S P O RT GIOCHI DELLA GIOVENTÙ
Le finali di Termoli hanno visto come protagonisti un migliaio di studenti di trentasei istituti
Più di mille ragazzi in gara al Cannarsa Le scuole vincitrici: Classi Prime: Casacalenda, Classi Seconde: Ferrazzano, Classi Terze: Ururi CAMPOBASSO - Migliaia di studenti a sfidarsi in diverse discipline allo stadio Gino Cannarsa di Termoli. E’ la festa dello sport, dei ragazzi e della voglia di cimentarsi sul campo verde dello stadio comunale. L’edizione 2009 ha ospitato tutti i ragazzi delle scuole medie della provincia di Campobasso. Sono le finalissime regionali dopo le prove di istituto fatte nei mesi appena trascorsi. Una intera mattinata trascorsa all’aria aperta dando la possibilità ai ragazzi di divertirsi. C’era
anche lo stand dell’Esercito italiano che non è mancato alla manifestazione del comitato provinciale del Coni capitanano da Antonio Rosari. Complessivamente alla manifestazione hanno partecipato oltre 3000 ragazzi mentre le finali di Termoli hanno visto come protagonisti un migliaio di studenti. Grosso successo, dunque, come era nelle previsioni, per la Festa Provinciale dei Giochi della Gioventù. La manifestazione è stata organizzata dal CONI di Campobasso, con il patrocinio dell’Ente Provincia ed in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Molise”. La Festa Provinciale ha chiuso ufficialmente il Progetto “Giochi della Gioventù 2008/2009”, proposto dal CONI nazionale, rivolto agli studenti delle scuole medie. L’iniziativa, promossa su tutto il territorio della provincia dal Comitato CONI di Campobasso, ha ottenuto un soddisfacente riscontro di partecipazione coinvolgendo 36 istituti, numero di adesioni incre-
mentato rispetto all’anno scorso. Protagoniste dell’ultimo atto dei Giochi della Gioventù sono state le scuole medie di: Bojano, Busso, Campobasso “Colozza”, Campobasso “D’Ovidio”, Campobasso “Jovine”, Campobasso “Montini”, Campobasso “Pagano”, Casacalenda, Castellino del Biferno, Ca-
GIOCHI SPORTIVI ACSI
stelmauro, Cercemaggiore, Ferrazzano “Petrone”, Gambatesa, Guardialfiera, Guardiregia, Guglionesi, Jelsi, Larino, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montenero di Bisaccia, Palata, Petacciato, Petrella Tifernina, Riccia, Ripabottoni, Rotello, San Martino in Pensilis, Sepino,
Spinete, Termoli “Difesa Grande”, Termoli “Schweitzer”, Tufara, Ururi, Vinchiaturo. 1.000 i partecipanti che, nel rispetto dei principi cardine dei Giochi della Gioventù, “tutti protagonisti, nessuno escluso” e “lo sport come scuola di vita”, si sono cimentati nelle diverse attività previste dal programma tecnico: le prove di abilità atletiche (30 metri, salto in lungo e lancio del vortex), il percorso ginnico-espressivo ed il gioco di squadra con la palla (pallamano). Alla fine della lunga mattinata di sport è stata stilata la classifica definitiva e sono state proclamate le classi vincitrici: Classi Prime: Casacalenda, Classi Seconde: Ferrazzano, Classi Terze: Ururi. Soddosfazione è stata espressa dal Presidente del Comitato Provinciale CONI di Campobasso, Antonio Rosari, per la riuscita della manifestazione: “il successo organizzativo e di partecipazione ci gratifica per tutto il lavoro svolto dallo Staff del Comitato; speriamo di crescere e migliorare in fututo”.
CONI
Sul podio l’A.N.K.D Petrucci confermato presidente e Francesca Labanca
CAMPOBASSO - Straordinario successo di partecipanti alla XIV edizione dei Giochi Nazionali ACSI del Gargano che quest’anno, nella bella cittadina di Peschici, ha visto la presenza di oltre 500 partecipanti provenienti un po’ da tutt’Italia. Diverse e ben strutturate le discipline presenti, tra i quali primeggiavano karate, kick boxing, tai chi chuan, fit boxe, danza moderna, aerobica, danza sportiva, spinning, kalì filippino e kung fu. Straordinari ed eccezionali anche
i docenti che, coordinati come sempre dal dott. Lorenzo Lommano e dal Presidente Regionale ACSI Molise Aida Romagnuolo, hanno visto sul parterre anche alcuni insegnanti molisani come i termolesi Salvatore De Gregorio (Kung Fu) e Maria Grazia Lecce (Spinning), la campobassana Sabrina Barbiero (Fit Boxe) e l’isernino Peppe di Lemme (Karate). Oltre gli stage di formazione e di aggiornamento, Peschici è stata anche la capitale del Campionato Nazionale ACSI di Dimostrazioni sportive 2009. Su tutti, nell’affascinante gara di dimostrazioni sportive (otre 30 gruppi presenti), a primeggiare è stata la squadra molisana dell’A.N.K.D. di Santa Croce di Magliano (CB) dei maestri Domenico Sebastiano e Luigi Provvidenti che lo scorso anno erano giunti terzi. Al secondo posto si è piazzata l’atleta della nazionale italiana di aerobica acrobatica Martina Maione di Napoli e terza con la danza l’agnonese Francesca Labanca. A seguire, rappresentative del Lazio, Puglia, Abruzzo, Basilicata, Umbria, Toscana, Veneto.
Napoli: Zalayeta ancora assente agli allenamenti Marcelo Zalayeta non si è presentato neppure oggi all'allenamento di Castelvolturno a causa di problemi familiari. L'attaccante, che ieri non aveva comunicato la propria assenza e che si era reso irreperibile staccando il telefono, quest'oggi ha contattato il direttore generale, Pierpaolo Marino spiegando che motivi personali non gli hanno consentito di fare rientro nel capoluogo campano e che tornerà appena li avrà risolti.
CAMPOBASSO - Presidente del Coni dal 1999, Gianni Petrucci è stato rieletto per la quarta volta. “Ho tre obiettivi: il rapporto da migliorare con il mondo della scuola, la lotta al doping e il finanziamento automatico dello sport: se non li otterrò, avrò fallito”: sono queste le prime parole pronunciate subito dopo la rielezione. Petrucci ha battuto l’altro candidato, Franco Cimenti, ottenendo 55 voti contro i 24 del suo avversario. L’intera riunione del Consiglio Nazionale è stata presieduta da Franco Carraro, in qualità di membro anziano del CIO. Per quanto riguarda la Giunta, il presidente della Figc Giancarlo Abete è stato eletto in quota dirigenti dall'assemblea, ottenendo il massimo delle preferenze (primo degli eletti tra i cinque presidenti di federazione con 47 voti) seguito dal presidente della Federginnastica Riccardo Agabio (45 voti) e da quello dell'Atletica Franco Arese, che con 41 voti fa il suo ingresso
nella Giunta. Entrano in quota dirigenti anche il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco (40) e quello della Pallavolo Carlo Magri (29). In quota dirigenti, ma non presidenti federali, sono risultati eletti Manuela Di Centa (per l'ex campionessa olimpica della neve 26 i voti) e Giovanni Malagò (23). Per i due rappresentanti degli atleti, sono stati eletti l’olimpionico della canoa Antonio Rossi (che era membro uscente) con 26 voti e l'olimpionica di scherma Giovanna Trillini con 22. Nella Giunta entrano anche Eddy Ottoz, rappresentante dei tecnici, Massimo Inchini rappresentante degli enti di promozione sportiva, Marcello Marchioni, rappresentante dei Comitati regionali del Coni, Michele Barbone, rappresentante dei Comitati provinciali, e continuano a far parte anche Luca Pancalli come rappresentante del Comitato italiano paralimpico e i membri italiani del Cio Franco Carraro, Mario
Galliani: "Van Basten al Milan?Ha pedigree giusto" Adriano Galliani fa un pensierino a Van Basten sulla panchina del Milan: "Ha il pedigree giusto, ma abbiamo Ancelotti". L'amministratore delegato rossonero spiega anche perchè Ancelotti era all'Emirates Stadium ieri sera per vedere la semifinale di Champions tra Arsenal e Manchester United. E il motivo non è per stringere rapporti con Adebayor, uno dei presunti obiettivi di mercato dei rossoneri.
Pescante, Ottavio Cinquanta e Francesco Ricci Bitti. Conferma all'unanimità anche per Raffaele Pagnozzi che resta segretario generale dell'Ente.
21 ANNO II - N° 102 GIOVEDÌ 7 MAGGIO 2009