35 minute read

Rimini Amuse ment Show, bisogno di riscatto

BISOGNO DI RISCATTO

Torna il Rimini Amusement Show (Ras), evento dedicato al puro intrattenimento, nella speranza che la ripartenza sia prossima

Il Rimini Amusement Show (Ras), l’appuntamento dedicato al mondo dell’amusement puro, a tutte le tipologie di gioco che non prevedono vincite in denaro, torna al Quartiere Fieristico di Rimini dal 30 marzo al 1 aprile. Un evento organizzato da Italian Exhibition Group, in collaborazione con il Consorzio Fee e l’associazione Sapar. Con quale spirito riparte la kermesse? Lo abbiamo chiesto a Alessandro Lama, vicepresidente del Consorzio Fee (Family Entertainment Expo) e presidente di Federamusement. “Nel rispetto degli accordi pregressi, con un incredibile sforzo operativo, i consorziati Fee stanno rispondendo anche quest’anno alla difficile chiamata della fiera. Il mercato, il post pandemia, le difficoltà logistiche e, non ultimo, le recenti novità Adm (Agenzia delle dogane e dei monopoli) hanno messo in pericolo l’intero settore. Speriamo questa fiera sia un segnale di ripartenza”. Quali sono le novità presenti? “Le novità saranno poche, ma essenziali. La regolamentazione Adm ha certamente limitato la possibilità di vere novità per l’Italia, mentre rimane accesa la sfida per l’esportazione”. In che modo l’amusement va rilanciato? “Una delle chiavi essenziali per il rilancio dell’amusement in Italia è quella di una netta separazione del mondo del puro amusement da quello del gioco lecito con vincite in denaro. La nostra offerta è diversa, per un pubblico diverso, e ancora di più lo sarà ora che le nuove regole sono una trincea insuperabile, che speriamo possa eliminare quelle poche deviazione dalla strada maestra della nostra proposta verso famiglie e bambini”. In che modo si può attrarre nuovo pubblico? “Speriamo che il post pandemia sia un momento di ripartenza, il pubblico verrà a Ras perché ha voglia di divertimento, di puro intrattenimento. E così speriamo i clienti”. Il Covid che peso ha sull’evento? “Il peso del Covid sarà certamente quello di limitare l’arrivo di clienti esteri. Inoltre la contemporaneità della fiera di Dubai potrebbe essere un elemento di disturbo, ma siamo fiduciosi”. Sul settore in generale, la pandemia come ha inciso? “La pandemia ha colpito duramente tutti noi, nelle famiglie e nel lavoro, nonostante sia il Consorzio Fee che Federamusement non si siano mai fermati. La sensazione generale è di preoccupazione”. Cosa auspicate da questo nuovo appuntamento fieristico? “Questo appuntamento deve essere il primo passo per un riscatto, abbiamo tanta voglia di vedere ancora i sorrisi in presenza dei nostri clienti”.

Un evento che parla a tutti

Ras è un’occasione per valorizzare le novità e le eccellenze del divertimento senza vincita in denaro per tutte le età: famiglie, ragazzi, bambini e adulti; un mondo variegato e ampio che spazia dalle attrazioni più tradizionali (dalle giostrine ai gonfiabili, dal flipper al biliardino) a quelle più avveniristiche come realtà virtuale, laser games, esports. Non mancano, infine, momenti di formazione e approfondimento per gli operatori, presentazioni di nuovi format di intrattenimento, ma anche tornei e competizioni, a sottolineare l’aspetto ludico e socializzante del gioco.

di Michela Carboni

Altenar Uno stand nuovissimo per incontrare dal vivo i partner

“S ono lieto di annunciare la presenza con uno stand dedicato alla prossima edizione primaverile dell’Enada di Rimini dal 30 marzo al primo aprile. Dopo la passata partecipazione in collaborazione con Octavian Lab, abbiamo pensato che fosse arrivato il momento di camminare con le nostre gambe”. È Domenico Mazzola, commercial director di Altenar, a dare l’annuncio che suona anche come un segnale forte per il mercato. “Assolutamente sì, visto che Altenar, ormai da più di tre anni, rappresenta una valida e stabile alternativa ai fornitori storici di software per la gestione delle scommesse sportive nazionali. Lo stand è stato pensato con un design accattivante e che mette il cliente al centro dello spazio, con una serie di aree meeting dedicate”. L’attesa per la prima edizione dopo il Covid-19 è alta: “Probabilmente sarà la prima edizione dopo qualche anno ad avvicinarsi ai livelli di presenza prepandemia e con i rumors sul nuovo bando di gara per le scommesse sempre più intensi, ci aspettiamo molta attenzione ai nostri prodotti e alla nostra offerta. Anche se ci siamo ormai abituati ad avere incontri virtuali, penso che una parte fondamentale nell’instaurare una nuova collaborazione commerciale, sia ancora il potersi incontrare di persona. Un valore aggiunto che molti imprenditori ancora apprezzano e che ci ha spinto a partecipare con uno stand”. In fiera arriveranno anche molte novità: “Partiremo da un prodotto Sportsbook più forte e stabile che mai e che supporta ad oggi ben sette diversi providers di feed che vengono configurati sapientemente dai nostri quotisti per andare a creare un’offerta di gioco sempre più completa. Sono pochissimi i concessionari italiani a contare una cosi ampia gamma di diverse integrazioni. Un’altra grossa novità - prosegue Mazzola - sarà la nostra app mobile ibrida. Rispetto alle classiche app contenitori, il nostro prodotto presenta una quasi totalità di elementi nativi che velocizzano e migliorano l’esperienza d’uso per i giocatori nonché la certezza per il concessionario di riuscire a mandare notifiche push agli utenti. Vi aspettiamo in fiera per mostrarvi i nostri prodotti e capire insieme come Altenar può supportare il vostro business”, conclude.

Microgame L’offerta top del mercato in mostra

Ritorna Enada Primavera, che annuncia per fine marzo la sua 34esima edizione. Protagonista del principale evento italiano dedicato al mondo del gaming il gruppo Microgame, che dal 30 marzo al 1° aprile sarà a Rimini con un proprio stand per presentare agli operatori del mercato nazionale l’offerta del service provider leader dell’industria italiana. Casa Microgame sarà allestita al padiglione C3, stand 80, dove sarà possibile conoscere le ultime novità tecnologiche sviluppate dalla software house interna al gruppo, testarne la qualità e l’affidabilità, ed approfondire le diverse soluzioni commerciali attraverso il confronto diretto con il management aziendale. Dall’approccio multicanale alla costante tensione all’innovazione tecnologica, l’offerta Microgame è in continua evoluzione per innalzare al massimo gli standard degli operatori. L’esperienza top di gamma garantita al giocatore si coniuga con un’elevata semplicità di gestione dei tools. Tra gli elementi di pregio l’esclusivo Crm e l’innovativo Bonus Management System attraverso i quali realizzare campagne promozionali mirate e moltiplicare la presenza in lobby degli utenti. Un posto di primo piano nella vetrina Microgame sarà occupato dai prodotti betting, particolarmente competitivi per il posizionamento su palinsesto e mercati. Oltre 33mila avvenimenti mensili, con un palinsesto al top del mercato per marcatori e giocatori basket, così come per il tennis con le proposte Atp e Wta tra le più competitive del mercato. Tra i primi in Italia ad aver proposto avvenimenti di padel, forte di un Bonus Engine con nuovi strumenti orientati al giocatore (wagering, freebet potenziate) e con il supporto di risultati per il mobile oltre ogni aspettativa, il gruppo Microgame presenterà a Enada i nuovi tools sviluppati per garantire la personalizzazione massima della Lobby Sport e tutte le soluzioni capaci di integrare online e retail grazie alla tecnologia betfusion per l’unificazione del brand.

Mag Elettronica A Enada Primavera sboccia il nuovo titolo Fowl Play Sport

Nuova fiera e nuovi giochi per Mag Elettronica. E una nuova Fowl Play. Come ormai tradizione vuole, infatti, l’azienda padovana sarà presente a Enada Primavera, a Rimini, con un proprio stand e una serie di prodotti e novità per tutti i segmenti del gaming: Awp, Vlt, online. Ma l’altra tradizione avviata (e con successo) dall’azienda negli ultimi anni è quella di rinnovare sistematicamente anche il suo titolo di punta, ovvero la celebre gallina dalle uova d’oro “Fowl Play”, proseguendo e sviluppando la saga del più amato tra i giochi di slot, con nuove varianti e versioni. Stavolta a essere presentata in anteprima in fiera sarà la nuovissima “Fowl Play Sport”: una compilation di quattro giochi che contiene i nuovissimi titoli della saga, tutti in modalità sportiva. Fowl Play Boxe è un gioco con schema 5x3 in tema pugilato. Nel bonus è possibile scegliere uno dei due pugili e combattere nel match per vincere i premi (con una gradevole fase freespins); Fowl Play Shot, un titolo basato sul tiro al piattello con schema 5x3, che invita a sparare ai piattelli in volo per ottenere i premi nel bonus; Fowl Play Splash, è il titolo ispirato agli sport in piscina (nuoto e gara di tuffi), con tipoligia di gioco a 4 mani con 2 bonus differenti disponibili, in cui il giocatore deve scegliere il suo nuotatore e partecipare alla gara di nuoto nel bonus principale oppure competere nella gara di tuffi per stupire i giudici ed ottenere i premi. Fowl Play Goal è invece l’immancabile gioco del calcio con schema 5x3, in cui bisogna segnare più goal possibili nella fase dei rigori. Questi titoli saranno presentati come “coming soon” alla fiera di Rimini, per poi approdare definitivamente sul mercato nelle settimane immediatamente successive. Quando il mercato potrà conoscere una nuova fase, magari anche rinvigorita dall’ottimismo che come ogni anno viene portato dalla partecipazione a una manifestazione di settore.

iTech Labs Scadenza audit annuale la facile scelta del laboratorio

Con la scadenza dell’audit annuale di giugno che si avvicina, è ora un buon momento per contattare un laboratorio di test e avviare il processo di audit annuale. Poiché il settore del gioco online è in costante evoluzione, le ricertificazioni annuali sono uno strumento fondamentale per favorire una gestione del cambiamento corretta ed efficace. Gli audit garantiscono infatti che eventuali aggiornamenti del software e della tecnologia, gli aggiornamenti richiesti da cambiamenti nei requisiti normativi di Adm e i miglioramenti ai prodotti guidati dal mercato, siano verificati da un laboratorio indipendente che ne garantisca la conformità ed il corretto funzionamento. iTech Labs conduce audit annuali per i clienti italiani da oltre un decennio ed è apprezzato per i prezzi competitivi, il personale competente e disponibile e il rispetto delle scadenze normative. La scelta di un laboratorio di test idoneo può fare una differenza significativa nell’esperienza di audit annuale. In un recente sondaggio su ampia scala, i clienti di iTech Labs hanno fornito una valutazione di oltre 9 su 10 nelle aree di: “qualità del servizio”, “competenza tecnica” e “capacità di rispettare le scadenze”. Un cliente ha commentato quanto segue: “Un’organizzazione fantastica! Grande competenza tecnica dall’inizio alla fine del processo. Il team è davvero preparato. Consiglierei il servizio (di iTech Labs) senza riserve”. Un altro dei clienti di iTech Labs ha rilevato che “iTech Labs fornisce un servizio cordiale mostrando pazienza ed è sempre disponibile a rispondere alle domande”. Se si sceglie il laboratorio di verifica corretto, gli audit annuali e gli altri progetti di certificazione diventano fluidi, rapidi e convenienti. I giochi sono rilasciati e verificati nei tempi attesi, con la certezza che siano stabili e conformi alla normativa.

Comunicazione “business to business” a finalità imprenditoriale, commerciale o professionale, ai sensi delle Linee Guida AgCom (Delibera n.132/19/Cons.).

Sn4ifun L’App per un divertimento sano e consapevole

Quiz, pronostici, giochi in continua evoluzione: sono i contenuti che animano l’App lanciata nell’ottobre del 2020 da Snaitech, per promuovere una modalità di gioco responsabile e consapevole, ma allo stesso tempo divertente. Sn4ifun è presente anche sui social Twitter, Facebook e Instagram, oltre che sul blog Snai Sport News: finora, è stata scaricata dagli utenti 15.000 volte e su Twitter conta una media di 30.500 visualizzazioni al giorno. Su Facebook ha una copertura annua di circa 4,5 milioni di visualizzazioni, mentre su Instagram raggiunge circa i 1,2 milioni. Fedele alla sua natura, l’App è sempre in aggiornamento con nuovi contenuti e offre la possibilità ai suoi iscritti di misurarsi nell’ambito di un contest, con relativa classifica di merito. Il 31 gennaio scorso, in occasione della terza edizione del concorso, sono stati lanciati i nuovi PronostiGame grazie ai quali i membri della community possono ottenere un numero crescente di gettoni in base alla difficoltà dei pronostici con cui decidono di misurarsi. Rispondendo a domande semplici quali “Chi segna per primo?” o “Quanti gol vedremo?”, gli appassionati di sport potranno ottenere preziosi gettoni extra. La quantità di contenuti pubblicata è passata da 90 a 200, questo significa avere la possibilità di coprire più notizie e coinvolgere sempre di più i propri utenti, così da fornire un servizio sempre aggiornato e divertente, per testare la conoscenza e la cultura sportiva della community. Un altro modo per ottenere punti pallone aggiuntivi e avanzare in classifica è la condivisione dei contenuti della sezione “ZeroXs”, lo spazio dedicato interamente ai valori positivi dello sport e più in generale a un approccio al gioco senza eccessi. Qui sono raccontate le più belle e significative storie affinché si possa diffondere il volto sano dello sport. Sn4ifun è protagonista anche del format televisivo “Così X sport”, partito il 10 gennaio scorso e realizzato in collaborazione con Sportitalia, con la conduzione in studio di Francesca Belussi e la partecipazione della giornalista sportiva Giada Giacalone e dei due opinionisti Adam Grapes e José Altafini. Il programma racconta le mille sfaccettature dello sport ed è arricchito da curiosità, news e pronostici, con la partecipazione attiva del pubblico, sempre pronto a sfidare i due opinionisti. Il format è seguito da oltre un milione di telespettatori giornalieri. “Così X sport” è in onda su Sportitalia tutti i lunedì alle ore 20; in replica sempre su Sportitalia ogni martedì alle 10 e alle 16 e in +1 su SoloCalcio.

Cristaltec I mille volti dell’intrattenimento

“Nuove strategie e rafforzamento della presenza nel settore del gaming, sono le parole chiave per un vero e proprio salto di qualità in termini di crescita aziendale”. Parola di Giovanni Agliata, amministratore di Cristaltec, società produttrice e distributrice di apparecchi e concessionario autorizzato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli per il gioco a distanza, che di fronte alla situazione post pandemia e ai recenti asset tra colossi del mercato del gaming, è pronta ad essere sempre più competitiva e traccia un bilancio dei titoli in catalogo, da quelli già affermati a quelli in rampa di lancio. Anche in vista di Enada primavera, in calendario dal 30 marzo al 1° aprile. “Visti i risultati ottenuti in questi ultimi mesi, siamo molto soddisfatti dei tre multigames Mystic fortune, Fun station, Reels of fortune. Alla Fiera di Rimini sarà presentato il nuovo titolo Golden pot con una scelta di giochi così ampia da incontrare i gusti di tutti i tipi di giocatori: Minotaurus, Fortune of the gods, Ghost castle, Burattino gold, Zeta, Nautilus, Wilds of inferno, con una variegata serie di giochi bonus, wild symbol, scatter e free spins”. Per l’online, mercato nel quale Cristaltec ha debuttato nel maggio 2021 con la piattaforma “Casino Mania”, che sta riscuotendo un grande successo, “Cristaltec è già presente con 10 giochi tra cui: 7 Diamond, Genius, Ghost Castle, Vampire, Gallina D’Egitto, Classic Blackout, Arizona, Book Of Dragon, ed il performante Egyptian Mythology particolarmente apprezzato dai giocatori”, prosegue Agliata. A breve i giochi prodotti da Cristaltec saranno online su tutte le piattaforme dei concessionari. Infine, procede altrettanto bene la piattaforma Video Lottery Terminal “Vlt” con tecnologia innovativa ad alte prestazioni: “Lieti di aver finalizzato l’acquisizione di Inspired, siamo orgogliosi di aver conquistato un ottimo posizionamento tra i maggiori concessionari”, conclude Agliata. Ora i giochi Cristaltec sono presenti an che nelle Vlt Inspired, in particolare Book Of Dragon, che appartiene alla seconda generazione di giochi. Tutte le novità Cristaltec saranno esposte e presentate alla fiera Enada di Rimini.

Comunicazione “business to business” a finalità imprenditoriale, commerciale o professionale, ai sensi delle Linee Guida AgCom (Delibera n.132/19/Cons.).

Gruppo Dt9 Crescita costante a dispetto della pandemia

L’ anno appena passato si è chiuso nel migliore dei modi per il Gruppo Dt9, periodo in cui questa società di performance marketing è cresciuta, attraverso strategie e innovazioni. Sono i numeri a parlare: tra il 2019 e il 2021 il Gruppo ha registrato un tasso medio di crescita annua del 58 percento, ciò grazie all’attività di affiliazione in Italia e all’estero, con la quale ha generato oltre 51mila ftd (first time deposit player) nell’anno appena concluso. Con una customer base di oltre 50 operatori di gaming attivi, il Team Dt9 procede indissolubile nella sua espansione anche nel 2022. “Siamo orgogliosi dei nostri traguardi, non solo in termini finanziari, ma anche per aver messo in atto strategie che ci hanno permesso di consolidare ed espandere le nostre fondamenta”, commenta il Ceo del Gruppo Dt9, Danilo Di Tota. “Il 2021 è stato l’anno in cui abbiamo raggiunto nuovi mercati, come Spagna e Latam, e ha gettato le basi per altre Geo”. A Malta un dipartimento It di primo piano. Tra le figure chiave che sono entrate a far parte del Team Dt9, troviamo: Pontus Espe, Chief technology officer; Nicola Testasecca, Project manager for banner e affiliate websites; Javier Waldman, Country manager for Spain & Latam. E nel 2021 ha debuttato anche il portale Comparabet.it, dedicato alla comparazione quote, prima in Italia e poi all’estero dov’è già diventato un riferimento per gli scommettitori. Il comparatore quote di Comparabet permette in breve tempo di accedere alle migliori quote sportive in totale compliance. “Nell’anno appena concluso abbiamo raggiunto nuovi mercati, investito nella crescita verticale dell’azienda, espanso la customer base e diversificato i nostri servizi di affiliazione. La nostra missione è quella di sviluppare delle relazioni di partenariato con i nostri clienti, rispondendo alle loro specificità e bisogni tramite strategie di acquisizione su misura e tecnologie innovative”, commenta Andrea Centore, managing and finance director del Gruppo Dt9.

MbsNet Alla conquista di nuovi partner

Nata nel 2015 dall’esperienza decennale di Domenico Trodella, attuale direttore operativo, e Pasquale Luciano, direttore tecnico, Mbs Srl è un’azienda italiana che opera nei settori delle digital solution prepaid & payment come service provider, sviluppo software e retail solution. Mbs sarà presente a Enada Rimini dove presenterà un prodotto specifico per i concessionari di gioco, ai quali si affianca come un vero e proprio “partner strategico”. “Siamo leader nel settore delle digital solution per i servizi di pagamento, ricariche tecnologiche e Vas”, spiega Trodella, “tra i nostri clienti abbiamo già anche tante importanti realtà del mondo del gaming. L’idea è quella di convincerne altri con la nostra nuova carta di pagamento virtuale, un prodotto innovativo, molto valido, pensato ad hoc per loro”. Mbs a Enada sarà presente con degli info point direttamente negli stand di aziende partner (come VinciTu, Scommettendo, Domus Bet, PlanetWin365 e altre) in modo da far subito ‘toccare con mano’ le peculiarità del suo nuovo servizio. “Si tratta, per far capire subito di cosa parliamo, di un sistema simile a Skrill”, aggiunge il direttore operativo di Mbs, citando il noto servizio digitale per i trasferimenti denaro e pagamenti online, “ma anche ad altri servizi analoghi, ai quali contiamo di fare una buona concorrenza”, continua dimostrando la sicurezza di chi ha in mano un prodotto valido, capace di imporsi subito sul mercato, senza timore di correre a fianco di grossi nomi. “Siamo licenziatari Mastercard, con il nuovo prodotto, pensato ad hoc per i concessionari di gioco e per i loro clienti, vogliamo dare la possibilità ai giocatori di ricaricare in totale tranquillità e sicurezza i loro conti gioco tramite una carta gestita dai nostri sistemi informatici”. Un nuovo servizio, quindi, che va ad aggiungersi ai molti che Mbs già offre al mercato, come una piattaforma per erogare servizi di ricariche tecnologiche e pagamenti, e MbsPay, una rete di merchant (bar, edicole, negozi, internet point e poste private) che offrono servizi di pagamento per i cittadini, oltre allo smart provider (aggregatore di servizi) MbsNet e WmSoft, controllata al 100 percento da Mbs, specializzata nello sviluppo di software ambito fintech. Una gamma di prodotti che si arricchisce con quello che sembra il servizio ideale per i concessionari desiderosi di rilanciarsi sul mercato dopo lo scombussolamento degli ultimi due anni, e che per farlo puntano su innovazioni in grado di attirare nuovi clienti.

Comunicazione “business to business” a finalità imprenditoriale, commerciale o professionale, ai sensi delle Linee Guida AgCom (Delibera n.132/19/Cons.).

Per saperne di più

Bmit Protezione dati (anche) da terze parti ecco la soluzione

Visiete mai chiesti a quanti fornitori è collegata la vostra organizzazione? Molto probabilmente siete connessi a più fornitori di servizi; se si tratta di ricevere una consulenza, auditing o altri servizi di supporto. Tutti questi vengono denominati “terze parti”. Una definizione che può anche essere estesa a una forza lavoro elastica o ai dipendenti in subappalto come gli sviluppatori. Alcune di queste “terze parti” a un certo punto chiederanno l’accesso ai vostri sistemi o ai vostri dati aziendali per svolgere le loro attività. Il tema quindi è quello di fornire a terzi l’accesso ai vostri dati sensibili mantenendo allo stesso tempo i vostri dati al sicuro. Come proteggete e assicurare i propri dati sensibili? Prima di rispondere a questa domanda diamo un’occhiata a ciò che la maggior parte delle organizzazioni sta facendo oggi per proteggersi e fino a che punto ci si spinge. Con Windows 365 Enterprise un’azienda può affrontare questi rischi per la sicurezza dei dati con pochi semplici clic e in modo conveniente. L’amministratore It non deve preoccuparsi dell’acquisto di dispositivi, della manutenzione dell’hardware, dell’assicurazione o di altri incubi logistici. Assegna semplicemente al fornitore un desktop virtuale controllato che viene gestito e monitorato tramite Microsoft Endpoint Manager. Con la possibilità di impostare le politiche come la rimozione della possibilità di copiare o trasferire dati tra il Pc cloud e i dispositivi locali, si può essere certi che i propri dati sono al sicuro. Non sono esclusi altri servizi come Vpn e configurazioni firewall per potenziare e proteggere i propri dati aziendali. Allora perché non concedere al rappresentante di terze parti l’accesso a un Pc cloud? Evidentemente il problema non è così semplice da gestire. E in questo scenario così complesso le tecnologie di Bmit possono aiutare le aziende. Anche (e soprattutto) quelle del gaming. Ogni cliente richiede soluzioni diverse, naturalmente. Bmit affronta ogni specifica esigenza con la sua esperienza in tecnologia, strategia aziendale e innovazione. Proponendo e sviluppando soluzioni infrastrutturali intelligenti e sicure, aiutando a costruire le singole capacità interne e individuando opportunità per migliorare il potenziale di business di ogni soggetto con l’applicazione di tecnologie innovative. Ciò garantisce un maggiore livello di gestione e avanzamento del business. Se volete sapere come si fa a proteggere efficacemente i propri dati aziendali, dunque, potete partire dal chiederlo a Bmit.

TxOdds AllSported, la soluzione perfetta per le scommesse ippiche

Nasce AllSported, una joint venture a tre tra Racing Post, Banach e TxOdds che è stata conclusa grazie a importanti investimenti per offrire una soluzione completa per il betting delle corse di cavalli. L’iniezione di risorse economiche sarà utilizzata per sostenere una strategia di crescita aggressiva nel mercato. Ciò è facilitato dalla nuova proprietà semplificata che aumenta significativamente l’agilità per lo sviluppo del prodotto, le integrazioni e le vendite della piattaforma unica, riuscendo così ad “abbassare le barriere all’ingresso” alle corse britanniche e irlandesi per i bookmaker di tutto il mondo. L’attività offre un percorso più semplice ed economico per poter offrire le corse nel Regno Unito e in Irlanda. Il nuovo servizio, ovviamente, sarà supportato da terze parti offerte dai partner con TxOdds che continuerà a fornire i suoi contenuti ai clienti così come Racing Post. In questo modo AllSported continuerà a fornire contenuti, dati e quote leader di mercato attraverso un’unica integrazione di piattaforma. TxOdds ha una comprovata reputazione come fornitore numero uno del settore di quote sportive aggregate in tempo reale e offre una vasta esperienza di integrazione, fornendo quote pre-gara multi-giurisdizione e quote in-play a bassa latenza tramite un’Api Push avanzata. Fondamentali anche i servizi di Racing Post e Banach. “L’obiettivo a lungo termine di AllSported è rendere le corse un prodotto facilmente adottato per i bookmaker di tutto il mondo”, afferma il Ceo Alan Casey, che ha lavorato in ruoli commerciali senior presso Spotlight Group, Ladbrokes Coral e Betdaq negli ultimi dieci anni. “La nuova soluzione offre gli aggiornamenti dei prezzi più rapidi del settore, che eliminano i ritardi che erodono i margini comuni su alcuni prodotti e offre ai nuovi entranti nel mercato britannico e irlandese un prodotto competitivo senza che debbano seguire la lunga curva di apprendimento solitamente associata all’affrontare le corse di cavalli”.

Comunicazione “business to business” a finalità imprenditoriale, commerciale o professionale, ai sensi delle Linee Guida AgCom (Delibera n.132/19/Cons.).

FilsGame Il gaming oltre ogni immaginazione

“Il mercato italiano del gaming online è senza dubbio uno dei più interessanti in quanto, pur essendo piuttosto inflazionato, sta conoscendo comunque una nuova fase con molti operatori che si sentono stretti a operare su piattaforme che si rivelano spesso rigide rispetto alle esigenze del proprio business. Per questo c’è chi cerca il modo di poter fare un ulteriore passo in avanti, ed è qui che entriamo in gioco noi”. Parola di Stefano Fregoni, managing partner di FilsGame, la software house specializzata nel gaming e attiva a livello internazionale, in grado di proporre soluzioni altamente personalizzabili e la creazione di una piattaforma su misura dell’operatore. Caratteristiche, queste, che hanno consentito a FilsGame di imporsi sul mercato italiano e sui principali mercati regolati, con collaborazioni di alto livello. Basti pensare allo sviluppo esclusivo della piattaforma di giochi online di Sisal, aggiudicandosi una gara europea: mentre proprio in questi giorni sono in arrivo altri nuovi deal con operatori di primo piano del nostro paese. Tutto questo mentre l’azienda è ormai pronta per approdare in nuovi mercati di rilievo come quello nascente degli Stati Uniti. “ Quello che facciamo noi, in ogni lavoro, è stabilire un vero rapporto di partnership con i nostri clienti attraverso il quale possiamo creare per loro la piattaforma di casinò games che preferiscono, realizzata esclusivamente per loro, ricavata ascoltando le loro esigenze oltre a potergli offrire anche una consulenza a livello di formazione per poter istruire il loro team e le loro risorse interne rendendoli in grado di gestire autonomamente la piattaforma realizzata”. In questo modo, a partire dal 2016, FilsGame ha spinto con passione i confini dell’industria del gioco online, creando nuovi standard di divertimento e nuovo piacere di gioco, prestando attenzione sia ai giocatori - rendendo i loro standard sempre più preformati (dalla matematica rivoluzionaria basata su diversi sync-rnd, alla straordinaria grafica dedicata creata dai nostri designer) - sia agli operatori, fornendo soluzioni semplici e immediatamente produttive. E ora, per completare l’opera, l’azienda sta pubblicando il nuovo sito (www.filsgame.com) con una nuova veste grafica e una sezione di contenuti in continuo aggiornamento ed evoluzione.

iSoftBet Il divertimento si fa serio

“La fiera di Enada è una fantastica opportunità per incontrare clienti vecchi e nuovi e capire davvero le tendenze del mondo del gioco italiano. Essendo per noi uno dei principali mercati strategici, è importante avere una presenza crescente in occasione di eventi chiave in modo da poter continuare a eccellere in Italia”. Parola di Michele Stefanelli, Senior Account Manager di Isoftbet che partecipera’ all’evento col collega Cristhian Zito, anche lui parte del commerciale di iSoftbet. La software house inglese e da circa un decennio principale partner di aggregazione di numerosi operatori chiave del nostro Paese - tra cui Eurobet, Snai e Starcasino -, in vista dell’appuntamento fieristico in programma a Rimini dal 30 marzo al 1° aprile 2022. “Quello italiano è una dei bacini di gaming più maturi e più grandi in Europa, e ci stiamo impegnando molto per rafforzare la nostra posizione qui. Lavoriamo con oltre il 90 percento degli operatori di primo livello del Paese, che si colloca costantemente tra i nostri primi cinque mercati con le migliori performance, grazie alla nostra comprovata conoscenza locale e al nostro ampio portafoglio. Tutta la nostra collezione di giochi proprietari è certificata in Italia, con successi come ‘Golden Galina’, progettati con una chiara attenzione alle preferenze del mercato, permettendo loro di diventare vere storie di successo”, rimarca Stefanelli. Ciò è rafforzato da una piattaforma di aggregazione leader che comprende oltre 8.000 titoli realizzati da una pletora di studi, più di quaranta dei quali prodotti dai migliori fornitori certificati in Italia. “Oltre a ciò – prosegue Stefanelli - le nostre attività nel territorio nazionale sono supportate da soluzioni di coinvolgimento leader, come tornei, meccaniche di realizzazione e altro, oltre a un ‘Jackpot tool’ completamente personalizzabile che offre agli operatori una flessibilità senza precedenti nella progettazione di una soluzione adatta alle loro esigenze. La nostra attività in Italia è supervisionata da un senior account manager dedicato ed esperto che si assicura che continuiamo a espandere la nostra presenza in questo entusiasmante mercato”.

Comunicazione “business to business” a finalità imprenditoriale, commerciale o professionale, ai sensi delle Linee Guida AgCom (Delibera n.132/19/Cons.).

Giocondabet Il capolavoro italiano si consolida

Che il futuro del gioco pubblico italiano passi anche (e soprattutto?) per il gioco online, è ormai un fatto. E i dati recenti, non solo quelli del periodo di lockdown, lo dimostrano. Anche se, forse, non tutti se ne sono ancora accorti. O non si sono ancora organizzati. A saperlo bene, invece, sono quelli di Giocondabet, la società concessionaria per il gioco online che ha creato una proposta pensata proprio per offrire l’opportunità agli operatori del gaming tradizionale di entrare a far parte del business telematico. Un’offerta “a misura di gestore”, come l’avevamo presentata su queste pagine, nei mesi scorsi. E ora, quella che un tempo era una novità, quasi una scommessa, è diventata una solida realtà per chi ha saputo crederci fin dall’inizio, diventando partner del progetto. Ma il processo non è certo concluso e anche chi è rimasto ad aspettare, decidendo di guardarsi attorno prima di fare il grande passo verso l’online, ha ancora possibilità di salire a bordo, come spiega il presidente Paolo Gioacchini. “Il progetto, oltre ad essere in ulteriore crescita, è ancora aperto alla adesione di altri operatori, ai quali presenteremo la nostra offerta presso il nostro stand in Enada”, aggiunge Gioacchini. “So che alcuni, soprattutto tra i gestori, erano ancora scettici nei confronti di un investimento nell’online, ritenendolo un mestiere diverso, oppure una ‘bolla’ momentanea, ma i dati confermano non solo che la crescita del segmento è destinata a consolidarsi se non addirittura a crescere nel tempo, ma anche che nel nuovo business c’è ancora posto per gli operatori tradizionali. Tenendo anche conto che l’integrazione tra i due canali, di cui Giocondabet è una perfetta espressione, rappresenta la chiave di volta per il futuro del settore”. E se, già un anno fa, quando partiva il progetto, era chiaro a tutti come il punto di forza del gruppo fosse rappresentato dalla conoscenza del territorio e delle specifiche esigenze degli operatori tradizionali, oggetto di particolare attenzione e tutela, oggi il gruppo vanta anche un’esperienza concreta e vissuta sul campo di una struttura che si è notevolmente ampliata e organizzata, dando sicurezza e certezze ai propri partner e ai giocatori. Insomma, non c’è più tempo da perdere: il treno dell’online è partito da tempo e Giocondabet è una locomotiva che sta conducendo la corsa dove viaggiano i gestori. E in prima classe.

Gieffe Videogames Tutti i colori dell’intrattenimento

Divertente, responsabile, vincente. Questo il modo di intendere il gioco per Gieffe Videogames, azienda italiana che produce e distribuisce apparecchi per l’intrattenimento da oltre quarant’anni, affondando le sue radici nella piena età dell’oro dei videogiochi arcade a gettoni, quando fu uno dei primi importatori in Italia di schede gioco elettroniche dal Giappone, Usa e Corea. Un approccio pioneristico e sempre proteso al futuro che oggi rinnova con le sue anchor attractions, che si differenziano per il loro straordinario impatto visivo, iconico e tecnologico; esperienze uniche nel loro genere supportate da game-play immersivi e coinvolgenti, grazie al lavoro di oltre trenta tra tecnici specializzati ed esperti qualificati, impiegati nella loro progettazione e realizzazione. Dalla virtual reality – con prodotti unici nel loro genere per sicurezza, grado di personalizzazione e coinvolgimento dei giocatori come Macs 2, Racing simulator, 360 Flight, Simulator, 9d Vr Egg, Ultra Moto, Virtuix Omni, Vr Family – alla realizzazione di gamecenter dove poter rivivere la storia dei videogame ma trovare anche ticket redemption e simulatori, od organizzare contest di esport. Con format che offrono esperienze di gioco competitive costruite intorno ai gamer e alle esigenze dei brand. Per il gambling Gieffe videogames realizza sale dedicate dallo stile unico e distintivo, basate su un giusto mix tra intrattenimento e gioco, supportate da game-play avvincenti grazie agli apparecchi da intrattenimento Awp e Vlt e dalle roulette con i croupier dal vivo. L’offerta di gioco si completa con le piattaforme di casinò online e sports betting. Il tutto con un impegno costante a sostenere il gioco consapevole e responsabile dando la possibilità di divertirsi in maniera sana ed emozionante. Infine, l’azienda italiana offre anche soluzioni di gioco per i più piccoli - ludoteche, sale per feste, asilo e baby parking – e spazi “contenitore” riconfigurabili per eventi privati, team building aziendali e laboratori didattici per l’apprendimento nelle discipline relative alla Steam (Scienza, tecnologia, ingegneria, arti, matematica).

Comunicazione “business to business” a finalità imprenditoriale, commerciale o professionale, ai sensi delle Linee Guida AgCom (Delibera n.132/19/Cons.).

OKTO Il futuro è qui e ora

DANIELE TAGLIARINI

PAGE 94 ENGLISH

GIOC O & ARTE

Un elemento fondamentale nell’esperienza di gioco è rappresentato dai sistemi di pagamento. Sia nell’online che nel retail, i giocatori sono sempre più alla ricerca di nuovi metodi per movimentare il proprio denaro in modo rapido e conveniente. E gli operatori devono farsi trovare pronti, come spiega in questa intervista Daniele Tagliarini, esperto della materia e managing director Italy di OKTO. Qual è il modo migliore per costruire e integrare processi di pagamento in un ambiente come quello del gaming? “In qualunque tipo di mercato, che si tratti di gioco online o retail o della vendita di beni e servizi, in un centro commerciale o tramite e-commerce, i clienti si stanno abituando a esperienze di pagamento sempre più veloci, facili e sicure, poiché il desiderio di una gratificazione istantanea è in continua crescita. Ciò vale ancor di più nel mondo del gaming, dove il concetto di gratificazione istantanea, legato a un’esperienza di gioco sempre più immersiva a multi-canale, è elemento imprescindibile se si vuole fidelizzare la clientela. E man mano che i consumatori abbracciano sempre più l’era digitale, frenetica e multi-canale per definizione, le loro aspettative su soluzioni di pagamento innovative crescono velocemente. Per tenere il passo, insieme a una maggiore attenzione sulla sicurezza dei dati e la piena aderenza normativa, gli operaO tori dovranno garantire di poter adottare tecnologie che garantiscano un’esperienza “fluida” su tutti i canali utilizzati dai clienti. Per farlo, è fondamentale scegliere un partner tecnologico affidabile che si concentri sulle esigenze degli operatori ma che abbia anche una profonda conoscenza del mondo dei pagamenti”. Consumatori chiedono oggi esperienze personalizzate, anche nel gioco. Quanto è importante la personalizzazione dei metodi di pagamento? “È vero che i consumatori stanno sempre più abbracciando il mondo ‘digital’ e i pagamenti, in tale contesto, rappresentano un elemento centrale. Ovviamente nel gioco online gli utenti hanno già una discreta familiarità con i metodi di pagamento digitali. In molte zone geografiche il contante è ancora considerato il metodo di pagamento più conveniente. Nella maggior parte dei paesi europei però i pagamenti digitali stanno prendendo il sopravvento e l’utilizzo del contante è in continua diminuzione. Ecco quindi che per soddisfare tutte le tipologie di clienti occorre adottare un approccio che tenga conto delle esigenze locali ma che tenda anche ad educare la clientela su soluzioni alternative innovative. È quindi importante essere in grado di adottare soluzioni differenti in zone geografiche diverse. In tale contesto, comprendere le dinamiche che regolano il mercato locale, le normative, l’economia e le differenze culturali è essenziale.

P

Con gli sturmenti tecnologici adatti, le capacità di profilazione e segmentazione della clientela dei Crm, l’uso della AI, una corretta strategia di fidelizzazione e un approccio sempre più rivolto all’implementazione di soluzioni mobili, l’obiettivo di personalizzare l’esperienza di gioco e di pagamento è certamente più facile da raggiungere”. Quanto è difficile per l’ambiente retail abbracciare metodi di pagamento digitali moderni? “Se guardiamo ai giganti - Amazon, Uber e WeChat - hanno tutti una caratteristica comune: quella di aver sfruttato il potere di un’esperienza di pagamento sempre più snella e personalizzata per migliorare il servizio reso al cliente, ed è su ciò che hanno basato il loro successo. Il mondo del gioco dovrebbe seguire tale esempio. I pagamenti, sia nel retail che nell’online, svolgono un ruolo cruciale nell’esperienza del consumatore. Per stare al passo con gli innovatori, gli operatori retail devono “modernizzare”

l’esperienza di pagamento, rendendola più veloce, facile, sicura e conforme ai desiderata dei clienti. In questo momento si parla molto di esperienza cashless nel futuro dei casinò, io dico invece che il futuro è qui e ora. Viviamo già in un’era cashless, poiché i pagamenti digitali vivono un momento di crescita impressionante, e la pandemia ha accelerato questo processo di innovazione. La maggior parte dei giocatori ha già esperienza nell’utilizzo di metodi di pagamento che non prevedono l’utilizzo di contanti. E in Europa infatti stiamo assistendo a un progressivo processo di digitalizzazione dei pagamenti anche in ambito retail. Le soluzioni OKTO sono già adottate da molti operatori europei, coloro che desiderano garantire ai propri clienti esperienze di gioco e pagamento multi-canale, sicure”. Quanto è importante accompagnare questo processo, visti i continui cambiamenti normativi? “L’industria del gioco è fortemente regolamentata e le aspettative di conformità, protezione dei dati e responsabilità LA PUNTAT A LE DRITTEDE L M AESTRO LE DRITTEDEL M AESTRO sociale sono superiori rispetto a qualsiasi altro mercato. Il mondo dei pagamenti è a sua volta caratterizzato da meccanismi di vigilanza complessi e in continua evoluzione, a garanzia dei clienti e di tutti gli attori coinvolti nel processo di pagamento. La nostra missione è e dovrà GIOCARECO N GI O G UST O sempre essere quella si trasformare un settore considerato ‘a rischio’ in uno che non lo sia più. Il nostro team, composto da esperti sia del mondo del gioco che dei pagamenti, ha creato un ecosistema digitale personalizzabile che poggia su una base tecnologica innovativa e sicura. Ciò consente di adottare misure efficaci per combattere fenomeni quali il ricicalggio di denaro e le frodi, che sempre più vengono perpetrate in ambito digital. OKTO, tra l’altro, sviluppa soluzioni che rispettano i requisiti richiesti dalle autorità di governo, ma è chiaro che per accompagnare efficacemente il processo di digitalizzazione dei pagamenti tutti gli operatori e le istituzioni devono agire di concerto nel creare nuovi standard tecnologici e normativi”.

PROM O SPAC E PROM O SPAC E

GIOCARECO N GI O G UST O PROM SPAC E PROM O SPAC E GIOCAREC O N GI O G UST O GIOCAREC O N GI O G UST O

PAROLA DICOLLOVAT I PAROLA DICOLLOVAT I AGES ENGLISH

Triple Cherry Sunset Highways, la lunga strada del divertimento

Ormai è un nome ben noto e ben oltre i “ristretti” confini spagnoli. Tuttavia, i progetti di espansione dello studio valenciano di sviluppo di casino games Triple Cherry sono sempre protesi verso nuovi orizzonti e mercati, grazie a titoli fortemente innovativi e che si basano su una cultura della qualità in ogni fase della loro creazione. È il caso dell’ultima slot online targata Triple Cherry: si chiama Sunset Highways e si tratta di un altro fantastico titolo che sarà aggiunto al catalogo dell’azienda e che sarà disponibile a breve. Creato dall’esperto gruppo di grafici e matematici di Triple Cherry, questa video slot 5x6 non lascerà indifferente il giocatore grazie alla sua spettacolare grafica 3D. Il gioco farà viaggiare gli utenti indietro nel tempo grazie al suo incredibile aspetto visivo con un marcato carattere retrò, che si aggiunge a una musica di sottofondo assolutamente in tema: l’accostamento perfetto per rendere l’esperienza del giocatore il più piacevole possibile. Il gioco non sarebbe completo senza le diverse funzionalità che offre, come i Free spin. In questa fase può contenere anche una scatola misteriosa con all’interno giri aggiuntivi e miglioramenti nel moltiplicatore progressivo, aumentandolo fino a x6. Il tutto incentrato sui giocatori e sulla possibilità che essi hanno di vincere una moltitudine di premi! Operatori come 888 o IdealBet in Italia, Jokerbet e Pastón in Spagna oppure 1xBet nell’Europa dell’Est, così come molti altri in America Latina, potranno presto godere di questa slot completo che offre Triple Cherry, e naturalmente proporla ai propri clienti. Con Sunset Highways, l’ultima arrivata in ordine di tempo, Triple Cherry avrà 23 slot nel suo portafoglio e promette che molti altri titoli arriveranno per continuare in un processo di crescita.

L’ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA Anche se potrebbe sembrare un’azienda “giovane”, e così è visto che è nata nel 2018, Triple Cherry si caratterizza per la lunga esperienza dei suoi fondatori, che hanno alle spalle ciascuno circa quindici anni di professionalità nello sviluppo di giochi da casinò, sia in Europa che in America. Si tratta di Juan Antonio Galindo, che ne è anche amministratore delegato, e di Carlo Pons, Daniel G-Blázquez e José Vicente, che assicurano: “Viviamo e ispiriamo le slot da casinò, tutti i nostri giochi hanno una storia unica”. All’opera, nella loro genesi, una crescente squadra di sviluppatori software, matematici, grafici, esperti di gioco, ingegneri audio e account manager, che è interamente dedicata al miglioramento continuo dell’esperienza di gioco. “Se i nostri clienti hanno successo, allora abbiamo successo. Questo è il motivo per cui ci interessiamo all’attività di casinò online e ci dedichiamo a offrire la migliore esperienza cliente disponibile nel settore”, spiegano ancora. Tra i progetti avviati nel 2021, e che si stanno ulteriormente realizzando nell’anno in corso, c’è quello di rafforzare la presenza dell’azienda in Spagna, ma anche di posizionarsi in Europa. Questo grazie a prodotti che usano largamente la grafica 3D, una funzionalità tuttora innovativa e attraente, ma anche a design fantasiosi e temi accattivanti. La creazione di un nuovo gioco coinvolge l’intera azienda e può richiedere, per studiarne e realizzarne tutti gli aspetti, anche un mese e mezzo. Per ulteriori informazioni sui giochi e per provarli di persona si può visitare il sito web www.3cherry.com o contattare l’ufficio commerciale all’indirizzo mail sales@3cherry.com.

This article is from: