L’EVOLUZIONE DELLA PELLICCIA A cura di : Chiara Piperni
Master in Comunicazione e Marketing per la moda, AA 2013/2014
LE ORIGINI
Tiziano Vecellio
Tiziano Vecellio
Hans Holbein
El Greco
Ritratto di Isabella d’Este, 1534
Donna con pelliccia, ca 15351537
Ritratto di Enrico VIII, 1538
Signora con pelliccia,1577
Jean Auguste Dominique Ingres Napoleone I sul trono imperiale, 1806
MAISON REVILLON
1800: raggiunse la notorietà la Maison Revillon fondata dai “Revillon Frères” nel 1723 a Parigi
1800
LA BELLE EPOQUE
Gustav Klimt
Mela Kรถhler
Giovanni Boldini
Signora con collo di pelliccia, ca 1897-98
Figurini di moda, ca 1907
Diaz Albertini, 1909
1900
PAUL POIRET Nato nel 1897 a Parigi, fu uno dei primi stilisti ad abbandonare i corsetti, a utilizzare linee fluide e orientaleggianti e a sfruttare regolarmente le pellicce pregiate nelle sue collezioni.
STILISTI “AVVERSARI”: JEAN PATOU
MADAME PAQUIN
LA RIVOLUZIONE FENDI ď ś 1925: Adele Casagrande ed Edoardo Fendi aprirono a Roma un negozio di borse con laboratorio di pellicceria
ď ś 1946: entrarono in scena le cinque figlie di Adele ed Edoardo, che lanciarono la griffe a livello internazionale facendo della pelliccia il loro capo cult
KARL LAGERFELD: FENDI FUN FUR 1965: iniziò la lunga collaborazione con lo stilista tedesco Karl Lagerfeld.
Era ormai finita l’epoca della pelliccia intesa come status symbol.
“FUR IS FENDI, FENDI IS FUR”
PELLICCE AL CINEMA Fendi ha collaborato numerose volte con cinema e teatro: Gruppo di famiglia in un interno (1974), L’innocente di Luchino Visconti Età Età dell’innocenza (1993) di Martin Scorsese
dell’innocenza
(1993)
di
Martin Scorsese Evita (1996) di Alan Parker I Tenembaum (2001) e Grand Budapest hotel (2014) di Wes Anderson
Evita (1996) di Alan Parker
I Tenembaum (2001) di Wes Anderson
Grand Budapest Hotel (2014) di Wes Anderson
ALEXANDER MCQUEEN
A/I 2014-2015
BLUGIRL
A/I 2014-2015
DOLCE & GABBANA
A/I 2014-2015
FENDI
A/I 2014-2015
GUCCI
A/I 2014-2015
LANVIN
A/I 2014-2015
MARNI
A/I 2014-2015
ROBERTO CAVALLI
A/I 2014-2015
VERSACE
A/I 2014-2015
L’ECO-PELLICCIA Nasce negli anni ‘60 per diversi motivi: Animalista per le condizioni in cui vengono trattati gli animali Ambientalista per ridurre l’inquinamento causato dal processo di lavorazione delle pellicce Economico per permettere a chiunque di acquistarla
STELLA MCCARTNEY
A/I 2009-2010
AU JOUR LE JOUR
A/I 2014-2015
GIORGIO ARMANI
A/I 2012-2013
FAST FASHION
Zara A/I 2014-2015
Bershka A/I 2014-2015
H&M A/I 2014-2015
TENDENZE FUTURE
“There is always a way to wear fur” Anna Wintour
GRAZIE