Primo Piano - Giugno 2021

Page 26

sport

Viller Magnanini

IN PALLA PER LA RIPRESA E NON SOLO IN PALESTRA

LORENZO CAVALLINI: AL VIA LA PALLAVOLO CORREGGIO

Pronti alla ripartenza? Ne parliamo con Lorenzo Cavallini, responsabile tecnico della Pallavolo Correggio. «Il messaggio che vogliamo mandare alle nostre atlete, alle loro famiglie e a tutta Correggio è che siamo prontissimi: alcuni nostri gruppi hanno già ripreso le attività, seppur a ranghi ridotti, allenandosi con normale regolarità». Come avete gestito le vostre attività durante la pandemia? «Già da febbraio 2020 abbiamo posto grande attenzione al rispetto delle regole introdotte dai DPCM e dai protocolli emanati dalla Federazione Italiana Pallavolo, adeguando le modalità e le tempistiche di accesso agli impianti, la frequenza e la durata degli allenamenti, le dinamiche da rispettare durante l’attività sportiva ed infine ponendo grande attenzione sulle pratiche di disinfezione e sanificazione di tutti i locali frequentati dalle nostre atlete. Abbiamo anche deciso, nella fase più critica della seconda ondata dei contagi, di sospendere tutte le nostre attività da novembre 2020 a febbraio 2021,

26

primo piano

nonostante avessimo la possibilità di poter continuare, al fine di tutelare al massimo la salute delle nostre atlete e delle loro famiglie, oltre a quella dei nostri tecnici e dirigenti». Quali sono i problemi principali che dovrete affrontare in questa fase di ripresa? «C’è sicuramente ancora tanta incertezza e questa situazione non agevola il rientro in palestra. Ad oggi abbiamo alcuni gruppi che continuano la loro attività, mentre altri hanno optato di prorogare la sospensione in attesa che la situazione migliori. Ci tengo a

sottolineare che la maggior parte delle nostre atlete e delle loro famiglie ha deciso di sospendere l’attività non tanto per la paura del contagio (situazione che peraltro non si è mai verificata al nostro interno), ma per le forti restrizioni previste nella gestione di un eventuale positivo all’interno del gruppo squadra, che di fatto pone in quarantena automaticamente tutto il gruppo, anche a fronte di tamponi negativi. Risulta perciò ovvio che le famiglie, sopratutto dei più piccoli, preferiscano evitare queste possibili dinamiche che metterebbero a rischio la frequenza Con la denuncia dei redditi puoi destinare il 5x1000 dell’importo al volontariato E’ un gesto di solidarietà che non ti costa nulla

Cooperativa Sociale per l’inserimento di lavoratori svantaggiati Via Fazzano, 7 CORREGGIO - Tel. 0522 631612

Sostieni la Coop IL BUCANEVE firmando nel riquadro del volontariato e trascrivendo il numero del codice fiscale

01237170350

giugno 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.