Geoplan
CANELLI LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 1
L
O ST
ORICO
TIENE MAP
PA
DE
CE
R NT
CO N
COPIA OMAGGIO
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI CANELLI - IV EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN
Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Casa & Co.
04/10/21 08:52
I NOSTRI PRIMI 10 ANNI
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 2
04/10/21 08:52
F.B.C. srl - Via Pierino Testore, 48 14053 Canelli (AT)
Tel. 0141 1760075 - 0141 832642 Fax 0141 1760706 E-mail: info@fbcsrl.com www.fbcverniciature.it
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 3
04/10/21 08:52
Via Giovanni XXIII, 35 14053 Canelli (AT) Cell. 320 3399523 L’arcobaleno
Geoplan
4 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 4
CANELLI 2021 04/10/21 08:52
Contenuti Benvenuto ................................................ 7 Canelli ......................................................... 8 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 21 Mappa del Centro Storico ............ 25 Servizi ....................................................... 31 Auto & Moto .......................................... 37 Casa & Co. .............................................. 43 Numeri Utili .......................................... 49
geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566
le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.
Foto: Archivio Geoplan Srl
Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.
Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 5
Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
5 04/10/21 08:52
6 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 6
CANELLI 2021 04/10/21 08:52
Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Canelli. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 7
7 04/10/21 08:52
Canelli La città del vino.
Canelli, chiamata anche la Città del Vino, si trova nella parte meridionale della provincia di Asti, in Piemonte. Insieme all’Asti Spumante è stata proclamata patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO e assieme a Langhe-Roero e Monferrato è diventata una delle parti più importanti del paesaggio vitivinicolo del Piemonte. Canelli: storia e origini La storia di Canelli inizia in epoca preistorica con i Liguri Statielli che realizzarono nelle vicinanze numerosi insediamenti, anche se per iniziare a parlare di centro abitativo si devono attendere i romani. In epoca romana questi luoghi vennero utilizzati per la coltivazione della vite e la città venne pian piano attorniata da fondi rustici. A testimonianza di ciò presso il lapidarium della Chiesa di San Rocco sono state ritrovate delle steli incise risalenti all’Impero Romano. Dopo un lungo periodo di declino, Canelli rifiorisce a partire dall’Alto Medioevo e infatti già nel lontano 961 d.C. viene definita civitatis. Nell’XI secolo i discendenti dei Conti di Acqui assumono il controllo della città e creano il Consortile di Canelli che durerà solo pochi anni, in quanto già nel 1235 la città si sottomette alla Repubblica di Asti e Canelli. Più
8 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 8
tardi il centro diventa Marchesato e tra il XVI e il XVII secolo è utilizzato come avamposto contro il Monferrato, periodo durante il quale avviene il famoso “assedio di Canelli”. Anche se già era una delle città più importanti dell’Astesana il suo sviluppo aumenta a partire dal XVIII secolo, momento storico in cui nella zona vengono fondate le industrie enologiche del Moscato d’Asti e dell’Asti Spumante. Le origini del nome Canelli pare siano riconducibili al latino “locus canellarum” che significa zona piena di canne. In effetti il territorio era colmo di canne che servivano ad arginare le frequenti inondazioni del vicino Fiume Belbo. Canelli: cosa vedere La città di Canelli è divisa in due parti ben distinte, il Borgo e Villanuova. La fascia del Borgo è nella zona più a valle che nel corso dei secoli ha
CANELLI 2021 04/10/21 08:52
continuato ad espandersi, mentre l’area più antica è in collina con il castello che svetta su di essa. Il Castello Gancia si colloca su quello che in passato era il forte medievale e venne costruito per difendersi dagli attacchi provenienti dalla via commerciale che collegava Asti a Savona. Nel 1929 viene acquistato dalla famiglia Gancia che lo amplia e ripristina il giardino all’italiana rispettando comunque l’aspetto originario del forte. La Chiesa di San Tommaso, situata nella zona bassa di Canelli, è una delle testimonianze barocche più importanti della città e al suo interno è possibile ammirare arredi e tele dipinte risalenti al 1700. La Stërnia è una stradina ciottolata che collega la parte bassa fino al castello. Passa tra abitazioni rurali, crotin ricavati dalla roccia e offre viste panoramiche su tutta la vallata. Le cattedrali sotterranee sono le antiche cantine utilizzate dalle aziende vinicole della zona. Navate sotterranee, lunghi tunnel e stanzoni con volte e mattoni a vista, rendono
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 9
queste cantine simili a chiese ma con scopo molto diverso, fungere da perfetto habitat per la lavorazione e affinamento dei vini. Ce ne sono centinaia in tutta la città e talvolta sono state trasformate in gallerie, pinacoteche e addirittura suggestivi ristoranti. Canelli: eventi e manifestazioni Ogni terza domenica di giugno, Canelli ritorna al 1613 con la rievocazione storica della battaglia chiamata “Assedio di Canelli”. Lungo la Stërnia si alternano più di 1000 attori che rivivono le varie fasi dell’assedio coinvolgendo astanti e turisti. Anche l’enogastronomia canellese risponde in grande stile a questa manifestazione proponendo nelle osterie del centro i piatti tipici della tradizione tra cui agnolotti, bollito alla piemontese, robiole di pecora, tutti accompagnati dai migliori vini della zona. Un viaggio a Canelli è consigliato anche nel mese di novembre, momento in cui si tiene la sagra del fungo più famoso del Piemonte, il Tartufo.
9 04/10/21 08:52
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 10
04/10/21 08:52
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 11
11 04/10/21 08:52
food & drink
I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore. A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità.
12 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 12
Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda. Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciu-
CANELLI 2021 04/10/21 08:52
to e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.
senso di relax. Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione. Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle
Le noci e i semi aiutano a far tornare il buon umore
Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo. Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 13
uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance. Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.
13 04/10/21 08:52
Piazza Amedeo d’Aosta, 13 - 14053 Canelli (AT) Cell. 320 1649932
Via Ottavio Riccadonna, 103 Canelli (AT) - Italia piantagrane96@gmail.com Spaghetteria PIAntagrane spaghetteriapiantagrane
14 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 14
Pranzi di lavoro, cene ed eventi Cell. 342 5843132
CANELLI 2021 04/10/21 08:52
Alleviamo personalmente i nostri bovini rispettando il loro benessere con alimenti provenienti per lo più dai terreni agricoli annessi all’azienda e coltivati con metodi naturali.
Corso Libertà, 52 Canelli (AT) Cell. 320 1749965 Corso Alfieri, 152 Asti (AT) Cell. 393 2077804 macelleriasusy CANELLI MAGAZINE p.52.indd 15
04/10/21 08:52
www.bodrito.it
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 16
04/10/21 08:52
Agriturismo Bodrito -
agriturismo_bodrito
Reg. Colla, 1 - Cessole (AT) Tel. 0144 89269 Cell. 335 1594458 E-mail: info@bodrito.it
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 17
04/10/21 08:52
COLAZIONE PRANZO APERITIVO
Cucina Casalinga APERTI DAL LUNEDÌ AL SABATO
Via Riccadonna, 92 14053 Canelli (AT) Cell. 327 8954448 Risveglio dei Sapori
GEOPLAN.it per il risparmio energetico
Risparmia energia. Salva il futuro.
18 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 18
CANELLI 2021 04/10/21 08:52
Produzione artigianale pasta fresca di Spanu Rina Via Giovanni XXIII, 39 14053 Canelli (AT) Tel. 0141 831337 E-mail: pastificiorina@gmail.com www.pastificiorina.it
Gelateria Artigianale - Caffetteria Eccellenza Piemontese - Maurizio e Maria Faccio Via Giovanni Colla, 2 - 14050 Cassinasco (AT) - Italia Tel. +39 0141 851132 - Fax +39 0141 1808112 Maurizio Cell. +39 380 2487426 - torronefaccio@torronefaccio.it www.torronefaccio.it - torronefaccio - torronefaccio CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 19
19 04/10/21 08:53
Via Roma, 16 - Bubbio (AT) Tel. 0144 485532 ristorante@frankino.it www.frankino.it lunedì chiuso
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 20
04/10/21 08:53
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 21
21 04/10/21 08:53
salute & bellezza
I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi. Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie. Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni.
22 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 22
Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo. La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene
CANELLI 2021 04/10/21 08:53
È sempre molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno. La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla
e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle. La crema solare andrebbe applicata circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 23
non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata. Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte. Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il
corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana. In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.
23 04/10/21 08:53
Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle.
24 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 24
Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana, ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.
CANELLI 2021 04/10/21 08:53
te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la
Geoplan
Cartografie d’Italia
DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI
SCOPRI
CANELLI
Trovi più di mille cartografie di città italiane online su
www.geoplan.it
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 25
MAPPA DEL CENTRO STORICO 04/10/21 08:53
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 26
04/10/21 08:53
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 27
04/10/21 08:53
ob a ile nch fr e ie nd ly m CANELLI MAGAZINE p.52.indd 28
04/10/21 08:53
Vincitrice di diversi concorsi
classificandosi Prima! di Lo Nano Elisa Corso Libertà, 10 Canelli (AT) Cell. 348 7832578 elisalonano83@gmail.com Cacao Parrucchieri lonanoelisa CACAO 2 di Lo Nano Elisa
Player 1
Player 2
GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 29
29 04/10/21 08:53
Viale Risorgimento, 25 - Canelli (AT) Tel. 0141 835242 anticherbe@libero.it
Centro specializzato ed esclusivo in Canelli, per il dimagrimento con il supporto di personale formato e qualificato mediante l’utilizzo della bilancia impedenziometrica
prodotti erboristici, cosmesi naturale, alimentazione biologica e per intolleranti, oggettistica, idee regalo
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 30
04/10/21 08:53
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 31
31 04/10/21 08:53
servizi
L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico.
verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.
In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere.
Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni
Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e
32 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 32
CANELLI 2021 04/10/21 08:53
prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali).
con pazienza confrontare i diversi preventivi Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati.
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 33
Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della
33 04/10/21 08:53
polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese.
34 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 34
I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.
CANELLI 2021 04/10/21 08:53
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 35
35 04/10/21 08:53
Studio Fornaro DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI
Consulenza aziendale, societaria, fiscale e del lavoro Via G. Filipetti, 11 - 14053 Canelli (AT) Tel. 0141 835233 E-mail: info@studiofornaro.com
www.studiofornaro.com
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 36
04/10/21 08:53
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 37
37 04/10/21 08:53
auto & moto
5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi. Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza. Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.
38 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 38
• Manutenzione Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni. Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto
CANELLI 2021 04/10/21 08:53
prima di partire, evitando di danneggiare il motore. • Pulizia interna Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio. Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità. • Pulizia esterna La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole.
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 39
Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmente quella di tergicristalli, vetri e fari. • Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. • Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.
39 04/10/21 08:53
GOMMISTA CENTRO REVISIONI MECCANICA INSTALLAZIONE GANCI TRAINO
Viale Italia, 144 14053 Canelli (AT) Tel. 0141 822415 Fax 0141 829147 marmogomme@tin.it
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 40
04/10/21 08:53
VENDITA AUTO NUOVE E USATE DI TUTTE LE MARCHE Santo Stefano Belbo (CN) Corso Sabotino, 2
Tel. 0141 843535 Cell. 328 5826163 fabrizio.roggero@tiscali.it www.lanuovaautomobile.it
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 41
04/10/21 08:53
SOCCORSO STRADALE SOSTITUZIONE PARABREZZA LUCIDATURA - RESTAURO RIPARAZIONE E PRATICHE Viale Italia, 100 - 14053 Canelli (AT) Tel. e Fax 0141 823352 Claudio Toso Cell. 348 5201596 E-mail: toso@carrozzeriatoso.it www.carrozzeriatoso.it Carrozzeria Toso srl carrozzeria_toso_srl
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 42
04/10/21 08:53
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 43
43 04/10/21 08:53
casa & co.
CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia
44 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 44
elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile. CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni
CANELLI 2021 04/10/21 08:53
o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il
sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico. CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore. Classe Energetica Classe Energetica BASSO CONSUMO BASSO CONSUMO
A
A
B
B
C
C
D
D
E
E
F
F
G
G
ALTO CONSUMOALTO CONSUMO
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 45
45 04/10/21 08:54
di Moncalvo Giorgio
• IMPIANTI DI RISCALDAMENTO • IDROSANITARI • CLIMATIZZAZIONE • ENERGIE RINNOVABILI • CERTIFICATI F-GAS E FER
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 46
04/10/21 08:54
Via Pierino Testore, 35 14053 Canelli (AT) Cell. 388 1773765
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 47
04/10/21 08:54
di Enrico Bianco & c. Snc
LAVORAZIONI IN ALLUMINIO Made in Italy Sede ub. ed. e luogo con. scritta. cont. Strada Dota, 42 - 14053 Canelli (AT) Tel. 0141 823514 Fax 0141 825572 siaserramenti@virgilio.it
andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico
GEOPLAN.it contro l’abbandono
48 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 48
CANELLI 2021 04/10/21 08:54
NUMERI UTILI Emergenze Antiviolenza Donne
Tel. 1522
Corpo Forestale dello Stato
Tel. 1515
Emergenza Maltrattamento Minori
Tel. 114
Guardia di Finanza - Pronto Intervento
Tel. 117
Numero Unico Emergenze
Tel. 112
Soccorso Stradale ACI
Tel. 803 116
Telefono Azzurro
Tel. 19696
Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri
Tel. 06 36225
Pubblica Utilità Biblioteca Civica “G. Monticone”
Tel. 0141 820225
CCISS Viaggiare Informati
Tel. 1518
Comune - Centralino
Tel. 0141 820111
CANELLI 2021 CANELLI MAGAZINE p.52.indd 49
49 04/10/21 08:54
• Costruzioni civili e industriali • Impianto produzione calcestruzzo • Impianto recupero materiali inerti • Asfaltature CANELLI MAGAZINE p.52.indd 50
04/10/21 08:54
Via San Giovanni Bosco, 53 14053 Canelli (AT) Tel. 0141 823892 www.oliviericostruzioni.it Olivieri Costruzioni Generali srl
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 51
04/10/21 08:54
CANELLI MAGAZINE p.52.indd 52
04/10/21 08:54