Primo Piano - Giugno 2021

Page 16

pubblici servizi

Luciana Radeghieri

GRUPPO IREN: BUON BILANCIO E FORTI INVESTIMENTI AMBIENTALI

MIGLIORIE IN CORSO PER LE RETI GAS E ACQUA A CORREGGIO

da sinistra a destra: Massimiliano Bianco e Renato Boero

IREN S.p.A è la società di multiservizi nata nel 2010 dalla incorporazione di IRIDE, Società dei servizi municipalizzati di distribuzione di acqua, gas ed energia elettrica di Liguria e Torino, ed ENIA. Quest’ultima aveva unificato nel 2005 le province dell’Emilia Occidentale, dove la Provincia di Reggio Emilia aveva conferito AGAC, costituita nel 1994 attraverso l’unificazione delle vecchie municipalizzate comunali. Quotato in borsa, il gruppo IREN è, per dimensioni, la terza impresa del settore delle multiutility in Italia dopo la milanese A2A e la bolognese HERA. Occupa 8.500 addetti e serve circa 6 milioni di utenti. Il 6 maggio l’assemblea degli azionisti di IREN ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2020, esponendo ricavi per 3.7 miliardi di euro, in riduzione del 12,8% per effetto del calo dei prezzi, del clima mite e degli effetti del lockdown in seguito alla pandemia. La redditività complessiva della gestione (ebitda) è stata di 927 milioni di euro (in crescita dell’1,1%) che, dopo ammortamenti, svalutazioni, oneri finanziari e tasse si riduce ad un utile di 235 milioni di euro, in linea con quello dell’anno precedente.

16

primo piano

L’approvazione del bilancio 2020 di IREN ci dà l’opportunità di riflettere sull’impresa che gestisce servizi essenziali per la nostra comunità. Il Comune di Correggio ha in IREN una quota di partecipazione. Capita a volte di sentire tra i nostri concittadini un senso di nostalgia per la vecchia municipalizzata, quando uffici e automezzi stazionavano in sede qui, nella prima periferia della nostra città. Come se oggi le decisioni della grande IREN fossero più lontane rispetto alle necessità del nostro territorio. Ma non è così. Su Correggio, negli anni, sono stati realizzati importanti investimenti proprio grazie alle dimensioni dell’impresa allargata. Così come i benefici ottenuti grazie agli interventi infrastrutturali non ci sarebbero stati se

ivan graniti civico 86 srl via Reggio, 84 42015 Correggio (RE) tel. 0522 697550 ivangraniti@gmail.com www.ivangraniti.com

avessimo mantenuto un orizzonte localistico. Solo nel 2020, circa 60 milioni di euro dei 685 complessivi sono stati investiti per l’ammodernamento delle reti gas e per la realizzazione di infrastrutture nella provincia di Reggio e, in quota parte, anche nel nostro Comune. Ma partiamo dal consuntivo economico. Il Presidente del Gruppo, Renato Boero, ci ha dichiarato: «Il 2020 è stato un anno caratterizzato sia da una crescita interna, sia da importanti operazioni di acquisizione, come il ramo ambiente dalla liquidazione di Unieco con impianti in Piemonte, Toscana e lo stabilimento di Carpi per il recupero dei gas di frigoriferi e televisori, che ci hanno consentito di estendere i servizi ambientali e di diversificare. Siamo diventati il primo operatore nella filiera della plastica in Italia. Gli investimenti tecnici realizzati nel periodo ammontano a 685 milioni di euro, in forte crescita (+31%) rispetto al 2019. Di questi, oltre 350 milioni di euro sono stati investiti su progetti che riguardano l’economia circolare, evidenziando l’attenzione che il Gruppo dimostra nei confronti dell’ambiente». L’Amministratore Delegato, Massimiliano Bianco, mette in evidenza che nel 2020 l’azienda ha ulteriormente ampliato i territori in cui opera, assumendo un respiro nazionale. La forte spinta sugli investimenti consente di

TERMOIDRAULICA F.G. IMPIANTI TERMO IDRAULICI di Bonini Lorenzo & C.

via L. Paterlini,10 - 42015 Correggio - RE tel. 0522 694381 info@termoidraulicafg.it www.termoidraulicafg.it

giugno 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.