Spresiano 2021

Page 1

Geoplan

SPRESIANO LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

L

O ST

ORICO

TIENE MAP

PA

DE

CE

R NT

CO N

COPIA OMAGGIO SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 1

“PIAVE INVERNALE” DI SERGIO GIROMEL

INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI SPRESIANO - III EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN

Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Casa & Co.

15/11/21 14:59


CASA DI RIPOSO E CENTRO RICREATIVO PER ANZIANI

Villa Domenico Via Cristoforo Colombo, 28 31027 Lovadina di Spresiano (TV) Cell. 393 5122235 E-mail: marasilva903@gmail.com www.casadiriposovilladomenico.com

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 2

15/11/21 14:59


Contenuti Benvenuti .................................................. 4 Spresiano .................................................. 6 Food & Drink ........................................... 9 Salute & Bellezza ............................... 17 Servizi ....................................................... 21 Mappa del Centro Storico ............ 25 Numeri Utili .......................................... 28 Auto & Moto .......................................... 35 Casa & Co. .............................................. 41 Uffici Comunali ................................... 48

geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566 Foto: Archivio Geoplan Srl - Le foto presenti alle pagine 1-4-5-6-7 sono state gentilmente concesse dal Comune. Si ringraziano: Il Comune di Spresiano per la collaborazione fornita, e tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera.

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 3

La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona. Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti. Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

3 15/11/21 14:59


Benvenuti

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 4

15/11/21 14:59


Marco Della Pietra

Fabio Barbon

Sindaco

Consigliere

LAVORI PUBBLICI - URBANISTICA AFFARI GENERALI BILANCIO - EDILIZIA PRIVATA SOCIETÀ PARTECIPATE

RAPPORTI CON GLI ENTI GESTIONE PATRIMONIO PUBBLICO

Roberto Fava

Luca Callegari

Vicesindaco e Assessore

Consigliere

ASSOCIAZIONI POLITICHE SOCIALI SANITÀ TURISMO

GESTIONE E SVILUPPO PAT E P.I. COORDINAMENTO ATTIVITÀ LL.PP.

Giuseppe Mestriner

Claudia Genovese

Assessore

Consigliere

MANUTENZIONI - PERSONALE - SPORT POLIZIA LOCALE - PUBBLICA SICUREZZA PROTEZIONE CIVILE POLIZIA MORTUARIA

POLITICHE DELLA FAMIGLIA RELAZIONI SOCIALI

Giovannina De Lazzari

Giacomo Morandin

Assessore

Consigliere

AGRICOLTURA COMMERCIO POLITICHE DEL LAVORO

RAPPORTI SCUOLA/SPORT POLITICHE DELL’ENERGIA BANDI DI GARA

Katia Pol

Gloria Trevisiol

Assessore

Consigliere

POLITICHE GIOVANILI PARI OPPORTUNITÀ BANDI E FINANZIAMENTI COMUNICAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE

SVILUPPO ATTIVITÀ TURISTICHE/ SCOLASTICHE SUL TERRITORIO GESTIONE INFORMATICA GESTIONE C.C.D.R.

Paolo Tagliapietra

Angelo Verde

Assessore

Consigliere

SCUOLA - CULTURA AMBIENTE SERVIZI DEMOGRAFICI MOBILITÀ

CAPOGRUPPO GESTIONE POLIZIA LOCALE RELAZIONI CON IL PUBBLICO COMMERCIO

Pietro Caron

Valentina Lovadina Mariagrazia Sossai

Andrea Dalla Villa

Alessandro Lorenzi

Consigliere della

Consigliere della

Consigliere della

Consigliere della

Consigliere della

lista Tiziano

lista Tiziano

lista Tiziano

lista Obiettivo

lista Obiettivo

Pagotto Sindaco

Pagotto Sindaco

Pagotto Sindaco

Comune

Comune

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 5

5 15/11/21 14:59


Spresiano Una sorpresa del territorio trevigiano.

Spresiano è un comune della provincia di Treviso, in una posizione notoriamente strategica per i collegamenti sul territorio. A 20 km dall’aeroporto “A. Canova” di Treviso e con la possibilità di raggiungere facilmente l’aeroporto “Marco Polo” di Venezia (km 39), Spresiano è considerato un punto di partenza e di sosta per viaggi di piacere e di lavoro. Inoltre la locale stazione dei treni facilita i collegamenti con tutto il territorio sostenendo quotidianamente studenti, lavoratori e turisti nei loro spostamenti. Il territorio comunale si trova al centro della pianura trevigiana ed è intersecato nella zona nord-orientale dal Piave. Confinano col fiume il capoluogo e la frazione di Lovadina, dove troviamo lo storico porto che rappresentava uno dei più importanti attracchi fluviali per gli zatterieri che qui scaricavano il legname del Cadore, mentre più a sud c’è la frazione di Visnadello, attraversata dall’antico canale della Piavesella di Nervesa. Spresiano ha tratto la sua identità

6 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 6

dalle caratteristiche linee di traffico: il fiume, la ferrovia e la strada nazionale, infatti, hanno arricchito il territorio comunale di diverse opportunità commerciali e socio-culturali. Nel Comune trevigiano sono presenti numerose associazioni con attività di vario genere, volte allo svago, alla ricreazione culturale, allo sport, alla promozione sociale. Le estati spresianesi sono arricchite da eventi e manifestazioni: A Lovadina si svolgono i “Giochi della Gioventù” che rallegra-

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 14:59


no e coinvolgono ogni anno bambini, giovani e adulti. A Visnadello lo storico “Palio delle Contrade” colora case e vie della frazione. In centro a Spresiano si svolge “Calici in Piazza”, manifestazione enogastronomica locale apprezzata e attesa con gioia dalla cittadinanza, vetrina delle attività produttive del territorio. Il Borgo dei Calessani ospita annualmente la Sagra della Birra, storica festa spresianese. Ogni ultima domenica del mese ricorre un appuntamento imperdibile, il Mercatino dell’Antiquariato, Modernariato e Collezionismo. Da sempre dedito con grande attenzione alla promozione dei prodotti locali e ai suoi produttori, il Comune propone durante tutto l’anno diverse iniziative, dedicate all’enogastronomia, come le innumerevoli edizioni della Festa della Zucca, del Radicchio, della Pannocchia e dell’Asparago, presenti da molti anni nelle varie frazioni con le rispettive edizioni e sagre. A Spresiano c’è la possibilità di immergersi nella natura, tra lunghe passeggiate sulle grave del Piave o escursioni in bicicletta alla scoperta di un territorio ricco di bellezze naturali. Potrete trovare ristoro e ottima cucina nei diversi locali, ristoranti e locande presenti sul territorio comunale e una affettuosa accoglienza nei

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 7

diversi negozi dislocati tra le vie del nostro paese. Per tutto questo e molto altro, Benvenuti a Spresiano.

Per restare aggiornati su tutte le nostre iniziative, ecco i nostri contatti: www.comune.spresiano.tv.it Comune di Spresiano comune_spresiano_official

7 15/11/21 14:59


ob a ile nch fr e ie nd ly m SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 8

15/11/21 15:00


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 9

9 15/11/21 15:00


food & drink

FARE LA SPESA NEI PICCOLI NEGOZI Negli ultimi due decenni il modo di fare la spesa degli italiani è notevolmente cambiato. L’avvento sempre più irruento dei centri commerciali ci ha allontanato dai piccoli negozi di quartiere o di paese, in cui i nostri genitori erano abituati a servirsi; dirigersi in un posto che racchiude diverse attività, promozioni giornaliere, sconti e vasta scelta, ha decisamente vinto sull’approccio qualitativo che si ha col piccolo negoziante. Ma è ancora così? Si continua a guardare ai grandi parchi commerciali nonostante il lento ma costante cambiamento di vita concentrato sulla ricerca del benessere mentale e fisico? Sembra proprio di no.

10 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 10

Il riavvicinamento ad una vita più semplice basata sull’armonia del nostro essere e dello star bene, su una dieta sana ed equilibrata senza troppi grassi e zuccheri, e sull’equilibrio psicofisico perso ormai da tempo, ci sta portando finalmente a rallentare ed a guardare quello che è stato. A ritrovare i piccoli gesti e le piccole azioni quotidiane che ci facevano stare bene, che donavano ad ogni persona calma e tranquillità. Tornare a far spesa presso i piccoli negozi fa parte di questo cambiamento. Ma quali sono i benefici che porta? Quali abitudini dobbiamo ritrovare per evitare una vita eccessivamente frenetica?

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:00


Analizziamoli insieme. Benefici degli acquisti nei piccoli negozi: fare acquisti nei negozietti di quartiere o dei paesini, oltre a incentivare l’economia del piccolo commerciante e garantire lavoro per la famiglia ed i figli, ha vantaggi sia economici che di benessere sulla nostra persona. La prima cosa da evidenziare è lo scambio umano che possiamo avere col negoziante o la cassiera di turno, un approccio decisamente diverso da quello freddo e distaccato che si ha nei grandi negozi, che ci farà ritrovare quella parte vitale e cortese che la fretta ci aveva fatto perdere. Inoltre è un modo naturale di farli diventare i nostri esperti di fiducia, e, grazie al rapporto di confidenza, consiglieri personali su regali e nuovi prodotti da usare. Uno scambio umano che può avere solo vantaggi. Lo stress di evitare code o file inoltre ci porta ad essere più attenti nella scelta dei beni da comprare, puntando sulla qualità e non sulla quantità.

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 11

Anche il lato economico ha il suo giovamento, infatti fare la spesa sotto casa, oltre al risparmio di lasciare l’auto in garage, consente di comprare meno e meglio, utilizzando prodotti freschi e tipici. Non sempre fare scorte eccessive è vantaggioso, a volte ci porta a dimenticare un prodotto nella dispensa per troppo tempo lasciandolo scadere; meglio quindi pochi prodotti ma di qualità. Per finire gli imballaggi nei piccoli negozi sono decisamente ridotti, e questo non può che comportare un aiuto al rispetto della natura e del riciclo. Insomma, tornare a fare compre nelle attività di paese non è che il primo passo verso un futuro più spensierato, con un occhio sempre rivolto al passato e l’altro a noi stessi.

11 15/11/21 15:00


Via Montello, 13/A 31027 Spresiano (TV) Tel. 0422 967111 https://bit.ly/despar-spresiano

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 12

15/11/21 15:00


• GASTRONOMIA CALDA • SPESA A DOMICILIO • VINO ALLA SPINA

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 13

15/11/21 15:00


DA ENZO & WANDA Colazioni Snack bar Cocktail bar Orari: lun.-sab. 06.30-01.00 / dom. 06.30-22.00 Via Papa Luciani, 37 - 31027 Lovadina di Spresiano (TV) Prenotazioni Cell. 349 8435690

Via Campagnola, 1/a/1 Venturali di Villorba (TV) Tel. 0422 928897 Cell. 335 7868813 Panificio Manzan Loris panificiomanzanloris 14 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 14

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:00


PIZZERIA

Via G. Da Bologna, 1 Nervesa della Battaglia (TV) Cell. 333 3344735

SENZA GLUTINE

Macelleria da Massimo Via Trento, 15/D - 31027 Spresiano (TV) Tel. 0422 725393 www.macelleriadamassimo.eu Macelleria DA Massimo damassimo.macelleria

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 15

15 15/11/21 15:00


BAR, ENOTECA E CAFFETTERIA Via Trevisana, 102 - 31052 Varago (TV) Cell. +39 320 4881599 - wine_bar_centrale Orari: mar.-sab. 07.00-24.00 / dom. 07.00-14.00

Geoplan

16 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 16

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:00


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 17

17 15/11/21 15:00


salute & bellezza

COME PRENDERSI CURA DEI PROPRI CAPELLI Per avere una chioma lucente, sana e bella da vedere e toccare, è importante prendersi cura dei propri capelli, per questo bisogna seguire alcuni consigli utili. Vediamo insieme come fare: LO SHAMPOO PER IDRATARLI La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse

18 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 18

tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc. Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino. ASCIUGARLI SENZA STRESSARLI Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli, possibilmente evitando di

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:00


usare spazzole con setole dure o che applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi.

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 19

COME CURARE I CAPELLI SECCHI O SFIBRATI Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.

19 15/11/21 15:00


Piazza Luciano Rigo, 16 Spresiano (TV) www.labottegadilara.it

ERBORISTERIA

Non solo erbe... Integratori - Alimenti biologici Cosmesi biologica - Consigli di floriterapia - Oli essenziali PER IL TUO BENESSERE E LE TUE ATTIVITÀ SPORTIVE Via Nazionale, 10 - Spresiano (TV) - Tel. 0422 725359 - Cell. 335 7891998 www.ilgranellodisenape.com Erboristeria Il Granello di Senape - erboristeria_granellodisenape

20 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 20

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:00


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 21

21 15/11/21 15:00


servizi

COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro. Quando scegliere il commercialista? Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza. Come scegliere il commercialista? Anche se il tariffario del commer-

22 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 22

cialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per un’accurata valutazione. La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli: • Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti. Come si può ben immaginare, mettersi nelle mani di soggetti del

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:00


genere può portare solo guai. • Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile. • Chiarezza: un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore. In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 23

• Esperienza e competenza: Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo, fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore. Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.

23 15/11/21 15:00


Onoranze funebri PAGOTTO MARCELLO srl

31027 Spresiano (TV) Via Lazzaris, 30 Cell. 348 4010667 Tel. 0422 881575 Servizio 24 ore E-mail: info@pagottosrl.it www.onoranzefunebripagotto.it

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 24

15/11/21 15:00


te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la

Geoplan

Cartografie d’Italia

DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI

SCOPRI

SPRESIANO

Trovi più di mille cartografie di città italiane online su

www.geoplan.it

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 25

MAPPA DEL CENTRO STORICO 15/11/21 15:00


SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 26

15/11/21 15:00


SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 27

15/11/21 15:00


NUMERI UTILI Emergenze Antiviolenza Donne Carabinieri - Pronto Intervento CCISS Viaggiare Informati Corpo Forestale dello Stato Emergenza Maltrattamento Minori Emergenza Sanitaria Guardia di Finanza - Pronto Intervento Soccorso Pubblico ed Emergenza Soccorso Stradale ACI Telefono Azzurro Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri Vigili del Fuoco - Pronto Intervento

Tel. 1522 Tel. 112 Tel. 1518 Tel. 1515 Tel. 114 Tel. 118 Tel. 117 Tel. 113 Tel. 803 116 Tel. 19696 Tel. 06 36225 Tel. 115

Uffici Comunali Anagrafe Centralino Commercio Edilizia Privata LL.PP. e Manutenzioni Polizia Locale Segreteria Sociale Tributi

Tel. 0422 723441 Tel. 0422 7233 Tel. 0422 723432 Tel. 0422 723438/4 Tel. 0422 723414 Tel. 0422 723421 Tel. 0422 723417 Tel. 0422 723442 Tel. 0422 723440

28 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 28

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


Via A. Volta, 5 31027 Spresiano (TV) Italy Tel. +39 0422 725691 info@raxyline.com www.raxyline.com Raxy Line raxyline

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 29

15/11/21 15:01


servizi

L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico. In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere. Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.

30 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 30

Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali). Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati. Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 31

o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese. I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.

31 15/11/21 15:01


LAVANDERIA, SARTORIA E STIRERIA Piazza Caduti per la Libertà, 7 31027 Visnadello - Tel. 0422 520587

Aperto tutti i giorni: 08.30-12.30 / 14.30-18.30 Self-service fino alle 22.00

Progettazione edilizia - Sicurezza cantieri Pratiche catastali - Perizie di stima e consulenze Piazza della Repubblica, 1/C 31027 Lovadina di Spresiano (TV) Arch. Caoduro Laura Cell. 349 8347656 studio.caoduro@gmail.com laura.caoduro@archiworldpec.it Studio Tecnico Architetto Caoduro

32 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 32

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 33

15/11/21 15:01


Via Irti Isaia, 16/G - 31027 Lovadina di Spresiano (TV) Cell. 346 6022814 - lmirka@libero.it - mirka-edicola-cartoleria.business.site MIRKA Edicola Cartoleria di Lazzarin Mirka

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico

GEOPLAN.it contro l’abbandono

34 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 34

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 35

35 15/11/21 15:01


auto & moto

5 MODI PER PRENDERSI CURA DELLA PROPRIA AUTO L’automobile è il mezzo di trasporto più diffuso in Italia per spostarsi. Raggiungere il luogo di lavoro, accompagnare i figli a scuola o per semplice svago, l’auto resta fondamentale per i nostri spostamenti, siano essi brevi o lunghi. Se calcoliamo il tempo passato all’interno delle nostre automobili, possiamo convenire che è consigliabile tenerla pulita e in ordine, anche e soprattutto per il nostro comfort. Coccolare la nostra auto significa anche attuare costanti manutenzioni per prolungarne l’efficienza e la durata, ma anche per la nostra sicurezza. Andiamo a vedere insieme quali possono essere 5 modi per prendersi cura della propria auto.

36 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 36

• Manutenzione Come abbiamo accennato, eseguire grosse e dettagliate manutenzioni ci garantisce un’auto più affidabile e il prolungamento del suo ciclo di vita. Effettuare manutenzioni ricorrenti permette di controllare lo stato dell’automobile e spesso, con una spesa adeguata al nostro budget, evitare interventi successivi a costi molto più elevati. Manutenere la nostra auto vuol dire anche adottare piccoli, ma pratici, consigli che possano prevenire eventuali danni. Ad esempio evitare di circolare con poco carburante, danneggiando l’impianto di alimentazione oppure lasciar scaldare l’auto qualche minuto

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


prima di partire, evitando di danneggiare il motore. • Pulizia interna Abbiamo introdotto il tema del tempo passato in auto perché è strettamente legato alla qualità della nostra esperienza di guida e di viaggio. Per una corretta pulizia e per sottrarsi agli odori malsani, dovremmo evitare di fumare e mangiare all’interno dell’auto, anche se sono pratiche comuni per molti conducenti e passeggeri. Eliminare i peli dei nostri amati amici a quattro zampe è un’ulteriore accortezza da mettere in pratica. A questo scopo basta semplicemente passare sulla tappezzeria un guanto di gomma leggermente inumidito, i peli saranno asportati con facilità. • Pulizia esterna La pulizia esterna della nostra automobile dovrebbe essere un rito quantomeno settimanale da fare personalmente munendoci di prodotti specifici per la cura dell’auto, panni in pelle sintetica e spazzolini per le fessure più piccole.

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 37

Ci assicureremo così una carrozzeria più pulita e una migliore esperienza di guida. Per la pulizia esterna della nostra automobile possiamo rivolgerci anche ai servizi di autolavaggio curando invece personalmente quella di tergicristalli, vetri e fari. • Check costanti e periodici Per quanto la manutenzione costante possa prevenire danni alle nostre automobili, è fondamentale rivolgersi a un’officina professionale e di fiducia. Controlli periodici, riparazioni immediate, check dell’usura gomme e cambio delle stesse, sono le pratiche più consigliate per guidare un’automobile affidabile e garantire la sicurezza nostra e di chi viaggia con noi. • Carburante di qualità Un aspetto molto sottovalutato, quando parliamo di prendersi cura della propria auto, è quello relativo al carburante. Rifornire la propria auto con un carburante di qualità inevitabilmente inciderà sulla resa in strada ma anche sull’integrità del motore e sulla sua durata nel lungo periodo. Non sempre risparmiare sul carburante è una buona idea; confrontarci con conoscenti e amici per valutare quale sia il distributore più affidabile nella nostra zona può essere molto utile. Con un carburante migliore la nostra automobile probabilmente performerà meglio e percorrerà più chilometri.

37 15/11/21 15:01


Meccanico - Elettrauto Gommista - Carrozzeria

Revisioni e Prerevisioni di auto - Autocarri (max 35 q.li) Motocicli (a 2-3-4 ruote) - Quad e Ciclomotori

AUTOFFICINA GIGI s.n.c. di Buosi Gianluigi & C. Via Gioberti, 40 - 31027 Spresiano (TV) Tel. 0422 887126 E-mail: aut-gigi@libero.it - www.autofficinagigi.it

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 38

15/11/21 15:01


Riparazioni multimarca Impianti GPL - Gommista Vendita auto nuove e usate Concessionario autorizzato

Via XV Giugno, 14/A 31040 Nervesa della Battaglia (TV) Tel. 0422 885636 Cell. 320 6223391 officina@autofficinabreda.it www.autofficinabreda.it Autofficina Breda Marco autofficinabreda

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 39

15/11/21 15:01


Autofficina Teknical Garage s.n.c. di Bianco Matteo & Collodello Mirco Via Lazzaris, 7/13 31027 Spresiano (TV) Tel. 0422 1783835 bmcmgarage@gmail.com www.teknicalgarage.it Teknical Garage snc

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 40

15/11/21 15:01


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 41

41 15/11/21 15:01


casa & co.

6 STILI DI ARREDAMENTO DI TENDENZA Per chi ha deciso di arredare casa, ma non sa quale stile di arredo scegliere, questo articolo aiuterà a scoprire gli stili di tendenza. Vediamo, quindi, i 6 stili di arredamento più famosi, attualmente, nel settore dell’interior design. 1. STILE CLASSICO MODERNO Chi desidera arredare la propria casa con caratteristiche di eleganza, sofisticatezza e tendenza non può che scegliere il classico moderno. Gli ambienti interni di chi lo sceglie, avranno un senso di rinnovato lusso. I materiali più utilizzati sono il velluto con un’ampia gamma di colori intensi e l’ottone anticato che ha superato, nella classifica, il rame.

il passato. Chi lo realizza, spesso, tende a rievocare ricordi felici del proprio vissuto. Questo dà un senso di conforto e sicurezza. Lo stile vintage è quello che, nel settore dell’interior design, viene definito “svuota cantine e soffitte”. Il motivo è semplice: si utilizzano mobili antichi, che rispetto ad altri stili simili, vengono conservati con le caratteristiche originali.

2. STILE VINTAGE Questo stile di arredamento richiama epoche antiche e, in generale,

42 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 42

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


3. STILE INDUSTRIALE Uno degli stili più scelti, soprattutto dai giovani, è quello industrial. Nasce, negli Stati Uniti, per l’arredamento dei grandi loft ottenuti da vecchie fabbriche o centri commerciali. Le sue caratteristiche principali sono ampi spazi, soffitti alti e grandi finestre. Fondamentale è il ruolo della luce naturale che va ben abbinata a un uso sapiente delle luci artificiali. I materiali più utilizzati in questo stile sono il ferro grezzo con saldature a vista e il legno, anch’esso grezzo. La filosofia dell’industrial è: less is more. Infatti, le forme sono molto lineari e gli arredi si limitano al minimo indispensabile.

pareti e mobili, mentre altre alternano al bianco l’utilizzo di colori vivaci.

4. STILE MODERNO Si differenzia per le linee decise ma semplici. Un esempio sono le cucine con sportelli e cassetti senza maniglia, ma con sistemi di apertura alternativi. C’è massima libertà nell’utilizzo dei materiali, un esempio sono quelli ultra tecnologici. La preferenza dei colori dipende, molto, dai gusti personali. Alcune case arredate in stile moderno si distinguono per la scelta di un total white per pavimenti,

6. STILE ETNICO ED ECO-CHIC Il settore del design strizza sempre più l’occhio all’ecosostenibilità. Queste caratteristiche si sposano bene con accenti etno-chic, creando un nuovo e affascinante stile caratterizzato da richiami orientali, esotici e mediterranei collegati con texture grezze, complementi di arredo in legno, oggetti in vetro. Naturalmente, non può mancare la parte verde fatta di piantine e fiori.

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 43

5. STILE TROPICALE CON RICHIAMI URBAN JUNGLE Come si evince già dal nome, con questo stile si otterrà un effetto giungla urbana. Si caratterizza per i motivi tropicali e arborei posti su carta da parati, nella sala da pranzo e nel salotto. Sui tessuti di tende e cuscini ritroviamo motivi floreali, mentre disegni di foglie caratterizzano vasi, tavoli e lampade. Si addice a chi ama sentirsi circondato da una vegetazione selvaggia, in cui la protagonista principale è la natura.

43 15/11/21 15:01


IMPIANTI ELETTRICI - IMPIANTI FOTOVOLTAICI Ivano Buosi BUOSI IMPIANTI SRL Via Sen. Fabbri, 14/E 31027 Lovadina di Spresiano (TV) Tel./Fax 0422 887389 - Cell. 348 3831990 info@buosiivano.com - www.buosiivano.com

F IOR E R IA

di Lisa Bressan Via Gritti, 46/A 31027 Visnadello (TV) Tel. 0422 928240 Fioreria FiordaLisa

44 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 44

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 45

15/11/21 15:01


IMPIANTI ELETTRICI - IMPIANTI TERMOIDRAULICI SICUREZZA E TVCC - SISTEMI DI AUTOMAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI - SISTEMI DOMOTICI LAVORI EDILI RIAL SERVICE SRL Via Roma, 93 - 31020 Villorba (TV) rialservicesrl@gmail.com LUX SYSTEM SRL Via Roma, 95 - 31020 Villorba (TV) luxsystemimpianti@gmail.com CONTATTI: Rizzo Pietro Cell. 347 5972188 Alemanno Pierpaolo Cell. 348 5560400 Amministrazione Tel. 0422 919170 www.luxsystem-rialservice.com

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 46

15/11/21 15:01


Eredi di Borsato Andrea s.a.s. di Barbon Catia Antifurto - Sistemi di sicurezza - Video sorveglianza Apparati elettronici - Climatizzatori Casseforti - Antitaccheggio Via Vezzi, 12 - 31040 Nervesa della Battaglia (TV) Ufficio Tel. 0422 725975 Cell. 339 2604956 - 333 7874911 E-mail: catiabarbon@libero.it catiageneralalarm@libero.it Pec: general.sas@legalmail.it www.general-alarm.it

di MASETTO PAOLO Sementi, fiori, piante da appartamento, giardino, orto; vasi in cemento, cotto, plastica; grigliati per divisori, reti in plastica e metallo; fontane e lavatoi per il giardino; mangimi per animali da cortile, cani, gatti, gabbie, trasportini, antiparassitari; bombole gas, kerosene, petrolio lampante, legna da ardere, pellet, tronchetti. Orari negozio: 8.30-12.30 / 15.30-19.30 estivo 8.30-12.30 / 15.00-19.00 invernale Via Trento, 21 - 31027 Spresiano (TV) - Tel. 0422 725693 Cell. 350 1386134 - Agraria Garden Masetto S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 47

47 15/11/21 15:01


Uffici Comunali Segreteria Tel. 0422 723417/401 • Comunicazione con Amministrazione • Appuntamenti con Amministrazione • Convocazione del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale • Elaborazione delibere del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale

Protocollo Tel. 0422 723419/411 • Invio e/o consegna di documenti in entrata che verranno prima protocollati e poi inoltrati agli uffici di competenza e all’assessore di riferimento

Anagrafe Tel. 0422 723409 • Pubblicazione matrimoni • Dichiarazioni nascite • Pratiche di cittadinanza • Scadenza concessione e pratiche funerarie

Tel. 0422 723441 • Smarrimento o rinnovo carta d’identità • Richiesta di certificati

Biblioteca Tel. 0422 723310/881240 • Borse di studio • Buono libri • Bonus sport e attività extrascolastiche • Trasporto scolastico • Pre e post accoglienza scolastica • L’iscrizione alla biblioteca è gratuita e aperta a tutti

48 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 48

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


Servizi Sociali Tel. 0422 723442 • Richieste agevolazioni economiche per i familiari che assistono a domicilio persone non autosufficienti • Richieste di trasporto per visite o terapie mediche • Richiesta Bonus Sociale Luce-Gas-Acqua • Attivazione del telesoccorso, servizio gratuito che rileva richieste di aiuto attraverso un collegamento telefonico, attivo 24 ore su 24 • Per richiedere i contributi Assegno di Maternità per madri non lavoratrici e Nucleo Familiare numeroso per chi ha almeno 3 minori, va presentata la domanda tramite i CAF previo appuntamento. Il servizio è gratuito per il cittadino, è concesso dal Comune e pagato dall’INPS

Ufficio Manutenzione/Ambiente Tel. 0422 723410/422 • Problematiche con l’illuminazione pubblica, indicando la via ed eventualmente il lampione non funzionante • Denuncia abbandono rifiuti, inviando una mail a ambiente@comune.spresiano.tv.it e indicando tipo di rifiuti e luogo del ritrovamento • Problematiche dovute al mancato deflusso delle acque meteoriche a causa di ostruzione griglie di scolo/caditoie • Per problematiche dovute a rottura di tubi dell’acquedotto, rivolgersi all’ATS al numero verde 800.088.780 • Buche su strade comunali o necessità di inghiaiamento strade comunali

Tributi Tel. 0422 723440 • Imu • Occupazione suolo pubblico • Assicurazioni

Ragioneria Tel. 0422 723440 • Pagamenti Contributi • Rimborsi assicurativi

S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 49

49 15/11/21 15:01


Ufficio Tecnico Tel. 0422 723438 • Edilizia pubblica e privata • Permessi per costruire • Modifiche • Ristrutturazioni • Accesso agli atti e ai documenti amministrativi dal sito del Comune alla Sezione Servizi - Tel. 0422 723438

Ufficio Polizia Locale Tel. 0422 723421 • Richiesta o rinnovo del contrassegno parcheggio disabili • Comunicazione dell’ospitalità entro le 48 ore dall’arrivo di cittadini extracomunitari che soggiornino per un periodo superiore a 2 settimane (es. parenti, badanti)

Pattuglia Cell. 348 1222054 • Urgenze o per richiesta di spostamenti in caso di emergenza Covid • Ritrovamento animali abbandonati • Comunicazione e/o Informazioni per oggetti ritrovati o smarriti • Segnalazione semafori non funzionanti

Ufficio Commercio Tel. 0422 723432 • Autorizzazioni licenze • Manifestazioni • Commercio

50 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 50

S P R E S I A N O 2 02 1 15/11/21 15:01


ATTIVITÀ ASSISTENZIALE E CURA DELLA PERSONA ASSISTENZA MEDICO INFERMIERISTICA PRESTAZIONI DI FISIOTERAPIA SOSTEGNO PSICOLOGICO ATTIVITÀ EDUCATIVO RICREATIVE PRESTAZIONI DI DIETISTICA PRESTAZIONI DI LOGOPEDIA SEGRETARIATO SOCIALE ASSISTENZA SPIRITUALE Via Nazionale, 8 - 31027 Spresiano (TV) Tel. +39 0422 725026 - www.prealpina.net S P R E S I A N O 202 1 SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 51

51 15/11/21 15:01


LATTE, YOGURT e FORMAGGI DI PRODUZIONE PROPRIA • Via Risorgimento, 6 Visnadello di Spresiano (TV) Tel. 0422 722115 • Via Everest, 9 (di fronte alle Piscine Comunali) S. Bona (TV) - Tel. 0422 1576622 www.aziendaagricolaventurin.it Azienda Agricola Venturin

SPRESIANO MAGAZINE p 52.indd 52

15/11/21 15:01


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.