Molfetta 2021

Page 1

Geoplan

MOLFETTA LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 1

L

O ST

ORICO

TIENE MAP

PA

DE

CE

R NT

CO N

COPIA OMAGGIO

INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI MOLFETTA - IV EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN

Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Shopping • Casa & Co.

12/07/21 12:08


Vendita al dettaglio e ingrosso - Spedizione in Italia/estero Via dei Lavoratori, 5 - 70056 Molfetta (BA) Tel. 080 3385855 Cell. 338 6665653 - frantoiocaputo@virgilio.it www.oliocaputo.it Frantoio Caputo frantoio_caputo

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 2

12/07/21 12:08


Contenuti Benvenuto ................................................ 5 Molfetta ..................................................... 6 Food & Drink ........................................... 9 Salute & Bellezza ............................... 19 Servizi ....................................................... 27 Mappa del Centro Storico ............ 37 Auto & Moto .......................................... 41 Shopping ................................................ 45 Casa & Co. .............................................. 53 Numeri Utili .......................................... 74

geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Fotografie: Foto Archivio Geoplan Srl

Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 3

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

3 12/07/21 12:08


4 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 4

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:09


Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Molfetta. Incontriamoci lì!

Gionata Trentin

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 5

5 12/07/21 12:09


Molfetta Dove il verde argenteo degli ulivi secolari e l’azzurro acceso del mare si fondono.

Tra Bisceglie e Giovinazzo, nel cuore della Puglia settentrionale, si colloca una delle perle paesaggistiche della costa adriatica: Molfetta. Un comune in Provincia di Bari, collocato geograficamente in una posizione strategica, vista la vicinanza con città come Barletta, Trani e Foggia. Qui, dove il verde argenteo degli ulivi secolari e l’azzurro acceso del mare si fondono in modo suggestivo, i turisti possono cogliere gli aspetti più autentici della regione. Molfetta, infatti, coniuga perfettamente storia antica, tradizioni folkloristiche, bellezze architettoniche e naturalistiche. Peculiarità esclusive, esaltate dalla tipicità della gastronomia molfettese, ricca di prodotti locali a km zero e piatti a base di pesce dall’inconfondibile sapore nostrano.

appieno di una vacanza rilassante, a partire dalla scelta delle strutture ricettive, alberghiere ed extra-alberghiere, dotate di ogni comfort per garantire ospitalità e pernottamento. Un soggiorno a Molfetta prevede mare, storia, svago e buona cucina. Tra i principali luoghi d’interesse, oltre allo storico Porto con faro, gli edifici civili e religiosi di rara bellez-

Visitare Molfetta: cosa vedere Molfetta è una ridente cittadina ben servita dai mezzi di trasporto pubblici. Grazie alla sua posizione, in collegamento con i più vicini Aeroporti di Bari e Brindisi, è facilmente raggiungibile in auto ed in treno. I visitatori che decidono di sostarvi hanno la possibilità di godere

6 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 6

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:09


za architettonica, situati nel cuore del centro ed in periferia. Non solo monumenti ed architetture, un’altra grande risorsa del luogo sono le Torri di avvistamento medievali, disseminate nel territorio rurale della città, e lo spettacolo naturale offerto dalla Dolina del Pulo. Molfetta, inoltre, a parte che per i suoi ristorantini ed agriturismi tipici, è rinomata per i suoi negozi e parchi divertimenti, mete ideali per chi ama fare shopping e distrarsi in compagnia. Architetture civili e religiose di Molfetta Tra le principali strutture della città meritano una visita il cinquecentesco Palazzo Giovene, sede dell’Amministrazione Comunale, e l’imponente Palazzo De Dato, ex Palazzo Cavalletti, di fine ‘700. Nel centro antico di Molfetta è possibile ammirare anche il Duomo di San Corrado, la più grande chiesa del romanico pugliese, e la barocca Chiesa di San Pietro.

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 7

Di particolare attenzione e fascino la Cattedrale della Santissima Assunta, situata appena fuori le mura della città; la Basilica della Madonna dei Martiri, protettrice dei pescatori e dei marinai, e la Chiesa del Purgatorio, anche conosciuta come Chiesa di Santa Maria Consolatrice degli Afflitti, edificata nel XVII secolo. Il Pulo di Molfetta A circa 2 km dal centro urbano di Molfetta è situato il cosiddetto Pulo (Dolina del Pulo). Si tratta di un’ampia formazione di origine carsica, le cui pareti verticali sono costellate da numerose grotte. Cunicoli intercomunicanti, al cui interno sono stati ritrovati resti risalenti al Neolitico, conservati nel Museo Archeologico del Pulo. Grazie alla presenza di numerose specie floristiche tipiche della macchia mediterranea ed alla fauna del luogo, il sito può essere considerato uno straordinario esempio di biodiversità.

7 12/07/21 12:09


MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 8

12/07/21 12:09


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 9

9 12/07/21 12:09


food & drink

I CIBI CHE FANNO TORNARE IL BUON UMORE Non sempre la vita di tutti i giorni ci regala un gran numero di gioie, anche se vorremmo che fosse così; spesso, invece, ci troviamo ad avere a che fare con situazioni spiacevoli, sia nell’ambiente privato sia in quello sociale, come per quanto riguarda lo studio e/o il lavoro; talvolta, però, capita di svegliarsi la mattina con stress, nervosismo e cattivo umore. A prescindere dal mood, però, le varie mansioni della giornata ci richiedono di essere sempre al top e per aiutarci in questo è utile trovare dei buoni metodi per raggiungere uno stato di serenità e tranquillità.

10 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 10

Anche se sono in pochi a saperlo, non mangiamo solo per fame o per gola, spesso è il nostro stesso organismo ad indicarci ciò di cui abbiamo bisogno a livello fisico e mentale. Nonostante questo processo sia prevalentemente inconscio, è bene imparare a gestire il cibo che assumiamo in modo consapevole. Numerosi piatti e bevande sono, infatti, utili per stimolare a livello ormonale le cosiddette “good vibes”, ossia le “vibrazioni positive”, che non solo fanno bene a noi, ma influenzano indirettamente anche chi ci circonda. Tra i cibi da consumare per ottenere questo effetto, vi è il tanto conosciu-

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:09


to e amato cioccolato fondente, il quale contiene oltre a vitamine, sali minerali e antiossidanti, la teobromina, ossia un energizzante che stimola il rilascio delle endorfine che generano piacere, e il triptofano, un amminoacido capace di stimolare la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore.

senso di relax. Noci e i Semi (e frutta secca in generale) sono grandi fonti di vitamina E, perfetta per combattere e prevenire ansia e agitazione. Amici del buon umore e ricchi di triptofano sono anche il tuorlo delle

Le noci e i semi aiutano a far tornare il buon umore

Anche la carne, sia bianca che rossa (consumata senza esagerare) ha un effetto positivo sull’umore in quanto anch’essa favorisce le quantità di triptofano nell’encefalo. Una bevanda tanto adorata dai bambini è il latte. Se assunto dagli adulti con moderazione, resta un valido alleato del buon umore, dato che stimola la produzione di melatonina nel nostro organismo garantendo sonni tranquilli e un generale

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 11

uova, i cereali integrali, ottimi per il tratto intestinale, i legumi, come soia e ceci, e alcuni frutti tra i quali banane, datteri e arance. Infine, un altro valido aiuto al buon umore viene dato dal pesce, con il suo basso contenuto di grassi e un’alta percentuale di Omega 3 necessari per il benessere fisico e psicologico della persona.

11 12/07/21 12:09


Via Salvucci, 40 - 70056 Molfetta (BA) Cell. 327 6249624 www.iltentacolo.it Il Tentacolo Molfetta tentacolomolfetta

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 12

12/07/21 12:09


di Rosa de Gioia

PRODUZIONE DI DOLCI TRADIZIONALI PER QUALSIASI RICORRENZA Lab.: Vico 3° S. Rocco, 20/22 - 70056 Molfetta (BA) (unica sede nei pressi del porto e della Chiesa di San Domenico) Abit. Tel. 080 3384228 Labor. Tel. 080 2375280 - Cell. 347 6288755 lasignoradeidolci1997@gmail.com

www.lasignoradeidolci.it La Signora Dei Dolci lasignoradeidolci_1997

Via Rattazzi, 23 - 70056 Molfetta (BA) Tel. 377 2372276 M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 13

13 12/07/21 12:09


Si consiglia la prenotazione Via Immacolata, 24 - Molfetta (BA) Tel. +39 080 6459372 Cell. +39 327 0097735 (solo per prenotazioni) Macelleria-Braceria Pierin braceria.pierin

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 14

12/07/21 12:09


di De Candia Michele Corso Umberto I, 136 Molfetta (BA) Tel. 080 3975280 Panificio Mille Bontà panificio_millebonta

“Pronti a sorprendervi” Via Amente, 44 (Centro Storico) Molfetta (BA) Cell. 347 2945851 Baraka Pub&Wine Bar

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 15

15 12/07/21 12:09


Via S. Giovanni Bosco, 11 - Molfetta (BA) Contattateci ai seguenti recapiti: Cell. 347 4302637 - 340 2215535 seguici su Pizzeria La Rustica larustica1991

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 16

12/07/21 12:09


Via S. Giuseppe Moscati, 74 MOLFETTA (BA) (nei pressi della Chiesa Madonna delle Rose) Cell. 349 3677442 Il lato buono della Terra il_lato_buono_della_terra

Trattoria | Vineria | Birreria Cucina del territorio e ricette del mediterraneo tra tradizione e contaminazione Il cucinino snc di Corrado de Gennaro e C. Via Cifariello, 5 (Zona Porto) - 70056 Molfetta (BA) Tel. 080 4042788 - Cell. 392 3017771 Sapemore - sapemore.molfetta sapemore@gmail.com -

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 17

17 12/07/21 12:09


VENDITA PRODOTTI ITTICI LOCALI PULIZIA E SFILETTATURA PESCE, CARPACCI FRUTTI DI MARE APERTI CONSEGNA A DOMICILIO Via Pio La Torre, 37 - 70056 Molfetta (BA) Cell. 371 4605153 Viale Roma, 48 - 70038 Terlizzi (BA) Cell. 370 1371400

Aperti da martedì a domenica 07.00-13.30 / 17.00-20.00 chiuso il lunedì

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 18

12/07/21 12:09


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 19

19 12/07/21 12:09


salute & bellezza

SALUTE DENTALE: DENTISTA E PREVENZIONE Avere sane abitudini influenza il benessere generale dell’organismo e lo stato di salute di una persona. Questo vale anche per quel che riguarda l’igiene orale e la salute dentale. La prevenzione è indubbiamente l’aspetto più importante per migliorare l’aspetto di bocca e sorriso e la cura quotidiana dovrebbe diventare parte di noi già a partire dall’età infantile. Per tenere sotto controllo lo stato della cavità orale e prevenire patologie e malattie che potrebbero danneggiare gengive e denti, causando anche dolori e fastidi, è opportuno effettuare periodici controlli e check-up incentrati sulla cura della salute dentale, rivolgendosi al proprio dentista di fiducia. La visita di controllo periodica permette di valutare lo stato di salute

20 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 20

dei denti e della cavità orale in generale e osservare l’eventuale presenza di problemi come carie, tartaro, infezioni o infiammazioni. Nei più piccoli, inoltre, consente di verificare l’andamento e la regolarità di crescita. Una visita dal dentista comincia con un colloquio ed un’anamnesi, necessari per valutare la storia clinica del paziente prima di procedere. Successivamente ci si accomoda in poltrona per dare modo al professionista di iniziare il controllo con un esame visivo per poter valutare lo stato di salute della bocca, dei denti e delle gengive. Gli odontoiatri possono svolgere controlli ortodontici a scopo estetico verificando la dimensione e la posizione dei singoli denti, l’allineamento delle mascelle e delle mandibole

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:09


e la qualità del sorriso. Il medico può anche scegliere di sottoporre il paziente al cosiddetto sondaggio parodontale, ossia un esame che consente di capire se i tessuti che formano il dente sono in salute o se, invece, sono presenti patologie e disturbi che potrebbero in futuro causare la perdita del dente stesso. Effettuando il controllo periodico presso il dentista sarà possibile accorgersi di patologie in fase iniziale, intervenendo tempestivamente per curarle e trattarle in modo adeguato. Gengivite e parodontite sono soltanto alcuni dei problemi che possono essere risolti se presi in tempo utile. Anche scoprire la presenza di carie, quando ancora sono asintomatiche e non provocano dolore, è importante per poterle poi trattare in modo che queste non diventino sempre più grandi finendo per attaccare la polpa e causare la caduta del dente o richiedere un intervento invasivo come la devitalizzazione.

causare la perdita dei denti. La malattia è spesso causata da una igiene orale sbagliata, oltre alla presenza di tartaro e placca. Rivolgersi ad un dentista è l’unico modo per prendersi cura della salute orale e dentale. Scegliere un professionista di fiducia permetterà di programmare facilmente trattamenti ed interventi, effettuare check-up periodici e migliorare l’estetica del proprio sorriso. La chiave della salute orale risiede nella prevenzione, per questo è importante visitare il dentista almeno una volta l’anno e, parallelamente, svolgere sedute per l’ablazione del tartaro con una cadenza di 6 mesi circa l’una dall’altra. In questo modo sarà possibile mantenere in salute denti e bocca a lungo.

La gengivite è un’infiammazione che, come suggerisce il nome, attacca le gengive che può evolvere in parodontite, una grave patologia che può

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 21

21 12/07/21 12:09


Via Baccarini, 91 70056 Molfetta (BA) Tel. +39 080 3345263

farmaciadelpretemolfetta@gmail.com

+39 329 6621029 Farmacia Del Prete - Molfetta MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 22

12/07/21 12:09


FARMACIA DR. DEL PRETE ROCCO & FIGLI S.N.C.

Piazza Garibaldi, 37 70054 Giovinazzo (BA) Tel. +39 080 3942693

farmaciadelpretegiovinazzo@gmail.com

+39 348 3421611 www.farmaciadelprete.com MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 23

12/07/21 12:09


salute & bellezza

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI LO SHAMPOO PER IDRATARLI La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. È sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino. ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. È necessario districarli, possibilmente evitando di usare spazzole con setole che

24 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 24

applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per asciugarli bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido poi utilizzare il phon impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del diffusore. COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per shampoo e asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo.

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:09


Consulenti della Vost�a Salute e Bellezza I NOSTRI SERVIZI • Misurazione della pressione arteriosa • Elettrocardiogramma e holter pressorio con referto di cardiologi ospedalieri • Analisi della glicemia - Prenotazioni CUP • Foratura dell’orecchio

Via Ten. Ragno, 76 - MOLFETTA (BA) Tel./Fax 080 3355006 E-mail: farmacia.cervellera@libero.it Farmacia Cervellera Molfetta

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 25

25 12/07/21 12:09


Player 1

Player 2

GEOPLAN.it dona un futuro, dona felicità

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 26

12/07/21 12:09


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 27

27 12/07/21 12:09


servizi

L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico. In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere. Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.

28 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 28

Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali). Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati. Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:09


presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 29

o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese. I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.

29 12/07/21 12:09


di Pino Amore

Via Tenente Fiorino, 21 - Molfetta (BA) Tel./Fax 080 2371765 SERVIZIO H24 Pino Cell. 345 3399833 Onoranze Funebri Aeternam

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 30

12/07/21 12:09


Corso Umberto I, 114 Molfetta (BA) Cell. 340 9044768 www.brokertedesco.it Broker Tedesco

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 31

12/07/21 12:09


Lungomare Marcantonio Colonna Via Francesco Peruzzi, 22 - Molfetta (BA) Cell. +39 348 6534306 +39 347 0872767 E-mail: mareebeb@gmail.com - www.mareemolfetta.it B&B Mareé Seafront Molfetta - mareebeb

CIS BA07202961000017300

VINCENZO TEDESCO

FOTOGRAFO

Studio fotografico

Via XX Settembre, 3 - Molfetta (BA) - Cell. 347 8433097 tedesco.estudio@gmail.com Estudio Fotografia estudio.vincenzo.tedesco

32 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 32

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:10


POSTE PRIVATE Consegna Garantita Espresso (raccomandata) Spedizioni plichi e pacchi Spedizioni bagagli Ritiro a domicilio Via Mons. A. Salvucci, 32 70056 Molfetta (BA) Tel. 080 3387852 - 080 3380600 info@puntoexpress.it www.puntoexpress.it

PET GROOMING Toelettatura e articoli per cani e gatti di Loredana Raffaellino

Via Alfredo Baccarini, 5 - Molfetta (BA) info e appuntamenti: Cell. 346 5622044 Qua La Zampa Molfetta M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 33

33 12/07/21 12:10


Via Margherita di Savoia, 32 Molfetta (BA) SERVIZIO H24 Tel. 080 3975353 - 080 3975555 Cell. 391 7707393 - 347 4880248 www.lacattolicaolmaonoranzefunebri.it

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 34

12/07/21 12:10


Diamo il giusto valore a chi ci ha dato tanto per tutta la vita

Agenzia di Onoranze e Trasporti Funebri

Dott.ssa Olga Antonucci Rag. Maurizio Palombella MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 35

12/07/21 12:10


dal 2004

di Nicola Altamura

Il Vostro punto di riferimento per le tecnologie informatiche ASSISTENZA E CONSULENZA INFORMATICA siti web - pc - notebook - server fax - stampanti - networking centralini telefonici - videosorveglianza riparazione app. elettroniche Via C. Alberto, 50 - Molfetta (BA) Tel. 080 3353142 - Cell. 347 1060891 info@pclmolfetta.it - www.pclmolfetta.it P.C.L. di Nicola Altamura

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 36

12/07/21 12:10


te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la

Geoplan

Cartografie d’Italia

DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI

SCOPRI

MOLFETTA

Trovi più di mille cartografie di città italiane online su

www.geoplan.it

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 37

MAPPA DEL CENTRO STORICO 12/07/21 12:10


MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 38

12/07/21 12:10


MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 39

12/07/21 12:10


ob a ile nch fr e ie nd ly m MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 40

12/07/21 12:10


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 41

41 12/07/21 12:10


auto & moto

DIESEL, BENZINA O IBRIDO? VANTAGGI E SVANTAGGI L’acquisto di una nuova auto è un momento che racchiude un insieme di valutazioni dal punto di vista funzionale, estetico, della convenienza fino a quello più tecnico, legato alle performance e alla composizione del veicolo. L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta: che sia benzina, diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione. MOTORE A BENZINA Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Vantaggi • Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si

42 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 42

guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative. • Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva. • Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati. Svantaggi • Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:10


rispetto alle alternative presenti sul mercato. • Resistenza: data la composizione più semplice del motore a benzina, la resistenza ai chilometraggi elevati non sarà tra le migliori. MOTORE DIESEL La soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi; di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel. Vantaggi • Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo. • Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore. Svantaggi • Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto. • Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 43

L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro MOTORE IBRIDO L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio. Vantaggi • Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata. • Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano. Svantaggi • Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione. • Guida: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.

43 12/07/21 12:10


Officina Auto e Moto di de Ruvo Giuseppe

Via Stefano Guastadisegno, 1/B 70056 Molfetta (BA) Cell. 346 3125909 gemelcorse@gmail.com Officina gemel corse

VENDITA AUTO PLURIMARCHE

Corso Fornari, 139 - MOLFETTA (BA) Enzo Cell. 347 5709777 New Car SERVIZIO NOLEGGIO

44 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 44

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:10


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SHOPPING LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 45

45 12/07/21 12:10


shopping

ABBIGLIAMENTO: CONSIGLI PER UNO STILE PERFETTO Spesso si pensa che il look e lo stile dei nostri sogni siano un qualcosa di raggiungibile solo se si possiede una taglia 38 e con tutte le forme al posto giusto. Ecco: non è sempre così! Scordatevi, prima di tutto, che esista anche solo il concetto di “tutto al posto giusto”, perché siete voi stessi a definire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ciò che vi fa sentire a vostro agio e ciò che, al contrario, rintanereste nei meandri del vostro armadio. Ogni singola scelta in materia di abbigliamento, insomma, non deve

46 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 46

scaturire dalla paura di sentirsi inadatti o dal desiderio di compiacere gli altri. La cosa più importante è sentirsi a proprio agio con se stessi in ogni occasione, scegliendo l’outfit in modo da valorizzare il proprio fisico e assecondare il proprio stile. Insomma, siate liberi di esprimere la vostra personalità in ogni modo possibile. Ecco alcuni semplici trucchi per uno stile impeccabile: LA SEMPLICITÀ Per apparire sempre al top è importante avere una buona collezione di abiti basic. I capi semplici sono

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:10


perfetti per creare e valorizzare tutti i vostri look. UN SOLO DETTAGLIO Esagerare con gli accessori potrebbe compromettere l’aspetto del vostro outfit, rendendolo caotico e disordinato. È buona regola scegliere un solo dettaglio da posizionare nel punto in cui volete attirare l’attenzione o nel vostro punto forte. Che sia una borsa, un paio di scarpe o una collana è importante che sia solo uno. L’ATTENZIONE Essere semplici non significa essere sciatti, tutt’altro. Affinché possiate apparire sempre in ordine la trascuratezza è imperdonabile. Macchie, vestiti stropicciati, ma anche unghie sporche o capelli in disordine potrebbero rovinare l’effetto complessivo del vostro look. I COLORI Non esagerate con i colori. Soprattutto se avete paura di sbagliare tre è il numero massimo da abbinare, compreso il capospalla. In linea di massima tutte le tonalità allo stesso livello di saturazione e luminosità si abbineranno bene. Quando volete aggiungere un colore all’interno di un outfit monocromatico, vi basterà assicurarvi che la tonalità si abbini a quella già presente nel colore di base. Ad esempio i colori pastello stanno bene con altri colori pastello, quelli accesi con quelli accesi e cosi via.

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 47

IGIENE Altra importante accortezza, che va a pari passo con l’attenzione, è la pulizia. L’igiene personale è un alleato fondamentale per la cura della vostra immagine. Una volta abbinati perfettamente forme, colori e accessori lavatevi i denti e indossate il vostro profumo preferito. I NUOVI TREND A volte è difficile creare un proprio stile unico. Comprare una rivista, seguire i social della propria influencer preferita possono aiutare ad essere sempre aggiornati sui nuovi trend. Un altro consiglio per apparire sempre unici è quello di prediligere i piccoli negozi locali. A differenza delle grosse catene di fast fashion dove i commessi sono spesso di fretta, qui troverai più facilmente personale che si dedicherà solo a te e ti guiderà nella scelta del tuo migliore outfit.

47 12/07/21 12:10


CARTOLIBRERIA • IDEA-REGALO BOMBONIERE • LIBRI USATI-NUOVI Via San Francesco d’Assisi, 98 70056 Molfetta (BA) Tel. 080 9143034 - Cell. 328 8858610 ilpastello_2018@libero.it Il Pastello ilpastello_2018

mar.-sab. 9.00-13.00 / 16.30-20.30 lun. 16.30-20.30 • dom. 10.00-13.00 - Solo periodo invernale Via Achille Salvucci, 48 - Molfetta (BA) Tel./Fax 080 2473352 - Cell. 366 1237550 E-mail: portobelloxp@gmail.com www.portobellomolfetta.com Porto Bello Mercatino dell’Usato portobello_usato_molfetta 48 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 48

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:10


Specializzato in forniture aziendali e sportive

Corso Umberto I, 105 - 70056 Molfetta (BA) Cell. 393 0982602 E-mail: davideterlizzids@virgilio.it www.dssport.it DS Sport Molfetta • Givova Errea Adidas ds_sportmolfetta

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 49

12/07/21 12:10


UN MARE DI STORIE LIBRERIA Via Salepico, 47 70056 Molfetta (BA) Tel. 080 3971365 Cell. 348 6053554 ilghignolibreria.wordpress.com Il Ghigno Libreria Molfetta il_ghigno_libreria MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 50

12/07/21 12:10


Libreria storica dal 1981 Libreria d’auToRe, Indipendente & incline alla bibliodiversità Consigliata da 0 a 99 anni

Libreria aderente al progetto

“Leggere ci fa vivere tante vite” Umberto Eco

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 51

12/07/21 12:10


Corso Umberto I, 104 - Molfetta (BA) Cell. 380 8967937 Marianna boutique marycatanzaro85

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico

GEOPLAN.it contro l’abbandono

52 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 52

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:10


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 53

53 12/07/21 12:10


casa & co.

CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia

54 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 54

elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile. CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:11


o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il

sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico. CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore. Classe Energetica Classe Energetica BASSO CONSUMO BASSO CONSUMO

A

A

B

B

C

C

D

D

E

E

F

F

G

G

ALTO CONSUMOALTO CONSUMO

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 55

55 12/07/21 12:11


SNC

di Magarelli Nicola e De Candia Domenico

Impianti Termo-Idraulici

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 56

12/07/21 12:11


Via Magenta, 12/14 70056 Molfetta (BA) Amministrazione Cell. 392 8876829 Responsabile Tecnico Cell. 340 5848007 ma.dec.snc@gmail.com Madec Magarelli de Candia

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 57

12/07/21 12:11


Vendita al dettaglio di arredamenti e complementi d’arredo moderno, con cura alla progettazione e allo stile di vita di ogni singola casa.

KEKASA! Arredamenti di Isabella Fasciano Via E. Berlinguer, 4/A Molfetta (BA) Tel. 080 2376492 kecasamolfetta@hotmail.it KeKasa Arredamenti kekasamolfetta

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 58

12/07/21 12:11


di Dantes F.sco & Figli s.n.c. Proponiamo soluzioni di: INFISSI IN ALLUMINIO A TAGLIO TERMICO GIUNTO APERTO E MISTO LEGNO - PERSIANE E INFISSI METALLICI PORTE BLINDATE - TENDE DA SOLE - BOX DOCCIA - ZANZARIERE INFISSI IN PVC Lavorazioni Anticorodal - Via Nino Bixio, 8 Molfetta (BA) - Tel./Fax 080 3353336 Lavorazioni in Ferro - Via Aldo Fontana, 17 - Molfetta (BA) Cell. 349 6395739 - Centro Infissi Dantes Giuseppe Cell. 340 9634750 - Gaetano Cell. 340 4729637

Costruzioni • Carpenteria • Meccanica Zona Artigianale - Lotto DA/4D 70056 Molfetta (BA) - Italy www.royalgerminariogroup.it

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 59

59 12/07/21 12:11


di Angelo Marsano

SERVIZI ELETTRICI impianti elettrici civili e industriali impianti antiintrusione e TVCC automazione cancelli e porte reti LAN e fibra ottica impianti fotovoltaici impianti di condizionamento

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 60

12/07/21 12:11


SERVIZI TERMOIDRAULICI impianti idrici riscaldamento installazione e assistenza caldaie

Via A. Volta, 47 Molfetta (BA) Info Cell. 347 9491646 E-mail: angelomarsano@libero.it Pec: angelomarsano@pec.it A.M. Impianti di Angelo Marsano am_impianti_di_angelo_marsano

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 61

12/07/21 12:11


LAVORI EDILI RISTRUTTURAZIONI IN GENERE CHIAVI IN MANO

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 62

12/07/21 12:11


di Pietro De Candia Corso Fornari, 129 70056 MOLFETTA (BA) Cell. 348 6434687 pietrodecandia194@gmail.com P g l Restauri MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 63

12/07/21 12:11


casa & co.

6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza.

luto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.

Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design. 1. STILE CLASSICO MODERNO Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il vel-

64 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 64

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:11


2. STILE VINTAGE Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale, il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.

Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft 3. STILE INDUSTRIALE Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 65

65 12/07/21 12:11


4. STILE MODERNO Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti, pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci. 5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura. 6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.

66 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 66

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:11


IDROTERMICI - CONDIZIONAMENTO ANTINCENDIO - ENERGIE RINNOVABILI di Pasquale Sciancalepore Via Spadolini, 40/A - 70056 Molfetta (BA) Cell. 347 5054710 - climacomfort.molfetta@gmail.com

dal 2005

di Stefano Armenio

Installazione e Manutenzione di Impianti Elettrici, Civili ed Industriali, Allarme, Videosorveglianza 70056 Molfetta (BA) - Cell. 340 6129730 E-mail: stefano.armenio@libero.it M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 67

67 12/07/21 12:11


casa & co.

IL GIARDINO PERFETTO Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse. DEFINIRE SPAZIO E STILE Un giardino è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta. Costruire un giardino e renderlo pratico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa impossibile: una pavimentazione adatta, unita ai giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno. Per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che deve rispecchiare l’identità dell’abitazione. Dall’organizzazione degli spazi alle aiuole, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già presente nei pressi della propria casa,

68 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 68

così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, così come optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso ricreando l’atmosfera di una riserva naturale e così via. MANUTENZIONE La perfezione di un giardino non risiede solo progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore. Bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento. Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia di consultare un esperto, soprattutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione.

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:11


PITTURAZIONE IN GENERE CARTONGESSO CARTA DA PARATI RESINE E CEMENTI 3D DECORATIVI LACCATURE E RESTAURO MOBILI VERNICE EPOSSIDICA PER TUTTE LE SUPERFICI Sciancalepore Cosimo Dario Località Campofreddo, snc Giovinazzo (BA) Cell. 347 6251115 E-mail: decor75art@gmail.com DECOR ART di Sciancalepore C. D.

M O L F E T TA 20 21 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 69

69 12/07/21 12:11


// ESPERIENZA E QUALITÀ // Progettazione e Produzione:

Mauro 349 5718495 Tecnico Manutenzione:

Sergio 340 6706447 Lungom. Colonna, 54 Z.I. - Via dei Carpentieri, 5 Molfetta (BA) Camporeale Serramenti Snc camporealeserramenti

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 70

12/07/21 12:11


INFISSI IN ALLUMINIO TT ALLUMINIO LEGNO - PVC CANCELLI DI SICUREZZA ANTISCASSO PORTE BLINDATE E PERSIANE TENDE DA SOLE ED ANTIVENTO INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE SERRANDE TAPPARELLE E ZANZARIERE SOPPALCHI E SCALE

www.camporealeserramenti.it MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 71

12/07/21 12:11


GD TECH di Spezzacatena Corrado

ANTIFURTO IMPIANTI ELETTRICI IMPIANTI TV VIDEOSORVEGLIANZA DOMOTICA - FOTOVOLTAICI Via Mayer, 34 - Molfetta (BA) Corrado Cell. +39 347 3983499 Dante Cell. +39 328 9791288 E-mail: info@gdtechimpianti.it gdtechcorrado@gmail.com

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 72

12/07/21 12:11


www.gdtechimpianti.it GD Tech gdtech.impianti

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 73

12/07/21 12:11


NUMERI UTILI Antiviolenza Donne

Tel. 1522

Capitaneria di Porto

Tel. 1530 Tel. 080 3971076

Carabinieri

Tel. 080 3345051

- Pronto Intervento

Tel. 112

Carabinieri Forestali

Tel. 1515

CCISS Viaggiare Informati

Tel. 1518

Emergenza Maltrattamento Minori

Tel. 114

Emergenza Sanitaria

Tel. 118

Guardia di Finanza

Tel. 080 3384241

- Pronto Intervento

Tel. 117

Guardia Medica

Tel. 080 3349264

Guardie Campestri

Tel. 080 3975488

Metronotte

Cell. 336 823040 Tel. 080 3344944

Municipio

Tel. 080 3971563

Ospedale - Centralino

Tel. 080 3357111

Polizia Municipale - per Informazioni e Uffici

Tel. 080 3971014

- solo per Emergenze e Pronto Intervento

Tel. 080 3974152

Pronto Soccorso

Tel. 080 3349292 Tel. 080 3357453 Tel. 080 3357460

Soccorso Pubblico ed Emergenza

Tel. 113

Soccorso Stradale ACI

Tel. 803 116

Telefono Azzurro

Tel. 19696

Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)

Tel. 080 9956345

Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri

Tel. 06 36225

Vigili del Fuoco - Distaccamento Provinciale

Tel. 080 3382057

- Pronto Intervento

Tel. 115

74 MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 74

M O L F E T TA 2 0 21 12/07/21 12:11


GEOPLAN.it per il risparmio energetico

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 75

12/07/21 12:11


Geoplan

Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora! SEGUICI SU f Geoplan

l geoplan_italia

MOLFETTA MAGAZINE_13,1x21.indd 76

f GoLocal Italia

l golocal_guide

12/07/21 12:11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.