Al Moléta segui
il filo ...
PERIODICO DI INFORMAZIONE POLITICO CULTURALE - DISTRIBUZIONE GRATUITA www.almoleta.it
S
VILLA
ono passati ormai piu’ di quattro anni dall’insediamento della attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco- senatore Bertuzzi, ed è ora doveroso fare un bilancio di fatti e di numeri. Sono stati spesi i fondi destinati dalla comunità europea per la cosiddetta “messa in sicurezza” dell’edificio, il che significa mettere mani al tetto in forma non definitiva ( non si sa infatti ancora la destinazione finale dell’immobile per cui altri interventi saranno fatti sugli interventi già realizzati ); fare un po’
COPPARO - LA PIAZZA DEI MOLETA
MENSA:
di pulizia sommaria nei cortili e impiantare recinzioni da cantiere, danno quel senso del provvisorio e di precario
Villa Mensa
ANNO 4° - N° 6 - Lug-Ago 2008 e-mail: redazione@almoleta.it
nulla all’orizzonte cosi’ caro alle persone senza idee che da tempo decidono le sorti della nostra comunità. La recinzione,il cantiere aperto, e la propaganda politica, agiscono come strumenti fondamentali per far vedere che “ si sta facendo”, e rinnoveranno il messaggio ai cittadini elettori che tra non molto ritorneranno alle urne per le votazioni amministrative coppa-
resi. La demagogia politica raggirante cerca di lanciare poi altri consumati slogans di regime quali: “la fruibilità della struttura” espressa in termini esclusivamente proletari ed incentrati su attività economicamente gravanti su tutta la comunità quali iniziative di viticoltura ( qualche quintale di uva fatta pigiare imbottigliare fuori dal territorio copparese, stoccata a spese del comune in cantine private esterne alla Mensa, e distribuite senza regola a tutti i loro prescelti nella logica già sperimentata di segue a pag. 2
T E N Z O N E A R G E N T E A : l e d u e fa c c e d e l l a m e d a g l i a rima di tutto un: BRAP VO! BRAVISSIMO! A Francesco Cirelli, sedicenne sbandieratore del Rione Crusàr, che ha conquistato il primo posto nazionale nella gara sbandieratori.Francesco non ha smentito la fama che si è ormai conquistata, dimostrando che costanza e serietà negli allenamenti portano risultati positivi. Un plauso anche agli atleti del Rione Furnàs per il secondo posto conquistato nei musici e nella grande squadra degli sbandieratori. Ricordiamoci però che non ci sarebbero tutti questi giovani, che partecipano alle gare del Palio di Copparo, se non ci fosse
quel gran numero di adulti che li segue,li incoraggia, li guida e li sostiene durante tutto l’anno, sacrificando molto del loro tempo per preparare la manifestazione finale di Giugno. Questo evento però era speciale: la “TENZONE ARGENTEA”, svoltasi il 19 e 20 Luglio, era il campionato nazionale cat.A2 di musici e sbandieratori, assegnata per la prima volta a Copparo. Quale occasione migliore per mettere in vetrina il nostro paese! Presentarci alle oltre 2000 persone (700 atleti più accompagnatori)attese da varie parti d’Italia: Milano, Firenze, Pisa, Ravenna, Brindisi……, aveva creato
forti aspettative in tutta la cittadinanza e anche fra gli operatori commerciali della Piazza e dintorni. Peccato che, a conclusione della due giorni di gare, tirate le somme,è apparso chiaro che l’organizzazione non è stata proprio efficiente come forse era nell’intenzione. Ridotto lo spazio-gradinate allestito nella piazza: non c’erano posti sufficienti a sedere per chi voleva assistere alle gare; non era raro poi vedere ,sotto i portici del palazzo della Libertà, giovani pulzelle e baldi giovanotti spogliarsi dei loro abiti di “scena” e mostrare pubblicamente le loro grazie. Non si sarebbe potuto apri-
re un lato dell’edificio Scuole Elementari, dove questi giovani stanchi ed accaldati avrebbero potuto cambiarsi d’abito, rinfrescarsi ed utilizzare la toilette anziché recarsi ai bar della Piazza solo per queste necessità? Le attività di bar e ristorazione, in previsione del gran flusso di persone, si erano preparati degnamente a riceverle, ma nel cortile della Delizia Municipale, sotto un enorme tendone, si offriva un pasto completo per la modica cifra di € 10,00 per adulti e 7,00 per i ragazzi. Che dire? Aspetto sicuramente positisegue a pag. 2