il
Gallo
Anno XXII, numero 03 (605) - 11/24 febbraio 2017- www.ilgallo.it - info@ilgallo.it
Casarano, scaduti come... polli TEmpIO cREmATORIO
In ApERTA cAmpAGnA
è cAOs L’ipotesi di un forno a Scorrano spinge la società che dovrebbe costruirlo a Botrugno a diffidare Provincia e Comuni interessati. Intanto da Botrugno il fronte del “No” insiste: “Impianti inquinanti a norma di legge”
La scoperta dalle parti della grotta del Crocefisso al confine fra Casarano e Ruffano. I polli, giunti da Toledo (Spagna) non solo erano già uccisi, puliti e sezionati, ma anche disposti in ordinate cassette di cartone ed altrettanto ordinatamente conservati sottovuoto. Il giorno dopo qualche solerte passante aveva cercato di dare anche un’adeguata cottura… Visibile però il numero del lotto, in grado quindi di far risalire a chi quei polli li ha acquistati e poi abbandonati
4
pARcO OTRAnTO-LEucA 1,7 miliONi peR le Acque Reflue A sANTA cesAReA
7
Riutilizzo razionale delle risorse con il doppio obiettivo del riuso e dell’eliminazione dello scarico a mare dei reflui. Soluzione innovativa per il contrasto agli incendi in particolare in un’area sensibile quale quella di Santa Cesarea Terme
TROVA I GALLETTI E VIncI Martedì 14, dalle 9,30, trova i galletti tra le pubblicità e telefona allo 0833/545777. Potrai vincere biglietti per il cinema e tanti altri premi. a pagina 23
10
il magistrato inchioda i sindaci
OTRANTO: l’eRediTà di luciANO cARiddi
L’accusa. Salento vittima di “operatori spregiudicati”, che hanno potuto operare indisturbati per la “disattenzione e la complicità di chi avrebbe dovuto controllare”
“
In tutti questi anni dove eravate?
Ciascun amministratore, deve sapere che cosa c’è sul suo territorio. Ci sono stati fondi europei per la bonifica delle discariche. Ma le nostre non sono state neanche denunciate. Finalmente ci accorgiamo di non avere avuto per 30 anni attenzione sul territorio. L’impresa non spende nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, non spende per garantire una migliore qualità dell’aria, per garantire che quelle misure legislativamente previste a protezione dell’ambiente siano adottate: la conflittualità è fra eccessivo profitto dell’impresa e tutela dell’ambiente”
14/15
8/9 Il sindaco: “Città riappacificata dopo un periodo di divisioni e contrasti sociali e politici. Anche dal punto di vista economico Otranto era in calo e non viveva una fase di grande ottimismo. Negli ultimi 10 anni abbiamo aumentato la ricettività, incrementato del 25% le presenze, migliorato la gestione dei flussi estivi”. Ealle prossime elezioni il candidato della coalizione dovrebbe essere suo fratello Pierpaolo!