Primo Piano - Novembre 2021

Page 34

personaggio

Francesca Manzini

VIVERE D'ARTE SI PUÒ, QUI IN GERMANIA

VITA E TECNICA DI FRANCO ZANICHELLI, ILLUSTRATORE avere uno stile adattabile alle esigenze dei clienti pur mantenendo e coltivando il mio stile, che segue i miei interessi ed il mio percorso artistico personale. Normalmente i clienti li trovo io: ho fatto piccole mostre, alcune fiere come quella di Bologna, poi ho i miei siti personali. Fondamentali sono i portali specializzati in cui si possono trovare offerte di lavoro: mi sono abituato ad inviare lì i miei portfolio per far visionare i miei lavori. Una gran parte del lavoro è cercare i clienti. Ho avuto pochi clienti italiani, molti più spesso tedeschi ed inglesi».

La vena artistica è di famiglia, ma nel protagonista di questa intervista si è tradotta in una magistrale capacità di creare arte: l’arte dell’illustrazione. Franco Zanichelli, 31 anni, vive ad Amburgo da anni e lì lavora come illustratore, insegnante di italiano e di storia dell’arte. Il suo è un percorso comune a tanti: diploma al Blaise Pascal di Reggio Emilia, laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna ed in seguito un lavoro in ambito grafico... Ma poi? «Poi è arrivata la Germania – racconta Franco - dove avevo fatto un Erasmus e quindi conoscevo già l’ambiente, avevo contatti e soprattutto avevo notato una sensibilità artistica diversa in questo paese». Hai già pubblicato un primo libro con le tue illustrazioni, sei in procinto di realizzarne un altro? «In realtà ne ho già pubblicati due: il primo con una piccola casa editrice austriaca ed il secondo insieme all’au-

34

primo piano

trice che l’ha pubblicato in modo indipendente». Qual è il tuo stile preferito? E i soggetti? «Mi piace molto l’acrilico: consente di creare immagini forti e mi lascia molta libertà. Amo anche il bianco e nero con la china, una delle prime tecniche che ho imparato quando ho cominciato a disegnare. Fra i soggetti ho una preferenza per gli animali che si è sviluppata nel tempo, sia per la texture che per le forme. In realtà sono interessato a tutte le forme viventi. Mi attirano i gorilla perché sono una via di mezzo tra l’essere umano e la fiera, quindi si può lavorare sul lato psicologico/interiore ma anche sulla bestialità. Infine il fantasy, direi che queste sono le mie categorie preferite». Cosa vogliono i tuoi clienti e come li trovi? «I primi anni ho puntato soprattutto ad

Hai avuto collaborazioni con case editrici italiane? «Ancora non ho avuto collaborazioni con case editrici italiane, però mi piacerebbe. A volte mi è sembrato che la sfera editoriale italiana non sia totalmente aperta a stili particolari. Ho imparato a scuola a mettere nelle illustrazioni un po’ di me, del mio pensiero, mentre soprattutto nei libri per bambini si tende a preferire una tipologia di illustrazione un po’ stereotipata: disegni semplici ed immediati, perché c’è la credenza che al bambino piacciano solo quel tipo di immagini. Questo non è sempre vero, ai bambini piacciono anche immagini un po’ più realistiche, più forti o più colorate».

CARPI & CORREGGIO

Enoteca e distribuzione bevande VIA MODENA, 27 CORREGGIO - RE TEL. 0522 692187

www.lafontesnc.it

novembre 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Correggio in briciole

3min
page 49

Correggio in gioco

2min
pages 50-52

una mostra al mese: Il colore dei sogni

1min
page 48

notizie in breve

2min
pages 46-47

appuntamenti culturali: Il circo Blizzard all'Asioli, le letture alla Casa nel parco

4min
pages 42-43

Vivere d'arte si può, qui in Germania

5min
pages 34-35

cronache impossibili: Il sogno di un paramecio

3min
pages 40-41

L'età dell'oro delle Feste dell’Unità

3min
page 38

agricoltura, verde, ambiente: Lambrusco: meglio di così non poteva andare

2min
page 39

Per il risultato non basta l’atleta

2min
pages 36-37

Quando l'idraulico è sulla graticola

5min
pages 32-33

Nel dono c’è il sentirsi comunità

2min
page 31

Polvere e sudore: l'Eroica, pedalata come una volta

3min
pages 26-27

Daniela e Omar Santini, una vita nel vivaio

6min
pages 20-21

1961, TV popolare: qui Campanile Sera

6min
pages 24-25

L'unico Canarino che diffonde il profumo del mosto

5min
pages 22-23

ISI Plast, gruppo leader nel packaging multiuso

5min
pages 14-15

opinioni d'autore: Reddito di cittadinanza, più danni che benefici

4min
pages 6-7

Accoglienza, ascolto e aiuto abitano qui

3min
pages 16-17

L'ora dei progetti di comunità

5min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.