Melegnano 2021

Page 6

Melegnano Si trova nel cuore del pianeggiante basso milanese.

Non lontano dalla vivacissima Milano, a due passi dal Bosco di Montorfano, sorge la cittadina di Melegnano o, come la chiamano i locali, Meregnàan: è attraversata dal fiume Lambro e si trova nel cuore del pianeggiante basso milanese. Non tutti ne sono a conoscenza ma Melegnano ha una storia intensissima ed è stata spesso teatro di battaglie che hanno segnato il corso della storia della stessa Italia. Cenni storici Le prime notizie ufficiali di Melegnano risalgono al 333 d.C. quando viene citata, dal misterioso autore dell’“Itinerarium Burdigalense”, come stazione di posta sita lungo la strada che collegava le antiche Mediolanum e Placentia. Dal 590 in poi Melegnano diventa suo malgrado teatro di battaglie storiche, da quella che vide contrapporsi i Longobardi e i Franchi a quella tra i comuni del milanese e Federico Barbarossa, fino alle lotte tra i Visconti e i Torriani. Il seculus mirabilis per Melegnano inizia nel ‘500 ed è segnato dall’ennesima battaglia, questa volta tra i mercenari pagati dagli Asburgo e

6 MELEGNANO_13,1x21_MAG.indd 6

Francesco I di Francia, che si concluse a favore dei francesi, segnando il successivo ingresso a Melegnano dei Medici. Nel 1576 anche nella cittadina lombarda sopraggiunse la peste e l’epidemia si diffuse nuovamente nel 1630: tra Via Dezza e Via Battisti c’è uno slargo al centro del quale c’è la Crocetta di San Carlo, una colonnina costruita con la speranza di cacciare via la pestilenza. Qualche decina di anni dopo giunsero le truppe francesi e, nel 1790, quelle guidate da Napoleone. Melegnano è stata coinvolta nelle famose Cinque Giornate di Milano nel 1848 ed è stata teatro della famosa Battaglia di Magenta nel corso della Seconda Guerra d’Indipendenza, combattuta tra i franco-piemontesi e gli austriaci. L’Ossario di Guerra presente in città contiene i resti dei soldati che combatterono questo feroce scontro: è una costruzione

M E L E G N A N O 2 02 1 16/07/21 14:11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.