1 minute read

Più facile e veloce

La semplificazione nell’assegnazione degli appalti aiuta le aziende. L’Unione accoglie con favore la semplificazione della legge sugli appalti. La seconda commissione legislativa del Consiglio provinciale ha dato il via libera alla semplificazione che renderà la concessione degli appalti pubblici meno burocratica e più veloce. La legge favorirà inoltre le aziende che eseguiranno gli appalti con personale locale.

Sfruttare il potenziale

“In futuro, per le aziende locali sarà molto più facile ottenere appalti pubblici, e questo è un aspetto di enorme importanza. Si innalzano i limiti per le assegnazioni dirette e devono essere raccolte molte meno offerte per le prestazioni dei liberi professionisti”, afferma con soddisfazione il presidente dell’Unione Philipp Moser. Si tratta senza dubbio di un passo nella giusta direzione: “L’incentivazione degli appalti assegnati a livello locale sostiene sia i prestatori di servizi che i produttori sul territorio. In un periodo nel quale la concorrenza a livello nazionale e internazionale è sempre più sentita anche in Alto Adige, questa novità rappresenta un sostegno concreto per le nostre aziende. Soprattutto per le aziende piccole e familiari, avere meno burocrazia è fondamentale per poter continuare a sfruttare al massimo il proprio potenziale”, aggiunge Moser.

This article is from: