O521 IL MESE MAGAZINE
BIMBI
In campo 75 bimbe e ragazze dai 5 ai 17 anni, unite dalla stessa passione: il calcio
“A
i miei tempi tutto questo non c’era e giocare a calcio, per una ragazza, era difficile. Grazie all’Audace queste giovani atlete potranno coronare il loro sogno”. Sono le parole di Federica D’Astolfo, ex bandiera della Nazionale di calcio femminile, che ha voluto essere presente all’inaugurazione, al Parco Ferrari in via Zarotto, della Scuola Calcio Femminile dell’U.S. Audace, in occasione dell’Open Day che ha visto protagoniste ben 75 bimbe e ragazze dai 5 ai 17 anni, unite sul campo dalla stessa passione per il calcio. Settantacinque piccole e giovani donne che si sono divertite facendo proprio ciò che amano: imparare a giocare a calcio, dimostrando e ribadendo che questo sport può essere amato e praticato tanto dalle femmine quanto dai maschi. L’idea di creare una sezione femminile è nata per
AUDACE
rispondere alle richieste di molte bambine ai propri genitori e di iniziare a giocare a pallone, con un sogno ben preciso: diventare una calciatrice. Il calcio rima-
ne per l’immaginario di molte persone uno “sport maschile”, ma bisogna ricordarsi che nessuna attività ha un’identità di genere, non esistono sport maschili Non esistono sport maschili o sport femminili, esistono il talento e la passione per la pratica sportiva che i bambini e le bambine devono poter sperimentare in libertà
50 | 0521Mag | Maggio 2022