Pagina_20_21_22_Sport:Layout 1.qxd

Page 1

S P O RT NUOTO

Lo sport aiuta a stimolare le capacità individuali e a confrontarsi con i propri limiti

Tantissime emozioni al Meeting regionale Un’autentica festa che ha reso indimenticabile la prima edizione della manifestazione TERMOLI - Lo sport può abbattere qualsiasi tipo di barriere siano esse fisiche o mentali. Attraverso la pratica di una o più discipline sportive si può migliorare l'approccio interpersonale con la società. Lo sport aiuta a stimolare le proprie capacità individuali e a confrontarsi con i propri limiti che, attraverso un costante allenamento, possono essere superati. Questo in sintesi il messaggio che si è potuto evincere nella giornata di domenica a Termoli dove per la prima volta in assoluto ragazzi e ragazze disabili hanno potuto nuotare accanto ad atleti normodotati. Una autentica festa dello sport che ha reso indimenticabile la prima edizione del Meeting Regionale. «A Termoli è stata una gara veramente memorabile - ha rimarcato Donatella Perrella presidente del Cip Molise -. Gli atleti della Fin hanno con molto entusiasmo fatto il tifo per gli atleti Cip. Quando hanno gareggiato i nostri si è alzato un boato - ha rimarcato la Perrella -. Le famiglie si sono commosse e i ragazzi, contagiati, si applaudivano da soli. Insomma una giornata di soddisfazione, che ti ripaga di tanto lavoro». Più che entusiasta anche l'istruttrice Antonella

22 ANNO II - N° 106 MARTEDÌ 12 MAGGIO 2009

Ruccolo che da sempre è impegnata in prima fila nel promuovere il nuoto ai disabili molisani. «Sono fortemente emozionata nel tracciare il bilancio della anifestazione. non posso solo che ringraziare tutti coloro che a vario titolo ci hanno dato una concreta mano nell'organizzare questo primo e storico appuntamento. Dalla generosità degli sponsor alla estrema disponibilità della Termoli Nuoto, alla passione delle famiglie e al supporto dei volontari non posso che dire grazie ad una intera comunità che si è stretta attorno ad un progetto sportivo che senza dubbio - ha rimarcato la Ruccolo - avrà un futuro più che roseo. E' d'obbligo un ringraziamento particolare alla Fin Molise e al presidente D'Astuto per aver creduto e supportato il Meeting Regionale e aver dato la possibilità ai nostri ragazzi di potersi confrontare con una realtà diversa dalle gare riservate solo a nuotatori disabili. La risposta e l'entusiasmo che ci è giunto sia dai nuotatori che dal numeroso pubblico è la dimostrazione più lampante della validità della nostra idea. Ora non ci resta che continuare a lavorare sul percorso tracciato - ha concluso la Ruccolo - per dar seguito alla prima edizione del Meeting Regionale». Alla manifestazione erano presenti: l'assessore allo Sport della Provincia di Campobasso, Pietro Montanaro, il consigliere provinciale Di Narzo, membro della commissione Sport e Cultura, l'assessore allo Sport e vice sindaco di Termoli Francesco Caruso, l'assessore alle Politiche Sociali di Termoli Antonio Russo, il presidente della Fin Molise Vittorio D'Astuto, il vice presidente della Termoli Nuoto, Nunzio Cucoro ed il dirigente della Termoli Nuoto Mario Mancini. Carla Ferrante

Ciclismo, la Garofalo convince a Roseto Weekend positivo per il Gs Garofalo Termoli che, nelle due gare per esordienti di Roseto degli Abruzzi, ha colto due quarti posto ed un ottavo. Nella gara dei secondo anno, Alessio De Santis ha partecipato alla volata per la vittoria. Tra i primo anno, due molisani si sono piazzati tra i primi otto: Alessandro Fiorilli ha tagliato il traguardo per quarto, Franco Cianci per ottavo. Andrea De Simone si è classificato al ventitreesimo posto del Riviera delle Palme”.

VOLLEY GIOVANILE

Per la Fenice la favola continua

CAMPOBASSO - E’ stata una settimana vincente quella appena trascorsa per il settore giovanile de La Fenice volley Isernia. Da sottolineare, infatti, il successo dei beniamini di coach Andrea Di Rollo che ha conferito loro il titolo di campioni regionali Under 16 nell’ultima di regular season contro gli agguerritissimi cugini della Nuova Pallavolo Campobasso – secondi in classifica alle spalle degli stessi pentri e il trionfo della serie D di Paolo Piccirillo che in gara 3 di semifinali Playoff ha acciuffato il passaggio del turno dove

alla prossima serie troverà la Wampum Nereto Volley che che ha sbaragliato in soli due match il G.S. Pescara Volley. I biancoazzurri, partiti nel pomeriggio di sabato alla volta di Sambuceto (CH) con al seguito un gruppo di tifosi e parenti munito di tamburi e bandiere, hanno dato inizio, sul campo dell’ SSD Sambuco Volley, al match che li ha visti impegnati per due intensissime ore di gioco. La Issan ha dato il meglio di sé contro l’avversario che ben due volte in campionato l’aveva messa con le spalle al muro, sia per l’esperienza che per il fattore età. “E’ stata una partita incredibile perché nessuna delle due squadre era disposta a mollare. Noi, sinceramente, non ci aspettavamo di giocare così intensamente e con tanta determinazione, visto l’esito della prima frazione di gioco che quasi ci suggeriva di lasciar perdere (25-18)…”. Queste le prime dichiarazioni a caldo dello schiacciatore isernino Shelepayuk (nella foto) decisivo in zona d’attacco nei momenti critici della gara. Attimi importanti che solo a partire dal secondo game, arrestato sul 18-25, hanno sancito il via libera di tutte le offensive molisane ed accompagnato, poi, l’ottima condizione fisica dell’intera compagine sommata a quella marcia in più,

che al di là dell’intoppo del terzo set sciupato a 17, hanno lasciato presagire l’ormai meritato successo. “ Alla fine ci siamo gasati in una maniera singolare, per questo ce l’abbiamo fatta e ne siamo usciti fuori nel migliore dei modi. Certo, potevamo fare anche meglio e non arrivare al tie-break – stoppato sul 10-15 - ma va bene lo stesso. In fondo, importante è stato vincere ed importante è pensare a quello che ancora dobbiamo fare”. E’ con questa sicurezza che gli isernini affronteranno la prossima serie, quella finale, che si giocherà sempre seguendo la formula del meglio delle due partite su tre ed in date ancora da confermare a livello federale. Il periodo presunto si aggira intorno al 20 maggio, quando Di Gabriele e compagni incroceranno sulla loro strada il Wampum Nereto, arrivato secondo nella classifica generale del campionato, dietro al già promosso Teate Volley Chieti. Prenderanno il via, invece, a partire da sabato 16 maggio in quel di Lauria (Basilicata), le fasi interregionali dell’avventura Under 16 che vedranno il sestetto di Andrea Di Rollo sfidare gli stessi padroni di casa del Lauria (campioni regionali nel proprio campionato) e i campioni regionali calabresi del Vibo Valentia.

ATLETICA

La Termoli Athletics sugli scudi al Trofeo Avis Admo CAMPOBASSO- La Termoli Athletics del Presidente Pasquale Venditti ha ben figurato anche nell’11° Trofeo AvisAdmo, corsa su strada di 10 km che si è disputata nelle vie del centro di Campobasso domenica 10 maggio. Rosalba Monachese ha dominato la categoria F40 vincendo con il tempo di 45:39 e ottenendo anche un buon sesto posto assoluto tra le donne, Michele Di Bona ha conquistato il terzo posto nella categoria M55 con il crono di 40:46 mentre Filippo Mancini ha concluso la sua prova al 16° posto tra gli M40 con 43:39. La manifestazione organizzata dalla Podistica Avis di Campobasso ha visto la vittoria di Giuseppe Miglietti della Podistica Sannicandro e di Catia Libertone del Centro Sportivo Esercito Roma. Inoltre l’8/9/10 maggio buone prestazioni anche di Giovanni Auciello e Vincenzo Trentadue,

due atleti del tecnico termolese Pasquale Venditti, alla 5^ edizione della Maratonisole, manifestazione a tappe internazionale che si è corsa su tre tappe nell’incantevole scenario delle tre isole del golfo di Napoli: Capri su un percorso molto impegnativo e ricco di saliscendi sulla distanza dei 7 km con partenza nella famosa “piazzetta”, Procida su un percorso ondulato di 10 km e Ischia su un percorso sempre di 10 km. Auciello si è piazzato al quarto posto assoluto e primo tra gli atleti italiani mentre Trentadue ha ottenuto un’ottimo settimo posto. La gara femminile è stata vinta dalla maratoneta Marcella Mancini del Runner Team 99 SBV davanti a Khadija Laaroussi del Marocco, alla manifestazione organizzata dal Marathon Club Isola d’Ischia hanno partecipato oltre 200 atleti.

Coppa Italia: Rosetti arbitra la finale Una arbitro internazionale è stato designato per dirigere la finale di Coppa Italia. Sarà, infatti, Roberto Rosetti ad arbitrare la finale di Coppa Italia che Lazio e Sampdoria disputeranno mercoledì sera allo stadio Olimpico di Roma. Gli assistenti saranno Stefano Ayroldi e Paolo Calcagno. Il quarto uomo sarà Nicola Rizzoli.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.