
1 minute read
Stile Over
UN’IDEA DI FELICITÀ
Il francese Matthieu Ricard, monaco buddista di scuola tibetana, è risultato “l’uomo più felice del mondo”. L’autrice di questo articolo, che l’aveva intervistato, qui riflette su alcune importanti considerazioni circa la felicità.
Advertisement
Come ci si sente a intervistare l’uomo più felice del mondo? Mi è successo nel 2010: il mio interlocutore era Matthieu Ricard, francese di nascita e monaco buddista di scuola tibetana per scelta, ma soprattutto protagonista di esperimenti celebri sugli effetti della meditazione . Un personaggio interessante, (questo il suo sito per chi vuole saperne di più: www.matthieuricard.org ) con un passato da ricercatore - è stato allievo del premio Nobel Francois Jacob, con cui ha ottenuto un dottorato in biologia molecolare - e un presente di traduttore e portavoce del Dalai Lama