![](https://assets.isu.pub/document-structure/200610151023-e66e3a9590fefa38b9220b87ce8e7872/v1/62e7b45fb3672926701ad3151d22f686.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Prevenzione in gravidanza per proteggere denti e gengive
Preservare la salute di denti e gengive anche in gravidanza
Nei 9 mesi di gravidanza, periodo bellissimo emozionalmente, il fisico va incontro a cambiamenti che possono influenzare lo stato di salute di denti e gengive. In questo periodo infatti, gli squilibri ormonali e le modifiche della risposta immunitaria possono favorire l’infiammazione dei tessuti gengivali, con la comparsa della gengivite gravidica o ormonale, o addirittura
Advertisement
DURANTE QUESTO PERIODO BELLISSIMO MA ALTRETTANTO IMPEGNATIVO, È IMPORTANTE TENERE D’OCCHIO LE GENGIVE E I DENTI, SIA PER LA MAMMA CHE PER IL NASCITURO. CE NE PARLA LA DOTTORESSA FEDERICA PALMIA DELLO STUDIO DENTISTICO PALMIA
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200610151023-e66e3a9590fefa38b9220b87ce8e7872/v1/edefef734aba2fda803d84870e3a146c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Vicolo Flavio Gioia, 5 - 43125 Parma Tel. 0521.206786 www.studiodentisticopalmia.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200610151023-e66e3a9590fefa38b9220b87ce8e7872/v1/7f4e64bbe76929d21a69122afe4dc3af.jpg?width=720&quality=85%2C50)
della parodontite, che se è già presente può ulteriormente aggravarsi. Per questo è importante mantenere un’igiene molto scrupolosa a casa e farsi seguire dal dentista che, a seconda dei casi, potrà anche programmare una seduta di igiene in studio al trimestre. Il tessuto di supporto del dente (osso e gengiva) è particolarmente delicato in questo momento e bisogna dedicargli particolare attenzione.I batteri presenti nelle tasche gengivali possono causare parti prematuri 7 volte più della norma con riduzione del peso del nascituro. Eseguendo degli studi comparativi, si è visto come la pulizia professionale profonda eliminasse tale rischio, molto più degli antibiotici. Inoltre, condizioni come il continuo reflusso o iperemesi gravidica, possono provocare indebolimento dello smalto del dente, con una sua conseguente erosione ed aumentato rischio di carie. Il dentista seguirà anche questa fase, dandovi consigli utili. Già dalla gravidanza le nostre abitudini di igiene orale influiscono sullo stato di salute dei nostri figli, al pari di mantenere o meno una dieta sbagliata o fumare. Rivolgetevi con fiducia ai professionisti dello Studio dott.ssa Palmia, ci prenderemo cura di voi e dei vostri piccoli e troveremo insieme la soluzione migliore in base alle vostre esigenze.