
1 minute read
Le basi per il successo
Assemblea generale a Caldaro. “Ai decisori competenti chiediamo di fare dei passi concreti nella direzione di un taglio della burocrazia, così da evitare che sempre più pasticceri siano costretti a gettare la spugna”, ha affermato il presidente dei pasticceri nell’Unione Paul Wojnar in occasione dell’annuale assemblea generale della categoria tenutasi di recente presso la tenuta Kaltenburg di Caldaro. Quale esempio di taglio della burocrazia, il presidente ha citato i nuovi obblighi relativi all’etichettatura e all’indicazione di provenienza. “Nelle nostre piccole aziende lavoriamo con impegno e passione. Affrontare continue novità e cambiamenti ci leva gioia e creatività”, ha precisato Wojnar.
L’etichettatura degli alimenti
Nel suo intervento di saluto, il presidente dell’Unione Philipp Moser ha sottolineato l’importanza delle pasticcerie per la vitalità dei centri urbani dell’Alto Adige. Di seguito, Lukas Pichler della Camera di commercio di Bolzano ha riferito circa le principali novità nel campo dell’etichettatura degli alimentari. Esse includono, tra l’altro, la nuova legge provinciale sull’indicazione di provenienza e l’indicazione ambientale delle confezioni.
Orgogliosi dei giovani
“Noi pasticceri siamo orgogliosi dei nostri giovani: in occasione del Concorso professionale internazionale dei tre Paesi, tenutosi quest’anno a Winterthur, nel cantone di Zurigo, l’Alto Adige ha conquistato l’oro e l’argento”, ha ricordato Wojnar. In occasio - ne dell’assemblea generale sono stati premiati sia il vincitore della medaglia d’oro Matthias Kofler (azienda formatrice Café Peter a Bolzano) che la vincitrice della medaglia d’argento Nadia Mall (azienda formatrice Panificio Wörndle a Caldaro). kgutgsell@unione-bz.it

Al termine è stato presentato monni FOOD, il nuovo buono pasto locale utilizzabile anche nelle pasticcerie.