politica
BISOGNO DI RISCATTO Torna il Rimini Amusement Show (Ras), evento dedicato al puro intrattenimento, nella speranza che la ripartenza sia prossima di Michela Carboni
Il
Rimini Amusement Show (Ras), l’appuntamento dedicato al mondo dell’amusement puro, a tutte le tipologie di gioco che non prevedono vincite in denaro, torna al Quartiere Fieristico di Rimini dal 30 marzo al 1 aprile. Un evento organizzato da Italian Exhibition Group, in collaborazione con il Consorzio Fee e l’associazione Sapar. Con quale spirito riparte la kermesse? Lo abbiamo chiesto a Alessandro Lama, vicepresidente del Consorzio Fee (Family Entertainment Expo) e presidente di Federamusement. “Nel rispetto degli accordi pregressi, con un incredibile sforzo operativo, i consorziati Fee stanno rispondendo anche quest’anno alla difficile chiamata della fiera. Il mercato, il post pandemia,
le difficoltà logistiche e, non ultimo, le recenti novità Adm (Agenzia delle dogane e dei monopoli) hanno messo in pericolo l’intero settore. Speriamo questa fiera sia un segnale di ripartenza”. Quali sono le novità presenti? “Le novità saranno poche, ma essenziali. La regolamentazione Adm ha certamente limitato la possibilità di vere novità per l’Italia, mentre rimane accesa la sfida per l’esportazione”. In che modo l’amusement va rilanciato? “Una delle chiavi essenziali per il rilancio dell’amusement in Italia è quella di una netta separazione del mondo del puro amusement da quello del gioco lecito con vincite in denaro. La nostra offerta è diversa, per un pubblico diverso, e ancora di più lo sarà ora che le nuove regole sono una trincea insuperabile,
Un evento che parla a tutti Ras è un’occasione per valorizzare le novità e le eccellenze del divertimento senza vincita in denaro per tutte le età: famiglie, ragazzi, bambini e adulti; un mondo variegato e ampio che spazia dalle attrazioni più tradizionali (dalle giostrine ai gonfiabili, dal flipper al biliardino) a quelle più avveniristiche come realtà virtuale, laser games, esports. Non mancano, infine, momenti di formazione e approfondimento per gli operatori, presentazioni di nuovi format di intrattenimento, ma anche tornei e competizioni, a sottolineare l’aspetto ludico e socializzante del gioco.
20
GIOCONEWS #03 MARZO 2022
che speriamo possa eliminare quelle poche deviazione dalla strada maestra della nostra proposta verso famiglie e bambini”. In che modo si può attrarre nuovo pubblico? “Speriamo che il post pandemia sia un momento di ripartenza, il pubblico verrà a Ras perché ha voglia di divertimento, di puro intrattenimento. E così speriamo i clienti”. Il Covid che peso ha sull’evento? “Il peso del Covid sarà certamente quello di limitare l’arrivo di clienti esteri. Inoltre la contemporaneità della fiera di Dubai potrebbe essere un elemento di disturbo, ma siamo fiduciosi”. Sul settore in generale, la pandemia come ha inciso? “La pandemia ha colpito duramente tutti noi, nelle famiglie e nel lavoro, nonostante sia il Consorzio Fee che Federamusement non si siano mai fermati. La sensazione generale è di preoccupazione”. Cosa auspicate da questo nuovo appuntamento fieristico? “Questo appuntamento deve essere il primo passo per un riscatto, abbiamo tanta voglia di vedere ancora i sorrisi in presenza dei nostri clienti”.