La crociera LA CROCIERA SUBACQUEA DIDATTICA IN BARCA A VELA, TEORIA E PRATICA IN MARE A 360°. La crociera consiste in un’esperienza unica nel suo genere, dall’idea di Daniele, un’istruttore subacqueo e di vela, che ha pensato di combinare le due passioni in un’unico evento chiamato ...
CRUISE SAILS UNDERWATER I partecipanti frequentano dei corsi subacquei a bordo ed affinano le loro conoscenze su una barca a vela, a bordo si fa teoria, pratica, si parla di tecniche subacquee e marinaresche, si organizzano immersioni subacquee, si fa esperienza di vela, si pensa alla cambusa ed alla cucina, alla manutenzione, al rifornimento e tutto cio che serve per poter navigare in sicurezza. Si osserva il vento, il mare, le stelle e si studiano le rotte. Per tutto questo è indispensabile la disciplina ed il rigore in alcuni casi per poter condividere gli spazi stretti come una barca a vela, che quindi forma il carattere e mette alla prova ogni persona dell’equipaggio.
L’avventura parte da Molfetta, per poi raggiungere le varie tappe del litorale del Gargano che fanno da scenografia al tutto, le tappe usuali sono: Manfredonia, Vieste, Rodi Garganico, Tremiti, per poi fare capolino e circumnavigare le stupende isole Croate. Arrivati alle tappe predefinite, si ormeggia l’imbarcazione per poter eseguire le immersioni didattiche o di esplorazione. Accompagnati spesso dai Diving locali che ci mostrano le immersioni più suggestive. Nozioni di Nodi, di Primo soccorso, di vela riempiono i pochi momenti di relax a bordo. All’imbrunire necessarie le procedure di risciacquo attrezzatura subacquea, le operazioni di buncheraggio e di cambusa, per poi terminare con una cena a bordo rilassante e meritata. Non mancano le navigazioni notturne dove è impossibile osservare il cielo stellato e le nozioni di astronomia. Spesso le escursioni a terra si rivelano indispensabili e piacevoli in particolar modo quando il mare fa da padrone e ci costringe a rimanere in porto. Questa esperienza arricchisce il partecipante di nozioni e lezioni di vita uniche. Si naviga per scoprire... si naviga per divertirsi... si naviga per imparare.
SPONSOR La condivisione è il principio fondante della Cantina Cooperativa della Riforma Fondiaria di Ruvo di Puglia, nata nel 1960 grazie alla lungimiranza di un gruppo di viticoltori che decisero appunto di anteporre all’Io il valore del Noi. Essere e lavorare insieme, per sommare le esperienze e guardare lontano.
Erede di una delle più antiche famiglie di olivicoltori e frantoiani di Molfetta (BA), Maria Caputo continua la tradizione familiare orientando totalmente la produzione olivicola nella direzione della coltura biologica, sensibile alle problematiche ambientali che ogni giorno diventano sempre più pressanti per un corretto e salutare modo di vivere.
Masseria Colicello è una piccola azienda a conduzione familiare, situata nel territorio di Molfetta in provincia di Bari immersa tra ulivi secolari, a pochi chilometri dal mare. Coltivatori da generazioni, lavoriamo pazientemente la terra coniugando tradizione e innovazione, produzione e trasformazione, perché crediamo che un’agricoltura diversa, rispettosa dell’ ambiente e dell’uomo, possa che diffondere buona cultura. WWW.COLICELLO.COM
Produzione e diffusione di audiovisivi (Documentari, video promozionali, backstage, ecc). Formazione e Media education (Laboratori, rassegne, corsi di formazione, ecc). Video-ricerca sociale.
Partner
L’iniziativa intende coinvolgere tutti i cittadini interessati a contribuire alla raccolta di informazioni sulle specie aliene marine, inviando una semplice foto corredata dal luogo e dalla data di ritrovamento. Per inviare le segnalazioni si possono utilizzare smartphone o tablet (via app CSMON Life Segnalazioni scaricabile da App store o Google play) oppure via whatsapp (380 581 4936), facebook (https://www.facebook.com/csmonmare) o e-mail (mare@csmon-life.eu). La segnalazione sarà analizzata da un esperto che ne riconoscerà la specie, e contribuirà ad arrichhire il Network Nazionale sulla Biodiversità (NNB), un sistema di banche dati nazionale promosso dal Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. Il sistema è pubblico e online, e permette ai cittadini di vedere inserito il proprio nome come osservatore (previo consenso) o in una lista di partecipanti.
“
“
CSMON – Mare è un’iniziativa Citizen science del progetto CSMON - Life che si occupa di monitoraggio e segnalazione delle specie marine aliene.
Programma LUGLIO 16 Preparazione imbarcazione e approviggionamenti 17 Partenza da Molfetta per Vieste 18 Arrivo a Vis operazioni doganali 19 Immersioni Comisa 20 Baia di Shedro 21 Escursioni isola Korcula 22 Escursione parco Mljet 23 Immersioni isola Lastovo 24 Rientro a Molfetta
Croazia
INFO/contatti
CHI SIAMO
A.S.D. Nucleo Sub Molfetta
A.S.D. Nucleo Sub Molfetta Siamo un gruppo di amici appassionati di mare e di immersioni, Insieme realizziamo tanti progetti utili per l’ambiente, per la ricerca, o semplicemente fare sport e passare un pò di tempo insieme in mare, la nostra forza è il gruppo, stare insieme ci fa star bene e ci spinge a fare sempre meglio. Facciamo immersioni per tutti i livelli degli associati, dalle immersioni ricreative più semplici per i neofiti fino alle immersioni tecniche per i più esperti. facciamo corsi per tutti i livelli ricreativi e per tutti dai bambini agli adulti ai diversamente abili o non vedenti. Spesso collaboriamo con enti pubblici per realizzare monitoraggi, documentari a scopi ambientali e scientifici.
DIVE CENTER PADI n°S-25295
Via Fremantle,23/c 70056 Molfetta (BA) Daniele Marzella Tel. +39 3474263449 E-mail: nucleosubmolfetta@gmail.com Web-site: www. nucleosubmolfetta.it ist.PADI 277970