NOTIZIE IN BREVE EVENTI CULTURALI NEL MESE DI GIUGNO
CONVERSAZIONI D'ARTE E STORIA martedì 8 e mercoledì 30 giugno ore 21.15 Conversazioni d’arte a cura del prof. Claudio Franzoni e GianPaolo Lusetti martedì 15 giugno ore 21.15 Presentazione del fumetto “Francine e la visione di San Giovanni” a cura di Francesca Rustichelli con il Gruppo Teatrale Mandriolo domenica 13 giugno ore 16.00 e sabato 3 luglio ore 16.30 Inaugurazioni mostre Museo Il Correggio CONCERTI DI CLASSICA giovedì 10 giugno ore 21.15 con m° José Antonio Domené e M° Davide Burani domenica 20 giugno ore 21.15 M° R. Prosseda, M° L. Puxeddu, M° H. Liviabella e M° D. Formentelli lunedì 21 giugno ore 21.15 Concerto per soprano, flauto e arpa” concerto del trio Les Aquerelles domenica 27 giugno ore 21.15 Concerto per pianoforte e violoncello del duo C. A. Bacchi e A. Bruno
lunedì 28 giugno ore 21.15 Concerto della Formentelli Family con il M° R. Baraldi VISITE GUIDATE venerdì 4 giugno ore 16 Presentazione guida “Correggio dei Principi”. ore 17 Visita guidata alla Città ed al Museo su prenotazione lunedì 14 giugno ore 20.45 Visita guidata alla città su prenotazione domenica 27 giugno ore 17.30 Visita guidata ai luoghi allegriani CINEMA venerdì 18 e 25 giugno ore 21.15 Cinema a Palazzo BAMBINI giovedì 17 - 24 giugno ore 21 giovedì 1 luglio ore 21 Una ludoteca sotto le stelle Tutte le prenotazioni presso Biblioteca G. Einaudi: biblioteca@comune.correggio. 0522 693296. per Notti di Musica ed Immagini: Pro Loco.
LA CORREGGESE CAMBIA LA GUIDA TECNICA Nelle ultime partite di campionato, alle quali si devono aggiungere tutti i recuperi causati dalle soste per il Covid-19, al posto di Mattia Gori e del suo staff tecnico è arrivato alla Correggese Fabio Bazzani, una grande carriera da calciatore in Serie A con le maglie di Perugia, Lazio e Sampdoria prima di chiudere al Mezzolara, dove ha svolto anche il ruolo di allenatore. La società biancorossa ha comunicato l'esonero del mister Mattia Gori, che chiude l'esperienza a Correggio con 32 punti in 24 partite giocate. Una scelta del presidente Claudio Lazzaretti arrivata dopo la sconfitta nella sfida a Forte dei Marmi, con la squadra che tornava in campo dopo la quinta sosta forzata a causa del Covid-19. Nella prima parte della stagione, quando la squadra era riuscita ad allenarsi con costanza, erano arrivati risultati importanti. Nelle ultime stagioni mister Bazzani ha svolto il ruolo di vice al suo ex allenatore Serse Cosmi sulle panchine di Ascoli, Venezia e Perugia. In questa esperienza a Correggio avrà come proprio vice allenatore Lauro Bonini, nel ruolo di preparatore atletico Davide Zanasi, e Daniele Fontana che è rimasto l'allenatore dei portieri. «Sono molto felice di essere arrivato a Correggio - ha affermato Fabio Bazzani che ha guidato il suo primo allenamento - e vogliamo provare a ottenere dei risultati importanti visto che questa squadra ha delle qualità. Manca poco tempo al termine della stagione, ma tante partite: quindi il nostro destino è ancora nelle nostre mani. Chiaramente c'è poco tempo per lavorare visto che ogni quarantotto ore saremo in campo; sarà fondamentale la testa dei giocatori e la loro voglia di andare a conquistare un risultato importante».
38
primo piano
giugno 2021