CROSS 55: Fashion concept store

Page 1

Via Bergognone 34, Milano CROSS 55 FASHIONCONCEPTSTORE CRO55 fashion concept store

CONCEPT STORE: design non convenzionale che riprende lo stile Urban. Un grande open space sviluppato su due piani, caratterizzato da arazzi, poltrone in pelle e velluto, piante e lampade, che insieme creano un'atmosfera calda e soffusa. I prodotti sono esposti in modo creativo, gli abiti diventano parte integrante del concept store, così che l'esperienza di shopping possa diventare un viaggio.

PRODOTTO: i dettagli degli abiti scelti, le loro lavorazioni, le forme, le strutture e le stampe attingono a diverse tradizioni culturali, che vengono però rivisitate sempre in chiave moderna. L'obiettivo di una moda più sostenibile ha guidato la selezione dei brand e dei loro capi, prediligendo tessuti pregiati e di origine naturale.

PREZZO: fascia prezzo medio/alta, varia da €200-400 per scarpe e accessori, mentre per i capi di abbigliamento oscilla tra €400-1700.

TARGET: uomini e donne (30-55 anni) bohémien che amano viaggiare,

scoprire culture nuove, che prediligono l’alta qualità dei capi.

PERCHÈ QUESTI BRAND?

PRODOTTO

Capi maschili e femminili le cui strutture e stampe rispecchiano le tradizioni culturali di ciascun marchio. I processi produttivi applicati sono sostenibili, dall'utilizzo dei tessuti di origine naturale alle lavorazioni artigianali.

PREZZO

Il prezzo è adeguato alla qualità dei capi proposti, in relazione alle lavorazioni e alle materie prime utilizzate. Risulta quindi essere competitivo e sostenibile nel mercato in cui operiamo.

CARATTERISTICHE

I marchi sono tutti riconoscibili, sono accomunati da dettagli originali, da uno spirito all'avanguardia. Traendo ispirazione dal passato, le idee e i concetti vengono reinventati in chiave moderna, rendendoli inclusivi, innovativi e di tendenza.

ESPOSIZIONE

Questi brand erano esposti in modo da catturare l'attenzione dei clienti. Alcuni erano presentati nel padiglione "Saudi", il quale si distingueva per un'atmosfera evocativa tipica dell'Arabia Saudita. Gli altri, invece, erano esposti in uno spazio monocromatico, che ne risaltava il design e i colori, anche attraverso allestimenti coerenti con l'identità dei marchi.

PIERRE LOUIS MASCIA

UNPREDICTABLE CLASSIC

Noto per essere impareggiabile nell'arte di mescolare e di combinare stampe con sorprendente libertà. Grazie al legame con Achille Pinto, azienda italiana che sviluppa stampe, Pierre Louis Mascia ha riconciliato la tecnologia e artigianalità.

Il costante pendolarismo tra Francia e Italia si traduce nell'utilizzo del collage e del cut-up, elementi che rendono il suo stile riconoscibile.

“Il mix di fantasie diverse, un'attenzione costante alla tavolozza dei colori e l'uso di determinati materiali definiscono l'identità delle mie collezioni. Inizio mescolando riferimenti, modelli e disegni, per poi ridurli in una collezione

” . FRANCIA/ITALIA

LINKING DOTZ

LINKING PEOPLE AND IDEAS

Più di un marchio è un concetto focalizzato su un prodotto la cui superiorità è definita non solo dalla sua qualità, ma dal metodo di produzione dato da una costante reinvenzione

I prodotti sono realizzati nel modo più sostenibile ed etico possibile Dall'approvvigionamento dei materiali, al loro assemblaggio

La salvaguardia di questi ideali è alla base del concetto DOTZ

Le scarpe, una gamma di 60 modelli unisex, sono realizzate con cotone organico, che necessita di una procedura complessa ad opera di piccoli agricoltori locali Le stampe delle scarpe sono invece realizzate da diversi artisti del posto

"Crediamo nella diversità, nell'empatia, nella pluralità Crediamo in diversi modi di vedere il mondo"

BRASILE

MARINA

BITU

ROUPAS COM HISTÓRIA

Ha ereditato dalle nonne il gusto e l'abilità per la lavorazione manuale. La premessa del marchio è l'impegno per lo sviluppo sostenibile. Secondo le regole dello slow fashion, la produzione dei pezzi avviene su scala ridotta utilizzando materie prime naturali e riutilizzabili, oltre alla manodopera locale, in un rapporto equo e aperto tra produttori e consumatori.

Da questa filiera nascono prodotti con storie che meritano di essere raccontate. Il risultato sono pezzi di design innovativi e colorati.

Il mio desiderio era creare un marchio che non solo rappresentasse la mia espressione creativa, ma che fosse anche importante per lo sviluppo socioeconomico e culturale di Fortaleza, la mia città natale

” BRASILE

ATELIER HEKAYAT

ARABIAN HAUTE COUTURE

Nell'Atelier Hekayat, l'arte nasce dalla combinazione di identità, e tradizioni culturali. Ogni abito ha una storia da raccontare, che viene usata come ispirazione necessaria per dare spazio alla creatività. L'incontro tra il passato e il presente rappresenta la vera forza di questo marchio, che mira ad introdurre un nuovo significato più glamour del capospalla arabo, seppur rispecchia i costumi tradizionali riesce, attraverso nuovi tagli e strutture, ad adattarsi al ritmo attuale delle società moderne.

"Crediamo nell'arte che nasce dalla combinazione di identità, stati d'animo e ambienti culturali. In Atelier Hekayat, crediamo nelle storie: senza una storia, non c'è creatività".

ARABIA SAUDITA

ETIQUETA LATINA

PIECE OF MAGIC IS A HAT

Etiqueta Latina è il racconto di un viaggio attraverso un'attenta ricerca sull'ecosostenibilità dei modelli locali e delle tecniche di produzione artigianali. C'è un legame profondo tra il Sud Italia e l'America Latina: i colori accesi, i suoni, le voci ed il vitale caos delle persone, sono stati d'ispirazione per Etiqueta Latina. Il marchio sviluppa il fascino di un'eleganza storica, che coltiva l'unicità delle cose fatte a mano e che si fonde con le radici della storia. Da ciò nasce un marchio dall'autentica raffinatezza, con un tocco di follia e tanto colore! "Ogni cappello è frutto di ore di lavoro, e la capacità unica dell’artigianato di saper combinare sapienza tecnica, tradizione e storia, in altre parole di tramandare cultura, è elemento fondante del brand.".

A
ITALIA/ECUADOR

CROSS

55 BARRANCO ESPOSITO MICACCHI MUCCI SALAIOLO CRO55 fashion concept store FASHIONCONCEPTSTORE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.