www.almoleta.it
COPPARO - LA PIAZZA DEI MOLETA
CATASTROFISMO
A
ttorno a queste due categorie si è sviluppato, in questi ultimi anni ed accentuato in questo lungo periodo di campagna elettorale, il confronto fra il Centro Destra al governo ed il Centro Sinistra all’opposizione. Il Centro Destra rivendica, giustamente, le riforme ed i provvedimenti messi in atto in questo periodo di governo, nonostante tutto; l’opposizione demolisce qualsiasi riforma e decreta lo sfascio totale del paese. Ma se è vero ed incontestabile che l’Europa ha appena certificato che i nostri conti pubblici sono in regola ed ha approvato le misure contenute nella Finanziaria 2006, fermando addirittura la procedura d’infrazione avviata in precedenza, allora può essere che la Sinistra lancia inutili e dannosi allarmismi. D’altro canto, da quando è iniziato questo Governo, la situazione è velocemente cambiata, niente più è come prima: c’era la Lira, c’erano le Torri Gemelle, il costo del petrolio era di circa 28 dollari al barile contro i 62 di oggi,la struttura e la velocità del mondo sono modificati,il terrorismo ed altri fattori hanno sconvolto il quadro generale ed in questo contesto, le famiglie italiane hanno visto ridurre il proprio potere d’acquisto ed hanno accusato difficoltà. Ecco perché non si deve essere eccessivamente ottimisti e riconoscere che non tutto è andato liscio. Ma le misure adottate e le riforme attuate cominciano a dare i primi frutti: segnali di ripresa ci sono già e ci dobbiamo credere perché dipenderà dalla nostra volontà e capacità di completare quelle riforme avviate che daranno buoni risultati a medio e
E
Né l’uno né l’altro
lungo termine e nuovo impulso al “motore”. Se il Centro Destra vincerà nuovamente questa tornata elettorale, avrà altri 5 anni per concentrare gli sforzi e portare avanti, completando, il lavoro iniziato , con un programma in 10 punti chiari che riportiamo in modo sintetico e che riguarda settori specifici a partire da: • FAMIGLIA - quella tradizionale formata da un uomo e una donna, sarà oggetto di misure a sostegno della natalità, studi, la casa -”bonus locazioni”, per aiutare le giovani coppie ed i meno abbienti a sostenere il peso dell’affitto; -“bonus bebè” per sostenere la natalità-proseguimento degli investimenti per creare nuovi asili aziendali e sociali, con detassazione e fondi pubblici. • SUD - piano di ulteriori interventi per superare la secolare questione meridionale. Infrastrutture, federalismo fiscale solidale a favore delle aree svantaggiate; contrasto alla criminalità organizzata. • SVILUPPO ECONOMIA E COMPETITIVITA’ - creazione di altri posti di lavoro; -proseguimento della riduzione del cuneo Fiscale; -via la tassa sulle piccole insegne commerciali; -introduzione della possibilità di spostare immediatamente e senza spese,il proprio conto da una banca all’altra, dove è più conveniente; -obbligo di versare l’IVA solo dopo che la fattura è stata incassata; -rimborsi IVA dallo Stato in tempo commerciale: da 60 a 90 giorni; -abolizione dell’IRAP (dichiarata dall’Europa fuorilegge proprio in questi giorni), istituita dal Governo della Sinistra;
e-mail: redazione@almoleta.it
OTTIMISMO
-interventi e politiche di mercato a sostegno dei distretti agricoli agro-alimentari ed altro. • FISCO - l’obiettivo è quello di portare la pressione fiscale sotto il 40% con attenzione puntata sulle famiglie: si guarderà alla composizione del nucleo famigliare, al lavoro delle casalinghe, ai disabili ed anziani a carico; -inasprimento delle misure contro l’evasione fiscale con la partecipazione dei COMUNI all’accertamento tributario, coinvolti anche nella riforma degli studi di settore.
• FINANZA PUBBLICA - si proporrà un patto fra STATO-REGIONI-PROVINCE-COMUNI che porti al realizzo del federalismo fiscale solidale; riduzione spesa Pubblica, riduzione del debito dello Stato. • CASA - vedere il “PIANO CASA” ( 2°pag); detassazione degli investimenti per riscaldamento e difesa termica delle abitazioni; -stabilizzazione definitiva delle norme fiscali sui lavori di ristrutturazioni edilizie; • SANITA’ - completamento piano di riduzione liste d’attesa incremento fondi per la ricerca; -riforma legge 80 per i malati di mente,in aiuto alle famiglie; -misure di prevenzione per le popolazioni giovanili e quelle immigrate. • RICERCA ED ENERGIA - incremento degli investimenti pubblici in ricerca pubblica e privata; -raddoppio della detassazione degli utili se reinvestiti in ricerca ed innovazione tecnologica; -realizzazione dei rigassificatori già autorizzati al Nord, Centro, Sud, per ridurre la nostra dipendenza dall’estero; -realizzazione di termovalorizzatori per eliminare lo scandalo e lo spreco per spedire i rifiuti solidi urbani all’estero;
-partecipazione ai progetti europei di sviluppo del nucleare di ultima generazione. • SOCIETA’ SOLIDALE - incremento ad 800,00 euro delle pensioni minime e mantenimento del potere d’acquisto delle pensioni, attraverso il recupero delle pensioni; -agevolazioni per le persone oltre i settant’anni, es: non pagheranno più il canone TV; -carta oro per accesso gratuito a viaggi ferroviari, teatri, cinema; -continuità nell’assegnazione di libri di scuola gratuiti fino al 18° anno di età per le famiglie meno agiate; -tesseramento ed assicurazione gratuita per i giovani che praticano sport; -potenziamento del servizio civile nazionale volontario. • GIUSTIZIA E SICUREZZA TERRITORIALE - attenzione ai piccoli reati che creano grandi problemi ai cittadini: furto in casa, furto d’auto, spaccio droga e altri; -per reprimere questi reati si inaspriranno le pene, in loco ed in tempi rapidi; -aumento del numero di poliziotti e carabinieri di quartiere; -rafforzamento del contrasto all’immigrazione clandestina; -inasprimento delle pene per i raeti di violenza sui minori e sulle donne; -completamento della riforma dell’ordinamento giudiziario, l’istituzione del Tribunale della famiglia; Questo, per sommi capi, è il programma predisposto dall’attuale coalizione di Governo, a completamento e consolidamento di quanto è stato fatto nella legislatura che si è appena conclusa: è necessario riconfermare la fiducia per impedire che la modernizzazione del Paese si arresti e faccia un passo indietro. F.O.