La russia bushi

Page 1

Sonila Bushi De Filis


Paese

Russia

Popolazione

142.735.555

Forma di governo

Repubblica federale

Capitale

Mosca

Superficie

17.075.400

PIL

2.029.813$

PIL pro-capite

14.317$

ISU

0,798 (alto)

Moneta

Rublo russo



La Russia confina A nord : Mar Glaciale Artico A sud : Cina, Mongolia, Corea, del nord, Kazakistan, Mar Caspio A est : Oceano Pacifico A ovest : Georgia, Mar Nero, Ucraina, Bielorussia, Estonia, Lettonia, Finlandia, Norvegia.


Il clima della Russia è quasi interamente continentale, con ampie variazioni di temperatura tra l'inverno e l'estate e scarse precipitazioni.


I rilievi non superano i 500 m.. I monti Urali, confine occidentale della regione, sono antiche montagne che hanno subito una notevole erosione dovuta all'azione dei ghiacciai e agli effetti del vasto mare interno, che un tempo vi esisteva.


I principali fiumi della Russia sono il Volga e il Don, che scorrono da Nord a Sud sfociando nel Mar Nero e nel Mar Caspio.


PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO


Nonostante le vaste zone coltivabili, il paese è un importatore di prodotti agricoli; ingenti sono gli investimenti statali a sostegno del settore agricolo. La coltura principale è il frumento; seguono orzo, patate, segale, avena, girasole, barbabietola da zucchero.


Le esportazioni di idrocarburi sono componente essenziale della bilancia commerciale. Nell’ultimo decennio sono arrivate a contare per una quota rilevante del PIL nazionale. Il turismo è fortemente polarizzato sulle grandi cittĂ (Mosca, San Pietroburgo) e non dispone di strutture adeguate nonostante il crescente flusso annuo di visitatori.


Mosca è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Federazione Russa. Sorge sulle sponde del fiume Moscova e occupa un'area di 2 561,5 km². Da visitare: u

Piazza Rossa, che ospita cattedrali, musei e complessi ricchi di storia e cultura;

u

la Cattedrale di S. Basilio;

u

il Museo Statale Puškin di Belle Arti e il mausoleo di Lenin, in cui in una bara di cristallo giace il corpo del celeberrimo politico.


SAN PIETROBURGO È chiamata la “Venezia del Nord” per via del dedalo di canali e il gran numero di ponti che la caratterizzano. San Pietroburgo, la “seconda capitale” della Russia, è una città camaleontica che, nel corso della sua storia,ha cambiato per tre volte nome: da San Pietroburgo a Pietrogrado, nel 1914; a Leningrado durante il regime comunista;per poi tornare a chiamarsi San Pietroburgo con la caduta del Muro di Berlino. Il suo centro storico è delimitato da una parte dal fiume Neva e dall’altra dal fiume Fontanka, tra i quali si apre la via principale della città: la Prospettiva Nevsky, che la divide in due parti quasi uguali


KAZAN' Kazan′ Città della Federazione Russa, capitale della Repubblica dei Tatari , presso la sponda sinistra del Volga. La città è il più importante porto fluviale del Volga e rappresenta lo sbocco di una buona parte delle produzioni del Tatarstan, a sua volta uno dei territori più sviluppati della Federazione Russa, grazie soprattutto alla produzione e alla raffinazione del petrolio. K. è anche un importante centro manifatturiero. La città odierna fu fondata in luogo elevato nel 1437 ; divenne capitale del regno omonimo per iniziativa del khan Ulu-Machmet, in seguito all'indebolimento dell'Orda d'oro, verso il 1440. Seguirono periodi di influsso moscovita e di piena indipendenza, finché lo zar Ivan il Terribile la conquistò definitivamente, insieme col regno (1552); dal 1708 fu capoluogo del governatorato di K., uno dei più vasti della Russia nel sec. 18°; distrutta nel 1774 da Pugačëv, fu ricostruita da Caterina II.


PELMENI Questi tortellini ripieni di carne o verdure sono il primo piatto piĂš popolare e diffuso in Russia, generalmente al brodo, al burro, conditi con pepe nero, paprica o aneto o accompagnati con panna acida.


BLINI Un piatto tipico russo che non può davvero mancare a tavola. Si tratta di crespelle spesse e soffici, servite generalmente con panna acida, salmone affumicato e caviale.


PLOV Questo riso accompagnato da carne e verdure è il piatto nazionale uzbeko, ma è così tanto apprezzato dai russi che è stato inserito nella tradizione gastronomica come uno dei piatti più diffusi.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.