Venosa 2021

Page 1

Geoplan

VENOSA LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

VENOSA MAGAZINE.indd 1

L

O ST

ORICO

TIENE MAP

PA

DE

CE

R NT

CO N

COPIA OMAGGIO

INTEGRAZIONE PANNELLI MAPPE DI VENOSA - I EDIZIONE 2021 | POWERED BY GEOPLAN

Food & Drink • Salute & Bellezza • Servizi • Auto & Moto • Casa & Co.

20/09/21 14:29


NUMERI UTILI Antiviolenza Donne

Tel. 1522

Carabinieri - Pronto Intervento

Tel. 112

CCISS Viaggiare Informati

Tel. 1518

Corpo Forestale dello Stato

Tel. 1515

Emergenza Maltrattamento Minori

Tel. 114

Emergenza Sanitaria

Tel. 118

Guardia di Finanza - Pronto Intervento

Tel. 117

Polizia Locale

Tel. 0972 31010

Protezione Civile

Tel. 0972 308667 Tel. 0972 308633

Soccorso Pubblico ed Emergenza

Tel. 113

Soccorso Stradale ACI

Tel. 803 116

Telefono Azzurro

Tel. 19696

Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri

Tel. 06 36225

URP

Tel. 0972 308607 Tel. 0972 308631 Tel. 0972 308648

Vigili del Fuoco - Pronto Intervento 2 VENOSA MAGAZINE.indd 2

Tel. 115 VENOSA 2021 20/09/21 14:30


Contenuti Numeri Utili ............................................. 2 Benvenuto ................................................ 5 Venosa ........................................................ 6 Food & Drink ........................................... 9 Salute & Bellezza ............................... 17 Servizi ....................................................... 21 Mappa del Centro Storico ............ 25 Auto & Moto .......................................... 37 Casa & Co. .............................................. 43

geoplan.it Direzione e Amministrazione: Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566

le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.

Foto: Archivio Geoplan Srl

Riproduzione anche parziale vietata. La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.

Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 3

Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.

3 20/09/21 14:30


4 VENOSA MAGAZINE.indd 4

VENOSA 2021 20/09/21 14:30


Benvenuto Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe. Guarda la pagina qui a fianco: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal: Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale. Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana. Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano! Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale. Benvenuto in tutte le attività di Venosa. Incontriamoci lì!

Gionata Trentin

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 5

5 20/09/21 14:30


Venosa Un patrimonio storico e artistico tutto da scoprire.

Nel cuore del meraviglioso Vulture Melfese sorge quello che è considerato uno dei borghi più belli non solo della Basilicata ma di tutta Italia: si tratta di Venosa, in provincia di Potenza. Questa piccola cittadina, immersa in un contesto naturalistico incantevole dove si alternano monti coperti da querceti, castagneti, macchia mediterranea e uliveti, custodisce un importante patrimonio storico e artistico tutto da scoprire. La Venosa storica e archeologica: dal Castello all’Anfiteatro Il territorio su cui sorge Venosa è stato abitato sin da epoche antichissime, viste le necropoli presenti e i resti fossili tra i più antichi d’Europa rinvenuti all’interno del Parco Paleolitico di Notarchirico. L’arrivo dei romani nel 291 a.C. resero Venosa un importante centro del sud Italia, dove abbondano costruzioni come un anfiteatro e le domus romane, tra le quali quella di Quinto Orazio Flacco: risale al II secolo e dentro sono stati rinvenuti i resti di quello che sembrava una camera termale. L’Anfiteatro invece è stato costruito tra il I e il II secolo d.C.: quando

6 VENOSA MAGAZINE.indd 6

iniziarono i primi scavi ai tempi dei Borboni, furono trovate monete, terracotte e sculture in bronzo. Si può ancora scorgere la sua forma ellittica con il Podio, dedicato ai personaggi più illustri, posto in basso all’altezza dell’arena: più in alto erano presenti l’ima cavea, poi la media cavea e infine la summa cavea.

VENOSA 2021 20/09/21 14:30


Il Medioevo porta invece a Venosa popoli come i Longobardi, i Saraceni e i Bizantini e tutti, così come l’illustre famiglia Orsini Del Balzo, hanno lasciato una traccia nel borgo lucano. Fu Pirro Del Balzo a volere la costruzione del Castello Aragonese, simbolo di Venosa: la costruzione risale al 1470 e presenta una classica forma quadrata con tanto di cilindriche torri angolari. Divenuto poi elegante dimora di Carlo Gesualdo, oggi il Castello di Venosa ospita il “Museo Archeologico Nazionale” e la Biblioteca Comunale. Chiese, palazzi e ottima cucina Passeggiando per il pittoresco Centro Storico, tra fontane artistiche come quella quattrocentesca di San Marco, la Fontana Angioina realizzata nel 1228 e quella trecentesca di Messer Oto, si incontrano numerosi edifici di culto. Oltre alla Cattedrale di S. Andrea risalente al ‘500, meritano una visita la seicentesca Chiesa di S. Filippo Neri con una frase di Ora-

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 7

zio incisa sul portale d’ingresso e la Chiesa di S. Rocco, dedicata a colui che avrebbe liberato Venosa dalla peste. C’è poi il bellissimo Santuario della Santissima Trinità, situato appena fuori dal centro di Venosa, costruito con materiale proveniente da siti archeologici del territorio e composto dalla chiesa, dal battistero e dall’incompiuta abbazia. Tra i più importanti edifici civili di Venosa si segnalano il seicentesco Palazzo Calvini, il Palazzo Balì del ‘300 e il Palazzo Rapolla risalente al ‘500 e cinto da mura sulle quali si aprono due portali: l’edifico nel 1807 ospitò anche Giuseppe Bonaparte. Da provare infine la gastronomia di Venosa, costituita da piatti poveri e antichi, ma assai gustosi come le ciammarucchid (lumachine con pomodoro e origano), U Cutturidd (carne di pecora aromatizzata), Past’ e tar’ cucòzz (pasta con pomodori e zucca) e Cauzuncidd’ (dolci ripieni di castagne e ceci).

7 20/09/21 14:30


VENOSA MAGAZINE.indd 8

20/09/21 14:30


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

FOOD & DRINK LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 9

9 20/09/21 14:30


food & drink

CIBO NELL’ANIMA Perché è importante riscoprire le tradizioni regionali. Il cibo è un elemento culturale in grado di caratterizzare intere aree geografiche. Si produce, si crea e si trasforma per poi essere consumato a tavola. Nella fase di produzione l’uomo ha l’ambizione di creare con le proprie mani il suo cibo, scegliendo le materie prime da utilizzare successivamente. Quando si prepara, invece, si assiste ad una vera e propria trasformazione del cibo in un qualcosa di diverso, più complesso ed elaborato, ossia il piatto che, infine, giungerà a tavola per deliziare il palato dei presenti. In Italia le tradizioni regionali culinarie ci permettono di conoscere nel senso più profondo le nostre ori-

10 VENOSA MAGAZINE.indd 10

gini, i sapori genuini che portavano in tavola le nostre nonne. In questo modo il cibo non è più soltanto un semplice nutrimento, esso evoca ricordi, porta alla memoria sensazioni, suscita riflessioni e pensieri e amplia le conoscenze. Tornare alle tradizioni regionali e locali consente anche di fare nuove scoperte verso un ritorno al passato che magari non si conosceva e che diventa qualcosa da vivere e far rivivere attraverso la preparazione di piatti tipici. Ricordare è un atto importante perché permette di raggiungere il senso delle cose, di costruire la storia, di comprendere a fondo usi e costumi. Il nostro scopo è la conservazione per mantenere sempre viva questa memoria e trasmetterla anche alle generazioni future. Il cibo riveste un

VENOSA 2021 20/09/21 14:30


ruolo fortemente emozionale, perché preparato secondo le tradizioni regionali è in grado di rievocare momenti e sensazioni che appartengono a tempi remoti e passati e per questo è importante farne tesoro e preservare la tradizione culinaria locale e regionale. La vita moderna ci impone ritmi precisi, frenetici e spesso stressanti che non sempre ci consentono di trascorrere del tempo a pensare al passato o di soffermarci a riflettere. Il cibo, invece, rappresenta un

Tornare alle tradizioni regionali e locali consente di fare nuove scoperte

un alimento può essere preparato in tanti modi differenti in base al luogo in cui si vive. Ogni città, ogni regione e persino ogni nazione del mondo è formata da tradizioni speciali, che coinvolgono non solo la parte della tavola ma comprendono pensieri, costumi, stili di vita, architetture, musiche e molto altro ancora. Le tradizioni, in conclusione, possono essere a tutti gli effetti considerate come un patrimonio culturale immenso da custodire e proteggere in modo da non farle mai morire. Rappresentano la testimonianza della nostra esistenza, del passaggio sulla Terra e la memoria per tutti coloro che verranno, in un ciclo infinito in grado di preservare la storicità di popoli e luoghi.

momento necessario (perché nutrirsi serve a sopravvivere) che può consentirci di vivere l’atto del pasto come una situazione nella quale ritagliarsi del tempo per condividere e riflettere. Un piatto della tradizione ci porta a riscoprire sapori che magari oggi sembrano non appartenerci ma dai quali in realtà proveniamo. Inoltre, le tradizioni, ci consentono di creare delle ricorrenze e dei momenti speciali da sfruttare in modo conviviale con gli altri. Le tradizioni in cucina ci permettono di provare diversi cibi, scoprire come

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 11

11 20/09/21 14:30


Via Melfi, 68 Venosa (PZ) Tel. 0972 37051 Cell. 392 2313772 VENOSA MAGAZINE.indd 12

20/09/21 14:30


PRODUZIONI DOLCIARIE ARTIGIANALI www.arciererosso.com Arciere Rosso Venosa arciererosso__

VENOSA MAGAZINE.indd 13

20/09/21 14:30


TRADIZIONE CLASSICA LUCANA Sileno Giovanni S.A.S. di Antonio Sileno & C.

85029 Venosa (PZ) - ITALY Punto Vendita: Via Melfi, 102 Punto Vendita e Laboratorio: Via Melfi, 213 Tel. +39 0972 31580 - Tel. e Fax +39 0972 36571 info@salumisileno.it - www.salumisileno.it Salumificio & Macelleria Sileno Venosa

VENOSA MAGAZINE.indd 14

20/09/21 14:31


Accoglienza nel Vulture: Vigneti | Cantina | Ristorante Eventi | Piscina | B&B Strada Provinciale 18 Ofantina, 13 85029 Venosa (PZ) Tel. 0972 32735 - Cell. 392 1113372 info@lagala.it - www.lagala.it Tenuta Lagala - tenutalagala

VENOSA MAGAZINE.indd 15

20/09/21 14:31


PANETTERIA GARRIPOLI sas di Garripoli Michele e C. Via Roma, 13 - Venosa (PZ) - Tel. 0972 36446 Cell. 339 5649859 Panificio & Biscottificio “FORNO MAGICO” il_forno_magico Pane e panini, pane al farro, integrale, ai 5 cereali, pane senza sale, grissini e taralli, pizze farcite, raffaioli, crostini, friselle, amaretti, pizzicannelli, mostaccioli, biscotti quaresimali, preparazione buffet

GEOPLAN.it per il risparmio energetico

Risparmia energia. Salva il futuro.

16 VENOSA MAGAZINE.indd 16

VENOSA 2021 20/09/21 14:31


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SALUTE & BELLEZZA LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 17

17 20/09/21 14:31


salute & bellezza

I TRATTAMENTI PER UNA PELLE PERFETTA Prendersi cura della pelle del proprio viso e corpo è fondamentale per avere un aspetto sempre smagliante, per sentirsi bene e piacersi. Esistono diversi trattamenti e prodotti che possono essere utilizzati per migliorarne l’elasticità, idratarla o per curare problemi come l’acne o le macchie. Alcuni prodotti sono alleati ideali per trattare la pelle e dovrebbero essere utilizzati quotidianamente, con l’accortezza di cambiarli durante l’anno a seconda delle stagioni. Un consiglio sempre valido è comunque quello di procedere all’idratazione cutanea dall’interno, bevendo molta acqua e seguendo un’alimentazione equilibrata ricca di frutta e verdura. Assumere regolarmente

18 VENOSA MAGAZINE.indd 18

cibi ricchi di vitamina C e sostanze antiossidanti (arance, zucche, carote, papaia, fragole, e così via) aiuta, invece, a combattere i radicali liberi scongiurando l’invecchiamento cellulare e, di conseguenza, anche quello cutaneo. La crema solare è uno di quei prodotti che tendenzialmente viene associato all’estate anche se in realtà andrebbe utilizzata tutti i giorni dell’anno. La pelle, infatti, viene esposta continuamente a diverse tipologie di radiazioni, quindi applicarvi uno strato protettivo aiuta a proteggerla e mantenerla sana. È tuttavia molto importante scegliere prodotti adeguati ai differenti tipi di pelle. La crema solare andrebbe applicata

VENOSA 2021 20/09/21 14:31


circa mezz’ora prima di uscire, spalmando un altro po’ di prodotto ogni 2 ore circa durante l’intera giornata (se non si è al mare e non si fa il bagno). Il fattore 30 è quello maggiormente indicato per proteggere la pelle in maniera adeguata.

assumere alcuni integratori come quelli a base di collagene per aiutare a donare tonicità ed elasticità alla cute. Dopo i 30 anni di età la naturale produzione di collagene inizia a calare e quindi utilizzare appositi stimolanti in capsule o bustine aiuta

Alla sera è fondamentale mantenere una buona routine che preveda la detersione e la pulizia, ci si deve sempre struccare e bisogna applicare una crema idratante per la notte. Si sconsigliano bagni caldi e lunghi per il corpo, preferendo saponi delicati e neutri scegliendo sempre quelli più adatti al proprio tipo di pelle. Esfoliare è importantissimo per rimuovere imperfezioni e cellule morte, effettuando uno scrub per il corpo 1-2 volte a settimana e uno per il viso una sola volta alla settimana. In caso di pelli con tendenza acneica è possibile utilizzare un tonico astringente per impedire la dilatazione dei pori e procedere con una crema lenitiva idratante.

a mantenere una pelle elastica. Nel caso in cui si scelga di ricorrere a un integratore orale a base di collagene è comunque consigliabile richiedere il parere di uno specialista affinché prescriva dei prodotti indicati e compatibili con i diversi tipi di pelle. Ultimi ma non meno importanti sono gli acidi di bellezza considerati degli alleati preziosi per la skin care routine quotidiana, ideali durante la stagione invernale ma sconsigliati in estate, soprattutto se si frequentano spiagge e piscine o si prende il sole per molto tempo. L’uso di questi prodotti, come quello ialuronico può essere regolato mediante una consulenza professionale da parte di un dermatologo o di uno specialista.

Oltre a idratare regolarmente la pelle del viso e del corpo è consigliabile

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 19

19 20/09/21 14:31


KINESILAB SPORTCENTER Sport Wellness Recupero Test & Preparazione Fisica

C.da Vignali - San Felice 85029 Venosa (PZ) Cell. 347 6753267 kinesilabsportcenter@gmail.com Palestra Kinesilab Sportcenter kinesilabsportcenter

Player 1

Player 2

GEOPLAN.it | dona un futuro, dona felicità

20 VENOSA MAGAZINE.indd 20

VENOSA 2021 20/09/21 14:31


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

SERVIZI LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 21

21 20/09/21 14:31


servizi

COME SCEGLIERE IL PROPRIO COMMERCIALISTA La scelta del commercialista è una fase fondamentale per il giusto andamento di un’attività, in quanto consente di gestire al meglio il tempo, ma soprattutto il proprio denaro. Quando scegliere il commercialista? Il commercialista è parte integrante della creazione di un’impresa, poiché i suoi consigli sono essenziali per fare le giuste scelte nell’avviamento dell’azienda. Un bravo professionista è in grado di individuare il migliore regime fiscale, la ragione sociale, ma anche tutte le agevolazioni di cui beneficiare e le potenziali fonti di finanziamento. La sua efficienza a riguardo rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, ma soprattutto una bussola per comprendere da subito se continuare o meno tale consulenza. Come scegliere il commercialista? Anche se il tariffario del commer-

22 VENOSA MAGAZINE.indd 22

cialista ha un suo peso sui bilanci dell’azienda, per effettuare una scelta realmente valida è importante non puntare al risparmio a tutti i costi. Un professionista abile e preparato è un vero e proprio investimento e per questo motivo è fondamentale prendersi il tempo necessario per un’accurata valutazione. La scelta del commercialista più adeguato alle proprie esigenze passa attraverso alcuni semplici, ma importanti dettagli: • Iscrizione all’albo: contrariamente a quanto si possa pensare, è sempre importante verificare che la persona che stiamo per contattare sia regolarmente iscritta all’albo. Purtroppo molti cercano di ottenere clienti millantando titoli inesistenti. Come si può ben immaginare, mettersi nelle mani di soggetti del

VENOSA 2021 20/09/21 14:31


genere può portare solo guai. • Disponibilità: uno dei compiti del commercialista è quello di fornire chiarimenti e spiegazioni. Per questo motivo è essenziale affidarsi ad uno studio in grado di dare le risposte richieste in tempistiche ragionevoli. Questo non vuol dire che sia giusto pretendere un’immediata e costante reperibilità, in quanto impensabile, ma almeno la possibilità di ricevere delucidazioni il prima possibile. • Chiarezza: un ottimo professionista è in grado di adattare il proprio linguaggio all’interlocutore. In questo caso si avrà quindi a che fare con uno studio che può comunicare con successo sia con giovani che stanno muovendo i primi passi nel mondo del lavoro, sia con manager affermati. L’incapacità di parlare di argomenti complessi in termini semplici è spesso pratica di chi non ha compreso del tutto l’argomento e dunque specchio di effettive scarse capacità.

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 23

• Esperienza e competenza: Il commercialista ideale in assoluto non esiste, ma può esserci quello perfetto per le esigenze di uno specifico campo aziendale. Il sistema amministrativo, fiscale ed economico è molto vasto e spesso uno studio sceglie di approfondire un determinato settore, come la fiscalità internazionale, le holding, la costituzione di gruppi societari o i sempre più diffusi e-commerce. Nel caso in cui la propria realtà aziendale sia articolata, una buona idea potrebbe essere quella di creare un’affidabile rete di professionisti, ognuno specializzato in un determinato settore. Una volta scelto il proprio commercialista, si procede chiedendo una lettera d’incarico professionale, un documento firmato da entrambe le parti che riporta soprattutto diritti e doveri delle parti, assicurazione professionale, responsabilità e informazioni su onorario e pagamenti. In questa fase è essenziale che sia chiaro tutto ciò che è scritto, per evitare futuri problemi.

23 20/09/21 14:31


Via Melfi, 125 Venosa (PZ) Tel. 0972 37308 Fax 0972 36458 Corso Giustino Fortunato, 93 Lavello (PZ) ManieriLines Manieri Enrico Tel. 0972 877241 Fax 0972 878184 Via Melfi, 125 - Venosa (PZ) Tel./Fax 0972 36458 C.C.I.A.A. 145340 Licenza n.114 Determinazione n.106 del 25/01/2002 www.manierilines.com

IL MARE NEL TUO PIATTO GEOPLAN.it | per un mare pulito

24 VENOSA MAGAZINE.indd 24

VENOSA 2021 20/09/21 14:32


te es rta e! qu o t a e p on c pp e ra in pa St g p pa ma la

Geoplan

Cartografie d’Italia

DETTAGLIATISSIME • AGGIORNATE • SCARICABILI

SCOPRI

VENOSA

Trovi più di mille cartografie di città italiane online su

www.geoplan.it

VENOSA MAGAZINE.indd 25

MAPPA DEL CENTRO STORICO 20/09/21 14:32


VENOSA MAGAZINE.indd 26

20/09/21 14:32


VENOSA MAGAZINE.indd 27

20/09/21 14:32


ob a ile nch fr e ie nd ly m VENOSA MAGAZINE.indd 28

20/09/21 14:32


• Installazione di impianti elettrici industriali e civili • Realizzazione di cabine di trasformazione • Installazione di blindo ventilato sbarra - lux • Installazione di impianti fotovoltaici rete lan - allarme a circuito chiuso • Impianti di videosorveglianza

Reato Roberto Cell. 338 5456896 Melillo Domenico Cell. 328 2614016 Canio Claps Cell. 333 4547696 Via Piemonte, 9 - 85029 Venosa (PZ) Telefax 0972 32315 E-mail: euroico@tiscali.it www.euroelettricavenosa.com Euroelettrica srl

VENOSA MAGAZINE.indd 29

20/09/21 14:32


servizi

L’ASSICURAZIONE PIÙ ADATTA ALLE TUE ESIGENZE Scegliere la polizza assicurativa più congeniale alle proprie esigenze, permette di optare per il servizio più adatto, cercando di raggiungere anche un buon compromesso a livello economico.

verificare cosa offre il mercato delle assicurazioni. Per farlo basta inserire i dati del veicolo e quelli anagrafici per ottenere in poco tempo tutte le polizze più vantaggiose in base alle proprie necessità.

In Italia il mercato delle assicurazioni è piuttosto variegato e competitivo, rendendo spesso difficile districarsi tra offerte, promozioni, ribassi e servizi di vario genere.

Dopo aver verificato le diverse promozioni ed offerte disponibili, il passo successivo è quello di mettersi con pazienza a confrontare i diversi preventivi ottenuti dagli agenti assicurativi, prestando particolare attenzione ai parametri che riguardano i massimali, l’eventuale franchigia e, ovviamente, il costo finale dell’assicurazione oltre alla ripartizione del pagamento (alcune assicurazioni

Per trovare promozioni convenienti, cercare di confrontare le diverse compagnie sui siti di comparazione è un ottimo modo per poter avere una panoramica più dettagliata e

30 VENOSA MAGAZINE.indd 30

VENOSA 2021 20/09/21 14:32


prevedono una rata unica e generalmente hanno costi più bassi rispetto a quelle che prevedono due o più rate annuali).

con pazienza confrontare i diversi preventivi Il prezzo veramente conveniente è quello che, a parità di garanzie, servizi forniti ed assistenza, risulta essere il più basso tra tutti quelli confrontati.

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 31

Per quanto riguarda i massimali, prima di scegliere e sottoscrivere il contratto è sempre opportuno tenere presente i termini minimi stabiliti dalla legge (5 milioni per danni a persone, 1 milione per danni a cose). Altri modi utili per risparmiare riguardano soprattutto il modo che ciascun individuo ha di utilizzare il veicolo. Se, ad esempio, si usa poco l’auto si può richiedere una consulenza per sottoscrivere una polizza che preveda una modulazione del prezzo in base ai km effettuati. Anche l’installazione della “scatola nera” aiuta a ridurre i costi della

31 20/09/21 14:32


polizza assicurativa perché permette di evitare le truffe e al tempo stesso di tenere sotto controllo il modo e lo stile di guida del titolare dell’assicurazione, “premiando” gli automobilisti virtuosi ed attenti con una polizza più economica. Affidandosi ad un’agenzia e rivolgendosi al proprio consulente di fiducia sarà possibile trovare facilmente la soluzione ideale per le esigenze individuali e risparmiare. Anche se ci troviamo di fronte a offerte molto allettanti, che provengono da agenzie o da compagnie online, bisogna sempre effettuare delle verifiche per evitare di incappare in truffe. Trattare con assicurazioni note e diffidare da compagnie che propongono risparmi esagerati può evitare di ritrovarsi di fronte a brutte sorprese.

32 VENOSA MAGAZINE.indd 32

I siti di comparazione aiutano moltissimo in questo, permettendoci di riconoscere offerte vere che consentono di evitare possibili fregature. Infine, per poter finalmente risparmiare sull’assicurazione del veicolo è necessario verificare sul contratto stipulato l’eventuale presenza di una franchigia. Molte compagnie assicurative, infatti, aggiungono lo “scoperto franchigia” che consente di risparmiare sui costi ma espone il consumatore al rischio di ritrovarsi con uno scoperto da pagare pari anche a diverse centinaia di euro. Leggere attentamente il contratto, verificando tutte le clausole, è importantissimo prima di sottoscriverlo e accettare quanto stabilito dalla compagnia assicurativa.

VENOSA 2021 20/09/21 14:32


di Giuseppe Dinichilo

riparazione e vendita: computer, cellulari e smartphone, tablet ed elettronica di consumo Via Roma, 79 - Venosa (PZ) - Tel. 0972 475267 E-mail: info@fixandplay.it - www.fixandplay.it Fix&Play Venosa di Dinichilo Giuseppe

Self-service h24, lavaggio servito su prenotazione, sosta camper attrezzata C.da Piani di Camera I, snc - 85029 Venosa (PZ) per info: Cell. 380 3449309 - 329 6124825 Autolavaggio “Venusia” e sosta camper attrezzata

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 33

33 20/09/21 14:32


VENDITA - ASSISTENZA INFORMATICA PC - GAMING ELETTRONICA DI CONSUMO STAMPANTI E CONSUMABILI

VENOSA MAGAZINE.indd 34

20/09/21 14:32


Via Roma, 227 Venosa (PZ) Tel. 0972 35308 Fax 0972 475211 Cell. 327 6869658 info@modhw.it www.modhw.it Modhardware Venosa modhardware

VENOSA MAGAZINE.indd 35

20/09/21 14:33


Corsi per estetista, acconciatore, tatuatore Piazza della Liberazione - 85029 VENOSA (PZ) Tel. 0972 35352 Cell. 324 7856807 info@formactionschool.it formactionschool@pec.it www.formactionschool.com Formaction School

franchising immobiliare Affiliato: STUDIO VENOSA di Fantini Luigi Piazza Matteotti, 8 - 85029 Venosa (PZ) Iscrizione Ruolo Mediatori n.234 C.C.I.A.A. di Potenza REA n.105509 Potenza Tel. 0972 37330 - Cell. 392 2853423 E-mail: luigifantini@hotmail.it - venosa@mediocasa.it www.mediocasa.it OGNI AGENZIA HA UN SUO TITOLARE ED È AUTONOMA

36 VENOSA MAGAZINE.indd 36

VENOSA 2021 20/09/21 14:33


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

AUTO & MOTO LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 37

37 20/09/21 14:33


auto & moto

DIESEL, BENZINA O IBRIDO? VANTAGGI E SVANTAGGI

L’acquisto di un’auto nuova, come il cambiamento della stessa, è un momento che racchiude un insieme di valutazioni: dal punto di vista funzionale, a seconda del suo utilizzo; dal punto di vista estetico, in base ai gusti personali; dal punto di vista della convenienza, in base al budget messo da parte per l’acquisto; fino al punto di vista più tecnico, e sicuramente di fondamentale importanza, legato alle performance e alla composizione del veicolo. L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta del proprio mezzo di trasporto: che sia benzina,

38 VENOSA MAGAZINE.indd 38

diesel o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione. MOTORE A BENZINA Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta? Approfondendo la questione più nel dettaglio possiamo sottolineare quanto segue. Vantaggi • Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative.

VENOSA 2021 20/09/21 14:33


• Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva. • Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati. Svantaggi • Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati rispetto alle alternative presenti sul mercato per via di come è strutturato il motore. • Resistenza: data la composizione del motore a benzina, più semplice

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 39

rispetto a un diesel, la resistenza ai chilometraggi più elevati non sarà tra le migliori. MOTORE DIESEL È la soluzione più richiesta dai guidatori con i più alti tassi di chilometri percorsi. Di seguito mettiamo in evidenza i principali aspetti, positivi e negativi, che caratterizzano il motore diesel. Vantaggi • Equilibrio: il motore diesel garantisce un ottimo equilibrio tra efficienza e performance, senza contare i consumi ridotti che ne derivano dal suo utilizzo. • Resistenza: data la costruzione più complessa del motore, l’alimentazione a gasolio permette di fare un elevato numero di chilometri aumentando così la vita utile del motore.

39 20/09/21 14:33


Svantaggi • Prezzo: le elevate prestazioni unite a un consumo equilibrato portano a un costo superiore del motore e di conseguenza un prezzo di mercato più alto.

Svantaggi • Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.

• Manutenzione: la complessità strutturale del motore comporta dei costi di manutenzione più alti rispetto alle alimentazioni alternative.

L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro MOTORE IBRIDO L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio. Vantaggi • Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata sui comandi come l’accelerazione e la frenata. • Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.

40 VENOSA MAGAZINE.indd 40

• Guida da aggiornare: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.

VENOSA 2021 20/09/21 14:33


Lavaggio semi-automatico e manuale - Lavaggio tappezzeria (selleria, moquette, imperiale, pannelli, etc...) Sanificazione abitacolo - Lavaggio manuale mezzi pesanti Servizio a domicilio gratuito! - Vendita e montaggio pneumatici di tutte le marche - Convergenza ed equilibratura Noleggio auto per matrimoni C.da La Maddalena - Venosa (PZ) Marco Cell. 393 5750666 multiservicegroupvenosa@gmail.com Multiservice GROUP

Prendersi cura della città in cui viviamo è un atto importante che parte da piccoli gesti quotidiani.

GEOPLAN.it ama l’ambiente.

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 41

vadymvdrobot / 123RF Archivio Fotografico

Per la scritta “Group” abbiamo utilizzato un carattere simile al vostro

41 20/09/21 14:33


Pe

ru

n a vi

ta più s

a

! a n

GEOPLAN.it per la salute

VENOSA MAGAZINE.indd 42

20/09/21 14:33


Geoplan

LA TUA GUIDA ALLA CITTÀ

SEZIONE

CASA & CO. LE MIGLIORI ATTIVITÀ DELLA ZONA

GEOPLAN.IT • GOLOCAL.GUIDE VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 43

43 20/09/21 14:33


casa & co.

CLASSI ENERGETICHE: CARATTERISTICHE E MIGLIORAMENTI Per effetto del decreto legge 192 del 2005, nel caso in cui si decida di mettere in vendita un immobile, diventa obbligatorio far redigere a un esperto tecnico una certificazione energetica dell’abitazione in questione, in modo da valutarne l’efficienza energetica. Esistono sette diverse classi energetiche: A, B, C, D, E, F, G. CLASSE ENERGETICA A La classe energetica di tipo A rappresenta il massimo valore di efficienza energetica che un’abitazione può vantare. Un edificio rientrante nella classificazione di tipo A può fregiarsi di un consumo energetico pari a zero. Questa tipologia di edificio assicura il minor spreco possibile di energia

44 VENOSA MAGAZINE.indd 44

elettrica e di gas metano. CLASSE ENERGETICA B La classe energetica di tipo B è la seconda classe in termini di efficienza ed è caratterizzata generalmente da consumi compresi tra i 31 e i 50 kWh all’anno. Affinché un edificio di classe B possa passare al livello successivo, dovrà essere sottoposto a lavori finalizzati all’incremento dell’isolamento e all’istallazione di pannelli solari per la produzione di energia del tutto rinnovabile. CLASSE ENERGETICA C Gli edifici o gli immobili rientranti nella classificazione di tipo C sono generalmente dotati di termosifoni

VENOSA 2021 20/09/21 14:33


o valvola termostatica integrata con unità di calcolo dell’energia calorifera. Altra caratteristica che permette di rientrare nella classe energetica C è l’isolamento termico del sottotetto che permette un mantenimento della temperatura più efficiente all’interno dell’edificio. CLASSE ENERGETICA D La classe energetica D comprende al proprio interno abitazioni ed edifici di recente costruzione in grado di vantare consumi compresi tra i 71 e i 90 kW l’ora all’anno. Questa tipologia di edifici, la cui costruzione può risalire al massimo a 15 anni fa, sono caratterizzati da buona coibentazione e isolamento del tetto e delle pareti. CLASSE ENERGETICA E All’interno della classe energetica E rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ’90 e sono caratterizzati da un consumo energetico compreso tra i 91 e 120 kWh all’anno. Generalmente questi edifici sono dotati di caldaie a metano, le quali sono state sostituite negli ultimi anni con le più moderne caldaie a gasolio. Installando schermature solari, sostituendo gli infissi e isolando il

sottotetto è possibile passare dalla classificazione E alla D, riducendo così i consumi del 25%. CLASSE ENERGETICA F In questa classe energetica rientrano edifici la cui costruzione risale agli anni ‘70 - ‘80 e sono caratterizzati da consumi che oscillano tra i 121 e 160 kWh all’anno. Gli impianti di riscaldamento di cui questi edifici sono dotati sono ormai obsoleti e gli infissi, a causa della loro vecchiaia, non sono più in grado di assicurare un livello di isolamento ottimale. Per poter effettuare il passaggio in classe energetica superiore, è fondamentale sostituire l’impianto di riscaldamento con le più moderne termovalvole a termostato elettronico. CLASSE ENERGETICA G La classe energetica di tipo G è quella caratterizzata dai maggiori consumi, i quali si aggirano intorno ai 160 kWh di consumi l’anno. La classe energetica di tipo G è certamente quella meno efficiente, per questo motivo rientrano al loro interno edifici di vecchia costruzione non dotati né di riscaldamento, né di strutture di isolamento capaci di trattenere il calore. Classe Energetica Classe Energetica BASSO CONSUMO BASSO CONSUMO

A

A

B

B

C

C

D

D

E

E

F

F

G

G

ALTO CONSUMOALTO CONSUMO

VENOSA 2021 VENOSA MAGAZINE.indd 45

45 20/09/21 14:33


Teora Infissi

AZIENDA SPECIALIZZATA Produzione infissi

Alluminio-Legno

Taglio termico - Persiane in alluminio orientabili o fisse Avvolgibili in alluminio - Zanzariere - Grate in acciaio

Vetreria Via Roma, 181 - 85029 Venosa (PZ) Telefax 0972 31641 - Cell. 333 1442058 E-mail: teorainfissi@gmail.com www.teorainfissi.it

andreaobzerova / 123RF Archivio Fotografico

GEOPLAN.it contro l’abbandono

46 VENOSA MAGAZINE.indd 46

VENOSA 2021 20/09/21 14:34


• INTONACI • MASSETTI • PAVIMENTI STAMPATI • ISOLAMENTI TERMICI • LAVORI VARI

Via Abruzzo, 10 85029 Venosa (PZ)

Cell. 335 8175246

E-mail: nicolabitetta@tiscali.it Impresa Edile Bitetta Nicola VENOSA MAGAZINE.indd 47

20/09/21 14:34


SOLUZIONI PER L’EDILIZIA

Adiemme ShowRoom - Venosa

www.adiemmevenosa.it

VENOSA MAGAZINE.indd 48

20/09/21 14:34


COMMERCIO ALL’INGROSSO DI MATERIALE EDILE

Sede Legale Amministrativa e Deposito: Zona P.A.I.P. Via Colonnello Ruggero Albergo, 12 85029 Venosa (PZ) Tel./Fax 0972 32764

ARREDO BAGNO ED ACCESSORI

Show Room: Via Pasquale Dichirico, 46 85029 Venosa (PZ) Tel. 0972 209663 - Cell. 379 2417080 E-mail: adiemmeservice@gmail.com

VENOSA MAGAZINE.indd 49

20/09/21 14:34


ANTONIO CUTOLO Via Appia, 19 85029 Venosa (PZ) Tel./Fax 0972 374689 kreoarredamenti@tiscalinet.it www.kreoarredamenti.com Kreo Arredamenti kreoarredamenti

VENOSA MAGAZINE.indd 50

20/09/21 14:34


VENOSA MAGAZINE.indd 51

20/09/21 14:34


Geoplan

Non perderti i nostri contenuti! Nei post settimanali troverai aggiornamenti, novità, tanti suggerimenti ed altro ancora! SEGUICI SU f Geoplan

VENOSA MAGAZINE.indd 52

l geoplan_italia

f GoLocal Italia

l golocal_guide

20/09/21 14:34


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.