8 minute read

Una difficile resilienza

L'associazione Anbi traccia il quadro, poco roseo, in cui versa il settore dell'amusement italiano, tra richiesta di adeguati ristori e speranze in una celere riapertura

di Michela Carboni

Vita difficile per il mondo dell’amusement italiano, che spera in una veloce ripartenza. Marco Raganini, presidente Anbi (Associazione con il comparto gioco lecito con vincita in denaro, essendo due situazioni diverse per volumi, strutture, ma soprattutto clientela. Crediamo che anche regole e Quali conseguenze sta causando la chiusura delle sale da gioco senza vincita in denaro? “Già prima del Covid le sale giochi per nazionale bowling e intrattenimento), adempimenti devono essere differenti: famiglia senza vincita in denaro vivesottolinea: “Ci stiamo concentrando in sintesi il comparto senza vincita in de- vano un periodo difficile. La situazione principalmente sulla questione dei ri- naro per famiglie non può affrontare gli attuale ha messo ancora più in difficolstori. Dal 26 ottobre siamo stati obbli- adempimenti burocratici, peraltro molto tà un settore che già era in forte soffegati alla chiusura e al momento non costosi, che regolano il comparto gioco renza. A questo punto il rischio è una abbiamo nessuna certezza sulle date lecito con vincita in denaro. Un altro ar- chiusura diffusa degli impianti, con il della riapertura. Anbi ritiene inutile, vi- gomento importante, che ha urgente bi- risultato che nel futuro prossimo questi sto il protrarsi dello stato emergenziale sogno di chiarezza, è l’indicazione in fase giochi saranno accessibili solo per ponazionale, un impegno per le riaperture. di omologa dell’età consentita per poterli chi da casa. Un danno gravissimo per Un elemento molto importante però è praticare. Ci siamo già mossi per ave- la socializzazione che potrebbe avvenire sottolineare che i ristori calcolati per il re risposte da parte di Monopoli, ma al solo virtualmente. E questo configura nostro settore sono iniqui. L’intero set- momento queste non sono ancora per- un tipo di società che non ci piace e che tore è costantemente discriminato, per- venute. È stato l’inizio di un dialogo che non vogliamo”. ché identificato genericamente come speriamo possa continuare e definirsi”. Temete la fine del settore o il ritorno dell’ilsale giochi quando in realtà il settore (e Quali scenari si possono individuare per il legalità? Anbi che lo rappresenta) è costituito da 2021 del comparto anche alla luce del Covid? “Ci rendiamo conto che molte attivigrandi centri di intrattenimento per fa- “È difficile prevedere scenari positivi tà non riapriranno. Lo scenario non è miglie. Noi realizziamo da sempre tante per il 2021. Resilienza è oggi la nostra confortante, anche se molti stanno ree diverse attività ludico ricreative (i più parola d’ordine. Il nostro core business è sistendo, attingendo a risorse proprie o diversi eventi, feste di compleanno, at- nell’intrattenimento, e l’assembramento indebitandosi ancora di più. Sappiamo tività sportive, attività di gioco per ogni e la socializzazione ne costituiscono che, se questa situazione dovesse pertipo di clientela, dagli studenti ai disabi- parte significativa. Questo si realizza durare, non solo il settore, ma la vita li, agli anziani). Quindi siamo equipara- in maniera più importante nei mesi in- delle persone in generale cambierà così bili ad altri soggetti, più vicini a discote- vernali. Per la situazione generale com- come è già cambiata. È indubbio che la che e cinema che hanno ricevuto aiuti prendiamo che manca ancora parecchio pandemia ha velocizzato il processo di MARCO RAGANINI molto più consistenti rispetto a quanto per un ritorno alla normalità. Noi spe- evoluzione tecnologica nel nostro Paeci è stato riconosciuto”. riamo almeno di poter riaprire al più se, ma essendo un processo obbligato La partecipazione all’Open Hearing dei presto, ma sappiamo che i protocolli di non viene vissuto positivamente”. Monopoli di Stato “è stata la prima inter- sicurezza penalizzano moltissimo la no- Per quanto riguarda un possibile acuirsi locuzione ufficiale di Anbi: far conoscere stra attività. D’altra parte siamo consa- dell’illegalità “è logico pensare che sia la nostra posizione sulla situazione attua- pevoli di essere un punto di riferimento un rischio reale: se in Italia non si potrà le è stato per noi molto importante. In importante per il sano tempo libero e più giocare dal vivo, ma solo online, la primis ci teniamo a far capire che il com- la socializzazione di famiglie e giovani. domanda si sposterà dove ci sarà l’offerparto sale giochi per famiglia è presente Anche per questo la nostra riapertura ta. E questo apre scenari preoccupanti, in tutti i nostri centri ed è ritenuto es- indicherà in maniera eloquente che la dove sarà necessario una particolare senziale. Questo non può essere confuso fine del tunnel sarà più vicina”. controllo”.

Un anno dopo è ancora spettacolo

Lospettacolo deve continuare, e lo farà. Anche per questo, nonostante l’interruzione forzata dei lavori anche per il flipper sportivo, con le competizioni ufficiali ferme ormai da un anno, il ranking internazionale continua a fare il suo corso. Intanto, dopo il giro di boa di fine stagione che ha mandato in archivio il (terribile) 2020, il nuovo anno è iniziato, come tradizione vuole, con l’incoronamento del miglior giocatore su scala mondiale, sulla base della classifica internazionale del World pinball player rankings (Wppr). Anche stavolta – sia pure in seguito a una stagione fortemente condizionata dalla pandemia, che ha permesso di competere per meno di tre mesi in un anno - ad aggiudicarsi il titolo è stato lo statunitense Raymond Davidson, che ha chiuso nuovamente al primo posto, guadagnandosi così il massimo riconoscimento messo in palio annualmente dall’International flipper pinball association (Ifpa) come “il più grande giocatore di flipper al mondo” del 2020. “Nessuna vittoria di un singolo torneo potrà mai garantire questo titolo per un dato anno”, scrive la federazione nella comunicazione ufficiale del titolo. “ Solo un gioco costante al massimo livello nel corso di più anni porta i giocatori a raggiungere l’apice della classifica mondiale dei giocatori di flipper”, per evidenziare l’importanza del premio, oltre alla difficoltà nel poterlo conseguire. In effetti, anche se la stagione 2020 è finita sul nascere, Davidson è stato comunque in grado di giocare in 8 eventi validi per il ranking Wppr (World pinball player ranking) durante questa stagione, con 6 di quegli eventi che hanno raggiunto il suo top 20 curriculum Ifpa. Il suo più grande risultato del 2020 è stato il 5° posto al torneo “The Open - Ifpa World Championship”. Ha anche concluso al 4° posto sia l’Ifpa Pin-Masters che il campionato “Ifpa North American Pinball”. È la seconda volta che Davidson viene incoronato come miglior giocatore al mondo e si tratta di uno dei cinque giocatori a ricevere questo premio nella storia: prima di lui hanno ricevuto il premio Keith Elwin (per ben 7 volte), Jorian Engelbrektsson (3 volte), Zach Sharpe (2 volte) e l’attuale campione del mondo in carica, Johannes Ostermeier, che ha conquistato il titolo iridato nel mondiale italiano del 2019 che rimane ancora oggi l’ultima Coppa del mondo disputata nella disciplina a causa dello stop caudato dal Coronavirus che ha fatto slittare l’edizione 2020 al prossimo novembre. L’americano – anche qui, come da tradizione – riceverà ora il trofeo di miglior giocatore al mondo per il 2020 in occasione del campionato mondiale Ifpa17 che si svolgerà dunque in Florida a novembre 2021. Sempre se non ci saranno ulteriori sorprese, visto che il Mondiale 2020, dopo due slittamenti, è finito con l’essere programmato per l’anno successivo.

IL GIOCATORE PIÙ PERFORMANTE DEL 2020 Nel frattempo, tuttavia, l’Ifpa ha annunciato anche un ulteriore risultato degno di nota che è valso un altro titolo. Si tratta del riconoscimento del “giocatore dell’anno” per il 2020, con cui viene premiato il player che ottiene le migliori performance durante una singola stagione. Il trofeo è andato a un altro americano: Eric Stone di Fort Myers, in Forida. Nella (ridottissima) stagione 2020 Stone è stato in grado di accumulare un’incredibile quota di ben 458,24 punti Wppr: il che lo metterebbe tra i primi 50 al mondo in base soltanto a questi 3 mesi di gioco. Non solo: questa straordinaria performance ha consentito a Stone di ottenere il secondo posto nella classifica mondiale dopo che a fine 2019 si trovava “appena” in 12esima posizione. Stone ha giocato in 10 eventi durante la stagione 2020, vincendone 6, finendo tra i primi 4 in 7 di essi, ottenendo anche il premio di giocatore Ifpa del mese per gennaio 2020. Tra i suoi momenti salienti nel 2020: il suo primo titolo di Major Championship, conquistando il 1° posto al “The Open - Ifpa World Championship” a gennaio, oltre al successo della divisione “Classics II” al torneo “Indisc” e il 2° posto nella divisione “Classics I”.

E IN ITALIA? Per vedere un italiano nella classifica internazionale bisogna scendere al decimo posto, dove è scivolato il pluri-decorato Daniele Acciari, che si conferma così - ancora una volta - il leader indiscusso della classifica tricolore e uno dei principali giocatori al mondo. Dopo di lui bisogna arrivare al 27esimo posto del ranking per trovare un’altra bandierina tricolore, grazie al brianzolo Roberto Pedroni, che si conferma anche lui numero due in Italia in maniera stabile e duratura. In terza posizione nella classifica tricolore e al 39esimo del ranking mondiale c’è invece, in maniera altrettanto stabile, Flavio Baddaria. I tre giocatori, tra l’altro, avevano ottenuto la qualificazione al Mondiale 2020, che viene quindi mantenuta per l’edizione futura della Coppa di novembre 2021.

di Vincenzo Giacometti Dopo la chiusura della precedente stagione di flipper sportivo – fortemente condizionata dalla pandemia – l’americano Raymond Davidson si riconferma il miglior giocatore nel 2020. In attesa di assegnare premi (e competere) dal vivo.

Ranking WPPR

1 Raymond Davidson 900,91 2 Peter Andersen 840,87 3 Johannes Ostemeir 820,66 4 Eric Stone 812,17 5 Keith Elwin 795,71 6 Trent Augestein 769,51 7 Escher Lefkoff 759,72 8 Robert Sutter 726,45 9 Cayle George 662,52 10 Daniele Celestino Acciari 661,54 11 Julio Vicario Soriano 656,49 12 Jim Belsito 637,18 13 Bowen Kerins 637,08 14 Aleksander Kaczmarczyk 634,98 15 Colin McAloine 634,59 16 Levente Tregova 632,72 17 Olli-Mikko Ojamies 627,43 18 Trent Augenstein 610,91 19 Emil Ed Dreiborg 609,36 20 Steven Bowden 604,61 21 Joe Lemire 642,13 22 Marcus Hugosson 576,44 23 Paul Englert 562,83 24 Germain Mariolle 559,58 25 Franck Bona 545,89

(Ultimo aggiornamento del ranking gennaio 2021)

This article is from: