Spettacolo del 4 Settembre 2009

Page 1

SPETTACOLI Esperienze dei componenti con La crus, DeltaV, Capossela, Paoli

La voce degli Spokes Georgeanne Kalweit oggi a Macchiagodena IO PROJECT, QUARTA GIORNATA MACCHIAGODENA - Quarta giornata per il programma di residenza d’arte “Io project” as Macchiagodena. Il fitto cartellone scivola verso la chiusura di domenica 6 settembre, oggi è prevista dalle ore 21:00 “Videoarte yearbook”, un progetto del Dipartimento delle Arti Visive dell’Università di Bologna. A cura di Renato Barilli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi e Paola Sega. Alle 21:30 set di Kein (foto), già con Vodkatronik ma solista in consolle con un brano sul mercato “Fondle” su cui basa la sua scaletta. Alle 22:00 chiude il live di Kalweit & The Spokes. Informazioni 3316290377.

PITTURA di Charles N. Papa MACCHIAGODENA - Residenza d’arte (cioè gli artisti ospiti nelle case del paese) “Io project” giunge alla quarta giornata. Le installazioni artistiche e le performance musicali sono tutte ben contestualizzate e aderenti al progetto che tutto l’evento vuole sviluppare. Laboratori, mostre, il paese invaso da giovani curiosi e attenti allo stesso modo. Questa sera due live. Alle 21:30 il set di Roberto Giamberardino aka Kein (dal duo dei Vodkatronik). Le sue produzioni si caratterizzano per la ricerca di sonorita’ morbide, melodie electro-minimali e ritmi spezzati tipici dell’ambient e dell’IDM. Alle 22:00 il concerto di Kalweit & The Spokes. Al telefono Georgeanne Kalweit, la voce del gruppo e l’autrice dei testi, spiega come nasce il trio: “Un approccio spontaneo - spiega Georgeanne - con Leziero, con il quale già lavoravo nei Dining

Rooms, costola dei La Crus, dopo sperimentazioni hip-hop e funky con dj Panda, ci rendiamo conto che sonorità e voglia di creare un progetto insieme crescono sempre più, ed ecco Kalweit & The Spokes”. Assemblare suoni diversi è dunque la forza del gruppo. La voce calda dei lei è un playd sulle note: “Beh si - prosegue Georgeanne abbiamo lavorato sul percorso da seguire, e abbiamo individuato il sound che ora ci contraddistingue e che ci ha fatto incidere il disco Around the edges in pochi mesi”. La Kelweit giunge alla popolarità in Italia quando con i Delta V incise Se telefonando, un periodo bello: “Beh certo - conlude Georgeanne con i Delta V ho raggiunto la notorietà, sono rimasta amica con loro e certo non rinnego quel periodo. Grazie a loro mi sono creata una certa credibilità ed oggi però, faccio una cosa mia, e canto canzoni mie”. Kalweit & The Spokes sono: Georgeanne Kalweit, Leziero Resigno e Giovanni Caiella. Oggi alle 22:30 live a Macchiagodena.

Paola Turci dal vivo TRIVENTO - La festa di contrada Maiella si svolge a Trivento da oggi sino a martedì 8 settembre. Un ricco programma prevede la “II Sagra l’zpptton”, spettacolo Miro e Daniela, live di J.D. Hogg Southern rock band. Lunedì 7 chiusura della sagra e maiale allo spiedo, martedì chiusura con il concerto della cantautrice Paola Turci. La cantante romana vanta grandi cover e hit sanremesi nella sua discografia.

Wallace, una mostra in due giorni CAMPOBASSO - In occasione del primo anniversario della scomparsa dello scrittore statunitense David Foster Wallace, la BiblioMediaTeca Comunale di Campobasso, nei giorni dell’11 e 12 settembre 2009, organizzerà “Anima Contemporanea” un evento dedicato a lui e alle sue opere.

JELSI - Domani prende il via il 5° concorso di pittura estemporanea a Jelsi. Organizzato dal circolo culturale “Ulisse” il concorso è aperto a tutti, la quota d’iscrizione è di euro 15,00 e il tema è “Jelsi, emozioni su tela”. La location è il largo Chiesa Madre.

LIVE INDIPRETE - Stasera nella piccola frazione di Castelpetroso, concerto dei Noflaizon.

AMNESTY CAMPOBASSO - Il gruppo Amnesty International 241 di Campobasso presenta oggi alle alle 19:00 presso la caffetteria Morelia di via M.Bologna un’offerta formativa rivolta agli insegnanti delle scuole medie.

DISCO CAMPOBASSO - Domani inaugurazione seconda stagione discoteca Red Passion sound club.

MOSTRA

Iscrizioni Premio Solin L’anno prossimo sarà l’edizione numero 25 del “Premio Franco Solinas”. Il concorso per sceneggiature inedite, quest’anno chiude le adesioni il 16 settembre. Si rivolge a scen e g g a i t o r i professionisti o emergenti ma che hanno un’idea forte, ambiziosa, da proporre al cinema internazionale. Per la migliore sceneggiatura sono in palio euro 12.000 e poi vi è una Menzione speciale di euro 3.000. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, riconosce 15 punti alle scenaggiature vincitrici del Premio Franco Solinas e 5 a quelle finaliste. La quota di partecipazione è di euro 120. il Premio è intitolato alllo sceneggitore sardo scomparso nel 1982.

Il suo capolavoro è del 1966 “Kapò” di Pontecorvo, film che lo mette in lizza per l’Oscar. La sua ultima sceneggiatura è “Mr. Klein” del 1976. Ulteriori informazioni presso la segreteria del Premio: 066382219.

Il cinema secondo Sacchetti

GUARDIALFIERA - Domenica 6 settembre alle 18:30 si inaugura la mostra di Michel Casertano a Palazzo Loreto. La stessa sarà visibile sino al 13 settembre.

FESTA ISERNIA - Il 6 settembre ad Isernia si terranno i festeggiamenti della Madonna della Libera. In piazza X settembre si esibiranno gli Harlem ‘91, storico gruppo isernino.

Questa sera concerto dei Mushma RICCIA - Il cartellone “Riccia vive” prevede questa sera il live della rock band campobassana Mushma. Sarà in piazza Umberto alle ore 22:00. Domani sempre nella stessa piazza il minitorneo amatoriale tennis tavolo.L’attesa è per la 78ma Festa dell’uva il 20 settembre.

MONTENERO DI BISACCIA Sua è la definizione ‘er monnezza’, il personaggio che Tomas Milian ha portato con successo al cinema. Lui è Dardano Sacchetti, molisano ma trapiantato a Roma dove vive e lavora. Sceneggiatore a tempo pieno (170 film) e attore occasionale (6 film). Sacchetti ha firmato molti film importanti, ha collaborato con Dario Argento (Il gatto a nove code), ha firmato la saga di “Mark il poliziotto” con il compianto Franco Gasparri (foto). Domani sera sarà ospite d’onore a Montenero DB alle 20:30.

9 ANNO II - N° 193 VENERDÌ 4 SETTEMBRE 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.