1 minute read

Stretta collaborazione con la Germania

Avvicinare scuole e aziende. Relativamente al rapporto scuola-economia, l’Unione punta, tra l’altro, su una stretta collaborazione con la Germania. Una delegazione di esperti di formazione tedeschi ha recentemente visitato Bolzano per conoscere più da vicino la realtà dell’Alto Adige e approfondire il tema del rapporto tra scuola e mondo del lavoro. A prendere contatto è stato Alfons Steiner, già a lungo direttore della scuola professionale provinciale Gutenberg di Bolzano.

“Scopo dell’incontro era evidenziare il ruolo delle associazioni economiche nella scelta del mestiere da parte dei giovani e quali iniziative siano prese in quest’ambito e quali azioni siano realizzate per avvicinare scuola e mondo del lavoro. Si rivolge agli studenti delle scuole medie, studenti professionali, apprendisti e studenti delle scuole superiori”, spiega la responsabile dei progetti per i giovani nell’Unione Elisabeth Nardin. Sono state inoltre presentate le commissioni d’esame delle scuole professionali, perché la nomina dei rappresentanti dei datori di lavoro spetta appunto alle associazioni di categoria.

Gli ospiti dalla Germania sono rimasti colpiti dalla varietà delle iniziative. Grazie a questo incontro hanno potuto confrontare le realtà di Germania e Alto Adige e raccogliere molti preziosi impulsi.

enardin@unione-bz.it

This article is from: