LA GUERRA DI SECESSIONE AMERICANA
LA SITUAZIONE IN AMERICA L'aumento vertiginoso della popolazione spinse molti,sia fra i vecchi sia fra i nuovi abitanti,alla ricerca di nuovi spazi verso il lontano Ovest (Far West) che offriva immensi pascoli verdi e vasti terreni adatti ad ogni tipo di coltivazione.Nel 1848,inoltre la causale scoperta di oro in California aprĂŹ il periodo detto della febbre dell'oro,durante il quale numerosi pioneri si trasformarono in cercatori del prezioso metallo.
I PELLIROSSE Ma quelle zone,che si estendevano aldilà delle Montagne Rocciose erano già abitate e coltivate dalle popolazioni indigene degli Indiani d'America o Pellirosse.I bianchi portarono con se malattie come il morbillo e il vaiolo che furono letali per buona parte degli Indiani. Iniziò di conseguenza il periodo di maggiore estensione delle guerre indiane che si protrasse dal 1860 al 1890 e vide impegnato l'esercito. I Pellirosse vennero decimati confinati nelle riserve,sotto i bianchi.
LA SITUAZIONE POLITICA Mentre l'espansione si dirigeva verso le Terre dell'Ovest all'interno degli Stati Uniti emersero contraddizioni che determinarono prima una spaccatura fra gli Stati del Nord e gli Stati del sud. Tali opposizioni portarono in seguito alla Guerra di Secessione o Guerra Civile Americana.
STATI DEL NORD Gli stati del Nord erano piĂš popolosi,tecnologicamente avanzati;avevano un economia agricola di tipo cerealicolo caratterizzato dalla piccola e media proprietĂ spesso organizzata in impresa e una produzione industriale. Grazie alle fabbriche ci fu anche una crescita delle ferrovie e l'abbondanza di manodopera formata da lavoratori liberi fra i quali molti immigrati.
Agli stati del Nord serviva una politica protezionistica,che cioè incoraggiasse il consumo dei prodotti fabbricati internamente e ostacolasse invece le importazioni dei piÚ convenienti manufatti esteri.
GLI STATI DEL SUD Gli stati del Sud invece erano caratterizzati da un'economia agricola di vecchia concezzione e la classe dirigente era formata da pochi ma ricchissimi,proprietari terrieri che possedevano enormi piantagioni di cotone, tabacco, canna da zucchero per la cui coltivazione si servivano di schiavi neri discendenti da quelli importati in Africa nei secoli precendenti.
Gli Stai del Sud,invece erano sostenitori di una politica liberoscambista,ovvero di mercato aperto ai commerci,che avrebbe loro permesso di vendere piĂš facilmente il cotone e gli altri prodotti delle piantagioni.Essi inoltre,erano decisamente favorevoli al sistema schiavistico.
SCOPPIA LA GUERRA La situazione precipitò quando nel 1860,fu eletto presidente Abramo Lincoln,membro delnpartito Republicano e sostenitore dell'abolizione della schiavitÚ.Gli stati del Sud sentendosi minacciati nei loro privilegi,nei primi mesi del 1861,decisero la secessione.
Undici Stati si dichiararono stacacti dal resto dell'Unione,fondarono gli Stati Confederati d'America con capitale Richmond in Virginia ed elessero come rappresentante Jefferson Davis.Nell'aprile dello stesso anno ebbe inizio la Guerra Civile tra Nord e Sud.
I NORDISTI INIZIANO A PREVALERE Nei primi due anni le sorti del conflitto rimasero in blilico,ma dal 1863 i Nordisti iniziarono a prevalere,perchè disponevano di un apparato industriale in grado di fabbricare armi e munizioni,di ferrovie efficenti per il trasporto di materiali bellici e di una flotta armata in gardo di bloccare i rifornimenti ai Sudisti.Inoltre Abramo Lincoln emanò una legge che dichiarava liberi tutti gli schiavi degli Stai ribelli al Governo.
LA VITTORIA DELL'UNIONE Nell'aprile del 1865 le forze dell'Unione,al comando di Ulysses Grant,conquistarono la capitale della Confederazione e posero cosi fine alla guerra, costringendo il generale sudista Robert Lee alla resa.Il conflitto lungo e sanguinoso era costato 600 000 morti e aveva devastato le terre del Sud e messo in ginocchio la sua economia.
L'ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITU' Nel dicembre 1865 la schiavitĂš fu abolita ufficialmente. Naturalmente il problema dei neri non era risolto:in mancanza di riforme sociali ed economiche gli ex schiavi o rimasero al servizio dei vecchi padron o divennero mezzadri privi di risorse e di mezzi per far fruttare una terra che spesso erano costretti a cedere o emigraron onelle cittĂ industriali del Nord.
ABRAMO LINCOLN Abramo Lincoln nacque il 12 febbraio 1809 in una povera capanna di pioneri nei boschi del Kentucky. Poichè la sua famiglia non possedeva i libri imaparò a leggere e scrivere grazie agli insegnanti che passavano li con le carovane.Nel 1828 si trasferì a New Orleans scoprendo un mondo nuovo.Nel 1830 si trasferì in Illinois per studiare legge.Nel 1836 divenne avvocato e in questi anni scopri la politica.
Lincoln aderĂŹ al partito republicano,abolizionista e si pose alla testa del movimento antischivista sotto il controllo del Governo.Le sue grandi doti uamane e la sua modernizzazione in politica gli portarono l'elezione nel 1860 di Presidente degli Stat Uniti nella Guerra di secessione.Fu rieletto nel 1864. Il 14 aprile 1865 fu assassianto da un fanatico sudista e da altri complici.La figura di Lincoln divenne popolarissima soprattutto in America.
ROBERT LEE Robert Edward Lee è nato il 19 gennaio 1807 è stato un generale statunitense.Iniziò la sua carriera nell'esercito statunitense, per sposare da virginiano la causa dei nascenti Stati Confederati d'America, di cui divenne il principale condottiero militare durante la guerra civile. Era personalmente contro la schiavitù ed era molto amato dai suoi soldati e stimato dagli avversari .
Guidò così per oltre tre anni, con grande abilità strategica e tattica, la prestigiosa Armata della Virginia Settentrionale, la formazione più efficiente e combattiva delle forze confederate, e negli ultimi mesi della guerra divenne anche ufficialmente il comandante in capo dell'esercito sudista morirà a Lexington,il 12 ottobre 1870.
ULYSSES GRANT Ulysses S. Grant, è nato a Point Pleasant,il 27 aprile 1822; è stato un generale e politico statunitense.Fu generale dell Unione nel corso della Guerra di secessione americana, comandante generale dell'esercito statunitense alla sua conclusione e vincitore alle elezioni presidenziali del 1868 tramite le quali diventerà il 18º Presidente degli Stati Uniti d'America servendo dal 1869 al 1877.
Ufficiale di successo, eroe di guerra nell'Union Army e tra i principali artefici della vittoria Nordista nella guerra civile, lavorerĂ a stretto contatto con la presidenza di Abraham Lincoln. MorirĂ a Wilton il 23 luglio 1885
GLI STATI UNITI DIVENTANO UNA POTENZA MONDIALE Finita la Guerra di Secessione iniziò per gli Stati Uniti d'America un periodo di grande crescita economica.Le industrie più fiorenti erano quelle estrattive del petrolio,le accierie e le aziende meccaniche.Quello che può essere definito uno sviluppo economico è dovuto alla totale libertà di iniziativa economica di cui godevano gli imprenditori e le ricchezze naturali del territorio.
IL KU-KLUX-KLAN Il 24 dicembre 1865 a Pulaski,cittadina del Tenneesee,un gruppo di protestanti bianchi fondarono un club:il Ku-Klux-Klan.I suoi appertenenti indossavano un cappuccio conico,con due buchi per gli ochhi e un lungo mantello bianco,con cui si mascheravano per spaventare i neri.Prostrati alla sconfitta subita i Sudisti desiderosi di qualche rivincita iseguaci divennero ben numerosi. L'organizzazione fu sciolta nel 1869 ma un secondo gruppo con lo stesso nome iniziò la sua attività .
LE DIVISE DELLA GUERRA
MAPPA
GUARDA QUESTO VIDEO...
https://www.youtube.com/watch?v=LO6I_nrDt9A
FINE TANCREDI FEDERICO 3E