PIACENZA LA TUA
INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI PIACENZAX EDIZIONE 2022 | POWERED BY GEOPLAN Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Casa & Co. COPIA OMAGGIO NOC T I E N E MAPPADELCENTRO STORICO
GUIDA ALLA CITTÀ
Indirizzo Ufficio: Via G. Verdi, 16 - 29121 Piacenza Tel. 0523 320622 - Fax 0523 337867 E-mail: ofmetti@gmail.com www.onoranzefunebrimetti.it
Via Atleti Azzurri d’Italia, 16 Centro Commerciale FARNESE 29121 PIACENZA Tel. 0523 484759 vetrinapiù abbigliamento vetrinapiu_cristina di Cristina
zione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.
Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
geoplan.it Contenuti Benvenuto ................................................ 7 Piacenza .................................................... 8 Food & Drink ........................................ 11 Salute & Bellezza ............................... 21 Mappa del Centro Storico ............ 31 Numeri Utili .......................................... 34 Servizi ....................................................... 35 Auto & Moto .......................................... 43 Casa & Co. .............................................. 49 Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl Copertina e pagine 8-9: ©olgysha/123RF.COM
Si ringraziano: Il Comune di Piacenza per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizza-
PIACENZA 2022 5
6 PIACENZA 2022
Benvenuto
Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale.
Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano!
Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Piacenza. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
PIACENZA 2022 7
Piacenza
Scopriamo Piacenza, “Terra di Passo” come
la definì Leonardo Da Vinci.
Al centro della Pianura Padana, sulla riva destra del fiume Po si trova Piacenza, a soli 67 km da Milano. La Terra di Passo, come la definì Leonardo Da Vinci, offre tanti spunti agli amanti dell’arte e della cultura, della natura e del buon cibo.
Cosa visitare Iniziamo dal Centro Storico, piccolo e circoscritto dalle vecchie mura, un concentrato di luoghi da visitare tra chiese antiche, palazzi storici, le piazze più belle… La prima tappa è Piazza dei Cavalli, nel cuore della città, che prende il nome dalle due statue equestri di Alessandro e Ranuccio Farnese, capolavori barocchi. Qui potete vedere anche il Palazzo Gotico (Palazzo Comunale), la Chiesa di San Francesco e il Palazzo del Governatore che attualmente ospita la Camera di Commercio.
La Chiesa di San Francesco, in stile gotico lombardo con una facciata semplice che risalta il portale rinascimentale in marmo, è famosa perché nel 1848 ospitò il plebiscito che annetteva Piacenza al Regno d’Italia.
Le chiese più belle e antiche Tra le chiese più importanti, il Duomo o Cattedrale di Santa Maria
Assunta e Santa Giustina, in stile romanico padano, è riconoscibile per la sua facciata bicolore con un grosso rosone al centro e il campanile in cotto. Al suo interno, non perdete gli affreschi che decorano la cupola e il percorso che, attraverso una scala a chiocciola, vi porta in alto per vedere tutta Piacenza. Un’altra tappa consigliata è la Basilica di Sant’Antonino, antica basilica in stile romanico fondata nel IV secolo, all’interno restaurata in stile tardo gotico con una grossa torre ottago-
8 PIACENZA 2022
nale e un grazioso chiostro.
Le chiese dell’architetto Alessio Tramello, allievo di Bramante Meritano la vostra attenzione le chiese edificate dall’architetto rinascimentale Alessio Tramello: la Chiesa di San Sepolcro, la Basilica di Santa Maria di Campagna (1522-1528) e la Chiesa di San Sisto (1499-1511).
La Basilica di Santa Maria di Campagna resta impressa per la sua meravigliosa cupola dipinta dal Pordenone, pittore del ‘500, da osservare da vicino lungo il percorso del Camminamento degli Artisti, un tempo riservato agli studenti d’arte.
La Chiesa di San Sisto è famosa per aver ospitato il celebre dipinto di Raffaello: “La Madonna Sistina” (1513-1514), che oggi si trova nelle Collezioni della Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda.
Palazzo Farnese e i Musei Civici
In Piazza Cittadella si trova Palazzo Farnese, uno dei monumenti più apprezzati di Piacenza, che oggi ospita i Musei Civici della città e l’Archivio
di Stato. Ammiratelo anche solo dall’esterno. Fanno parte dei Musei Civici ospitati all’interno del palazzo diverse collezioni: una sezione Medievale, il Museo Archeologico, una collezione di Armi Antiche, una serie di Carrozze, la Pinacoteca. Da qui, raggiungete il caratteristico Teatro Municipale (1800).
Prodotti tipici gastronomici Non perdete i prodotti tipici del territorio, dai salumi piacentini DOP (coppa, pancetta e salame) ai formaggi come la Provolona Valpadana Dop. Tra le specialità: lo gnocco fritto, gli “anolini”, i “pisarei e fasö” e gli gnocchetti di farina e pangrattato conditi con sugo di fagioli, lardo, cipolla e pomodoro. Un secondo rappresentativo della cucina locale è lo stracotto alla piacentina, preparato con carne di manzo cotta nel sugo di pomodoro, aromi e vino.
Il dolce tradizionale per eccellenza è la tipica ciambella delle festività, il “buslan”. Mentre, il vino che consigliamo è il rosso Gutturnio, il più rappresentativo del territorio.
PIACENZA 2022 9
10 PIACENZA 2022 Things To Do (83) Useful Contacts (21) Visita il nostro portale: golocal.guide RESTA CONNESSO AL TUO TERRITORIO! La guida per scoprire le migliori offerte, attrazioni, luoghi e servizi. Anche mobile friendly! Progettazione e Fornitura di Quadristica Standard e Custom per Automazioni Industriali. tecnologie dell’ozono CPM IMPIANTI SRL Sede Op.: Via Trebbia, 4 - 29010 Roveleto di Cadeo (PC) Cell. 380 3693278 - cpm.impianti.srl@gmail.com
ALLA CITTÀ
• GOLOCAL.GUIDE
PIACENZA 2022 11
GEOPLAN.IT
LA TUA GUIDA
LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE FOOD & DRINK
CIBO NELL’ANIMA
Perché è importante riscoprire le tradizioni regionali.
Il cibo è un elemento culturale in grado di caratterizzare intere aree geografiche. Si produce, si crea e si trasforma per poi essere consumato a tavola. Nella fase di produzione l’uomo ha l’ambizione di creare con le proprie mani il suo cibo, scegliendo le materie prime da utilizzare successivamente.
Quando si prepara, invece, si assiste ad una vera e propria trasformazione del cibo in un qualcosa di diverso, più complesso ed elaborato, ossia il
piatto che, infine, giungerà a tavola per deliziare il palato dei presenti.
In Italia le tradizioni regionali culinarie ci permettono di conoscere nel senso più profondo le nostre origini, i sapori genuini che portavano in tavola le nostre nonne. In questo modo il cibo non è più soltanto un semplice nutrimento, esso evoca ricordi, porta alla memoria sensazioni, suscita riflessioni e pensieri e amplia le conoscenze. Tornare alle tradizioni regionali e locali consente anche di fare nuove scoperte verso un ritorno al passato che magari non si conosceva e che diventa qualcosa
food
12 PIACENZA 2022
& drink
da vivere e far rivivere attraverso la preparazione di piatti tipici.
Ricordare è un atto importante perché permette di raggiungere il senso delle cose, di costruire la storia, di comprendere a fondo usi e costumi. Il nostro scopo è la conservazione
per mantenere sempre viva questa memoria e trasmetterla anche alle generazioni future. Il cibo riveste un ruolo fortemente emozionale, perché preparato secondo le tradizioni regionali è in grado di rievocare momenti e sensazioni che appartengono a tempi remoti e passati e per questo è importante farne tesoro e preservare la tradizione culinaria locale e regionale.
La vita moderna ci impone ritmi precisi, frenetici e spesso stressanti che non sempre ci consentono di trascorrere del tempo a pensare al passato o di soffermarci a riflettere.
PIACENZA 2022 13
Tornare alle tradizioni regionali e locali consente di fare nuove scoperte
Il cibo, invece, rappresenta un momento necessario (perché nutrirsi serve a sopravvivere) che può consentirci di vivere l’atto del pasto come una situazione nella quale ritagliarsi del tempo per condividere e riflettere. Un piatto della tradizione ci porta a riscoprire sapori che magari oggi sembrano non appartenerci ma dai quali in realtà proveniamo. Inoltre, le tradizioni, ci consentono di creare delle ricorrenze e dei momenti speciali da sfruttare in modo conviviale con gli altri.
in cui si vive. Ogni città, ogni regione e persino ogni nazione del mondo è formata da tradizioni speciali, che coinvolgono non solo la parte della tavola ma comprendono pensieri, costumi, stili di vita, architetture, musiche e molto altro ancora. Le tradizioni, in conclusione, possono essere a tutti gli effetti considerate come un patrimonio culturale immenso da custodire e proteggere in modo da non farle mai morire. Rappresentano la testimonianza della nostra esistenza, del passaggio sulla Terra e la memoria per tutti coloro che verranno, in un ciclo infinito in grado di preservare la storicità di popoli e luoghi.
Le tradizioni in cucina ci permettono di provare diversi cibi, scoprire come un alimento può essere preparato in tanti modi differenti in base al luogo 14 PIACENZA 2022
HAPPY HOUR DRINKS COCKTAILS Vicolo Perestrello, 10 29121 Piacenza Tel. 0523 332020 ArisCafè Piacenza
Raffaele e il suo staff sono lieti di offrire prodotti e servizi ai propri clienti, mettendoci sempre Nome, Anema e Core Via G. Manfredi, 65/B - 29121 Piacenza Tel. 0523 452753 - Cell. 347 6985183 www.raffaele2810.com Raffaele.2810 - raffaele.2810 NUOVO LOCALE: Via Trento, 24 - Piacenza
OSTERIA DELLA BALERA Via Legione Zanardi Landi, 18 29121 Piacenza - Italia Cell. +39 329 5989637 osteriadellabalera@gmail.com Osteria della Balera osteriadellabalera
Cooperativa Sociale Agricola ONLUS La Magnana Sede Legale e Operativa: Via Bubba, 20 - Piacenza Amministrazione: 334 6268910 Negozio: 327 7781400 La Magnana - coop_la_magnana Prodotti biologici della nostra terra
NEGOZIO: per conoscere gli orari di apertura e le iniziative visita le nostre pagine social
20 PIACENZA 2022 Via Francesco Daveri, 2C - 29121 Piacenza (PC) Cell. +39 366 3007877 - www.miamorpiacenza.it MI AMOR Piacenza - miamorpiacenza PIZZERIA E STUZZICHERIA DA ASPORTO Consegna a domicilio Via della Conciliazione, 7/A - 29122 Piacenza Tel. 0523 651304 - Pizza&Gusto
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
PIACENZA 2022 21
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE SALUTE & BELLEZZA
SALUTE DENTALE: DENTISTA E PREVENZIONE
Avere sane abitudini influenza il benessere generale dell’organismo e lo stato di salute di una persona. Questo vale anche per quel che riguarda l’igiene orale e la salute dentale. La prevenzione è indubbiamente l’aspetto più importante per migliorare l’aspetto di bocca e sorriso e la cura quotidiana dovrebbe diventare parte di noi già a partire dall’età infantile. Per tenere sotto controllo lo stato della cavità orale e prevenire patologie e malattie che potrebbero danneggiare gengive e denti, causando anche dolori e fastidi, è opportuno effettuare periodici controlli e check-up incentrati sulla cura della salute dentale, rivolgendosi al proprio dentista di fiducia.
La visita di controllo periodica permette di valutare lo stato di salute
dei denti e della cavità orale in generale e osservare l’eventuale presenza di problemi come carie, tartaro, infezioni o infiammazioni. Nei più piccoli, inoltre, consente di verificare l’andamento e la regolarità di crescita. Una visita dal dentista comincia con un colloquio ed un’anamnesi, necessari per valutare la storia clinica del paziente prima di procedere. Successivamente ci si accomoda in poltrona per dare modo al professionista di iniziare il controllo con un esame visivo per poter valutare lo stato di salute della bocca, dei denti e delle gengive.
Gli odontoiatri possono svolgere controlli ortodontici a scopo estetico verificando la dimensione e la posizione dei singoli denti, l’allineamento delle mascelle e delle mandibole
salute
22 PIACENZA 2022
& bellezza
e la qualità del sorriso. Il medico può anche scegliere di sottoporre il paziente al cosiddetto sondaggio parodontale, ossia un esame che consente di capire se i tessuti che formano il dente sono in salute o se, invece, sono presenti patologie e disturbi che potrebbero in futuro causare la perdita del dente stesso.
Effettuando il controllo periodico presso il dentista sarà possibile accorgersi di patologie in fase iniziale, intervenendo tempestivamente per curarle e trattarle in modo adeguato. Gengivite e parodontite sono soltanto alcuni dei problemi che possono essere risolti se presi in tempo utile.
Anche scoprire la presenza di carie, quando ancora sono asintomatiche e non provocano dolore, è importante per poterle poi trattare in modo che queste non diventino sempre più grandi finendo per attaccare la polpa e causare la caduta del dente o richiedere un intervento invasivo come la devitalizzazione.
La gengivite è un’infiammazione che, come suggerisce il nome, attacca le gengive che può evolvere in parodontite, una grave patologia che può
causare la perdita dei denti. La malattia è spesso causata da una igiene orale sbagliata, oltre alla presenza di tartaro e placca.
Rivolgersi ad un dentista è l’unico modo per prendersi cura della salute orale e dentale. Scegliere un professionista di fiducia permetterà di programmare facilmente trattamenti ed interventi, effettuare check-up periodici e migliorare l’estetica del proprio sorriso. La chiave della salute orale risiede nella prevenzione, per questo è importante visitare il dentista almeno una volta l’anno e, parallelamente, svolgere sedute per l’ablazione del tartaro con una cadenza di 6 mesi circa l’una dall’altra.
In questo modo sarà possibile mantenere in salute denti e bocca a lungo.
PIACENZA 2022 23
Via Guercino, 46/50 (angolo Via Boselli, 60) 29122 Piacenza Tel. 0523 759614 - Fax 0523 460519 info@farmaciaboselli.com www.farmaciaboselli.com FOLLOW US ON Farmacia Boselli farmaciaboselli farmaciaboselli • Canevari Dott. David • Cordani Dott.ssa Sabrina • Gazzola Dott. Massimo ORARIO: lun.-ven. 8.30-20.00 • sab. 8.30-13.00 chiusura sabato pomeriggio
AUTOANALISI DEL SANGUE DERMOCOSMESI FITOTERAPIA OMEOPATIA PRENOTAZIONI CUP VETERINARIA INTOLLERANZE ALIMENTARI RECALLER
COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI
Per avere una chioma lucente, sana e bella da vedere e toccare, è importante prendersi cura dei propri capelli, per questo bisogna seguire alcuni consigli utili. Vediamo insieme come fare:
LO SHAMPOO PER IDRATARLI
La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse
tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino.
ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI
Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli, possibilmente evitando di
26 PIACENZA 2022
salute & bellezza
usare spazzole con setole dure o che applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi.
COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI
Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.
PIACENZA 2022 27
28 PIACENZA 2022 hair style PARRUCCHIERA PER SIGNORA Via Roma, 176 Piacenza Solo per appuntamento Tel. 0523 327801 Viale Risorgimento, 43 - Piacenza (PC) - Tel. 0523 327251 Via XX Settembre, 64 - Fiorenzuola D’Arda (PC) Tel. 0523 471347 - www.clinicaudito.it SERVIZIO A DOMICILIO PROVA GRATUITA tecnologie RICARICABILI e CONNETTIVE CONTROLLO UDITO E CONSULENZA GRATUITI PROVA GRATUITA DEGLI APPARECCHI ACUSTICI CONVENZIONE ASL E INAIL ASSISTENZA ANCHE SU ALTRI MARCHI PAGAMENTI PERSONALIZZATI
BADANTI E SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI PRIMOGENITA COOP SOCIALE Sede legale: Via G. Garibaldi, 14 - 29121 Piacenza Sede operativa: Via G. Taverna, 73 - 29121 Piacenza Cell. 328 8020222 E-mail: primogenitacoop@gmail.com www.cooperativasocialeprimogenita.com 24 ORE SU 24 | 7 GIORNI SU 7 • ASSISTENZA OSPEDALIERA • ASSISTENZA DOMICILIARE • INFERMIERI A DOMICILIO • SERVIZIO BADANTI
Peruna vita più sana!
GEOPLAN.it per la salute
MAPPA DEL CENTRO STORICO Cartografie d’Italia DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI Trovi più di mille cartografie di città italiane online su www.geoplan.it pagineStrappaqueste eportalamappaconte! SCOPRI PIACENZA
NUMERI UTILI
Antiviolenza e Stalking
Tel. 1522
Carabinieri - Pronto Intervento Tel. 112
CCISS Viaggiare Informati Tel. 1518
Comune - Centralino Tel. 0523 492111
Corpo Forestale dello Stato Tel. 1515
Emergenza Maltrattamento Minori Tel. 114
Emergenza Sanitaria Tel. 118
Guardia di Finanza - Pronto Intervento Tel. 117
Soccorso Pubblico ed Emergenza Tel. 113
Soccorso Stradale ACI Tel. 803 116
Telefono Azzurro Tel. 19696
Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri Tel. 06 36225
Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Tel. 0523 492492
Vigili del Fuoco - Pronto Intervento Tel. 115
34 PIACENZA 2022
SEZIONE SERVIZI
• GOLOCAL.GUIDE
GEOPLAN.IT PIACENZA 2022 35
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA
PET THERAPY
Sono molte le persone che hanno degli animali domestici i quali, in cambio di un po’ d’affetto, cibo e un tetto sopra la testa, dispensano gioia e amore, diventano dei membri veri e propri del nucleo famigliare.
Animali come i cani, ad esempio, con la loro voglia di giocare e donare amore, sono un’ottima compagnia per chiunque, ma non solo, con il dovuto addestramento possono diventare un appoggio fondamentale per tutte quelle persone affette da cecità o altri tipi di disabilità.
Ed è proprio osservando i benefici della sinergia tra gli umani e i loro amici a quattro zampe che nasce
la cosiddetta “pet therapy”, ovvero l’impiego di animali domestici in più tipi di attività, come quelle ricreative, educative e terapeutiche, per aiutare e dare conforto a coloro che soffrono fisicamente, psicologicamente o sono affetti da particolari condizioni mediche. È stato dimostrato come la compagnia degli animali sia terapeutica per l’essere umano, soprattutto in luoghi come case di cura per anziani o case famiglia per persone con disabilità, tutti quei luoghi, appunto, che tendono a provocare senso di abbandono o ansia a livello affettivo.
Abbiamo quindi appurato che l’impiego degli animali domestici riesce a stimolare in maniera positiva l’emotività
servizi 36 PIACENZA 2022
delle persone, portandole a un’apertura di tipo sociale, facendole sentire coccolate, comprese e amate.
Alcuni studi hanno dimostrato che anche nei soggetti affetti da autismo, noti per le difficoltà a mostrare e ricevere affetto, i cuccioli riescano a migliorare le situazioni individuali favorendo le relazioni.
Gli animali aiutano molto anche tutti quei bambini con varie problematiche comportamentali che hanno difficoltà a rapportarsi anche con i propri genitori.
La pet therapy, inoltre, è ottima anche per chi soffre di ansia, depressione e stress. Diminuendo il battito cardiaco, la pressione nel sangue e i livelli
di cortisolo (ormoni che vengono rilasciati nel sangue in casi di forte stress), il contatto con gli animali fa aumentare le sostanze responsabili di emozioni positive, come le endorfine, la dopamina e l’ossitocina, che aiutano, oltre a farci sentire meglio, nelle relazioni sociali basate su attaccamento e affetto.
Infine, avere al proprio fianco un amico fidato a quattro zampe ci trasmette quei valori positivi che sta diventando sempre più difficile ritrovare nelle relazioni tra persone in questa società odierna.
PIACENZA 2022 37
CORSI DI INGLESE PER: • ADULTI E RAGAZZI • AZIENDE E PROFESSIONISTI • INDIVIDUALI E DI GRUPPO PIACENZA - Via IV Novembre, 168 +39 346 4755036 www.shenker.com IMPARA L’INGLESE CON METODO
40 PIACENZA 2022 Studio di Progettazione Integrata Piacenza - Via San Siro, 25 - Tel. 0523 469620 s.a.s. PROMOZIONE VENDITA IMMOBILI DEL RAG. GRAZIANO ANSELMI Via S. Franca, 45 - 29121 Piacenza Tel. 0523 384549 r.a.
Piacenza - Via Cortesi, 20 - Tel. 0523 755080 - 0523 755085 info@istitutomarconi.com - www.istitutoprivatomarconi.it
Via Locati, 2/B - 29121 Piacenza
Per appuntamento: Cell. 348 8301030
Pelomagia
Orario continuato 9.30-17.00 - Lunedì chiuso
Disponibilità
CENTRO VENDITE
L’ASSISTENZA PER LA TUA TECNOLOGIA
Riparazione in 1 ora - PC - tablet PC - smartphone - iPad Servizio di taglio Sim e installazione software, salva dati per la tua tecnologia.
Applica da noi centratura perfetta senza bolle. La pellicola protettiva per il tuo display. Servizio anche permuta. Massima valutazione dell’usato!
Corso Vittorio Emanuele II, 189 - Piacenza
Viale Dante Alighieri, 47 - Piacenza Numero assistenza Cell. 338 1845035 DL newtech informatica - dlnewtechinformatica
42 PIACENZA 2022
Area Self Service 7 su 7 - h 8/22 di Pautasso Silvia
ALLA CITTÀ
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
PIACENZA 2022 43
LA TUA GUIDA
LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE AUTO & MOTO
VANTAGGI E SVANTAGGI
L’acquisto di un’auto nuova, come il cambiamento della stessa, è un momento che racchiude un insieme di valutazioni: dal punto di vista funzionale, a seconda del suo utilizzo; dal punto di vista estetico, in base ai gusti personali; dal punto di vista della convenienza, in base al budget messo da parte per l’acquisto; fino al punto di vista più tecnico, e sicuramente di fondamentale importanza, legato alle performance e alla composizione del veicolo.
L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta del proprio mezzo di trasporto: che sia benzina,
diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione.
MOTORE A BENZINA
Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Approfondendo la questione più nel dettaglio possiamo sottolineare quanto segue.
Vantaggi
• Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative.
44 PIACENZA 2022
• Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva.
• Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati.
Svantaggi
• Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati rispetto alle alternative presenti sul mercato per via di come è strutturato il motore.
• Resistenza: data la composizione del motore a benzina, più semplice
rispetto a un diesel, la resistenza ai chilometraggi più elevati non sarà tra le migliori.
MOTORE DIESEL
È la soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi. Di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel.
Vantaggi
• Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo.
• Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore.
PIACENZA 2022 45
Svantaggi
• Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto.
• Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.
Svantaggi
• Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.
L’alimentazione
ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro
MOTORE IBRIDO
L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio.
Vantaggi
• Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata sui comandi come l’accelerazione e la frenata.
• Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.
• Guida da aggiornare: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.
46 PIACENZA 2022
PIACENZA 2022 47 Loc. Due Bandiere, 45 - 29020 Travo (PC) Cell. +39 335 1006853 manuelmerli@gmail.com info@merlinccpiacenza.com www.merlinccpiacenza.it/com MERLI NCC - merli_ncc NOLEGGIO CON CONDUCENTE VETTURE E MINIBUS 1961/2021
Carrozzeria Fiduciaria del serv. Autorizzato Mercedes-Benz: Agricar SpA Multimarche Via Emilia Parmense, 200 29122 Piacenza U cio Tel./Fax 0523 593780 carrozzeriagaudenzi@gmail.com www.carrozzeriagaudenzi.com
GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE
PIACENZA 2022 49
LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA SEZIONE CASA & CO.
CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI
Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G.
CLASSE ENERGETICA A
La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia
elettrica e di gas metano.
CLASSE ENERGETICA B
La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile.
CLASSE ENERGETICA C
Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni
50 PIACENZA 2022
casa & co.
o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio.
CLASSE ENERGETICA D
La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti.
CLASSE ENERGETICA E
All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il
sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%.
CLASSE ENERGETICA F
In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico.
CLASSE ENERGETICA G
La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore.
Energetica
Energetica
A B C D E F G Classe
BASSO CONSUMO ALTO CONSUMO A B C D E F G Classe
BASSO CONSUMO ALTO CONSUMO PIACENZA 2022 51
Terranova Francesco Piacenza LAVORI EDILI - TINTEGGIATURA CARTONGESSO CAPPOTTI E IMPERMEABILIZZAZIONI RISTRUTTURAZIONE RIFACIMENTO TETTO, BAGNO E CUCINA MANUTENZIONE CONDOMINIALE Francesco Cell. +39 366 6611461 Saverio Cell. +39 338 6688192 E-mail: fterranova81@live.it fra.terranova
SERRAMENTI IN ALLUMINIO E LEGNO ALLUMINIO INFERRIATE PARETI PER UFFICIO VETRATE MOBILI BALCONATE - PORTONCINI 29027 San Polo di Podenzano (PC) Loc. Casa del Ponte Tel. 0523 558327 - Fax 0523 551477 E-mail: ferrariserramenti@libero.it www.ferrariserramentipiacenza.com ferrariserramenti
54 PIACENZA 2022 V.le Martiri della Resistenza, 5 - Piacenza Tel. 0523 751600 - Cell. 345 1743444 info@barbierisnc.it - www.termoidraulicabarbieri.it IMPIANTI TERMOSANITARI e CONDIZIONAMENTO IMPIANTI RISCALDAMENTO - GAS TERMOIDRAULICA BARBIERI s.r.l. di Maria Filomena Neris Via Martiri della Resistenza, 11A 29122 Piacenza (PC) - Tel. 0523 751207 E-mail: info@lampexlight.it www.lampexlight.it Vendita lampadari Consulenza illuminotecnica
Via Tansini, 5 - 29122 Piacenza Cell. 338 4490907 - danyfra03@yahoo.com www.imbianchinoranifrancesco.it Stucchi - Cartongesso Velature - Verniciature Tinteggiature Piastrellista - Decorazioni Restauro legno Sgombero cantine Piccole riparazioni
6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA
Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza.
Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design.
1. STILE CLASSICO MODERNO
Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.
2. STILE VINTAGE
Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale,
il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.
casa & co. 56 PIACENZA 2022
3. STILE INDUSTRIALE
Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.
pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci.
5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE
Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura.
4. STILE MODERNO
Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti,
6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC
Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.
PIACENZA 2022 57
R.I.V. S.r.l. Via Rigolli, 33/35 - 29122 Piacenza Tel. 0523 617268 - Fax 0523 614750 info@riv-srl.it - www.riv-srl.com
Vendita di materiali isolanti, impermeabilizzanti, resine, cartongessi, colorificio, materiali di copertura, porte Scrigno
Realizzazione di:
- Impermeabilizzazione di coperture edili e industriali - Impermeabilizzazione in vetroresina
- Pareti, contropareti, controsoffitti in gesso rivestito
- Controsoffitti in fibra minerale e lana di roccia
- Pacchetti di isolamento termico/acustico per contropareti e controsoffitti - Pareti divisorie attrezzate
- Adeguamenti di edifici esistenti alle normative Antincendio (R.EI) con lastre in gesso rivestito o calcio silicato Promat
- Rivestimenti e realizzazione di facciate e controsoffitti esposti agli agenti atmosferici con lastre Aquaboard, particolarmente indicate per ambienti ad elevata umidità (piscine, saune, stabilimenti termali, bagni)
- Cappotti termici e acustici con polistirolo espanso EPS
- Tinteggiature interne ed esterne a completamento delle nostre opere - Linea Vita
di Mazzocchi Marco
TECNOLOGIE ELETTRICHE APPLICATE Via Ambiveri, 18 29121 Piacenza Tel. 0523 752482 Cell. 345 7090641 info@mazzocchielettrica.it www.mazzocchielettrica.it
PARTNER UFFICIALE PORTONI SEZIONALI PORTONI SEZIONALI LATERALI SERRANDE AVVOLGIBILI - BASCULANTI PORTE D’INGRESSO - AUTOMAZIONI Via Stefano Merli, 7 - Piacenza Tel. 0523 612840 - Cell. 348 2653031 www.portonigaragepiacenza.it
Geoplan f Geoplan f GoLocal Italia l geoplan_italia SEGUICI SU l golocal_guide Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora!
BADANTI E SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI PRIMOGENITA COOP SOCIALE Sede legale: Via G. Garibaldi, 14 - 29121 Piacenza Sede operativa: Via G. Taverna, 73 - 29121 Piacenza Cell. 328 8020222 E-mail: primogenitacoop@gmail.com www.cooperativasocialeprimogenita.com 24 ORE SU 24 | 7 GIORNI SU 7 • ASSISTENZA OSPEDALIERA • ASSISTENZA DOMICILIARE • INFERMIERI A DOMICILIO • SERVIZIO BADANTI