Melfi 2021

Page 6

Melfi La città più misteriosa della Basilicata.

Si tratta di un piccolo borgo medievale incantevole, soprattutto nella parte del centro storico che si contrappone in maniera netta alla zona industriale della periferia. In quest’ultima area si trovano aziende piuttosto note, come la fabbrica d’auto che appartiene al Gruppo STELLANTIS. Forse di origine greca, forse romana, Melfi di certo era già abitata nel lontano neolitico, ma si espanse soprattutto dopo l’occupazione prima bizantina e poi longobarda. Con l’arrivo dei normanni, la cittadina raggiunse l’apice e quando arrivarono svevi e angioini, poi con Asburgo prima e Borboni dopo, giunse invece il declino: epidemie, insurrezioni, catastrofi e guerre si susseguirono ininterrottamente.

torri d’avvistamento che circonda il borgo. Tra le mete più interessanti c’è il Castello di origine Normanna, situato sul Monte Vulture e all’interno del quale è possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale del Melfese: possiamo ammirare reperti come il Sarcofago di Rapolla, realizzato in Asia Minore nel II secolo d.C., oppure i reperti risalenti al VII-III secolo a.C.

Cosa vedere a Melfi Melfi è incantevole perché soddisfa i gusti di chi ama la natura, ma anche di chi preferisce l’architettura o la storia: chiunque decida di farvi tappa, insomma, non verrà deluso. In questo luogo non mancano le attrazioni culturali come monumenti, castelli, palazzi e i segni delle varie etnie passate da qui durante i secoli: ne è una dimostrazione la cinta muraria con

6 MELFI MAGAZINE 13,1x21.indd 6

MELFI 2021 19/07/21 12:08


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.