Pagina_20_21_22_Sport:Layout 1.qxd

Page 1

S P O RT ECCELLENZA

Domenica la partita che designerà il team che parteciperà agli spareggi nazionali

La finale è Montenero-Sesto Campano Guglionesi salvo. Isernia retrocessa in Promozione. C’è attesa per Colletorto - Turris CAMPOBASSO - Sarà Montenero- Sesto Campano la finalissima dei playoff del campionato regionale di Eccellenza Molisana. Pronostici della vigilia rispettati per entrambe, col Sesto che batte 3-1 il Termoli e il Montenero che impatta 2-2 col Petacciato. Tutto come nelle previsioni anche nella corsa alla salvezza. Può festeggiare il Guglionesi, che bissa il successo dell’andata a Isernia e davanti ai propri tifosi conquista la permanenza in Eccellenza. Finisce pari invece l’andata dell’altro playout, quello fra Colletorto e Turris. Quattro gol, tutti nel primo tempo e due espulsi nel finale dalla parte giallonera. Non ha sofferto più di tanto il Montenero di Baiocco, in finale dopo il doppio confronto contro i cugini del Petacciato. La gara si sblocca dopo 20 minuti grazie a Ferro che insacca di testa su suggerimento di Silverio. Passano 5 minuti e l’arbitro assegna un penaly agli ospiti. Se lo conquista Esposito con una delle sue rare giocate di questa post-season. Dal dischetto Di Blasio trasforma. Un’altra manciata di minuti e Ianniciello risolve una mischia con la deviazione vincente che illude gli ospiti. La paura per i rossoblu dura solo 10 minuti,

il tempo di una punizione perfetta del solito Silverio che batte Grassi. Allo scadere gol fantasma dello stesso Silverio direttamente da corner. La ripresa non regala emozioni. A dieci minuti dal termine i giallo neri perdono la testa e finiscono in 9 uomini per le espulsioni di Luongo ed Esposito. Saluta con una sconfitta il Termoli, regolato per 31 dal Sesto Campano. I giallorossi però recriminano per i 3 cartellini rossi rifilati rispettivamente a Florio, Stango e D’Ascanio quando il punteggio era ancora in parità. E’ stato proprio il Termoli ad andare in vantaggio dopo pochi minuti grazie a D’Onofrio. Poi una sciagurata autorete di Tiscia ridà fiato ai padroni di casa. Nella seconda frazione di gioco le tre espulsioni nel giro di 7 minuti. La tripla superiorità numerica viene sfruttata dal Sesto che capitalizza con Verrecchia e Di Niro. Una salvezza sudata ma meritata per il Guglionesi, apparso nettamente superiore all’Isernia nel doppio confronto playout. Finisce 3-1. Vantaggio neroverde su rigore trasformato da Marroncelli e raddoppio del bomber Annunziata. L’Isernia accorcia con Rotunno ma non basta perchè arriva il definitivo 3-1 di De Vito. Gli isernini salutano la massima categoria regionale e retrocedono in Promozione. Ci sarà ancora da lottare invece per Turris e Colletorto. Nella gara d’andata dell’altro playout infatti, le due squadre hanno pareggiato per 2-2 con doppiette di Galdiero per i padroni di casa e Manno per i santacrocesi. I risultati: Playoff: Petacciato-Montenero: and. 1-2 rit. 2-2 , TermoliSesto Campano: and. 2-3 rit. 1-3 Finale 17/05/2009 Montenero-Sesto Campano. Playout: Isernia- Guglionesi and. 1-2 rit. 13 Colletorto-Turris and. 2-2 rit. 17/05/2009. Guglionesi salvo. Isernia retrocessa in Promozione

Il Montenero

BASKET

Cisam, Il Martina si aggiudica gara uno CAMPOBASSO - La Cisam non decolla nel primo dei tre incontri valevoli per la semifinale play off per l’accesso al campionato di basket di serie B2. I molisani ce l’hanno messa

tutta ma nel quarto tempo la Due Esse è riuscita a prendere quel margine che l’ha condotta alla vittoria finale. Due Esse Martina Franca-Cisam Termoli finisce 89-76 con i molisani costretti a schierare in campo un Della Felba non al meglio delle sue condizioni. Di fronte una formazione pugliese che in campionato ha perso il doppio incontro con la Cisam ma che è pur sempre arrivata ai vertici della classifica dopo aver disputato un girone di andata alla grande. Dopo le tante polemiche la parola è finalmente passata al parquet. Nel primo tempo gara in perfetto equilibrio, 28-26. Così come nei secondi venti dopo il margine a favore dei locali aumenta solamente di cinque punti, 46-41. Nel terzo tempo

pian pianino i punti aumentano, 6655. Ma l’incontro è ancora bello e vibrante e si manterrà tale fino a cinque minuti dal termine. I termolesi non riescono però a affiancare l’avversario e l’incontro scivola con la Due Esse in vantaggio fino al 40’ quando il punteggio finale dice 89-76. Da sottolineare la buona prova di Bertinelli che fa ben sperare per il ritorno, 17 punti. Seguito da Sciarretta 15 e Del Cadia 12. Deciderà tutto gara due. Se la Cisam vince si andrà all’ultimo incontro previsto a Martina Franca domenica prossima. L’appuntamento per il secondo incontro è a San Severo mercoledì prossimo a partire dalle ore 21. La Cisam sconterà così il primo dei quattro turni di squalifica.

KARATE

A Termoli i XIV^ “Giochi Dell’Adriatico Acsi” CAMPOBASSO - E’ ormai tutto pronto per l’importante kermesse che vedrà ancora una volta nel palazzetto dello Sport di Contrada Mucchietti a Termoli, una delle più prestigiose, blasonate ed importanti manifestazioni sportive di karate che si svolgono in Italia. Organizzata dal Comitato Regionale ACSI del Molise presieduto da Aida Romagnuolo (nella foto), la cittadina adriatica sarà ancora una volta il fulcro del miglior karate che si esprime in Italia avendo gli organizzatori già avuto conferma della presenza dei migliori atleti oggi

in circolazione. Patrocinata dalla Regione Molise – assessorato allo sport

– e dalla Provincia di Campobasso, sono già oltre 500 gli iscritti ai “XIV Giochi dell’Adriatico ACSI di Karate”, gara alla quale per l’occasione perverranno da questi tutte le regioni d’Italia. Tra gli ospiti presenti, il prof. Giuseppe Pellicone presidente dell’Unione delle Federazioni del Mediterraneo di Karate e Vice Presidente Nazionale FIJLKAM. Nel frattempo, giovedì prossimo 14 maggio si terrà presso la sala consiliare del Comune di Termoli, l’ormai consueta e collaudata presentazione alla stampa dell’intera manifestazione.

BILIARDO

Feliciano Tartaglia si aggiudica il trofeo

Il Sesto Campano

CAMPOBASSO – E’ stato un grande successo di partecipanti e di pubblico il 1° Trofeo ACSI di Biliardo Sportivo specialità Goriziana all’Italiana, quello che si è concluso nei locali del circolo sportivo e ricreativo A.s.d. Asso di Cuori di Piazza Molise a Campobasso. Ottimamente organizzato dai dirigenti sociali Renato Priston, Andrea Priston e Gianni Mancinelli, il torneo ha visto in gara ben 16 finalisti che si sono dati battaglia sui biliardi del noto circolo ri-

creativo cittadino affiliato ACSI. Presente alla finale anche Antonio Rosari presidente provinciale del CONI di Campobasso. Nei circoli ricreativi ACSI sparsi in quasi tutto il Molise, la disciplina del biliardo sportivo, così come il calcio balilla, sono all’apice come disciplina sportive praticate. Le finali hanno comunque dato questo risultato: 1° Tartagli Feliciano, 2° Ciccone Giuseppe, 3° Di Bernardo Carmine e 4° Lomuscio Fabio.

Giro: colpo doppio di Petacchi, bis e maglia rosa

Doping: due anni di inibizione a Valverde

Alessandro Petacchi fa il bis al Giro d'Italia 2009 e conquista anche la maglia rosa. Il corridore della Lpr si impone nettamente in volata sul traguardo di Valdobbiadene, dove ha preceduto l'americano Tyler Farrar e Gavazzi. Lo sprinter spezzino è anche il nuovo leader della classifica, visto il ritardo con cui è giunto Cavendish, rimasto attardato per una caduta a poco più di undici chilometri dal traguardo.

Il Tribunale nazionale Antidoping del Coni ha inibito per due anni Alejandro Valverde. Lo spagnolo non potrà gareggiare sul territorio italiano per i prossimi due anni e rischia di dover saltare il Tour de France 2009. La corsa a tappe francese, infatti, passerà in Italia nella 16.a tappa (la Martigny-Bourg Saint Maurice), quando la carovana gialla attraverserà Aosta.

21 ANNO II - N° 106 MARTEDÌ 12 MAGGIO 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.