Ancona Tra mare e cultura.
Ancona è una città di mare nata intorno ad una rada naturale posta sulle coste del mare Adriatico e circondata da un ampio promontorio costituito dai picchi del Monte Conero. Arte e cultura Quando si parla di Ancona è normale pensare ad una località marittima visto che si affaccia proprio sul Mar Adriatico. Passetto, Palombina, Portonovo, Mezzavalle sono le spiagge più famose, alcune caratterizzate da litorali sabbiosi altre da una costa in gran parte rocciosa. Ma Ancona non è solo mare, ci sono tantissime attrazioni e luoghi di interesse per chi visita il capoluogo marchigiano. Per cominciare parliamo della Cattedrale di San Ciriaco, una basilica romanica costruita dove prima sorgeva un tempio Italico. Altri importanti edifici religiosi sono quelli di Santa Maria della Piazza, conosciuta per la sua facciata con archetti e sculture in stile romanico, e la Chiesa di San Francesco alle Scale. In città vi attendono numerosi e pregevoli musei tra i quali la Pinacoteca Comunale “F. Podesti” la cui sede è lo storico palazzo Bosdari. La sua collezione, una delle più importanti delle
8 ANCONA MAGAZINE p 84.indd 8
Marche, ripercorre la storia artistica della Regione dal medioevo ad oggi, vantando capolavori assoluti. Presso il museo Archeologico Nazionale delle Marche, invece, è possibile ammirare una delle raccolte archeologiche principali del Paese, con riferimenti alla civiltà Picena ed ospitata nel bellissimo palazzo cinquecentesco dei conti Ferretti.
ANCONA 2022 17/02/22 08:56