
1 minute read
Giornalisti
from "Le Marche a 5 Cerchi" 1^ edizione, a cura di Andrea Carloni. . Atene 1896 - Vancouver 2010
by GIOCOM


Advertisement
MASSIMO CARBONI
Mondolfo (PU), 29/7/1943
Giornalista RAI Seoul 1988 - Barcellona 1992 - Atlanta 1996 - Sydney 2000 - Atene 2004
E’ nato a Mondolfo (PU) il 29 luglio 1943, ma risiede ad Ancona. Capo Servizio Sport della RAI, è stato inviato a cinque edizioni dei Giochi Olimpici: Seoul 1988, Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004. Pallacanestro, calcio, pugilato, baseball e scherma le discipline trattate per Radio RAI, dove per tanti anni ha condotto la popolare trasmissione “Diretta Basket”. Attualmente collabora con emittenti private, sempre raccontando lo sport preferito: la pallacanestro.
NICOLETTA GRIFONI
Ancona il 13/2/1959
Giornalista RAI Barcellona 1992 - Atlanta 1996
E’ nata ad Ancona il 13 febbraio 1959. Capo Servizio Sport della RAI dal 2002, è stata inviata ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 e Atlanta 1996. In Spagna ha seguito pallavolo, ginnastica artistica e ritmica, tennistavolo e pugilato. Negli Stati Uniti si è occupata di pallavolo e beach volley. Nel 1988 rompe un tabù ed entra a far parte del pool radiocronisti di “Tutto il calcio minuto per minuto”. Nel 1990 crea e conduce la prima trasmissione (“Pallavolando”) in diretta sul campionato di volley. Oggi è Responsabile della Redazione sportiva di RAI 3 Marche.
ANDREA ELEFANTE
Rimini, 26/2/1964
Giornalista Gazzetta dello Sport Barcellona 1992 - Atene 2004
E’ nato a Rimini il 26 febbraio 1964, ma come giornalista si è formato ad Ancona, al quotidiano Corriere Adriatico. Ha effettuato corrispondenze e servizi dai Giochi Olimpici di Barcellona 1992 (regolarmente accreditato per il Corriere, ma a proprie spese) e ad Atene 2004 e Pechino 2008 per la Gazzetta dello Sport. In Spagna ha seguito scherma, pallavolo, canottaggio, taekwondo (sport dimostrativo). In Grecia, si è occupato della Nazionale Olimpica di calcio che, allenata da Claudio Gentile, conquista il bronzo nel torneo vinto dall’Argentina in finale contro la Nigeria. Infine, a Pechino, segue l’Italia del calcio, che viene prematuramente eliminata.