Anno2 n3 gen feb 2006

Page 1

Sito: www.almoleta.it

e-mail: redazione@almoleta.it

“LA CADUTA DEGLI DEI”

Il 2006 ci ha portato l’incredibile notizia dell’attività della magistratura su presunte operazioni illecite dell’Unipol (Gruppo Cooperative Rosse con sede a Bologna via Stalingrado) in attività bancarie, immobiliari e finanziarie. Le indagini degli organi inquirenti e la pressione psicologica degli organi di stampa hanno portato all’azzeramento dei vertici di Unipol ed a moltissimo imbarazzo politico delle sinistre, in un momento così delicato come quello che ci separa dalle ormai imminenti elezioni politiche. L’imbarazzo di molti, di fronte a tali scandali, ha fatto riscontro alla consapevolezza di moltissimi nel ritenere che non esistono organizzazioni perfette ed uomini totalmente onesti per decreto politico, come spesso viene affermato da chi si erige a tutore della morale pubblica, ogniqualvolta un rampante giudice di turno agisce in maniera non governata. Tutti pronti, allora, gli accusati ed i loro difensori a dichiararsi fiduciosi nel trionfo della giustizia e certissimi dell’innocenza degli indagati. Nessuna remora e nemmeno nessun pudore autocritico nel tentare parallelismi tra gli indagati di oggi (certo ingiustamente!) e gli indagati di ieri (se sono indagati un motivo ci sarà!). Meglio il silenzio, meglio sarebbe lavare i panni sporchi in casa propria anche se nel grande condominio dell’Unione ci sono inquilini che non si ritro-

vano ad uniformarsi a tali principi e rivendicano un dissenso pubblico non disgiunto da una solidarietà privata (almeno fino a quando la magistratura non si occuperà di loro!). Chi da sempre si è sforzato di accreditare una immagine di sè basata sui valori sacrosanti (che dovrebbero essere patrimonio di tutti, e non di esclusiva proprietà di qualcuno!) dell’onestà,

E di fronte ai dogmi sappiamo bene chi ci si adegua a scatola chiusa e chi almeno chiede un perchè. Quello che nessuno può negare ora, dentro e fuori dal centrosinistra, è la prova inconfutabile del forte legame statutario-imprenditoriale tra partito e finanza e dove esiste questo connubio è molto difficile uscirne impuniti. Purtuttavia, è possibile che in

che in questa desolazione morale di tipo bipartisan almeno un piccolo vantaggio lo abbiamo ottenuto e cioè che gli onnipresenti, gli onnisentenzianti, gli onnicritici, gli onnimoralisti, gli onnicatastrofisti, di centrosinistra hanno smesso di parlare, impegnati come sono, a regolare internamente la partita, e questo, credetemi, è più rilassante di un nuovo “contratto con gli italiani“. S.Benini

SALUTO AL NUOVO DIRETTORE RESPONSABILE de “AL Moléta”

tratto da “LIBERO”

della solidarietà, dell’equità sociale, si trova oggi a dover giustificare azioni ed atteggiamenti relativi a speculazioni finanziarie, a corporativismo, a finanza creativa, a spregiudicatezza imprenditoriale, che aveva sempre attribuito ai suoi avversari politici in una sorta di dogma etico-politico; se sei di sinistra sei Rock, se sei di destra sei Lento!

questa caduta verticale che è ancora in corso qualcuno degli Dei di cui parliamo, riesca a fare uscire dal suo corpo un paio d’ali posticce e riesca a deviare la traiettoria di discesa atterrando su qualcosa di morbido che potrebbe anche essere (mors tua vita mea) forse il corpo di qualche alleato politico. Attendiamo gli eventi! Certo è

Salutiamo e ringraziamo per la disponibilità e la collaborazione, il Sig. D a n i e l e C e s a r i , primo Direttore responsabile che ha guidato la nascita del nostro periodico e che, per motivi personali, ha lasciato l’incarico. Diamo il benvenuto al nuovo Direttore, Avv. Massimo Mazzanti, Consigliere Provinciale di F.I., con il quale continueremo, sempre di più insieme a Voi lettori, questa impegnativa ma bellissima esperienza. La Redazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.