I Quaderni Treccani raccolgono una selezione di voci e percorsi iconografici, tra i più significativi, tratti dalle opere dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e sono dedicati a tutti i Lettori possibili.
Ai nostri già Lettori tra i moltissimi Italiani che nelle loro case e nelle biblioteche consultano e studiano da generazioni sui volumi Treccani e contribuiscono da quasi un secolo alla missione dell’Istituto per lo sviluppo della cultura italiana.
A tutti i nostri futuri Lettori che conoscono “la Treccani” solo di nome o perché ce n’era una in casa, per fargliela finalmente sfogliare, scoprire e amare, per una migliore e più ampia diffusione dei saperi nella nostra società.
Alle nuove generazioni di Lettori: perché il sapere sia oggetto continuo di dubbio e di verifica, e non di passivo apprendimento.
Lo abbiamo pensato perché crediamo che Treccani debba accogliere e vincere vecchie e nuove sfide, prima fra tutte, quella di continuare a garantire, grazie alla competenza e all’a