cv 2021

Page 1

CURRICULUM VITAE Ilaria Giubellino


ILARIA GIUBELLINO

via Germanasca 2, 10138 Torino (TO) 06/08/1997 +393312297059 ilaria.giubellino@hotmail.it issuu.com/ilariagiubellino

FORMAZIONE 2011/2016 2016/2019 2019/ora

Liceo Artistico Pinot Gallizio, Alba, indirizzo “Architettura e ambiente” Politecnico di Torino, Scienze dell’Architettura Politecnico di Torino, Architettura per il Progetto Sostenibile

ESPERIENZA LAVORATIVA 05/2017 01/2016 05/2015

accoglienza e gestione delle pubbliche relazioni Aganahuei arte Via Vittorio Emanuele 24, Alba

05/08-05/09 2017

esperienza formativa Baxt Ingui Architects 20 Vesey street, New York

Presso Aganahuei arte sono stata chiamata a gestire in autonomia piccole mostre d’arte, dall’apertura alla chiusura giornaliera. Questo mi ha permesso di avere una costante interazione con il pubblico.

Questa breve esperienza ha rappresentato un momento significativo, che mi ha permesso di entrare in contatto con una realtà diversa rispetto alla professione esercitata in ambiente nazionale. Qui ho potuto seguire alcune ristrutturazioni di Townhouses a Manhattan partecipando principalmente al cantiere.

08/04-15/09 2019

disegnatore CAD Davide Dutto Architetto, Corso San Maurizio 61, Torino Durante i mesi trascorsi presso lo studio ho avuto l’opportunità di vivere una vera e propria esperienza lavorativa, prima come tirocinante e poi come collaboratrice, grazie alla quale ho maturato un nuovo senso di responsabilità nei confronti delle mansioni a me assegnate e una più concreta chiave di lettura progettuale.

ALTRE ESPERIENZE settembre 2015

09/2018- 02/2019

12/09 - 21/09 2019

Concorso nazionale del MIUR “New Design”, l’elaborato è stato premiato ed esposto durante la Biennale di Venezia nel padiglione dedicato al concorso e ai giovani, sito all’arsenale.

collaborazione alla didattica Supporto alla didattica durante l’attività svolte nell’Atelier di Composizione e Storia a Budapest, docenti: Berta, Cornaglia, Dini.

summer school: LIVING with EARTHQUAKES A strategic plan for the earthquakes prone regions Durante il soggiorno presso alcune piccole realtà terremotate delle Marche sono state pianificate alcune strategie per il rilancio di queste città ad oggi quasi fantasma

10/2016 - 05/2020

Team studentesco Mi Lego al Territorio Politecnico di Torino, DIATI Team il cui obiettivo è la sensibilizzazione, tramite simulazioni con modelli in mattoncini e altre attività, sui temi riguardanti il rischio idrogeologico, sismico e la salvaguardia ambientale.

21/09 2019 - ora

Kaira Looro Architeture Competition 2021: Women’s House in Africa Concorso la cui richiesta vede la progettazione di uno spazio simbolico per le attività di sensibilizzazione, formazione e crescita del villaggio nel segno dell’eguaglianza


PUBBLICAZIONI 09/2019

03/2021

Terni_Lab, Sperimentazioni didattiche tra restauro e progetto Diretto da Silvia Gron ed Emanuele Morezzi si attua il confronto disciplinare tra Restauro e Progetto applicandolo alla città di Terni nell’area del Duomo, dove il rudere archeologico, l’Anfiteatro Fausto di origini romane, si confronta con un tessuto fortemente trasformato dagli eventi bellici della seconda guerra mondiale in parte conformato secondo le direttive del Piano di Ricostruzione diretto da Mario Ridolfi.

Progettare e sviluppare l’Economia Circolare Diretto da Elena Montacchini, Silvia Tedesco e Nicolò Di Prima racconta l’esperienza didattica sulla trasformazione di rifiuti in nuove risorse per l’architettura e il design.

CERTIFICATI ottenuti

Inglese B1 Preliminary (Cambridge English Scale) ottenuto nel 2015. Attualmente sto valutando di ottenere una certificazione migliore.

PROGRAMMI ACCA ADOBE

Primus InDesign Illustrator Photoshop

AGISOFT AUTODESK

Photoscan Autocad Revit

ALTRO

Rhinoceros* Grasshopper ** Ecotect Termolog Winshelter Prosap

* oltre ai tool di base ho integrato i plug-in: Visualarq. ** oltre ai tool di base ho integrato i plug-in: Honeybee, Kangaroo, Lunchbox, Ladybug e Putterfish.


cover letter Sono una persona carismatica e precisa, determinata a dare in modo efficace il proprio contributo a seconda delle situazioni, caratteristiche che spesso mi portano all’interno di un gruppo di lavoro ad essere vista come figura sulla quale fare affidamento. Credo fortemente nell’importanza della partecipazione e del confronto, fattori fondamentali per l’arricchimento progettuale e personale, se svolti in modo efficiente. Rispetto alla carriera universitaria ho sempre pensato che la sola non fosse sufficiente per crescere, motivo per il quale ho in più occasioni affiancato attività diversificate per ambito e durata. Tra le principali posso citare l’esperienza presso lo studio di New York Baxt Ingui Architects e la collaborazione con lo studio Dutto a Torino. Sebbene le mie esperienze passate abbiano ampliato i miei orizzonti dell’architettura e della sua comunità, mi sforzo quotidianamente di comprendere il mondo che ci circonda e il ruolo che voglio svolgere in esso. In conclusione, vorrei vedermi in futuro non solo membro della società, ma come parte attiva di essa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.