 6, Siciliano 6, Di Vito 6. All.Agovino. Arbitro: Zappatore di Taranto 6,5. Reti: 18’ st Pedalino, 33’ st Marangon.Note: espulso Spagnuolo. Il punto sulla penultima giornata del torneo. La Pro Vasto sempre in testa. Agnonese e Campobasso si contendono un posto play off. Questi i risultati della trentatreesima giornata del girone F del campionato di Serie D: girone E.Cascinare-Fano 1-4, Chieti-Grottammare1-0, A.Trivento-Maceratese 3-3, Morro d’Oro-Campobasso 3-4, Luco Canistro-O-Agnonese 2-0, Centobuchi-Real Montecchio 2-2, Pro Vasto-Renato Curi 2-1, Casoli-Santegidiese 3-1, Recanatese-Tolentino 2-0.Classifica: Pro Vasto 68, Fano 67, Casoli 62, Chieti 54, Renato Curi 51, O.Agnonese 50, Campobasso 50, Santegidiese 45, Recanatese 45, A.Trivento 44, Morro d' Oro 39, Centobuchi 38, E.Cascinare 33, Tolentino 32, Luco Canistro 32, R.Montecchio 30, Maceratese 27, Grottammare 24. Prossimo Turno (17/05/09): O.Agnonese-A.Trivento, Renato Curi-Casoli, Santegidiese-Centobuchi, Real Montecchio-Chieti, Grottammare-E.Cascinare, Fano-Luco Canistro, Maceratese-Morro d’Oro, Tolentino-Pro Vasto, N.Campobasso-Recanatese. Nel Girone H ancora una sconfitta per il Venafro dei giovani, ormai retrocesso da alcune settimane, che saluta il pubblico amico e guarda al prossimo campionato di Eccellenza molisana.

MORRO D’ORO – Il Morro perde ma festeggia la permanenza in D. In attesa di saperne di più sul futuro societario, i biancorossi escono sconfitti (3-4) ma offrono una bella prestazione al cospetto del Campobasso. Molisani che non si sono arresi dopo il doppio svantaggio scaturito nei primi 22’ di gioco: l’autogol di Marotta ha riaperto la contesa. Nella ripresa, poi, i molisani hanno gestito la gara, pareggiando con Renzi e portandosi in vantaggio con Lattanzio. Il Morro, nell’unico tiro a rete della ripresa, ha centrato il pari con Colella su punizione ma nel finale il bomber Majella ha siglato il gol della vittoria. «Non credevo di portare a casa questo risultato con alcune giornate di anticipo» ha detto a fine gara Daniele Amaolo, il tecnico dei morresi. Ora la passerella a Macerata: saranno i tifosi a finanziare la trasferta? Altre contestazioni della tifoseria, ma sempre senza offendere nessuno. Il Nuovo Campobasso Calcio, in vista della ristrutturazione del Settore Giovanile e in merito alle iniziative di potenziamento dello stesso, organizza per giovedì 14 maggio una selezione di giovani calciatori nati negli anni 1991-19921993. Il raduno si terrà alle ore 15.00 presso lo stadio Romagnoli. Tutti gli interessati dovranno far pervenire la propria adesione alla segreteria del Nuovo Campobasso Calcio ai seguenti recapiti telefonici: TEL: 0874/438712 – FAX: 0874/317792, E-MAIL: nuovocampobassocalcio@yahoo.it specificando Nome, Cognome, ruolo e società di appartenenza. Al raduno bisognerà presentarsi muniti di certificato medico. I tabellini della gara: Morro d’Oro: Migliaccio 6, Campanella 6, Di Francia 6, Recchiuti 6 (10’ st Pedalino, 5.5), Germini 5 (22’ st

Dragani, sv), Marotta 6, Francia 6 (35’ st. Di Nicola,sv), Ruscitti 6, Colella 6, Pietrella 6, Prete 6.5. All. Amaolo. Campobasso: Cavalieri 6, Martone, Maglione 7, Grillo 6, Cervillera 7 (42’ st Lezecano, sv), Renzi 6 (25’ st Sarno, 6), De Santis 6, Teta 7(1’ st Todino, 6), Lattanzio 6, Fazio 7, Majella 7. All. Trillini. Arbitro: Di Giamberardino di Roma 2. Reti: 4’ pt Colella, 22’ Francia, 27’ Marotta (aut.); 7’ st Renzi, 32’ st Lattanzio, 34’ Colella, 41’ Majella. Note: amm. Campanella, Pietrella, Fazio e Todino.

A Vasto rinviata la festa per la promozione Il Trivento pareggia in zona cesarini VASTO - Al cospetto di un pubblico numeroso ed ammirevole per incitamento e coreografie in Curva d'Avalos, la Pro Vasto batte per 2 a 1 la Curi Angolana dell'ex Pazzi. Quella di ieri è stata la gara più sofferta per i ragazzi di mister Di Meo che, di fronte ad un avversario per nulla trascendentale e reduce da due sconfitte di fila, si stavano complicando la vita, al punto che sono andati in svantaggio nella ripresa con il gol di Forlano, mentre Ludovisi sbagliava il rigore che poteva rimettere tutto in parità. Solo con l'ingresso in campo, nella ripresa, di Soria prima e Digno poi, la Pro Vasto ha cambiato volto negli ultimi 20' circa, dimostrando di essere la squadra che ha le carte in regola per il salto di categoria, anche se tutto è rimandato all'ultima giornata, quando Ferreyra e compagni affronteranno la trasferta di Tolentino per un'altra finale vietata ai deboli di cuore. Dal canto suo, il Fano non demorde e, battendo l'Elpidiense, è sempre ad un punto dagli abruzzesi.Non è stato facile battere un'Angolana che ha cercato di mettere lo sgambetto ai padroni di casa, prima di tirare i remi in barca. Di Meo, rispetto a domenica scorsa, lascia Digno in panchina per il rientrante Ferreyra ripresosi da un infortunio, mette in campo Ciotti al posto dello squalificato Cioffi e sacrifica Soria per Bonfiglio, proponendo il solito 4-2-3-1. Nella ripresa, come detto, c'è la svolta con Bonfiglio che pareggia su rigore e con Soria, al suo

20 ANNO II - N° 106 MARTEDÌ 12 MAGGIO 2009

sesto centro stagionale, che decide l'esito del derby grazie anche al contributo di Ciotti. Tanta la tensione nell'arco dei 90', fino al triplice fischio dell'arbitro, quando la Pro Vasto tira un grande sospiro di sollievo dopo aver rischiato molto.«E' stato durissimo - ammette il trainer vastese - sotto tutti i punti di vista. La squadra ha sentito troppo la partita, tant'è che ha sofferto più del dovuto, però ha dimostrato che quando c'è bisogno lotta e non si ferma davanti a nessun ostacolo. Dispiace non aver festeggiato il salto di categoria, visto che anche il Fano ha vinto. Non c'è nulla di cui meravigliarsi perché ho più volte detto che ci giocavamo tutto sino alla fine. Ludovisi ha sbagliato il rigore, è vero, però si trascina un fastidioso problema alla caviglia. Un ringraziamento va a tutti i ragazzi e ai tifosi che si sono riavvicinati alla squadra». Esce dallo spogliatoio soddisfatto e sorridente il match winner Soria, ancora decisivo: «Il gol non l'ho segnato soltanto io - dice - bensì tutta la squadra che, pur soffrendo, ha dimostrato il proprio valore. Siamo contenti, ma ci attende un'altra sfida domenica, per fortuna l'ultima, che deciderà un campionato intero, visto che il Fano continua ad inseguirci. Intanto abbiamo messo insieme nove vittorie di fila, ma ci siamo ripromessi di fare l'en plein». A Tolentino mancherà capitan Ferreyra perché squalificato per recidività in ammonizioni.

TRIVENTO - Tante emozioni e un pizzico di amarezza per la Maceratese che vede sfumare la vittoria a tempo ormai scaduto. Contro i padroni di casa dell'Atletico Trivento, l'undici di mister Minuti si rende protagonista di una gara davvero impeccabile. E in terra molisana il confronto tra Trivento e Maceratese si è concluso con uno scoppiettante 3 a 3, e il gol del pareggio dei padroni di casa è arrivato al 93'. L'Atletico Trivento parte subito bene con Monaco di Monaco che al 2' conclude alto sulla traversa. Al 12' ci prova Aquino, con un tiro dalla distanza. Ma proprio quando maggiore è la pressione dei padroni di casa arriva il gol della Maceratese. Fabbri se ne va in contropiede su un preciso

assist di Perrotta e in diagonale batte Argenziano. Al Trivento, però, occorrono solo 10' per raddrizzare il risultato. Infatti, al 28' Guglielmi se ne va sulla sinistra mette al centro e Aquino, dopo aver stoppato il pallone, calcia nell'angolo alla destra del portiere realizzando il gol del pareggio. La Macerateva risponde con Perrotta che al 35' colpisce la traversa. Al 37', grazie a Monaco di Monaco, arriva anche la rete del vantaggio. Aquino crossa in area dalla destra e il giovane attaccante campano di testa mette la palla sotto la traversa. Nella seconda frazione di gioco la Maceratese rientra in campo ancora più motivata e dopo 3' pareggia con Caselli che mette in rete un cross dalla destra. Al 57' gli ospiti restano in dieci per l'espulsione di Iuvalè per proteste. A quel punto tutti si sarebbero aspettati una partita in discesa per i padroni di casa ma non è così. Dopo due conclusioni dalla distanza, di Incitti al 69' e Voria al 70' parate dal portiere, arriva il terzo gol degli ospiti. Al 73' grazie ad un rigore per un fallo in area di Corradino la Maceratese si porta sul 3 a 2. Il rigore, per la cronaca, viene battuto da Perrotta. Dopo aver subito il terzo gol (finora nessuna squadra era riuscita a fare tre goal all'Atletico Trivento e tra l'altro sul proprio terreno) i trignini finalmente si svegliano. Nei minuti finali assalto del Trivento alla porta degli ospiti. Al 78' l'esperto Gentili fa un vero e proprio miracolo su un colpo di testa di Palombizio. Quando ormai il successo della Maceratese sembrava cosa fatta, Guglielmi sigla con un colpo di testa la rete che chiude la partita e forse anche le speranza della Maceratese di arrivare ai playout.

Tiro con l’Arco, successo per la Pegasus

L'Eurovolley Campobasso sconfitta dal Montenero

Successo per la tappa tridentina del Campionato Regionale di Tiro con l’Arco organizzato dalla Polisportiva Pegasus di Trivento presieduta da Pierluigi Fierro. Una cinquantina i partecipanti alla caratteristica manifestazione giunti da molte regioni italiane. Dopo la premiazione ai partecipanti ed agli accompagnatori sono stati offerti piatti tipici di Trivento.

Sull'ospitale campo della Palestra Polifunzionale del Parco S.Giovanni dei Gelsi in Campobasso la seconda forza del campionato di II divisione femminile provinciale vince con merito con il risultato finale di 3 a 0. Nonostante la sconfitta, la prestazione delle tigrotte del capoluogo si può ritenere soddisfacente sotto l'aspetto tecnico ma un pò meno sotto il profilo dell'impegno e la grinta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.