
1 minute read
Stile Over
tutti noi abbiamo visto, in film come Emma , tratto dal romanzo di Jane Austen, spedizioni organizzate con cura in cui le vivande portate da casa erano servite con una certa eleganza, anche se l’occasione consentiva un atteggiamento meno formale e i divertimenti organizzati erano considerati un’occasione propizia per il corteggiamento.
Successivamente i pic nic sono diventati assai più spartani: il termine stesso, diffusosi dalla fine del diciassettesimo secolo, dovrebbe derivare dal francese piquer (prendere, spilluzzicare) abbinato all›arcaico nique (piccolezza, cosa di poco valore). Con lo sviluppo della società borghese il picnic assume un aspetto simile a quello moderno : la consumazione di un pasto informale tra amici o in famiglia, per passare qualche ora in allegria sui prati, in riva ad un fiume o sulla spiaggia
Advertisement
