Gallo
il
Anno 19, numero 10 (536) - 17/30 maggio 2014 - www.ilgallo.it - info@ilgallo.it
Con la valigia sempre pronta SAlENTINI EMIgRANTI, oggI CoME AlloRA Fenomeno in continua crescita, e tale che il Salento, ancora oggi, debba essere considerato terra di emigrazione: casarano ha il 14,12% della popolazione iscritta all’Anagrafe degli Italiani all’Estero, Gallipoli il 17,47%, Presicce il 15,66%, Tuglie il 36,66%, Salve addirittura il 42,70%, vale a dire 2.035 emigranti su 4.765 abitanti!
12
SaRà SindaCo? Le schede di tutti i candidatii
all’interno
Da tutti i Comuni salentini chiamati domenica 25 maggio al rinnovo dei Consigli comunali, l’identikit degli aspiranti primo cittadino
Nel complesso il Salento nel 2013 ha registrato 94.666 iscritti all’AIRE, cioè l’11.62 % della popolazione
Casarano in festa
Torna il Rally del Salento
San Giovanni Elemosiniere
Venerdì 30 e sabato 31
Nel maggio del 1842, al culmine di piogge incessanti che avevano già compromesso tutto il raccolto, l’allora Arciprete, invitò il popolo ad implorare la pietà e la protezione del Santo organizzando una Processione penitenziale. Il miracolo avvenne... 12
Tre le Prove Speciali in programma: la “Santa Cesarea”, la “Specchia” e la “Miggiano”
3
Trova i GalleTTi e vinci Trova i Galletti e puoi vincere i biglietti per i cinema e tanti altri premi. regolamento a pag.
15
si gioca lunedì 19 dalle ore 9,30
2 ilgallo.it
pubblicitĂ
17/30 maggio 2014
17/30 maggio 2014
ora parlo io
ilgallo.it
3
La festa millenaria Che bello il Sud! di Casarano Borsa del turismo rurale. Dal Capo di Leuca a Matera
San Giovanni Elemosiniere. Nel 1842 La statua
impallidì, iniziò a sudare e la pioggia si fermò...
La
devozione dei casaranesi nei confronti di San Giovanni Elemosiniere, si perde nella notte della storia, tanto da farla risalire ad oltre un millennio fa; in tutti questi anni infatti, processioni, tridui e festività extrareligiose, hanno scandito il passare del tempo, cambiando sicuramente nelle forme ma non certo nella sostanza di una devozione ed una fede sempre incrollabile. Ma l’impulso determinante all’affetto dei casaranesi nei confronti di questo santo “estero” (ricordiamo infatti le sue origini cipriote) avvenne nel maggio del 1842 quando, al culmine di piogge incessanti che avevano già compromesso tutto il raccolto, l’allora Arciprete Don Giorgio Romano, invitò il popolo ad implorare la pietà e la protezione del santo organizzando una processione penitenziale. Il miracolo avvenne! La statua impallidì ed iniziò a sudare, la pioggia si fermò ed il popolo esultante recitò il “Te Deum”. Anche quest’anno, ridando vita ad una tradizione antichissima che da anni però non veniva rinnovata, lungo l’intero periodo quaresimale, la statua del Santo è stata portata in “peregrinatio” in tutte le cinque parrocchie della città e presso la cappella dell’Ospedale, raccogliendo in ogni occasione folle di pellegrini. Ma l’appuntamento davvero importante a cui la città si sta preparando e che è in sintonia con la spiritualità stessa del Santo, è l’apertura a Casarano di una casa di accoglienza. Da qualche anno, infatti, la Caritas Diocesana si è attivata per realizzare questo punto di appoggio per i più disagiati e l’Amministrazione Comunale ha accolto la proposta di
collaborare a questa iniziativa che dovrebbe vedere la luce negli edifici scolastici di via Tagliamento. San Giovanni a Casarano però è anche festa civile che quest’anno, per la prima volta, potrà avvalersi degli spazi restaurati di piazza Garibaldi che sono destinati ad ospitare il parco divertimenti; riuscendo finalmente ad avere una festa un pò più organica rispetto agli anni passati in cui le giostre erano a chilometri di distanza dalle luminarie come se fossero in un’altra città. La nuova collocazione del parco divertimenti consentirà finalmente di avere un itinerario della festa più organico in cui ragazzi e famiglie non saranno costretti a “dividersi” o ad utilizzare l’auto per vivere appieno la festa. Nel solco della tradizione anche le date della festa: sabato 17 la Processione alle 19 e proseguendo con il concerto degli “Alla Bua” delle 22,30; la festa avrà il suo cuore nella giornata di domenica 18 con i concerti bandistici ed il musical “Notre Dame de Paris” del Balletto Terrapulia; gran finale lunedì 19 con il concerto dei Los Locos. Antonio Memmi
Trend positivo e tante presenze all’evento nazionale per buyers e sellers
Si
è chiusa la terza edizione della Borsa del Turismo Rurale e dell’Esperienza (BTRE) tenutasi a Matera a cui ha partecipato, con due aziende che operano nel settore turistico, il GAL Capo S. Maria di Leuca. L’iniziativa, che ha visto rafforzare il ponte tra due territori simili per vocazione e per ricchezza di patrimonio, nasce nell’ambito del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “Penisole d’Italia”. Un appuntamento importante quello lucano, a cui hanno partecipato numerosi giornalisti di testate nazionali, 20 buyer provenienti da tutta Italia e 50 rappresentanti di imprese ricettive e gestori di beni culturali. Tutto al fine di lanciare il Capo di Leuca e del materano, due territori che puntano ad un turismo d’eccellenza, dove il visitatore vive il territorio con consapevolezza. “Grazie a questo progetto”, spiega il Presidente del GAL Capo S. M. di Leuca, Rinaldo Rizzo, “la nostra realtà viene proficuamente connessa con altri territori, attraverso vetrine importanti che permettono di valorizzare la produzione tipica agroalimentare, la gastronomia locale e il sistema della ricettività rurale. Collegare il
territorio del Capo di Leuca con altre regioni d’Italia per sviluppare iniziative di promozione del territorio e della sua offerta di prodotti e servizi”, continua Rizzo, “punta a destagionalizzare il turismo, formare dei visitatori più informati nonché a integrare le varie filiere produttive e il patrimonio naturalistico”. Il GAL è capofila del Progetto di Cooperazione Interritoriale “Penisole d’Italia”, partner i GAL Terra d’Arneo e Serre Salentine per la Puglia, Le Macine, COSVEL e Bradanica per la Basilicata. Grazie a “Penisole d’Italia” realizzato nell’ambito del PSL Capo di Leuca 2015 e cofinanziato dal PSR Puglia 2007-2013, si andranno a promuovere i territori dei GAL partners. Prodotti, servizi e territori saranno connessi per portare avanti il trend positivo che attualmente caratterizza il turismo rurale. Il GAL Capo S. Maria di Leuca, in virtù delle numerose esperienze acquisite grazie a tale progetto realizza uno sviluppo locale plurisettoriale e integrato, già attuato con i Programmi Comunitari LEADER I (1992 - 1996), LEADER II (1997 - 2001) e LEADER + (2003 2009). M. Maddalena Bitonti
Dopo un anno, Il Rally del Salento
La
lunga attesa degli appassionati pugliesi di motori è finita: venerdì 30 e sabato 31 maggio prossimi ritorna finalmente, dopo un anno di pausa il Rally del Salento, competizione automobilistica su strada nata nel lontano 1957. L’anno scorso, infatti, gli organizzatori avevano deciso di prendersi un anno sabbatico garantendosi, grazie ad una deroga della competente federazione sportiva (l’Aci-Csai), il mantenimento della validità per il Campionato Italiano 2014. Il “47° Rally del Salento” è organizzato dall’“Automobil Club Lecce” in collaborazione con la “Scuderia Piloti Salentini” ed è valido per il Campionato Italiano WRC, per il Trofeo Aci-Csai Rally Nazionali 5^ Zona con Coefficiente 2, per i monomarca Peugeot Competition e Suzuki Rally Cup e per la Coppa Michelin Rally 2014. Il programma di gara prevede lo svolgimento delle operazioni preliminari già a partire da mercoledì 28 mentre il giorno dopo si svolgeranno (ore 9-19:30) le ricognizioni autorizzate del percorso. Venerdì si comincerà a respirare aria di “com-
Re-Bariani vincitori su Citroen Xsara Wrc del Rally del Salento 2012 (Foto l. D'angelo)
petizione” grazie allo “Shakedown”, il test con le vetture in configurazione gara, che ritornerà sul percorso di Giuggianello, a pochi kilometri dal complesso turistico “La Conca”
vero e proprio “quartier generale” (sede di tutti i servizi di gara e di tutti i Parchi Assistenza e Riordini) della manifestazione. Il test sarà preceduto dalle verifiche tecnico-
sportive. Nel pomeriggio non ci sarà l’abituale “Prova Spettacolo” sostituita da una coreografica cerimonia di partenza (ore 20:00) con presentazione degli equipaggi sulla pedana allestita nella centralissima Piazza Aldo Moro a Maglie. Il format prevede un unica giornata di gara, il sabato, su un percorso ancorato alla tradizione e costituito dalle strade che hanno fatto la storia del rallysmo in terra salentina. Saranno infatti tre, ognuna da percorrere tre volte, le Prove Speciali in programma: la “Santa Cesarea” di 10,55 Km (ore 08:24; 12:06; 15:48); la “Specchia” di 13,06 Km (ore 09:21; 13:03; 16:45); la “Miggiano” di 12,54 Km (ore 09:53; 13:35; 17:17). L’arrivo è fissato alle ore 18:30 in Piazza Aldo Moro a Maglie. Come sempre sarà possibile seguire la gara grazie ai collegamenti in diretta previsti dalle emittenti radiofoniche “MondoRadio” e “RadioAurora”. Non perdete il prossimo numero de “il Gallo”: troverete tutte le novità last minute e l’elenco degli iscritti. Gianluca Eremita
elezioni, l’identikit
4 ilgallo.it
17/30 maggio 2014
andrano Fabio Accogli
Domenico Balestra
nome lista: Si cambia età e professione: 50 anni avvocato le priorità: Piano turistico, investimenti, tasse più eque politico preferito: Raffaele Fitto
tiGGiano Mario Accoto
SEcLì
professione: 50 anni avvocato le priorità: Partecipazione, cultura e scuola e Turismo politico preferito: Sandro Pertini e Martin Schulz
Ippazio Morciano
nome lista: Democrazia età e professione: 47 anni, ingegnere le priorità: coop.e comunità e lavoro, PUG, ambiente politico preferito: nessuno in particolare
auto: Mercedes ClA
auto: Ford Kuga
auto: Mercedes E
squadra del cuore: Inter
squadra del cuore: interista praticante, amala...
squadra del cuore: lecce e Milan
nome lista: Impegno Comune età e professione: 61 anni medico le priorità: Partecipazione, sviluppo turistico, ambiente
Cesira guida
politico preferito: Aldo Moro
Antonio Casarano
nome lista: Bene Comune
nome lista: Andrano e Castiglione rinascono età e professione: 43 anni, avvocato le priorità: Promozione imprenditoria giovanile, turismo politico preferito: Nelson Mandela
Massimiliano Nuccio
nome lista: Unione per Tiggiano professione: funzionario Comune di lecce le priorità: giovani,formazione e lavoro, sviluppo sostenibile politico preferito: J.F. Kennedy
auto:BMW 320
auto:Renault Clio
auto: Ford Focus
squadra del cuore: Sud Salento
squadra del cuore: la Nazionale
squadra del cuore: simpatizzante Juventus
nome lista: Al servizio di Seclì età e professione: 54 anni, impiegato ASl lecce le priorità: Centro storico, PUg, soluzione allagamenti politico preferito: Aldo Moro
Anacleto Epifani
nome lista: Seclì Viva età e professione: 34 anni, libero professionista priorità: Partecipaz., politiche sociali, protezione territorio politico preferito: Matteo Renzi
Sonia giaffreda
nome lista: Insieme per una nuova Seclì professione: insegnante le priorità: ambiente, sociale, urbanistica politico preferito: Sandro Pertini e.... Papa Francesco
auto: Citroen C3
auto: Subaru legacy SW
auto: ... la mia!
squadra del cuore: Milan
squadra del cuore: di Giuseppe Cerfeda Juventus, lecce
squadra del cuore: la Nazionale
elezioni, l’identikit
17/30 maggio 2014
ilgallo.it
prESiccE Martino De giorgi
nome lista: Per Presicce età e professione:40 anni, impiegato le priorità: famiglie, sviluppo territorio, fruizione beni comuni politico preferito: Matteo Renzi, Aldo Moro auto: Fiat Punto Dynamic 1.2 benzina
acquarica Riccardo Monsellato
squadra del cuore: Inter
nome lista: Scegli Presicce età e professione: 38 anni, Direttore d'albergo esperienze: Partecipazione Ambiente Turismo politico preferito: nessuno in particolare
Anacleto Tamborrini
nome lista: Amiamo Presicce età e professione: 61 anni, medico le priorità: Partecipazione, turismo, tutela territorio politico preferito:Sandro Pertini, presidente di tutti gli italiani
Francesco Ferraro
nome lista: Cittadini protagonisti età e professione: 45 anni agronomo le priorità: lavoro, ambiente e tutela fasce deboli politico preferito: Rocco Palese
auto:Toyota RAV 4
auto: Audi A6
squadra del cuore: lecce
squadra del cuore: lecce
nome lista: Realtà da vivere età e professione: 36 anni, professore di musica priorità: servizi sociali, turismo, agricoltura
Bruno Ricchiuto
politico preferito: Tony Blair
nome lista: Io ci sono età e professione: 48 anni imprenditore prorità: unificazione Comuni, gest. amm. territ. intercomunale politico preferito: nessuno in particolare
auto: BMW X1
auto: Ford Focus
auto: Skoda Yeti
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: Napoli
squadra del cuore: lecce
Massimo Stamerra
tuGLiE
Andrea orlando
5
nome lista: Insieme per Tuglie età e professione: 55 anni, imprenditore le priorità: sostegno famiglie, turismo e sviluppo politico preferito: giorgio Almirante
Antonio Vincenti
nome lista: Bene Comune età professione:46 anni, agente polizia di stato le priorità: partecipazione, sviluppo territorio, lavoro politico preferito: Sandro Pertini
auto: Skoda Fabia
auto: Kia Soul
di Giuseppe squadra del cuore: Inter Cerfeda
squadra del cuore: Juventus
elezioni, l’identikit
ilgallo.it
BotruGno
6
paLmariGGi Anna Elisa Stifani
nome lista: Palmariggi che cambia età e professione: 41 anni, dipendente Ministero le priorità: valorizzaz. territorio, Coop. Comunità, Turismo sost. politico preferito: Angela Barbanente, Enrico Berlinguer
Pasquale Barone
giorgio Bandello
squadra del cuore: lecce
nome lista: Palmariggi in Comune professione:50 anni, agronomo le priorità: lavoro, partecipazione, famiglia politico preferito: nutro disaffezione per i politici
Simona Schiattino
nome lista: Apertamente età professione: 37 anni, operatrice sociale le priorità: centralità alla persona, sociale, trasparenza politico preferito: Aldo Moro
auto: Alfa 159
auto: VW Polo
squadra del cuore: Juventus, lecce
squadra del cuore: lecce
minErVino
auto: VW golf
Franco Zezza
nome lista: Uniti per Botrugno età e professione: 59 anni, medico pneumologo le priorità: zona commerciale, lavoro, riqualificaz. urbana politico preferito: nessuno in particolare
17/30 maggio 2014
nome lista: le messi alla luce del sole età e professione: 45 anni, architetto le priorità: formazione giovani, artigianato, project financing politico preferito: Aldo Moro auto: Fiat Punto Alfa Romeo giulietta
Fausto De giuseppe
auto:Honda crv 2.2
squadra del cuore: Inter
giuseppe Foscarini
nome lista: Voliamo oltre età e professione: 47 anni, insegnante priorità: giovani, turismo, agroalimentare, e artigianato politico preferito: Aldo Moro; Raffaele Fitto
nome lista: la svolta età e professione: 50 anni, commercialista le priorità: Partecipazione, trasparenza, politiche sociali politico preferito: Aldo Moro
squadra del cuore: Inter
Angelo guglielmo
nome lista: la locomotiva età e professione: 42 anni, architetto priorità: cambiamento, sviluppo, lavoro politico preferito: Enrico Berlinguer
auto: Fiat Punto
auto: Audi A3
auto: opel Insignia
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: lecce e Juventus
squadra del cuore:Juventus
elezioni, l’identikit
Surano
17/30 maggio 2014
Carlo giuseppe galati
nome lista: Futura Democrazia - libertà - progresso età e professione: 50 anni, commercialista le priorità: coop. comunità, project financing, bilancio Comune politico preferito: Aldo Moro
Angela giovanna Sacchi
nome lista: Progetto Surano età professione:46 anni, agente polizia le priorità: dote apprendistato, cantieri aperti, rilancio agricoltura politico preferito: Papa Paolo Vi: “la politica è la più alta forma di carità"
auto: Audi A4
auto: Ford Focus
squadra del cuore: Inter
squadra del cuore: Inter
ilgallo.it
7
SupErSano Isabella lucia Brocca
nome lista: Fuori dal Comune età e professione: 35 anni, avvocato le priorità: ambiente, lavoro, turismo politico preferito: Matteo Renzi auto: Ford Fiesta
BaGnoLo gaetano leone
Sonia Mariano
nome lista: Cambia verso età e professione: 47 anni, ingegnere le priorità: ripristino democrazia, lavoro e artigianato politico preferito: giulio Andreotti e Matteo Renzi
squadra del cuore: Juventus
Sanarica Vittorio Aprile
nome lista: Tutti per Sanarica età e professione: 64 anni, medico chirurgo le priorità: efficient. energetico, sviluppo territorio e sociale politico preferito: Nelson Mandela
Bruno Corrado
nome lista: obiettivo Supersano età e professione: 52 anni, medico le priorità: att. prod.; giovani ed ass.; servizi soc. e scuola politico preferito: Aldo Moro
auto: lancia Delta
auto: Alfa 159
auto: Fiat 500 living
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: lecce
squadra del cuore: Milan
nome lista: Impegno per Bagnolo professione: 44 anni, dip. Ministero giustizia le priorità: infrastrutture, servizi sociali, ambiente politico preferito: Raffaele Fitto
Salvatore Rametta
nome lista: Uniamo Sanarica età e professione: 48 anni commercialista le priorità: ambiente, sviluppo economico e socioculturale politico preferito: Sandro Pertini
Roberto De Vitis
nome lista: Radici e futuro età e professione: 68 anni, medico le priorità: Ambiente e turismo, agricoltura, sviluppo e lavoro politico preferito: Raffaele Fitto
auto: Nissan Qashqai
auto: Toyota Corolla
auto: Chrysler Voyager
squadra del cuore: lecce, Inter
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: lecce e Nazionale
8
ilgallo.it
pubblicitĂ elettorale
17/30 maggio 2014
elezioni, l’identikit
morciano
17/30 maggio 2014
luca Durante
nome lista: Avanti uniti età e professione: 36 anni, Program Manager le priorità: organizzare e gestire territorio, servizi e strutture politico preferito: Enrico Berlinguer
giovanni Damiano
nome lista: Mani comuni età e professione: 49 anni, medico priorità: riconnettere tessuto sociale, destagionalizzare turismo politico preferito: chi mette il bene comune davanti a tutto
Antonio Renzo
nome lista: Il coraggio di cambiare età e professione: 71 anni, Maresciallo CC in pensione le priorità: gest. patrimonio pubbl., trasparenza, crescita econ. e soc. politico preferito: “Preferisco il territorio di... Morciano”
auto: Mercedes ClS
auto: Renault Megane SW
auto: lancia Y
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: tifo per lo di Giuseppe Cerfeda sport non competitivo
squadra del cuore: simpatizzante Fiorentina
miGGiano Maurizio Cafiero
giuseppe Negro
ilgallo.it
nome lista: Miggiano cambia età e professione: 47 anni avvocato cassazionista le priorità: sociale; gestione quart. fieristico; autoimprenditorialità politico preferito: Dario Stefàno e Alcide De gasperi
martiGnano luciano Aprile
nome lista: Insieme per Crescere età e professione: 53 anni, imprenditore le priorità: definire PUg, migliorare Zona PIP, Ambiente politico preferito: Matteo Renzi
GiuGGianELLo giuseppe gennaccari
nome lista: Viviamo giuggianello età e professione: 45 anni, avvocato le priorità: trasparenza, detassazione in zona art., wifi gratis politico preferito: il mio amico Raffaele Fitto
auto: Fiat Freemont
auto: Toyota Yaris
auto: BMW X3
squadra del cuore: Inter
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: Juventus
nome lista: Uniti per Miggiano età professione:55 anni, funzionario Regione Puglia le priorità: Politche sociali, ambiente, centro storico politico preferito: Alcide De gasperi
luigi giannuzzi
nome lista: Uniti per cambiare età e professione: 50 anni, ispettore bancario priorità: Tutela ambiente e salute cittadini, sviluppo ecosostenibile politico preferito: Martin luther King
auto: opel Zafira
auto: Renault Clio
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: lecce
giuseppe Pesino
nome lista: giuggianello in Comune età e professione: 49 anni commercialista le priorità: scuola e cultura, valorizzazione territorio, piano casa politico preferito: Sandro Pertini e Barak obama auto: lancia Musa squadra del cuore: Juventus e lecce
9
elezioni, l’identikit
ilgallo.it
SoLEto
10
Maria Teresa Cagnazzo
Serena Fiorentino
nome lista: Il paese che vogliamo età e professione: 55 anni, farmacista le priorità: ambiente, zona industriale, giovani politico preferito: Aldo Moro auto: Peugeot 208 squadra del cuore: Inter, come tutta la famiglia
StErnatia Massimo Manera
giuliano Villani
nome lista: Io scelgo Sternatia età e professione: 50 anni, avvocato le priorità: ambiente, lavoro, socialità politico preferito: Sandro Pertini
17/30 maggio 2014
nome lista: Movimento 5 Stelle età e professione: 33 anni, commerciante priorità: rinascita centro storico, ambiente, trasparenza politico preferito: Alessandro Di Battista (M5S) auto: Renault Clio... di seconda mano
Maurizio luchena
di Giuseppe Cerfeda squadra del cuore: lecce
nome lista: Soleto per tutti età e professione: 51 anni, medico chirurgo le priorità: ambiente, edifici scolastici,lavoro giovanile politico preferito: Alcide De gasperi auto: Toyota Rav 4 squadra del cuore: Inter
SpEcchia Carolina giorno
nome lista: Specchia Futura età e professione:56 anni, laureata, casalinga le priorità: Continuità progetti avviati, lavoro e turismo politico preferito: Antonio gramsci
Rocco Pagliara
nome lista: Una Specchia di tutti età e professione: 48 anni, funzionario amm. Asl lecce le priorità: turismo, ambiente, valorizzare Borgo Cardigliano politico preferito: Aldo Moro
auto: BMW X3
auto: opel Tigra
auto:lancia Delta
squadra del cuore: non sono tifoso
squadra del cuore: lecce
squadra del cuore: Juventus
nome lista: Uniti per cambiare età e professione: 33 anni, medico veterinario priorità: ambiente e decoro urbano cultura e valoriz. territorio, sociale politico preferito: ogni buon politico merita rispetto
gianluca Rizzo (Belloveramente)
nome lista: Progetto Città età e professione: 42 anni, artigiano, idraulico priorità: festa "al suocero", demoliz. piscina, partecipazione politico preferito: Enrico Berlinguer, Alcide De gasperi
Vincenzo Scarcia
nome lista: la voce del popolo professione: 47 anni, imprenditore priorità: turismo accessibile, agroalimentare, formaz. giovani politico preferito: Matteo Renzi
auto: Infinity
auto: Audi SW
auto: Fiat Freemont
squadra del cuore: lecce e... sogno il ritorno dello Sternatia
squadra del cuore: la Nazionale
squadra del cuore: Juventus
g V
verso le amministrative
graziano Vantaggiato
nome lista: Il coraggio di cambiare età e professione: 47 anni, commercialista le priorità: famiglie in difficoltà econom., turismo e centro storico politico preferito: giorgio Almirante auto: Mercedes Cl. B squadra del cuore: Soleto e lecce, hanno anche gli stessi colori...
zoLLino
17/30 maggio 2014
Carlo Catalano
nome lista: Nuove idee in Comune età e professione: 30 anni consulente aziendale le priorità: Sviluppo economico, politiche sociali, sicurezza politico preferito: nessuno in particolare
Corrado Russo
nome lista: Impegno Comune età e professione:36 anni, medico le priorità: ecocentro, centro storico, Masseria Baglivo, S. Maura politico preferito: Sandro Pertini
11
nome lista: Zollino bene Comune età professione: 38 anni, avvocato le priorità: ambiente, cultura, lavoro politico preferito: Enrico Berlinguer auto: opel Agila
squadra del cuore: lecce
squadra del cuore: Juventus, lecce
Tricase: i giovani arrabbiati del PiccoloTeatroParadiso Biagio Martella
nome lista: Noi per Corsano età e professione: 46 anni, ingegnere le priorità: partecipaz., turismo, sviluppo luoghi aggregazione politico preferito: giorgio la Pira
auto: Renaul 4
auto:VW Sharan
squadra del cuore: Bologna
squadra del cuore: Juventus, lecce
nome lista: Movimento 5 Stelle età e professione: 37 anni, piccolo imprenditore priorità: lavoro, giovani, trasparenza politico preferito: luigi Di Maio
Antonio Chiga
auto: opel Zafira
corSano Biagio Cazzato
ilgallo.it
luigi Russo
nome lista: Alternativa proletaria età e professione: 67 anni pensionato priorità: Zona industriale, occupazione, spazi ricreativi politico preferito: Marx, Engels, lenin, Stalin, Mao, gramsci
auto: BMW X1
auto: Fiat Punto
squadra del cuore: lecce
squadra del cuore: Milan (ma non mi perdo molto in simili cose)
Q
uest’anno i giovani allievi del laboratorio teatrale Angry Young People del PiccoloTeatroParadiso di Tricase hanno affrontato un teatro di parola, un teatro dove le parole hanno un peso, sono taglienti come lame di coltello e soprattutto vere, senza alcun fronzolo o compiacimento. Gli allievi si sono cimentati in special modo nelle interpretazioni di opere quali: “Ricorda con rabbia” (J.Osborne), “Gli Amici” (A. Wesker), “Il candidato” e “ Guai in fabbrica” (Harold Pinter), “La solitudine del maratoneta” (A. Sillitoe), “Quell’incerto sentimento” e “Lucky Jim” (Kingsley Amis) e hanno avuto l’opportunità di studiare, per piacere, uno di quei periodi storici che la scuola non riesce a trattare perché troppo recenti. Si sono immedesimati, per solidarietà generazionale, nei giovani arrabbiati inglesi che furono pervasi da una bramosia di rivolta, di felicità anarchica, dal desiderio di una divertita e spavalda sfida alle autorità. La stessa cosa che succedeva nello stesso tempo in America con gli esponenti della Beat Generation, Kerouac, Ginsberg, Burroughs. Info e prenotazioni: Pasquale Santoro 349 4467210
elezioni, l’identikit
ilgallo.it
carpiGnano
12
curSi gino Chilla
Antonio Melcore
nome lista: Uniti per la rinascita età e professione: 59 anni, ingegnere e insegnanti le priorità: giovani, riqualificazione territorio e lavoro politico preferito: Raffaele Fitto
Maurizio Cafiero
nome lista: libertà e democrazia età e professione: 42 anni, avvocato le priorità: territorio, ambiente piano ubanistico politico preferito: Sandro Pertini
17/30 maggio 2014
giovanni Damiano
nome lista: Progetto democratico professione:38 anni, commercialista le priorità: PUg, completare zona PIP, risanamento finanz. politico preferito: Enrico Berlinguer, Pier luigi Bersani
auto: Renault Clio
auto: lancia lybra
squadra del cuore: sono contro il tifo, nel calcio come nella politica
squadra del cuore: Juventus
muro LEccESE Antonio Donno
nome lista: Uniti per Muro età e professione:41 anni, commercialista, revisore dei conti le priorità: centro prelievi Frates, progetto bottega, turismo politico preferito: Sandro Pertini
Xenia Maggiulli
nome lista: Muro liberacittà età e professione: 33 anni, consul. progettaz. comunitaria le priorità: ambiente, politiche sociali, sviluppo territoriale politico preferito: giorgio Almirante
auto: VW Passat SW
auto: Ford Mondeo
auto:Renault Clio
squadra del cuore: Milan
squadra del cuore: Juventus
squadra del cuore: simpatizzante Roma
nome lista: Insieme per Cursi professione: funzionario Provincia di lecce le priorità: garantire sicurezza economica e sociale, giovani politico preferito: Sandro Pertini
Sergio Pedio
nome lista: Progetto Città età e professione: 54 anni, insegnante scuola superiore priorità: ambiente, lavoro, salute pubblica politico preferito: Enrico Berlinguer
Bruno Tunno
nome lista: Vivere Muro età e professione: 49 anni, funz. Centro Impiego Maglie priorità: partecipazione, revisione spesa e solidarietà politico preferito: Nelson Mandela
auto: lancia Musa
auto: opel Corsa
auto: VW Golf
squadra del cuore: lecce
squadra del cuore: lecce
squadra del cuore: Juventus
17/30 maggio 2014
pubblicitĂ elettorale
ilgallo.it
13
14
ilgallo.it
Oggi come allora
attualità
Emigranti! A Salve il 42,70% è all’estero; a Tuglie
il 36,66, a Gallipoli il 17,47, a Presicce il 15,66!
S
pttraverso i dati dell’Aire (Anagrafe degli Italiani all’Estero) apprendiamo come tanti salentini siano ancora costretti a lasciare la propria casa la propria terra d’origine per cercare lavoro e tentare di regalarsi una vita dignitosa. Casarano ha il 14,12 % della popolazione iscritta all’AIRE, Gallipoli il 17,47 %, Presicce il 15,66 %, Tuglie il 36,66 %, Salve addirittura il 42,70 %, vale a dire 2.035 abitanti emigranti su 4.765. Nel complesso il Salento nel 2013 ha registrato 94.666 iscritti all’AIRE, cioè l’11,62 % della popolazione. Nel 2008 erano 88.718 e nel 2011 erano arrivati a 91.429. Il fenomeno, quindi, è in continua crescita, e tale che il Salento, ancora oggi debba essere considerato terra di emigrazione. Il Calendario tavianese, con l’annata 2014 è giunto alla sua 9° edizione. Pubblicato dall’ASCO (Associazione Salentina per i Servizi sociali, culturali e organizzativi), ha affrontato il secolare e complesso fenomeno dell’emigrazione. “L’argomento dell’emigrazione è visto attraverso le testimonianze dei nostri emigranti”, ci spiega il prof. Giuseppe Cassini ex dirigente scolastico e presidente dell’ASCO, “che si sono rivelate molto utili per affrontare alcuni aspetti significativi di un fenomeno che ha condizionato e tuttora condiziona la nostra esistenza. Il lavoro nel suo complesso fa capire tante cose, fa capire soprattutto come, in un tempo non molto lontano, gli albanesi di turno fossimo noi. Un fenomeno, questo, che non si può giustificare con la globalizzazione, in quanto il l’Italia nel suo complesso fa registrare un saldo molto negativo tra i giovani laureati che vanno via e quelli degli altri Paesi che vengono da noi (che pure ci sono)”. Oggi, infatti, nessuno sa con precisione quanti nostri giovani (cervelli, ricercatori specialisti di vari settori, manodopera semplice) sono costretti dalle gravi contingenze economiche a lavorare all’estero. Già solo i dati ufficiali, come visto, sono impietosi. “All’AIRE”, spiega ancora il prof. Cassini, “sono iscritti 983 cittadini di Taviano, senza contare quelli che non si sono
mai registrati. Un numero importante ma non eccessivo se si considerano solo i dati ufficiali: circa 1.000 abitanti su circa 12.700, l’8% della popolazione complessiva lavora all’estero. Ma tutto questo è poca cosa se si pensa alla situazione complessiva del Salento ed a quella di Comuni con percentuali molto più alte”. “Gli innumerevoli miserrimi elementi di un fenomeno sostenibile”, come dice il grande sociologo polacco Zygmunt Bauman,: nessuno può fermare chi va disperatamente alla ricerca del pane. E poi i luoghi, meta di flussi migratori sono quei Paesi che di fatto hanno bisogno di manodopera o di energie demografiche nuove. Come quelli dell’Europa Centro-Settentrionale (Belgio, Germania, Svizzera, Olanda, Danimarca) o quelli del Sud America (Argentina, Brasile). Meta di emigranti anche le lontane Australia e Nuova Zelanda. Studi autorevoli, i più recenti del settore, sostengono che la popolazione dell’Unione europea, nei prossimi 50 anni, passerà da 400 a 240 milioni di abitanti. Per affrontare questo evento negativo l’Europa ha bisogno, nei prossimi 20 – 30 anni, di accogliere almeno 30 milioni di abitanti. Giuseppe Aquila
17/30 maggio 2014
Dublino-Maglie in bici e a Compostela a piedi! CHE IMPRESE. giovanni e Rachel in giro per l’Europa
U
na storia pazzesca, scoGiovanni e rachel a piedi lungo perta tramite un post il cammino di compostela scritto su Facebook (sul gruppo “Sei di Saglie se…”). Giovanni è “un manager e dopo varie esperienze internazionali mi sto stabilendo a Maglie, insieme a Rachel, mia moglie, irlandese di Dublino che è una Social Media e Marketing Manager. L’ho conosciuta nel 2001 ad Augsburg (Germania) durante l’Erasmus: non ci siamo più lasciati. Lei si è laureata in Marketing e lingue (tedesco ed italiano) ed io a Lecce in Economia e Commercio. Ho anche un Master in Gestione del Trasporto Aereo conseguito in Inghilterra nel 2011. Insieme abbiamo sempre viaggiato: Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Hong Kong, Macao, Giappone, Malesia, Tailandia, Sud Africa, USA, Emirati Arabi ecc. Nel 2010 Abbiamo pedalato in Mountain bike da Dublino sino a Maglie... passando attraverso 8 nazioni e percorrendo 4.000 Km attraverso strade di campagna per 40 giorni. Abbiamo in quell’occasione raccolto 4.000 euro che abbiamo donato alla “Irish cancer society” che si occupa di ricerca contro il cancro”. Intanto Giovanni e Rachel stanno compiendo un’altra impresa. “Siamo partiti da Biarritz in Francia, dopo 2 giorni di cammino siamo arrivati a Saint Jean Pied de Port sui Pirenei francesi da dove parte il percorso francese del famoso Cammino di Santiago de Compostella. Dopo 1 mese siao arrivati a Santiago, poi a Finisterre (per gli antichi era la fine del mondo) poi di nuovo a piedi torneremo a Santiago. Da lì percorreremo il cammino di Santiago portoghese, ma al contrario, cioè da Santiago a Porto. In tutto percorrendo a piedi circa 1.300 km, impiegnadoci 45 giorni”. Un’ultima curiosità su Giovanni e Rachel: “Siamo vegani, rifiutiamo tutto ciò che abbia origine animale. Simao la dimostrazione di come, per compiere delle imprese che richiedono anche un notevole consumo di energie psicofisiche, non sia necessario nutrirsi con la carne ma basti accettare tutto ciò che ci regala la natura”. Eleonora Marsella
tempo libero
17/30 maggio 2014
mazione m a r g o r p in gio dal 16 mag LECCE - MULTISALA MASSIMO TEL. 0832/307433 Sala 1
15
ilgallo.it
18, 20,30 - 22,35
Al cinema
un SorriSo on LinE vignette sul web
GALLIPOLI - CINEMA ITALIA TEL. 0833/568653 Sala 1
20,45 - 22,45
Grace di Monaco
Grace di Monaco
Sala 2
Sala 2
18,10 - 20,25 - 22,35
Godzilla
17,30 - 20 - 22,30
Spiderman 2
Sala 3
19 - 20,45 - 22,20
Sala 3
ghist movie 2
18,45 - 20,45 - 22,45
maldamore
Sala 4
20,30 - 22,30
Alabama Monroe Sala 5
GALLIPOLI - CINEMA SCHIPA TEL. 0833/568653
18,50 - 20,40 - 22,30
gran Budapest hotel
18,45 - 20,45 - 22,45
ti sposo ma non troppo SURBO - THE SPACE CINEMA TEL. 0832/812111 Sala 1
CASARANO - CINEMA MANZONI TEL. 0833/505270
GALATINA - CINEMA TARTARO TEL. 0836/568653
non pervenuto
19 - 21
gigolò per caso
17,30 (domenica) - 19,30 - 21,30
Sala 2
ghost movie
l o dicon o le st el l e di Eugenio Musarò (www.eugeniomusaro.it)
Sala 3 dal 17 al 30 014 maggio 2
Sala 4
la primavera per molti arieti si rivela un po’ pesante sotto vari aspetti, i transiti negativi non mancano e voi dovete continuare a pazientare.
Toro la prima decade è sempre super favorita dal sestile di Nettuno. gli altri, invece, sono sempre super favoriti da Plutone e giove.
Gemelli Continua la frenante quadratura di Nettuno alla prima decade. Urano è in sestile alla seconda decade e promette cambiamenti. gli altri pedalino da soli.
non pervenuto
MAGLIE - MULTISALA CINEMA MODERNO TEL. 0836/484100
Sala 6
Sala 1
Sala 7 non pervenuto non pervenuto
Bilancia
Scorpione
Sagittario
A parte la seconda decade, ancora bloccata da Urano opposto e da Plutone in quadratura, gli altri, sono più liberi di muoversi.
Plutone e Nettuno e giove sono sempre a vostro favore e possono aiutarvi a concretizzare qualche progetto. Fate la vostra parte.
Nettuno frena ancora la prima decade ma il trigono di Urano alla seconda è davvero spettacolare. gli altri possono muoversi ma con cautela.
TRICASE - CINEMA PARADISO TEL. 0833/545386
19,30 - 21,30
la sedia della felicità
17,30 (domenica) - 19,30 - 21,30
gran Budapest hotel
- settegiorni sabato 17 domenica 18 lunedì 19 martedì 20 mercoledì 21 giovedì 22 venerdì 23 mattina
la prima decade è sempre frenata da Nettuno in opposizione. giove in sestile e Plutone in trigono, invece, rilanciano la vita di tutti gli altri.
19 - 21
gran Budapest Hotel Sala 3
Sala 9
pomeriggio
Per il vostro segno, la primavera dovrebbe procedere bene. Solo gli appartenenti alla seconda decade devono fare i conti ancora con Saturno.
ghost movie 2
Sala 2
Sala 8
17,30 (domenica) - 19,30 - 21,30
19 - 21,30
Godzilla (3D)
Vergine
Plutone in opposizione e Urano in quadratura non sono certo il massimo della vita. Avete ragione a lamentarvi e a sentirvi insoddisfatti, ma la ruota poi gira.
TRICASE - CINEMA AURORA TEL. 0833/545855
non pervenuto
sera
Leone
Godzilla (3D)
il venditore di medicine
Sala 5
non pervenuto
Cancro
17,15 (domenica) - 19,30 - 21,45
21
non pervenuto
Ariete
TRICASE - CINEMA MODERNO TEL. 0833/545855
CALIMERA - CINEMA ELIO TEL. 0832/875283 (lunedì chiuso)
non pervenuto
15°
16°
17°
16°
18°
21°
21
16°
18°
20°
18°
21°
24°
26°
15°
16°
16°
16°
18°
19°
20°
troVa
i
GaLLEtti,
iL rEGoLamEnto
Cerca tra le pubblicità e individua i 3 galletti “mimetizzati”,
Si gioca lunedì 19 maggio dalle ore 9,30 Capricorno
Acquario
Il vostro è un momento altalenante. I transiti buoni di Saturno, Nettuno e Plutone non mancano ma dovete fare i conti anche con la quadratura di Urano.
Saturno continua a quadrarsi, ma Urano vi stimola a cambiamenti di rotta favorevoli. Valutate bene le vostre scelte.
Pesci Plutone, giove e Saturno continuano a favorirvi alla grande: sotto con i progetti. Avete i pianeti dalla vostra parte, che possono rivelarsi utili in ogni campo.
in palio i biGlieTTi per i cinema; una Pizza marGheriTa offerta da PlaneT Pizza, in largo convento a curSi; 1/2 kg di miGnon offerti dalla pasticceria DolcemenTe di Tricase; corneTTo e caP-
offerto dal caffè PiSanelli Di TricaSe; corneTTo e caPPuccino offerto dal bar levanTe di TricaSe; Due aPeriTivi al menamè di TricaSe PorTo; Due aPeriTivi al bar mal Glef a miGGiano; Due aPeriTivi presso Dolci fanTaSie di San caSSiano; buono SconTo di euro 50 da applicare sull’acquisto di occhiali da sole o da vista presso oTTica morciano di TricaSe, anDrano, TiGGiano e caSTro; 2 bottiglie da un litro di vino da le viGne Del SalenTo di Salve e TricaSe. Puccino
NON SONO AMMESSI GLI STESSI VINCITORI PER ALMENO 3 CONCORSI CONSECUTIVI. NON SI ACCETTANO NOMINATIVI DELLA STESSA FAMIGLIA
Telefona
LUNEDÌ
19
MAGGIO
dalle ore 9,30: 0833/545 777
16 ilgallo.it
ultima
17/30 maggio 2014