![](https://assets.isu.pub/document-structure/200324154032-6b1a40ffd2c122edc541523ed8e524d1/v1/bfab6528b4c681a530875ccb5641ad93.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
VOCABOLARIO LGBT
delLa Franca
In occasione di Febbraio, che per i fortunati è detto “il mese dell’amore”, ho ricevuto l’incarico di far chiarezza su questo mondo intricato che è quello della terminologia LGBT. Scopriremo cosa significano “pansessuale”, “demisessuale” e tante altre parole nella definizione delle quali potresti ritrovarti. Questa volta parleremo solo del campo amoroso e preteriremo le identità di genere. Partiamo col dire che nulla si sceglie in ambito LGBT: ciò che davvero siamo, viene fuori da solo senza influenze esterne. Fissato questo concetto, possiamo passare ad un altro punto. Occorre fare distinzione fra orientamento romantico e orientamento sessuale: il primo riguarda verso quale genere ci sentiamo attratti romanticamente, l’altro fisicamente, nella maggior parte delle persone questi combaciano, tuttavia può non essere così per tutti. Per quanto riguarda il coming out: non sentitevi obbligati a farlo, dichiaratevi quando vi sentite pronti e con chi vi sentite pronti.
Advertisement
OMOSESSUALE: attratto da persone del tuo stesso sesso (gay: m -> m, lesbica: f -> f).
BISESSUALE: una persona a cui piacciono sia altri del suo stesso sesso sia altri di quello opposto (m -> m/f, f -> m/f).
PANSESSUALE: può provare interesse per qualsiasi persona, indipendentemente dal suo sesso o dalla sua identità di genere (se si identifica come maschio, femmina, non-binario…), la differenza con l’orientamento precedente sta in quest’ultimo fattore.
ASESSUALE: queste persone non provano attrazione fisica verso alcuno, ma non è detto che siano anche esenti dall’avvertire sentimenti romantici: può essere androromantico (cioè provare questi sentimenti per i maschi) ginoromantico (per le femmine), biromantico etc.
AROMANTICO: l’opposto del precedente: questo, dal canto suo, potrebbe essere androsessuale, ginosessuale etc.
QUESTIONING: quelli che sono nella fase di capire a quale/i categoria/e sia rivolto il loro interesse.
BICURIOSI: sono sempre stati attratti da un’identità di genere specifica, ma vogliono sperimentare.
DEMISESSUALE: non provano attrazione fisica finché non si trovano in una solida relazione romantica