2 minute read

Università: contributi per gli abbonamenti bus

Università di Parma contributi agli studenti per gli abbonamenti bus

IL CONTRIBUTO PREVISTO SUGLI ABBONAMENTI ANNUALI È DI 35 EURO PER IL TITOLO URBANO FINO A 100 EURO PER QUELLO INTERURBANO

Advertisement

Gli studenti regolari (cioè non fuori corso) dell’Università di Parma potranno fruire di un importante contributo nella sottoscrizione degli abbonamenti annuali per i mezzi pubblici. Il contributo previsto sugli abbonamenti annuali è di 35 euro per il titolo urbano fino a 100 euro per quello interurbano (cioè con origine o destinazione Parma e valido anche in area urbana). «Sono molto contento di questa iniziativa – ha commentato il Rettore Paolo Andrei –. Un modo tangibile per essere al fianco delle studentesse e degli studenti del nostro Ateneo attraverso un’iniziativa che tiene conto delle loro esigenze e che, al contempo, intende favorire la realizzazione di azioni orientate alla sostenibilità”. «Siamo fiduciosi che questa possa contribuire a incoraggiare un numero crescente di studenti a viaggiare in bus pur essendo automuniti – ha commentato il Presidente di Tep Roberto Prada -. Preferire l’autobus all’automobile contribuisce a migliorare la vivibilità delle città e la qualità della vita delle persone, anche grazie alle nuove tecnologie che consentono di offrire un servizio sempre più comodo, facilmente accessibile e a impatto ridotto». COME BENEFICIARE DEL CONTRIBUTO La promozione è valida fino al 15 dicembre 2021. Per accedere al contributo per l’abbonamento richiesto basterà attivare (o avere già attivato) la propria Student Card – CartaConto Università di Parma – in una filiale Crédit Agricole Italia oppure online, e utilizzarla per il pagamento del titolo di viaggio. Per usufruire del contributo previsto in base al tipo di abbonamento richiesto basterà presentare il voucher ricevuto dall’Università (unitamente alla card MiMuovo per chi già la possiede o a una fototessera per chi ancora non l’ha), attivare la propria Student Card – CartaConto Università di Parma – in una filiale Crédit Agricole Italia oppure online, e utilizzarla per il pagamento del titolo di viaggio: nelle biglietterie TEP di piazzale Barbieri, strada Garibaldi angolo piazzale Paer oppure allo sportello TEP Cicletteria accanto alla stazione FS; nel Punto mobile TEP che sarà presente al Campus, capolinea Ingegneria, dal 4 al 15 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00. Chi non ha la card MiMuovo può richiederla al costo di € 5 su https:// cardmimuovo.tep.pr.it/ selezionando l’abbonamento desiderato.

“BIKE TO SHOP”: LA SPESA IN BICICLETTA CHE AIUTA IL COMMERCIO

È ripartita l’iniziativa “BIKE to SHOP”, la campagna promossa a Parma da parte di FIAB-PARMA Bicinsieme-APS, ASCOM, Confesercenti, CNA, e Comune di Parma, per promuovere l’uso della bicicletta per fare spesa nei negozi di vicinato. La collaborazione permanente tra i commercianti e i promotori dell’iniziativa darà, quindi, la possibilità, a chi farà i propri acquisti in bici, di usufruire di uno sconto indicativo del 5-10% su prodotti selezionati nel circuito di negozi aderenti. Basterà esibire la tessera Fiab, Mi Muovo in Bici o Bike Sharing del Comune di Parma o dimostrare di aver parcheggiato la propria bici di fianco al negozio. Le attività commerciali del circuito saranno inoltre facilmente riconoscibili dalla vetrofania posta sulla vetrina nonché consultabili al sito www.biketoshop.it e sui canali di comunicazione di Associazioni e partner del progetto, tra cui i rispettivi siti internet e pagine Facebook.

This article is from: