Lavello 2021

Page 1

Geoplan

LAVELLO LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

LAVELLO MAGAZINE.indd 1

L

O ST

ORICO

TIENE MAP

PA

DE

CE

R NT

CO N

COPIA OMAGGIO

INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI LAVELLO - II EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN

Food & Drink • Auto & Moto • Servizi • Shopping • Casa & Co.

20/09/21 15:07


ob a ile nch fr e ie nd ly m LAVELLO MAGAZINE.indd 2

20/09/21 15:07


Contenuti Benvenuto ................................................ 5 Lavello ........................................................ 6 Food & Drink ........................................... 9 Auto & Moto .......................................... 13 Servizi ....................................................... 21 Mappa del Centro Storico ............ 25 Shopping ................................................ 35 Casa & Co. .............................................. 45 Numeri Utili .......................................... 51

geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Foto: Archivio Geoplan Srl

Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 3

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

3 20/09/21 15:07


4 LAVELLO MAGAZINE.indd 4

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:07


Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Lavello. Incontriamoci lì!

Gionata Trentin

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 5

5 20/09/21 15:07


Lavello Tra i pascoli del Vulture e la pianura pugliese.

Lavello, terzo comune come numero di abitanti nella provincia di Potenza, è un antico abitato sorto sopra ad un roccioso dorso circondato dal Torrente Crapelotto. Le sue origini risalgono all’età del ferro, come testimoniato dai resti archeologici ritrovati in zona. Lo sviluppo del suo tessuto urbano nasce su quello che fu un agglomerato dauno-romano chiamato Forentum e si è ampliato con una struttura a scacchiera. La città sorge a metà strada tra i pascoli del Vulture e la pianura pugliese, lungo i tratturi utilizzati per la transumanza e questa particolarità l’ha resa importante sin dall’epoca longobarda. Storia di Lavello in pillole La felice posizione della quale ha goduto Lavello è sempre stata considerata strategica sia dai Longobardi che dagli Svevi, tanto che questi vi costruirono una importante fortezza. L’anno Mille vide la cittadina essere sede vescovile e Federico II ritenne opportuno sviluppare, con restauri e con ampliamenti, la rocca longobarda già presente. A Lavello morì

6 LAVELLO MAGAZINE.indd 6

l’imperatore Corrado IV, figlio di Federico II a metà del XIII secolo. Come terra di confine, fu spesso teatro di scontri militari e l’ultimo assedio, avvenuto nel Quattrocento, ha lasciato il segno ancor oggi testimoniato dai ruderi della torre che si trova nella parte orientale della cittadina, proprio alle spalle della Chiesa di San Giovanni. Cosa vedere a Lavello Di grande interesse è il Centro Storico soprattutto nel suo antico borgo de Il Pescarello dove, tra vicoli e strette stradine, si innalzano edifici risalenti al Medioevo come la Porta del Forno che portano il visitatore ad immergersi in una particolare atmosfera che riecheggia lo storico passato di Lavello evidenziato in parte dall’antica cinta muraria. Si suggerisce la visita di queste attrazioni: - Chiesa di Sant’Anna Riedificata nel Settecento, avendo

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:07


come base una fabbrica del XIV secolo, contiene una Annunciazione risalente al periodo del tardo Cinquecento, firmata da Antonio e Costantino Stabile. Si possono anche ammirare i resti di antiche terme di origine romana e di un sepolcreto di epoca paleocristiana. Grazie a degli scavi effettuati agli inizi degli anni ‘60 del secolo scorso, sono emersi reperti dell’eneolitico. La chiesa fu commissionata da Donna Caterina Caracciolo, moglie del marchese di Lavello sotto il pontificato di Sisto V e consacrata dal vescovo un secolo più tardi. Al suo interno ci sono pregevoli dipinti tra i quali la Madonna della Stalla, Sant’Anna, la Madonna degli Angeli e la tela dell’Annunciazione. - Il Castello Oggi sede del Comune, si tratta di un edificio risalente ai Normanni e poi passato agli Svevi, che venne successivamente modificato nel Seicento con l’aggiunta di una torre semicircolare e di un corpo aggettante perfezionato da una loggia. Al suo interno si trova un antiquarium dove risiedono reperti dell’età del ferro che sono stati ritrovati sul territorio, oltre a ceramiche di varie epoche. - Mostra della Civiltà Contadina Si tratta di una collezione di oggetti utilizzati dai contadini fino allo scorso secolo, che è stata raccolta da una Cooperativa Sociale con lo scopo di valorizzare oggetti del passato. L’esposizione è divisa in due aree di cui una relativa agli oggetti di uso comune che si trovavano nelle

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 7

case dei contadini e una seconda che raccoglie strumenti del lavoro sui campi. Cucina tipica La cucina di Lavello è fortemente legata al territorio e alla cultura contadina con zuppe di ortaggi o cereali, pasta di semola fatta a mano, formaggi di vari tipi e piatti a base di carne di maiale, oltre agli insaccati.

7 20/09/21 15:07


Cantina Catalano - Lavello Sede Legale: Via Giovanni XXIII, 8 - Lavello (PZ) Sede Operativa: C.da Pezza Sant’Antonio - Lavello (PZ) Cell. 335 1571581 info@vinicatalano.it - vinicatalano@pec.it www.vinicatalano.com - ViniCatalano - catalano_vini

di Modugno Mauro e Vitantonio

ogni giorno con la passione di sempre Produzione e vendita di mozzarelle, ricotta, scamorza, treccia, stracciatella, caciocavallo, provola - Gastronomia Via Roma, 37 - Lavello (PZ) Cell. 392 3887452 www.latteriadelcorsolavelloviaroma.it eria del Corso Lavello

8 LAVELLO MAGAZINE.indd 8

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:07


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 9

9 20/09/21 15:07


food & drink

FARE LA SPESA NEI PICCOLI NEGOZI Negli ultimi due decenni il modo di fare la spesa degli italiani è notevolmente cambiato. L’avvento sempre più irruento dei centri commerciali ci ha allontanato dai piccoli negozi di quartiere o di paese, in cui i nostri genitori erano abituati a servirsi; dirigersi in un posto che racchiude diverse attività, promozioni giornaliere, sconti e vasta scelta, ha decisamente vinto sull’approccio qualitativo che si ha col piccolo negoziante. Ma è ancora così? Si continua a guardare ai grandi parchi commerciali nonostante il lento ma costante cambiamento di vita concentrato sulla ricerca del benessere mentale e fisico? Sembra proprio di no.

10 LAVELLO MAGAZINE.indd 10

Il riavvicinamento ad una vita più semplice basata sull’armonia del nostro essere e dello star bene, su una dieta sana ed equilibrata senza troppi grassi e zuccheri, e sull’equilibrio psicofisico perso ormai da tempo, ci sta portando finalmente a rallentare ed a guardare quello che è stato. A ritrovare i piccoli gesti e le piccole azioni quotidiane che ci facevano stare bene, che donavano ad ogni persona calma e tranquillità. Tornare a far spesa presso i piccoli negozi fa parte di questo cambiamento. Ma quali sono i benefici che porta? Quali abitudini dobbiamo ritrovare per evitare una vita eccessivamente frenetica?

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:07


Analizziamoli insieme. Benefici degli acquisti nei piccoli negozi: fare acquisti nei negozietti di quartiere o dei paesini, oltre a incentivare l’economia del piccolo commerciante e garantire lavoro per la famiglia ed i figli, ha vantaggi sia economici che di benessere sulla nostra persona. La prima cosa da evidenziare è lo scambio umano che possiamo avere col negoziante o la cassiera di turno, un approccio decisamente diverso da quello freddo e distaccato che si ha nei grandi negozi, che ci farà ritrovare quella parte vitale e cortese che la fretta ci aveva fatto perdere. Inoltre è un modo naturale di farli diventare i nostri esperti di fiducia, e, grazie al rapporto di confidenza, consiglieri personali su regali e nuovi prodotti da usare. Uno scambio umano che può avere solo vantaggi. Lo stress di evitare code o file inoltre ci porta ad essere più attenti nella scelta dei beni da comprare, puntando sulla qualità e non sulla quantità.

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 11

Anche il lato economico ha il suo giovamento, infatti fare la spesa sotto casa, oltre al risparmio di lasciare l’auto in garage, consente di comprare meno e meglio, utilizzando prodotti freschi e tipici. Non sempre fare scorte eccessive è vantaggioso, a volte ci porta a dimenticare un prodotto nella dispensa per troppo tempo lasciandolo scadere; meglio quindi pochi prodotti ma di qualità. Per finire gli imballaggi nei piccoli negozi sono decisamente ridotti, e questo non può che comportare un aiuto al rispetto della natura e del riciclo. Insomma, tornare a fare compre nelle attività di paese non è che il primo passo verso un futuro più spensierato, con un occhio sempre rivolto al passato e l’altro a noi stessi.

11 20/09/21 15:07


Olio extravergine di oliva - Grano duro - Legumi - Ortaggi Spedizioni in tutta Europa

SHOP ON-LINE: www.biodauria.it PUNTO VENDITA: Via Palese, 8 - Lavello C.da Tufarelle, snc - Lavello (PZ) - Italy Cell. +39 335 7810295 - info@biodauria.it

GEOPLAN.it per il risparmio energetico

Risparmia energia. Salva il futuro.

12 LAVELLO MAGAZINE.indd 12

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:07


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 13

13 20/09/21 15:07


auto & moto

DIESEL, BENZINA O IBRIDO? VANTAGGI E SVANTAGGI

L’acquisto di un’auto nuova, come il cambiamento della stessa, è un momento che racchiude un insieme di valutazioni: dal punto di vista funzionale, a seconda del suo utilizzo; dal punto di vista estetico, in base ai gusti personali; dal punto di vista della convenienza, in base al budget messo da parte per l’acquisto; fino al punto di vista più tecnico, e sicuramente di fondamentale importanza, legato alle performance e alla composizione del veicolo. L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta del proprio mezzo di trasporto: che sia benzina,

14 LAVELLO MAGAZINE.indd 14

diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione. MOTORE A BENZINA Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Approfondendo la questione più nel dettaglio possiamo sottolineare quanto segue. Vantaggi • Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative.

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:08


• Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva. • Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati. Svantaggi • Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati rispetto alle alternative presenti sul mercato per via di come è strutturato il motore. • Resistenza: data la composizione del motore a benzina, più semplice

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 15

rispetto a un diesel, la resistenza ai chilometraggi più elevati non sarà tra le migliori. MOTORE DIESEL È la soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi. Di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel. Vantaggi • Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo. • Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore.

15 20/09/21 15:08


Svantaggi • Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto.

Svantaggi • Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.

• Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.

L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro MOTORE IBRIDO L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio. Vantaggi • Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata sui comandi come l’accelerazione e la frenata. • Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.

16 LAVELLO MAGAZINE.indd 16

• Guida da aggiornare: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:08


CENTRALINE ELETTRONICHE FILTRO ANTIPARTICOLATO SERVOSTERZO ELETTRONICO - TURBINE Via Pasteur, Zona PIP 85024 Lavello (PZ) Cell. 339 2295542 antoniomiranda84@virgilio.it AM Autofficina

OFFICINA CASCIA di Gianpiero Cascia

RIPARAZIONI AUTOVETTURE, VEICOLI COMMERCIALI, ATTREZZATURE E MEZZI AGRICOLI. LAVORI DI TORNERIA E SALDATURA, PRODUZIONE TUBI IDRAULICI AD ALTA PRESSIONE. Via Einstein, 24 - 85024 LAVELLO (PZ) Telefono e Fax 0972 88217 E-mail: officinacascia@virgilio.it PEC: officinacasciag@pec.it L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 17

17 20/09/21 15:08


CONCESSIONARIA DI AUTO NUOVE E USATE Corso G. Fortunato, 66/1 Lavello (PZ) Tel./Fax 0972 879048 Cell. 333 1538320

LAVELLO MAGAZINE.indd 18

20/09/21 15:08


Scegliamo solo l’usato che è stato usato meglio www.economiccar.it Economiccar Economiccar

LAVELLO MAGAZINE.indd 19

20/09/21 15:08


METANAUTO LAVELLO di Bisceglia Giuseppe & C. s.n.c. DISTRIBUTORE GAS METANO CON OFFICINA PER L’INSTALLAZIONE DI IMPIANTI METANO E GPL SI EFFETTUANO INTERCAMBI BOMBOLE GPL E METANO SU QUALSIASI AUTOVETTURA - ASSISTENZA TECNICA SERVIZIO BAR RISTORO

S.S.93, km 56,100 - Lavello (PZ) Tel. 0972 877084 metanautolavello@libero.it www.metanoauto.com Metanauto Lavello LAVELLO MAGAZINE.indd 20

20/09/21 15:08


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 21

21 20/09/21 15:08


servizi

PET THERAPY

Animali come i cani, ad esempio, con la loro voglia di giocare e donare amore, sono un’ottima compagnia per chiunque, ma non solo, con il dovuto addestramento possono diventare un appoggio fondamentale per tutte quelle persone affette da cecità o altri tipi di disabilità.

la cosiddetta “pet therapy”, ovvero l’impiego di animali domestici in più tipi di attività, come quelle ricreative, educative e terapeutiche, per aiutare e dare conforto a coloro che soffrono fisicamente, psicologicamente o sono affetti da particolari condizioni mediche. È stato dimostrato come la compagnia degli animali sia terapeutica per l’essere umano, soprattutto in luoghi come case di cura per anziani o case famiglia per persone con disabilità, tutti quei luoghi, appunto, che tendono a provocare senso di abbandono o ansia a livello affettivo.

Ed è proprio osservando i benefici della sinergia tra gli umani e i loro amici a quattro zampe che nasce

Abbiamo quindi appurato che l’impiego degli animali domestici riesce a stimolare in maniera positiva l’emotività

Sono molte le persone che hanno degli animali domestici i quali, in cambio di un po’ d’affetto, cibo e un tetto sopra la testa, dispensano gioia e amore, diventano dei membri veri e propri del nucleo famigliare.

22 LAVELLO MAGAZINE.indd 22

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:08


delle persone, portandole a un’apertura di tipo sociale, facendole sentire coccolate, comprese e amate. Alcuni studi hanno dimostrato che anche nei soggetti affetti da autismo, noti per le difficoltà a mostrare e ricevere affetto, i cuccioli riescano a migliorare le situazioni individuali favorendo le relazioni. Gli animali aiutano molto anche tutti quei bambini con varie problematiche comportamentali che hanno difficoltà a rapportarsi anche con i propri genitori.

di cortisolo (ormoni che vengono rilasciati nel sangue in casi di forte stress), il contatto con gli animali fa aumentare le sostanze responsabili di emozioni positive, come le endorfine, la dopamina e l’ossitocina, che aiutano, oltre a farci sentire meglio, nelle relazioni sociali basate su attaccamento e affetto. Infine, avere al proprio fianco un amico fidato a quattro zampe ci trasmette quei valori positivi che sta diventando sempre più difficile ritrovare nelle relazioni tra persone in questa società odierna.

La pet therapy, inoltre, è ottima anche per chi soffre di ansia, depressione e stress. Diminuendo il battito cardiaco, la pressione nel sangue e i livelli

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 23

23 20/09/21 15:08


Fai un pieno di Risparmio

SELF

24 ore di Giovanni Gadaleta Prodotti Oil - Non Oil Ricariche Telefoniche 85024 LAVELLO (PZ) - S.S.93, km 55,700 Cell. 329 9269046 Distributore Basile Petroli Lavello

di Manuel GUGLIELMI

VENDITA, RIPARAZIONE E RICAMBI BICI RIPARAZIONE MACCHINE GIARDINAGGIO Via Federico di Svevia, Lotto 3 Lavello (PZ) Ciclofficina - ciclofficina6 Cell. 388 4567653

24 LAVELLO MAGAZINE.indd 24

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:08


te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la

Geoplan

Cartografie d’Italia

DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI

SCOPRI

LAVELLO

Trovi più di mille cartografie di città italiane online su

www.geoplan.it

LAVELLO MAGAZINE.indd 25

MAPPA DEL CENTRO STORICO 20/09/21 15:08


LAVELLO MAGAZINE.indd 26

20/09/21 15:08


LAVELLO MAGAZINE.indd 27

20/09/21 15:08


SCUOLA DI DANZA

Corsi di danza da 3 anni in su Propedeutica - Classica Moderna - Hip-Hop Break dance - Pilates Total body Balli di gruppo - Caraibici Largo Fiera, snc - 85024 Lavello (PZ) Cell. 320 8231943 fornellichiara01@gmail.com Asd A time for dancing asdatimefor

LAVELLO MAGAZINE.indd 28

20/09/21 15:08


CENTRO DI FERRAMENTA - UTENSILI - COLORI - MATERIALE ELETTRICO ANTINFORTUNISTICA - CASALINGHI - GIARDINAGGIO - MOBILI IN KIT Via S. Francesco, 113 - Tel./Fax 0972 88537 Via Einstein - Zona Artigianale - Tel./Fax 0972 88992 85024 LAVELLO (PZ) Cell. 366 3090006 www.signoreshop.it Ferramenta Signore ferramentasignore52

di Mazzarelli Francesco & Luigi s.n.c.

IMPIANTI IDRICI/TERMICI ASSISTENZA CALDAIE - CLIMA Vico Chiuso C. Pisacane, 24 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 81447 Cell. 333 1531874 / 333 1531875 hydrauliccenter@libero.it Hydraulic center di Mazzarelli e c snc

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 29

29 20/09/21 15:08


La sicurezza sul lavoro ...è una carezza alla vita.

Grazia Matera Via Bologna, 24 - 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 86199 - Cell. 333 6200108 info@mglconsultingsrls.it www.mglconsultingsrls.it MGL Consulting Srls - Sicurezza Qualità Formazione Ambiente mgl_consulting_srls

LAVELLO MAGAZINE.indd 30

20/09/21 15:08


TERNE

CARRELLI ELEVATORI

ESCAVATORI

GRU AUTOCARRO

AUTOGRU

PIATTAFORME AEREE

GRU A TORRE

PALE MECCANICHE

• Assistenza e consulenza tecnica e gestionale per i servizi di prevenzione e protezione interni alle aziende (SSP) • Gestione diretta del servizio di prevenzione, protezione e assunzione della funzione di RSPP (D.Lgs.81/08 e s.m.i.) • Documento di valutazione del rischio ex art.18 E 28 D.Legs 81/08 (valutazione dei rischi e pianificazione degli interventi) • Elaborazione PSC (piano di sicurezza e coordinamento) • Assunzione incarico di CSP (coordinatore in fase di progettazione) e CSE (coordinatore in fase di esecuzione)

LAVELLO MAGAZINE.indd 31

20/09/21 15:08


...tutto per far festa di Elena Pezzillo ALLESTIMENTI PER OGNI OCCASIONE, GADGETS, DECORAZIONI PER TORTE, COORDINATI TAVOLO, COMPOSIZIONE PALLONCINI, CONFETTATE, OSTIE PERSONALIZZATE Corso Giustino Fortunato, snc - 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 88156 - Cell. 339 4659310 E-mail: sorpresa555@gmail.com www.sorpresalavello.it - Sorpresa

lavanderia automatica

C.so G. Fortunato, 197 85024 Lavello (PZ) Cell. 339 7158019 32 LAVELLO MAGAZINE.indd 32

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:08


Mimmo Perillo

FOUR STREET PNEUMATICI di Perillo Domenico VENDITA ASSISTENZA E VULCANIZZAZIONE GOMME ASSISTENZA ESTERNA OFFICINA MOBILE S.S.529, km 532 - 85024 LAVELLO (PZ) E-mail: domenicoperillo88@gmail.com

LAVELLO MAGAZINE.indd 33

20/09/21 15:08


Via Torino, 14/A 85024 Lavello (PZ) Cell. 334 3665586 E-mail: info@hotelinfiore.it www.hotelinfiore.it Hotel in Fiore

LAVELLO MAGAZINE.indd 34

20/09/21 15:08


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 35

35 20/09/21 15:08


shopping

ABBIGLIAMENTO: CONSIGLI PER UNO STILE PERFETTO Spesso si pensa che il look e lo stile dei nostri sogni siano un qualcosa di raggiungibile solo se si possiede una taglia 38 e con tutte le forme al posto giusto. Ecco: non è sempre così! Scordatevi, prima di tutto, che esista anche solo il concetto di “tutto al posto giusto”, perché siete voi stessi a definire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ciò che vi fa sentire a vostro agio e ciò che, al contrario, rintanereste nei meandri del vostro armadio. Ogni singola scelta in materia di abbigliamento, insomma, non deve

36 LAVELLO MAGAZINE.indd 36

scaturire dalla paura di sentirsi inadatti o dal desiderio di compiacere gli altri. La cosa più importante è sentirsi a proprio agio con se stessi in ogni occasione, scegliendo l’outfit in modo da valorizzare il proprio fisico e assecondare il proprio stile. Insomma, siate liberi di esprimere la vostra personalità in ogni modo possibile. Ecco alcuni semplici trucchi per uno stile impeccabile: LA SEMPLICITÀ Per apparire sempre al top è importante avere una buona collezione di abiti basic. I capi semplici sono

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:08


Siate liberi di esprimere la vostra personalità perfetti per creare e valorizzare tutti i vostri look. UN SOLO DETTAGLIO Esagerare con gli accessori potrebbe compromettere l’aspetto del vostro outfit, rendendolo caotico e disordinato. È buona regola scegliere un solo dettaglio da posizionare nel punto in cui volete attirare l’attenzione o nel vostro punto forte. Che sia una borsa, un paio di

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 37

scarpe o una collana è importante che sia solo uno. L’ATTENZIONE Essere semplici non significa essere sciatti, tutt’altro. Affinché possiate apparire sempre in ordine la trascuratezza è imperdonabile. Macchie, vestiti stropicciati, ma anche unghie sporche o capelli in disordine potrebbero rovinare l’effetto complessivo del vostro look. I COLORI Non esagerate con i colori. Soprattutto se avete paura di sbagliare tre è il numero massimo da abbinare, compreso il capospalla. In linea di massima tutte le tonalità

37 20/09/21 15:08


allo stesso livello di saturazione e luminosità si abbineranno bene. Quando volete aggiungere un colore all’interno di un outfit monocromatico, vi basterà assicurarvi che la tonalità si abbini a quella già presente nel colore di base. Ad esempio i colori pastello stanno bene con altri colori pastello, quelli accesi con quelli accesi e cosi via. IGIENE Altra importante accortezza, che va a pari passo con l’attenzione, è la pulizia. L’igiene personale è un alleato fondamentale per la cura della vostra immagine. Una volta abbinati perfettamente forme, colori e accessori lavatevi i denti e in-

38 LAVELLO MAGAZINE.indd 38

dossate il vostro profumo preferito. I NUOVI TREND A volte è difficile creare un proprio stile unico. Comprare una rivista, seguire i social della propria influencer preferita possono aiutare ad essere sempre aggiornati sui nuovi trend. Un altro consiglio per apparire sempre unici è quello di prediligere i piccoli negozi locali. A differenza delle grosse catene di fast fashion dove i commessi sono spesso di fretta, qui troverai più facilmente personale che si dedicherà solo a te e ti guiderà nella scelta del tuo migliore outfit.

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:08


MATERIALE ELETTRICO VIDEOSORVEGLIANZA ANTIFURTI • ILLUMINAZIONE AUTOMAZIONI

Corso G. Fortunato, 54/58 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 85969 lavello@matterasrl.it www.matterasrl.it

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 39

39 20/09/21 15:08


UOMO DONNA

Rosanna Boutique Iaffaldano rosanna.boutique.iaffaldano LAVELLO MAGAZINE.indd 40

20/09/21 15:08


Sede Storica: Corso Vittorio Emanuele, 192 - 85024 Lavello (PZ) Tel. +39 0972 88204 boutiquevaleria2017@gmail.com

LAVELLO MAGAZINE.indd 41

20/09/21 15:08


Via della Salute, 2 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 88751 profumeria.carlone@libero.it www.profumeriacarlone.com

Profumeria Carlone LAVELLO MAGAZINE.indd 42

20/09/21 15:08


PROFUMERIA • COSMETICI PRODOTTI

PER PARRUCCHIERI ED ESTETISTE

Pelletteria e Valigeria Accessori Moda Bigiotteria Articoli da Regalo

LAVELLO MAGAZINE.indd 43

20/09/21 15:08


INTIMO Corso Giustino Fortunato, 179/A 85024 Lavello (PZ) Cell. 366 4320112 intimidealavello@libero.it IntimIdea intimidealavello

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico

GEOPLAN.it contro l’abbandono

44 LAVELLO MAGAZINE.indd 44

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:09


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 45

45 20/09/21 15:09


casa & co.

CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia

46 LAVELLO MAGAZINE.indd 46

elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile. CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni

L AV E L L O 2 0 2 1 20/09/21 15:09


o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il

sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico. CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore. Classe Energetica Classe Energetica BASSO CONSUMO BASSO CONSUMO

A

A

B

B

C

C

D

D

E

E

F

F

G

G

ALTO CONSUMOALTO CONSUMO

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 47

47 20/09/21 15:09


IMPRESA EDILE MATERA RICCARDO

C.da San Felice, snc 85024 Lavello (PZ) Cell. 339 7796671 Riccardo Matera LAVELLO MAGAZINE.indd 48

20/09/21 15:09


LAVELLO MAGAZINE.indd 49

20/09/21 15:09


ARREDAMENTI CUA SRL Via Roma, 119 85024 Lavello (PZ) Tel. 0972 84141 Domenico Cell. 338 4381365 Mauro Cell. 339 8442464 Giuseppe Cell. 389 1027112 arredamenticua@gmail.com www.caprioliarredamenti.it

LAVELLO MAGAZINE.indd 50

20/09/21 15:09


NUMERI UTILI Emergenze Antiviolenza Donne

Tel. 1522

Carabinieri - Pronto Intervento

Tel. 112

Corpo Forestale dello Stato

Tel. 1515

Emergenza Maltrattamento Minori

Tel. 114

Emergenza Sanitaria

Tel. 118

Guardia di Finanza - Pronto Intervento

Tel. 117

Soccorso Pubblico ed Emergenza

Tel. 113

Soccorso Stradale ACI

Tel. 803 116

Telefono Azzurro

Tel. 19696

Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri

Tel. 06 36225

Vigili del Fuoco - Pronto Intervento

Tel. 115

Vigili Urbani - Ufficio

Tel. 0972 475066

Pubblica Utilità Assistente Sociale

Tel. 0972 80225

CCISS Viaggiare Informati

Tel. 1518

Comune

Tel. 0972 80111

L AV E L L O 20 2 1 LAVELLO MAGAZINE.indd 51

51 20/09/21 15:09


Geoplan

Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora! SEGUICI SU f Geoplan

LAVELLO MAGAZINE.indd 52

l geoplan_italia

f GoLocal Italia

l golocal_guide

20/09/21 15:09


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.