GLADIATORI
Come avrebbe classificato i gladiatori un amanuense, come avrebbe raccontato la loro vita , la loro storia, la loro fine? L’idea di questo libro nasce dalla risposta a queste domande e interpretando capilettera ispirati in particolare ai preziosi mosaici conservati nella Galleria Borghese a Roma, ai bassorilievi del Circo Massimo a Roma e a quelli conservati nel museo Archeologico ad Aquileia. Grazie al breve ma dettagliato racconto dell’archeologa Maria Bosco scopriremo i gladiatori, da sempre protagonisti dell’immaginario folkloristico solo come schiavi o disperati, come erano in realtà: soprattutto eroi dell’arena. Avevano un posto nella società, economicamente riconosciuto. Erano grandi atleti amati e rispettati, tra loro non mancavano donne, senatori, cavalieri e giovani amanti dell’adrenalina. Scopriremo come si allenavano, come erano equipaggiati in base alla classe gladiatoria di appartenenza, quale fosse il seguito di tifosi ed ammiratrici e di come fossero attesi i loro incontri.
ISBN 978-88-945089-2-5
€5
COPERTINA-GLADIATORI_defx.indd 1
9 788894 508925
minimae res - GUARNERIO EDITORE
GLADIAT
ri
Paola Barigelli Maria Bosco
GUARNERIO EDITORE - UDINE - minimae res -
27/02/2020 17:44:29