Al Moléta segui
il filo ...
PERIODICO DI INFORMAZIONE POLITICO CULTURALE - DISTRIBUZIONE GRATUITA www.almoleta.it
COPPARO - LA PIAZZA DEI MOLETA
ANNO 3° - N° 2 - Nov-Dic 2006 e-mail: redazione@almoleta.it
OSPEDALE SAN GIUSEPPE: Qual è il Piano Sanitario reale?
Hanno detto:
“...La riorganizzazione delle attività laboratoristi che a livello aziendale non prevede cambiamenti per Copparo… per quanto riguarda il personale del Laboratorio analisi che andrà in pensione e i nuovi macchinari nel reparto, a tutt’oggi, in assenza di una riprogettazione organica del servizio completata, non è possibile rispondere…” Dr.ssa M.C.Tassinari Direttrice Distretto USL Centro Nord 07 Novembre 06 - Carlino
“…nessun trasferimento in vista per il Laboratorio analisi, anche se in futuro l’Azienda potrebbe ragionare su una eventuale riorganizzazione del servizio che al momento non sappiamo…” Dr. Dario Pelizzola 20 Ottobre 06 - Carlino
ueste sono alcune frasi ricorrenti che i nostri amminiQ stratori, sollecitati dalla pubblica preoccupazione, si sono lasciati sfuggire. Frasi come queste hanno confermato l’esistenza di una strategia di lenta e strisciante dismissione del nostro Ospedale, in altri tempi ritenuto un modello di organizzazione e dove illustri professionisti ( Zanasi, Mini, Felloni tanto per citarne qualcuno ) si sono spesi per alleviare le sofferenze della nostra comunità. Certo, memori delle battaglie che gli stessi politici hanno dovuto combattere nella realtà comacchiese, dove solo la rabbia e la determinazione dei cittadini, hanno potuto difendere con ogni mezzo l’ospedale S.Camillo ( alla fine riuscendoci ), i nostri solerti amministratori, hanno pensato bene di
“...L’eventuale trasferimento di parte del Laboratorio per gli esami di routine, è una proposta che l’AUSL sta valutando e che ancora non è stata sottoposta alla Conferenza sanitaria…” Sindaco M.T.Bertuzzi 08 Novembre 06 - Carlino
“…il Progetto Medicina di Comunità di Copparo non è in discussione… occorre incrementare ancora di più la possibilità di risposta ai bisogni della popolazione perché il Progetto Medicina di Comunità di Copparo possa integrarsi completamente con l’Ospedale di Cona…” Tiziano Tagliani Presidente della Commissione politiche sociali per la salute della Reg. Emilia Romagna 18 Novembre 06 - Carlino
PA R O L E SUBDOLE P E R U N A S A N I TA’ V I RT U A L E adottare modalità di dismissione più striscianti e subdole, nel tentativo palese di ridurre al minimo il rischio elettorale conseguente a decisioni come queste. Dopo le varie chiusure di interi reparti, la ginecologia, la cardiologia, la chirurgia generale, e dopo aver ridotto i posti letto, dopo aver declassato il nostro pronto soccorso in un centro di primo soccorso, che per i non addetti ai lavori si intende ridurre al minimo gli interventi ed inviare i traumatizzati altrove, ora si pensa di procedere ad un ridimensionamento del laboratorio analisi che, negli intenti di questi lungimiranti amministratori, dovrà avvenire eseguendo tutte le analisi di laboratorio in altri nosocomi ( si parla di Valle Oppio ) e facendo poi pervenire i referti a Copparo. Di que-
sto passo e con la complicità delle moderne tecnologie informatiche è presumibile che anche la radiologia, l’ecografia possano seguire la strada del laboratorio di analisi. A questo punto potremmo davvero dire di avere un Ospedale VIRTUALE con cui avremo un rapporto virtuale, che ci somministrerà cure virtuali, mentre noi continueremo ad avere problemi sanitari reali e concreti. Nel dizionario Garzanti della lingua italiana al vocabolo “virtuale “ si legge: ”che esiste in potenza, possibile ma non in atto, fittizio, non reale, eseguito attraverso un procedimento indiretto”. Sono proprio queste le esatte definizioni che dovremmo adottare per descrivere il futuro del nostro ospedale S.Giuseppe agli ignari copparesi che da almeno
sessant’anni stanno accordando la loro fiducia rappresentativa ad amministratori di questo stampo. Amministratori, che per nostra sfortuna non sono per niente, virtuali in quanto percepiscono stipendi reali, applicano tasse reali, e ci parlano continuamente di bufale virtuali come Medicina di Comunità, ospedale di Cona. Intanto, nella indifferenza generale, continua la migrazione di pazienti del nostro comune verso gli ospedali veneti di Rovigo, Padova, Porto Viro, Adria alla ricerca di soluzioni reali e non virtuali ai loro problemi.
Ospedale di Copparo