Geoplan
GROTTAMINARDA MIRABELLA ECLANO Città dei Servizi
s Co ei ad Vi
Grottaminarda Antiquarium Comunale
Via Ca s
ch
ni
Mi
A.
u iab
C Via
A.
Cappe
Largo
CHIESA Sedile S.Michele
a Vi aria M S.
a
o et Dogana Piazza Ven Aragonese
PALAZZO Vittoria
Piazza Grande
N
en
ni
le
o turz o
i
Via D Aligh
r 20/09/21 15:05 Mo A.
Va l
Villa Comunale
L. S
ia V Piazza CHIESA Padre Pio
B
Via G De
PEDONALE
Via
P.
Via
tt Vi
Co rs o
V
degli Uffici
MONUM. io ai Caduti or
Maria del Rosario
o
N Via nco Bia
St
ni onna
rc Ma.
G.
VI a X 78 P.z o 19 rz Ma
Via
rri
Via E. Berlinguer
Via L. i Settembrin
V Vo ia V. lpe
Strada Ca
V ia N o s trad S ia L. t r C ad ad orna
Largo Portaurea
lo
iel
L
Via Pale tta
DE PA
Via
a
TIENE MAP
Via P. Perillo
Rom
FONTANA
B
Strada Se
Largo S.Angelo
S.Maria ROMaggiore
A2
Civica
Str. Colleg
Strada
ise AssICO ViaR CHIESA STO
Via
CO N
NT
llo te
F. Via nctis Sa De
CE
Te Via at ro
CASTELLO MUSEO BIBLIOTECA O. Sanini D’Aquino
Strada St
Strada Pr
L. Via uino q d’A Via a v Oli
GIUDICE
Chiesa S.Tommaso DI PACE d’Aquino
LEGEND
llo Cance
A1
Borgo Medievale Fratta cia
Via
Rione S.Giovanni
mm Via F. Fla
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 1
Largo S.Giovanni
Vianzo Iso ia V nto Tre
COPIA OMAGGIO
Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Shopping • Casa & Co.
Via tta Fra
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI GROTTAMINARDA / MIRABELLA ECLANO - II EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
2021 Conegl
AGENZIA VIAGGI TOUR ORGANIZER NOLEGGIO AUTOBUS
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 2
20/09/21 15:05
Via Colori, 75 83036 Mirabella Eclano (AV) Tel. 0825 447523 Tel. 0825 447025 Cell. 338 8481369 viaggitra@gmail.com Viaggitra Agenzia Viaggi viaggitra
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 3
20/09/21 15:05
GEOPLAN.it per il risparmio energetico
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 4
20/09/21 15:05
Contenuti Benvenuto ................................................ 7 Grottaminarda .................................... 10 Mirabella Eclano ............................... 12 Food & Drink ........................................ 15 Salute & Bellezza ............................... 25 Mappa del Centro Storico ............ 33 Servizi ....................................................... 37 Auto & Moto .......................................... 47 Shopping ................................................ 55 Casa & Co. .............................................. 61 Numeri Utili .......................................... 66
geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Fotografie: Foto Archivio Geoplan Srl Si ringraziano: I Comuni di Grottaminarda e Mirabella Eclano per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.
La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 5
5 20/09/21 15:05
6
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 6
20/09/21 15:05
Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Grottaminarda e Mirabella Eclano. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 7
7 20/09/21 15:05
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 8
20/09/21 15:05
Grottaminarda
Cari concittadini, gentili visitatori che ci onorerete con la vostra presenza a Grottaminarda. Il nostro è un Comune che sta cercando di coniugare l’antico e la modernità, di salvaguardare le bellezze storiche, paesaggistiche ed ambientali, ma contestualmente di percorrere le grandi innovazioni in tema di servizi ed infrastrutture. Il nostro Centro storico è un luogo dove si incontrano ambiente, storia, religiosità, tradizioni ed innovazione che rappresentano i veri pilastri dell’umanità. Non a caso Grottaminarda è inserita nelle “Vie Longobarde d’Europa” itinerario geografico, turistico e culturale sulla scia dell’insediamento dei Longobardi nel sud d’Italia (vedi foto), poiché ha sempre rappresentato, grazie alla sua posizione geografica, un importante snodo viario tra i due mari. Il Castello quale incubatore culturale, le nostre Chiese ed il relativo Centro Parrocchiale di aggregazione sociale, la Fondazione I.T.S. per gli studi di alta specializzazione post diploma nel settore della meccatronica, concentrati nel centro storico ne sono l’esempio concreto. Con l’entrata in funzione della costruenda Stazione Hirpinia questo connubio sarà ancor più concreto. Auspichiamo che l’Alta Capacità nel grande “Corridoio Scandinavia – Mediterraneo” possa far sì che un numero sempre maggiore di persone vengano a visitare la nostra Irpinia e che si possa sviluppare un proficuo scambio di prodotti frutto delle nostre produzioni agricole, di trasformazione ed anche della nostra industria. Il più caloroso benvenuto, intanto, giunga a coloro i quali arrivano per visitare i nostri luoghi e provare i nostri prodotti, l’invito ai nostri cittadini ed esercenti è quello di essere sempre più accoglienti privilegiando le relazioni così come è insito nel carattere del Grottese ed un ringraziamento alla Geoplan che si sta facendo carico di promuovere le nostre realtà attraverso questo progetto cartografico.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 9
9 20/09/21 15:05
Grottaminarda Alla scoperta di Grottaminarda.
Grottaminarda è un comune collinare in provincia di Avellino che conta poco più di 8 mila abitanti. La città ha molti luoghi d’interesse turistico da visitare ed è famosa in particolare per la produzione di rinomati insaccati. Il Castello d’Aquino Tra le attrazioni più importanti dal punto di vista storico e culturale c’è un monumento simbolo di questa cittadina, che è il castello d’Aquino di epoca medioevale. Dalla seconda metà del ‘600 è stato più volte rimaneggiato e in parte ricostruito a causa dei danni seguiti ai forti terremoti nel 1694 e nel 1732. Ha avuto un importante ruolo difensivo sfruttando la posizione privilegiata dalla quale si osserva tutta la valle. In epoca contemporanea è stata anche la sede del Centro di Sismologia e,a partire dal 2009, è anche sede di una biblioteca comunale e di un museo civico.
ti del feudatario, ma anche adibita a stazione di posta, taverna per rifocillarsi e luogo per cambiare i cavalli. All’esterno si presenta in pietra con degli archi al piano inferiore, mentre il piano superiore, provvisto di una loggia, fu costruito soltanto nel 1774, per essere adibito a stazione di posta, quindi anche di pernottamento per i viandanti. Lungo la frequentatissima via Nazionale delle Puglie sorge anche la fontana monumentale del Re, che risale al 1606 dove si dissetavano un tempo i cavalli. Lo stile è quello
La Dogana Aragonese e la Fontana del Re Su Corso Vittorio Emanuele, la via più frequentata di Grottaminarda, è visitabile la quattrocentesca Dogana Aragonese, un tempo luogo dei tribu-
10
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 10
20/09/21 15:05
barocco, con 2 colonne ai lati e lo stemma borbonico al centro. Una curiosità: a Grottaminarda i giardini comunali sono dedicati al “principe della risata” Totò, del quale si può ammirare anche un busto. Gli edifici religiosi da visitare Tra i più importanti edifici religiosi è da segnalare la Chiesa di Santa Maria Maggiore del ‘700,la cui torre campanaria alta ben 36 metri, fu disegnata dal Vanvitelli. Al suo interno, oltre a pregiate opere pittoriche di artisti campani, si può ammirare un organo a canne monumentale. La Chiesa di San Michele Arcangelo, della quale salta subito all’attenzione un notevole portale rinascimentale, sorge su un preesistente edificio, dove era venerato il Santo collocato in una grotta. Archeologia Ci sono prove documentali che Grottaminarda fosse abitata fin dai tempi preistorici. Non lontano dal
centro abitato insiste anche il sito archeologico di Aeclanum (antico nome della città di Eclano), dal quale sono stati prelevati i reperti del V sec. visibili anche nel Museo Antiquarium Comunale. Il sito fu abitato prima dai Sanniti e poi colonizzato dai romani. Sono distinguibili oltre ai perimetri delle abitazioni, anche il macellum, le terme e un deposito di derrate alimentari, visto il gran numero di anfore rinvenute. Nello stesso sito sono presenti le vestigia di un’imponente basilica paleocristiana, che si pensa risalga ai tempi dell’imperatore Giustiniano. Food & Drink A Grottaminarda ci sono vari locali, tra bar, ristoranti anche per eventi importanti, pizzerie, pub, agriturismi dove gustare la cucina tipica e altre prelibatezze che hanno come ingredienti anche i rinomati salumi del luogo. Tra i piatti tipici da assaggiare c’è la Ciambottella, a base di peperoni e verdure locali.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 11
11 20/09/21 15:05
Mirabella Eclano Alla scoperta di Mirabella Eclano.
Uno dei territori più affascinanti e incontaminati d’Italia è l’Irpinia, area incastonata tra i fiumi Miscano e Calore e il massiccio appenninico del Taburno che custodisce piccole valli fertili, boschi, laghi, cascate e oasi del WWF. È questo il paesaggio che fa da cornice a Mirabella Eclano, piccolo borgo della provincia di Avellino sito a 372 mt di altezza, tra la valle del fiume Ufita e il bacino del Calore. Noto anche per le sue produzioni olearie e vitivinicole, Mirabella Eclano si lascia apprezzare dai visitatori per le sue tradizioni folcloristiche e resti archeologici figli dell’antico popolo sannita. Alla scoperta dell’antica Aeclanum Mirabella Eclano è uno dei borghi più antichi di tutta l’Irpinia e i primissimi insediamenti umani risalgono addirittura al neolitico. Il primo centro abitato di Aeclanum è stato fondato dai sanniti tra la Via Aurelia Aeclanensis e la Via Herdonitana. Sopraggiunsero poi i romani e il borgo, che partecipò attivamente alla Guerra Sociale, fu devastato da Scilla nell’89 a.C.: i romani ricostruirono la cittadina che nel II secolo divenne
12
un’importante colonia romana sita proprio lungo la Via Appia. La pace per l’antica Mirabella Eclano terminò ancora una volta quando nel 663, dopo l’occupazione longobarda e il passaggio nel Ducato di Benevento, fu distrutta dai bizantini guidati da Costante II. La cittadina cadde nel dimenticatoio e fu piegata ancora nella prima parte del ‘700 quando fu colpita da due terremoti. La cittadina fu ricostruita sulle sue stesse macerie e molte furono le famiglie feudatarie che contribuirono alla sua rinascita, dagli Aragona fino agli Orsini. Tra gli edifici più interessanti del borgo c’è la Chiesa di S.Maria Maggiore, risalente al XII secolo e restaurata in epoca normanna: all’interno è possibile ammirare una fonte battesimale del ‘300, dipinti del Tomajoli e un pregevole crocifisso del 1100. Nel vicino Museo di Arte Sacra è possibile invece ammirare un crocifisso
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 12
20/09/21 15:05
romanico, dipinti del Ricciardi e sette pergamene del X-XI secolo scritte in lingua beneventana. Tra storia antica e folclore Il Museo Civico di Mirabella Eclano sorge nelle scuderie di un vecchio convento francescano e si suddivide in due sezioni: la prima è dedicata ai Misteri di Cartapesta con gruppi scultorei rappresentanti le stazioni della Passione del Cristo, realizzati completamente in cartapesta con un realismo a dir poco sconcertante. Al primo piano si trova invece il Museo del Carro di Paglia, dedicato alla festa che anima Mirabella Eclano ogni mese di settembre, attirando visitatori da tutta la Campania e non solo: la Grande Tirata. L’evento si celebra in onore di Maria Santissima Addolorata e vede come protagonista un obelisco in legno e paglia lavorato a mano dagli abitanti del borgo: viene trainato con funi di canapa da buoi e centinaia di persone, attraversando le vie del borgo ondeggiando pericolosamente. Lo scopo è arrivare al
sagrato della Chiesa della Madonna Addolorata senza farlo cadere, per non incorrere in qualche sciagura: per due volte l’obelisco è precipitato al suolo, nel 1881 e nel 1961, comportando rispettivamente una carestia e un terremoto. Imperdibile poi una visita al sito archeologico di Aeclanum, dove sono visibili i segni del dominio romano come il macellum, la cinta muraria, le tabernae e le domus, alcune delle quali in stile pompeiano.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 13
13 20/09/21 15:05
CAFFETTERIA - LOUNGE COCKTAIL BAR Piazza Vittoria 83035 Grottaminarda (AV) Cell. 345 2966189 Queen internet cafè queen_internet_cafe
Via Fontanelle, 148 - Grottaminarda (AV) Tel. 0825 445051 - Cell. 348 9101434 www.hirpinus.it - Ristorante Hirpinus
14
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 14
20/09/21 15:05
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 15
15 20/09/21 15:05
food & drink
I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore. A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità.
16
Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda. Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciu-
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 16
20/09/21 15:06
to e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.
senso di relax. Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione. Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle
Le noci e i semi aiutano a far tornare il buon umore
Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo. Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale
uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance. Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 17
17 20/09/21 15:06
Corso Vittorio Veneto, 253 83035 Grottaminarda (AV) Cell. 334 9016509 www.polpetteriapubsingolare.it Polpetteria Pub Singolare polpetteriapubsingolare
Torronificio - Biscottificio
ARTIGIANI DA 4 GENERAZIONI Corso Vittorio Veneto, 21 83035 Grottaminarda (AV) - Italy Cell. +39 339 2728146 www.torroniultogiuseppe.it torronificioultogiuseppe 18
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 18
20/09/21 15:06
FABBRICA CIOCCOLATO di
MIRABELLA ECLANO (AV)
Via Variante, 22 83036 Mirabella Eclano (AV) Cell. 348 8579956 E-mail: info@cioccolatobonta.it ChocoTime - Classico e Vegano
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 19
20/09/21 15:06
Da oltre 90 anni, cortesia e disponibilità al vostro servizio La buona carne
C.so Vittorio Veneto, 322 - Grottaminarda (AV) Tel. 0825 446451 Cell. 348 1570008 macelleriacolomba@gmail.com macelleriacolomba Macelleria Colomba Macelleria Colomba Flammia
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 20
20/09/21 15:06
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 21
20/09/21 15:06
Contrada Maccarone, 3 83035 Grottaminarda (AV) Tel. 0825 446493 Cell. 335 495991 / 392 9821827 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 22
20/09/21 15:06
info@molinoscoppettuolo.it www.molinoscoppettuolo.it Molino Scoppettuolo molinoscoppettuolo GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 23
20/09/21 15:06
Prodotti artigianali di produzione propria Pasta fatta a mano Cucina con posti a sedere Via Nazionale Baronia, 45 83035 Grottaminarda (AV)
Cell. 320 7274921
www.labottegadelgustogrottaminarda.it La Bottega Del Gusto
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 24
20/09/21 15:06
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 25
25 20/09/21 15:06
salute & bellezza
I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi. Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie. Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni. Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente
26
cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo. La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno. La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle. La crema solare andrebbe applicata
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 26
20/09/21 15:06
circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata.
assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta
Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte. Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana. In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.
a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle. Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana, ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.
Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 27
27 20/09/21 15:06
GEOPLAN.it per un mare pulito
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 28
20/09/21 15:06
Prof. Dott.
Michele Lanza Università della Campania, Luigi Vanvitelli
Medico Chirurgo Oculista Chirurgia oculare, oftalmologia pediatrica, OCT, cheratocono, cataratta, glaucoma, retinopatia, maculopatia.
Via Flammia, 55 83035 Grottaminarda (AV) Cell. 328 7058652 E-mail: mic.lanza@gmail.com www.dottori.it/michele-lanza-143972 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 29
20/09/21 15:06
salute & bellezza
COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI Per avere una chioma lucente, sana e bella da vedere e toccare, è importante prendersi cura dei propri capelli, per questo bisogna seguire alcuni consigli utili. Vediamo insieme come fare: LO SHAMPOO PER IDRATARLI La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse
30
tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino. ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli, possibilmente evitando di
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 30
20/09/21 15:06
usare spazzole con setole dure o che applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi.
COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 31
31 20/09/21 15:06
Dir. Sanitario: Dott.ssa Spera Valentina Via Tratturo, 75 - 83035 Grottaminarda (AV)
- Unghie (manicure/ricostruzione/semipermanente) - Depilazione ed epilazione laser - Trattamenti corpo e viso - Laminazione ciglia - Trucco - Pedicure - Pressoterapia
Laboratorio Estetico di Gessica Minichiello Corso Vittorio Veneto, 293 83035 Grottaminarda (AV) Cell. 345 3778581 gm_lab_laboratorio_estetico 32
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 32
20/09/21 15:06
te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la
Geoplan
Cartografie d’Italia
DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI
SCOPRI GROTTAMINARDA E MIRABELLA ECLANO
Trovi più di mille cartografie di città italiane online su
www.geoplan.it
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 33
MAPPA DEL CENTRO STORICO 20/09/21 15:06
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 34
20/09/21 15:06
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 35
20/09/21 15:06
ob a ile nch fr e ie nd ly m GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 36
20/09/21 15:06
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 37
37 20/09/21 15:06
servizi
L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico. In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere. Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.
38
Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali). Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati. Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 38
20/09/21 15:06
presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie
o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese. I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 39
39 20/09/21 15:06
SEGNA UN PUNTO PER LA TUA C ITTÀ Prendersi cura della città in cui viviamo è un atto
importante che parte da
GEOPLAN.it ama l’ambiente
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 40
vadymvdrobot / 123RF Archivio Fotografico
piccoli gesti quotidiani.
20/09/21 15:06
Via Fontanelle, 150/152 83035 Grottaminarda (AV)
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 41
20/09/21 15:06
Via Pioppi - 83035 Grottaminarda (AV) Via Roma - 83036 Mirabella Eclano (AV) Tel. e Fax 0825 441184 - 0825 438171 Cell. 338 6203054 E-mail: terrazzanosrl@libero.it www.terrazzanosrl.com Agenzia Funebre Terrazzano
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 42
20/09/21 15:06
Via Roma, 187 Mirabella Eclano (AV) Negozio Tel. 0825 438171 Abitazione Tel. 0825 441184 Cell. 339 8437483 - Cell. 338 6203054 Cell. 389 4612258 E-mail: info@ideafiori.it Shop Online: www.ideafiori.it Idea Fiori di Terrazzano Francesco idea_fiori CONSEGNA A DOMICILIO SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 43
20/09/21 15:06
servizi
COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro. Quando scegliere il commercialista? Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza. Come scegliere il commercialista? Anche se il tariffario del commer-
44
cialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per un’accurata valutazione. La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli: • Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti. Come si può ben immaginare, mettersi nelle mani di soggetti del
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 44
20/09/21 15:07
genere può portare solo guai. • Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile. • Chiarezza: un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore. In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.
• Esperienza e competenza: Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo, fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore. Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 45
45 20/09/21 15:07
Emilio Di Placido ASSICURAZIONI Consulenza assicurativa e finanziaria Via Nazionale Calore 83036 Mirabella Eclano (AV) Cell. +39 334 2617979 E-mail: assidiplacido@gmail.com Emilio Di Placido
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 46
20/09/21 15:07
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 47
47 20/09/21 15:07
auto & moto
DIESEL, BENZINA O IBRIDO? VANTAGGI E SVANTAGGI
L’acquisto di un’auto nuova, come il cambiamento della stessa, è un momento che racchiude un insieme di valutazioni: dal punto di vista funzionale, a seconda del suo utilizzo; dal punto di vista estetico, in base ai gusti personali; dal punto di vista della convenienza, in base al budget messo da parte per l’acquisto; fino al punto di vista più tecnico, e sicuramente di fondamentale importanza, legato alle performance e alla composizione del veicolo. L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta del proprio mezzo di trasporto: che sia benzina,
48
diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione. MOTORE A BENZINA Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Approfondendo la questione più nel dettaglio possiamo sottolineare quanto segue. Vantaggi • Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 48
20/09/21 15:07
• Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva. • Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati. Svantaggi • Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati rispetto alle alternative presenti sul mercato per via di come è strutturato il motore. • Resistenza: data la composizione del motore a benzina, più semplice
rispetto a un diesel, la resistenza ai chilometraggi più elevati non sarà tra le migliori. MOTORE DIESEL È la soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi. Di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel. Vantaggi • Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo. • Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 49
49 20/09/21 15:07
Svantaggi • Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto.
Svantaggi • Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.
• Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.
L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro MOTORE IBRIDO L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio. Vantaggi • Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata sui comandi come l’accelerazione e la frenata. • Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.
50
• Guida da aggiornare: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 50
20/09/21 15:07
Autonoleggio breve, medio e lungo termine Direzione: Liberatore Cell. 345 2966189 Ref. Commerciale: Andrea Cell. 333 1512230 C.da Toppolo, 58 - Grottaminarda (AV) www.lbrent.it Noleggio LB RENT
OFFICINA MECCANICA ELETTRAUTO GOMMISTA Via Nazionale, 327 83030 Passo di Mirabella (AV) Tel. 0825 449182
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 51
51 20/09/21 15:07
MINICHIELLO GROUP srl OFFICINA MECCANICA GOMMISTA RICARICA CLIMA Via Bosco, 41/A 83035 Grottaminarda (AV) Tel./Fax 0825 445173 Cell. 393 2824476 autofficina.minichiello@gmail.com www.aposto.it Minichiello GROUP Srl GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 52
20/09/21 15:07
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 53
20/09/21 15:07
NOLEGGIO E VENDITA AUTO NUOVE ED USATE E VEICOLI COMMERCIALI S.S. 90, km 13,800 83035 Grottaminarda (AV) Info: Cell. 331 7145175 Cell. 347 8279254 Tel. 0825 1496701 vigoritorentcar@gmail.com www.vigoritorentcar.it Vigorito Rent Car srl vigoritorentcar
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 54
20/09/21 15:07
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 55
55 20/09/21 15:07
shopping
ABBIGLIAMENTO: CONSIGLI PER UNO STILE PERFETTO Spesso si pensa che il look e lo stile dei nostri sogni siano un qualcosa di raggiungibile solo se si possiede una taglia 38 e con tutte le forme al posto giusto. Ecco: non è sempre così! Scordatevi, prima di tutto, che esista anche solo il concetto di “tutto al posto giusto”, perché siete voi stessi a definire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ciò che vi fa sentire a vostro agio e ciò che, al contrario, rintanereste nei meandri del vostro armadio. Ogni singola scelta in materia di abbigliamento, insomma, non deve
56
scaturire dalla paura di sentirsi inadatti o dal desiderio di compiacere gli altri. La cosa più importante è sentirsi a proprio agio con se stessi in ogni occasione, scegliendo l’outfit in modo da valorizzare il proprio fisico e assecondare il proprio stile. Insomma, siate liberi di esprimere la vostra personalità in ogni modo possibile. Ecco alcuni semplici trucchi per uno stile impeccabile: LA SEMPLICITÀ Per apparire sempre al top è importante avere una buona collezione di abiti basic. I capi semplici sono
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 56
20/09/21 15:07
perfetti per creare e valorizzare tutti i vostri look. UN SOLO DETTAGLIO Esagerare con gli accessori potrebbe compromettere l’aspetto del vostro outfit, rendendolo caotico e disordinato. È buona regola scegliere un solo dettaglio da posizionare nel punto in cui volete attirare l’attenzione o nel vostro punto forte. Che sia una borsa, un paio di scarpe o una collana è importante che sia solo uno. L’ATTENZIONE Essere semplici non significa essere sciatti, tutt’altro. Affinché possiate apparire sempre in ordine la trascuratezza è imperdonabile. Macchie, vestiti stropicciati, ma anche unghie sporche o capelli in disordine potrebbero rovinare l’effetto complessivo del vostro look. I COLORI Non esagerate con i colori. Soprattutto se avete paura di sbagliare tre è il numero massimo da abbinare, compreso il capospalla. In linea di massima tutte le tonalità allo stesso livello di saturazione e luminosità si abbineranno bene. Quando volete aggiungere un colore all’interno di un outfit monocromatico, vi basterà assicurarvi che la tonalità si abbini a quella già presente nel colore di base. Ad esempio i colori pastello stanno bene con altri colori pastello, quelli accesi con quelli accesi e cosi via.
IGIENE Altra importante accortezza, che va a pari passo con l’attenzione, è la pulizia. L’igiene personale è un alleato fondamentale per la cura della vostra immagine. Una volta abbinati perfettamente forme, colori e accessori lavatevi i denti e indossate il vostro profumo preferito. I NUOVI TREND A volte è difficile creare un proprio stile unico. Comprare una rivista, seguire i social della propria influencer preferita possono aiutare ad essere sempre aggiornati sui nuovi trend. Un altro consiglio per apparire sempre unici è quello di prediligere i piccoli negozi locali. A differenza delle grosse catene di fast fashion dove i commessi sono spesso di fretta, qui troverai più facilmente personale che si dedicherà solo a te e ti guiderà nella scelta del tuo migliore outfit.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 57
57 20/09/21 15:07
Via Nazionale Passo, 56/A Passo di Mirabella Elano (AV) Cell. 377 3632786 Chic Telefonia
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 58
20/09/21 15:07
di Cerrato Umberto e Teresa
Biancheria - Tendaggi Pigiameria - Corredo lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
GROTTAMINARDA (AV) S. GIORGIO DEL SANNIO (BN) VENTICANO (AV) CALTRI (AV) LAVALLO (PO) - MONTELEONE (FG) BISACCIA - SOLOFRA (AV) APICE (BN)
Giorni di Mercato Via Porta di Ferro, 26 83036 Mirabella Eclano (AV) Cell. 340 6948527 UMBERTO Umby E Terry
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 59
20/09/21 15:07
Pe
ru
n a vi
ta più s
a
! a n
GEOPLAN.it per la salute
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 60
20/09/21 15:07
Geoplan
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ
SEZIONE
CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 61
61 20/09/21 15:07
casa & co.
CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero.
62
Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile.
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 62
20/09/21 15:07
CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici
di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 63
63 20/09/21 15:07
www.sifinimmobiliare.com
info@sifinimmobiliare.com
Geom. Francesco De Gennaro Via Aldo Moro, 34 83035 Grottaminarda (AV) Tel. +39 0825 446965 Cell. +39 333 7173391 SifinImmobiliare sifin_immobiliare
Player 1
Player 2
GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità
64
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 64
20/09/21 15:07
Infissi in alluminio - Taglio termico, legno, alluminio e PVC - Porte in legno per interni Avvolgibili e serrande - Porte blindate - Zanzariere Tende da sole - Gazebi Show room e stabilimento: Via Maleprandi, 190 - 83032 Bonito (AV) Tel./Fax 0825 422179 - Cell. 338 3960508 Show room: Via Nazionale Passo, 32 - 83036 Mirabella Eclano (AV) Cell. 338 3960508 - 329 4332251 E-mail:Info@infissibeatrice.com Pec: infissibeatrice@pec.it www.infissibeatrice.com Infissi Beatrice infissibeatrice_bonito
Infissi BEATRICE
ECOBONUS 50% SUPER ECOBONUS 110%
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 65
20/09/21 15:07
NUMERI UTILI Emergenze Antiviolenza Donne
Tel. 1522
- Pronto Intervento
Tel. 112
CCISS Viaggiare Informati
Tel. 1518
Corpo Forestale dello Stato
Tel. 1515
Emergenza Maltrattamento Minori
Tel. 114
Emergenza Sanitaria
Tel. 118
Guardia di Finanza - Pronto Intervento
Tel. 117
Soccorso Pubblico ed Emergenza
Tel. 113
Soccorso Stradale ACI
Tel. 803 116
Telefono Azzurro
Tel. 19696
Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri
Tel. 06 36225
Vigili del Fuoco - Pronto Intervento
Tel. 115
Comune di Grottaminarda Carabinieri
Tel. 0825 446308
Comune
Tel. 0825 445211
66
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 66
20/09/21 15:07
Emergenza Sanitaria
Tel. 0825 441939
Ferrovie dello Stato (Informazioni ore 7-21)
Tel. 167 888088
Guardia Medica (Notturna e Festiva)
Tel. 0825 441939
Polizia Municipale
Tel. 0825 446308
Polizia Stradale (Casello Autostradale)
Tel. 0825 441174
Comune di Mirabella Eclano Carabinieri
Tel. 0825 447190 Tel. 0825 447055
Comune
Tel. 0825 438017 Tel. 0825 438077 Tel. 0825 438078
Guardia Medica
Tel. 0825 447219
Poliambulatorio
Tel. 0825 447522
Ufficio Anagrafe
Tel. 0825 438078
Ufficio Postale
Tel. 0825 438531
- Fraz. Calore
Tel. 0825 431082
- Fraz. Passo Eclano
Tel. 0825 449002
Vigili Urbani - Comando
Tel. 0825 447057
G R O T TA M I N A R D A / M I R A B E L L A E C L A N O 2 0 2 1 GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 67
67 20/09/21 15:07
Geoplan
Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora! SEGUICI SU f Geoplan
l geoplan_italia
f GoLocal Italia
GROTTAMINARDA-MIRABELLA ECLANO MAGAZINE 13,1x21.indd 68
l golocal_guide
20/09/21 15:07