EDITORIALE di Fabio Varesi
Èdurata solo sei giorni l’illusione di riaprire i giochi per la salvezza. Dopo la prima e tanto sospirata vittoria in campionato contro la Roma, è arrivata l’amara trasferta di Reggio Emilia, dove la Cremonese è stata ancora una volta punita dalle ingenuità difensive. Ai grigiorossi di Ballardini va però riconosciuto il merito di aver recuperato con grinta da 0-2 con il redivivo Dessers e di non essere stati aiutati dalla fortuna. Ma in serie A certi errori si pagano e la Cremo deve fare i conti con una classifica che non merita, ma i nove punti di svantaggio dalla quartultima rendono l’impresa sempre più complicata. Per fortuna Spezia e Verona non corrono e in attesa degli scontri diretti, entrambi allo Zini, i grigiorossi devono fare punti anche in sfide complicate, come quella di oggi con la Fiorentina. I viola non hanno reso in campionato per il potenziale a disposizione di Italiano, ma contro il Milan hanno dimostrato di potersela giocare con tutti. Ancora una volta i grigiorossi dovranno limitare gli errori, per sperare di fare risultato.
CREMONESE (3-4-3)
FIORENTINA (4-3-3
1 Pietro Terracciano 1990 2 Dodô 1998 28 Lucas Martínez Quarta 1996 98 Julio Igor 1998 3 Cristiano Biraghi 1992 5 Giacomo Bonaventura 1989 34 Sofyan Amrabat 1996 38 Rolando Mandragora 1997 11 Jonathan Ikoné 1998 9 Arthur Cabral 1998 22 Nicolás González 1998 ALLENATORE: VINCENZO ITALIANO
)
12 Marco Carnesecchi 2000 24 Alex Ferrari 1994 15 Matteo Bianchetti 1993 5 Johan Vásquez 1998 18 Leonardo Sernicola 1997 26 Marco Benassi 1994 28 Soualiho Meité 1994 3 Emanuele Valeri 1998 77 David Okereke 1997 74 Frank Tsadjout 1999 90 Cyriel Dessers 1994 ALLENATORE: DAVIDE BALLARDINI LE PROBABILI FORMAZIONI CLASSIFICA Napoli 65 Inter 50 Lazio 48 Roma 47 Milan 47 Atalanta 42 Juventus (-15) 35 Bologna 35 Torino 34 Udinese 32 Monza 32 Fiorentina 31 Sassuolo 30 Empoli 28 Lecce 27 Salernitana 25 Spezia 21 Hellas Verona 18 Cremonese 12 Sampdoria 12 Dessers ha realizzato
Supplemento al n. 10 de “il Piccolo Cremona” chiuso il 9-3-2023 alle ore 12 Cremona - Via Bernardino Ricca, 7 • Tel. 0372 26227 • panevinobr@sermetra.it www.angenziapanevino.it NUOVO SERVIZIO rinnovo patenti con medico in sede tutti i mercoledi VS FIORENTINA stadio Zini ore 15
una doppietta con il Sassuolo, purtroppo inutile (foto Us Cremonese)
CONTRO LA ROMA CONTRO IL SASSUOLO
CREMONESE - ROMA 2 - 1 ( 1 - 0 )
CREMONESE (3-4-3): Carnesecchi; Ferrari (84’ Chiriches), Bianchetti, Vasquez; Sernicola (84’ Ghiglione), Pickel (78’ Galdames), Benassi, Valeri; Afena-Gyan (66’ Meité), Tsadjout (78’ Ciofani), Okereke. All.: Davide Ballardini.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla (68’ Karsdorp), Ibanez; Zalewski (63’ El Shaarawy), Cristante (63’ Matic), Wijnaldum, Spinazzola; Pellegrini (63’ Solbakken), Dybala; Belotti (63’ Abraham). All.: José Mourinho.
ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì.
RETI: 17’ Tsadjout, 70’ Spinazzola, 83’ Ciofani su rigore.
NOTE: espulso Mourinho ad inizio ripresa.
SASSUOLO - CREMONESE 3 - 2 ( 2 - 0 )
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogerio; Frattesi (68’ Thorstvedt), Lopez (81’ Obiang), Henrique (88’ Harroui); Defrel (68’ Bajrami), Pinamonti (81’ Alvarez), Laurienté. All.: Alessio Dionisi.
CREMONESE (3-4-3): Carnesecchi; Chiriches (34’ Lochoshvili), Bianchetti, Vasquez; Sernicola (78’ Ghiglione), Pickel, Benassi, Valeri; Afena-Gyan (46’ Dessers), Tsadjout (65’ Ciofani), Okereke (65’ Buonaiuto). All.: Davide Ballardini.
ARBITRO: Francesco Fourneau della sezione di Roma 1.
RETI: 26’ Laurienté, 41’ Frattesi, 62’ e 83’ Dessers, 92’ Bajrami.
GLI AVVERSARI - Doppia sfida con la Cremo in Coppa Italia
Viola sottotono in campionato ma protagonisti nelle coppe
In questa stagione la Fiorentina è double face: sottotono in campionato e pimpante nelle coppe (Conference League e Coppa Italia). Tra l’altro, nella coppa nazionale è semifinalista e sfiderà proprio la Cremonese (andata il 5 aprile allo Zini e ritorno il 25 aprile al Franchi). Ma la prestigiosa vittoria con il Milan ha rilanciato i viola e confermato che la rosa a disposizione di Vincenzo Italiano è di qualità e che per motivi sconosciuti, ha reso molto meno delle aspettative. Sì, perché dopo il ritorno in Europa, il presidente Commisso ha cer cato di dare continuità al progetto, non cedendo i pezzi pregiati (in particolare il
UNA ROSA DI VALORE
Italiano può disporre di giocatori di qualità, che però non hanno reso come a Firenze speravano: su tutti il serbo Luka Jovic
marocchino Amrabat, seguito dal Barcellona) e rinforzandosi con alcuni elementi di indubbie qualità, che però hanno un po’ tradito le attese. Su tutti il serbo Luka Jovic, prelevato dal Real Madrid, che avrebbe dovuto fare la differenza ed invece è spesso finito in panchina. A Firenze sperano che il gol segnato al Milan possa rappresentare la svolta della sua stagione. Gli altri rinforzi estivi sono il difensore Dodô (dallo Shakhtar Donetsk) e i centrocampisti
facciamo le cose col cuore... da sempre grigiorosso o n o ran ze fu n ebr i g rass i .co m LE ONORANZE CON I GUANTI BIANCHI 389177229 0 chiama ora
PAOLO GHIGLIONEDIFENSORE2 / 2 / 1997 18
FOTO US CREMONESE IM P I A N T I C I V I L I e INDU S T RI A L I A U T O M A Z I O NI A L L A RMI e A N T IFU R T I A S P I R A Z I O NE C E N T R A L I ZZ A T A C I T O F O NIA e V I D EO C I T O F O NIA A N T E NNE T V e S A T E LL I T A RI IM P I A N T I F O T O V O L T A I C I SI S T E MI di I L L UMIN A Z I O NE Sospi r o ( C R ) V ia Gi us eppina 13/15 C ell 335 5441771 | T e l 0372 623171 info@gearimpianti.it www.gearimpianti.it ns t a l a t o r e a u t o r zz a t o
«Il calcio si concede il lusso di far vincere il peggiore. Non c’è niente di più marxista del calcio». Chi diceva queste cose era Socrates, fuoriclasse brasiliano, laureato in medicina (specialità pediatria), uomo di sinistra, una sola stagione alla Fiorentina nel 1984-85. Lo stesso campionato che dopo oltre 50 anni vedeva di nuovo la Cremonese in serie A con Mondonico alla guida. Ebbene, Socrates segnò un gol ai grigiorossi, sia all’andata allo Zini che al ritorno al Franchi. Il 2 dicembre 1984 le due squadre si affrontano a Cremona in uno stadio quasi del tutto esaurito. La squadra di Mondonico (che poi nella sua carriera allenerà anche i viola) comanda il gioco per più di un‘ora. A dare spettacolo è Alviero Chiorri, uomo ovunque sul fronte d’attacco. Suo al 38’ il passaggio per la rete di Finardi, una bomba di sinistro che sfiora il palo alla sinistra di Galli e si infila. Suo l’assist per Juary che nella ripresa prima calcia addosso
Quei due pareggi nel 1984-85 con Socrates sempre a segno
al portiere e poi colpisce un clamoroso palo a porta vuota. La squadra allenata da De Sisti sembra destinata alla seconda sconfitta allo Zini (la prima e l’unica, pesantissima, nel 1929 per 6-0), ma non fa i conti con Socrates che a 4 minuti dalla fine spinge alle spalle di Borin un cross dalla sinistra di Iachini. Dalla tribuna pareva che il brasiliano avesse segnato di testa, ma
poi le immagini televisive dimostreranno che la palla aveva battuto sul collo del giocatore per un gol decisamente fortunoso. Uno a uno anche al ritorno, il 21 aprile 1985. Tutto in due minuti: punizione magistrale di destro di Socrates al 18’ con Borin battuto senza colpe e sinistro preciso di Nicoletti al 20’ su passagio veloce di Galvani. Sulla panchina dei padroni di casa non c’e-
ra più De Sisti ma Valcareggi. Questo è stato l’unico pareggio in trasferta dei grigiorossi, retrocessi a fine campionato in serie B. In quel campionato Socrates mise a segno sei reti e poi tornò in Brasile. La vita sregolata e la passione per il vino lo hanno portato alla morte il 4 dicembre 2011. A Firenze la Cremonese invece non ha mai vinto, ha perso 5 volte e pareggiato tre. L’ultima è stata quella dell’andata di questo campionato, un 3-2 con gol nel recupero dei toscani grazie ad una papera del portiere Radu. La volta precedente la Cremonese di Simoni aveva perso a Firenze ancora 3-2 il primo ottobre 1995 (Padalino, Maspero, Baiano, Batistuta, Fantini) e pareggiato in casa 0-0 il 18 febbraio 1996 contro i viola allenati da Ranieri.
AMARCORD
2-12-1984 cremonese-fiorentina 1-1: il gol di finardi
CALENDARIO 2022-2023 - GIRONE DI RITORNO
Atalanta – Sampdoria
Bologna – Spezia
Cremonese – Inter
Empoli – Torino
Juventus – Monza
Lazio – Fiorentina
Lecce – Salernitana
Milan – Sassuolo
Napoli – Roma
Udinese – Hellas Verona
Bologna – Inter
Cremonese – Roma
Empoli – Napoli
Hellas Verona – Fiorentina
Juventus – Torino
Lazio – Sampdoria
Lecce – Sassuolo
Milan – Atalanta
Salernitana – Monza
Udinese – Spezia
Atalanta – Bologna
Fiorentina – Spezia
Hellas Verona – Sassuolo
Lazio – Juventus
Lecce – Napoli
Milan – Empoli
Salernitana – Inter
Sampdoria – Cremonese
Torino – Roma
Udinese – Monza
Atalanta – Juventus
Cremonese – Spezia
Empoli – Salernitana
Lecce – Hellas Verona
Milan – Lazio
Napoli – Fiorentina
Roma – Inter
Sassuolo – Bologna
Torino – Monza
Udinese – Sampdoria
Atalanta – Udinese
Fiorentina – Milan
Inter – Lecce
Monza – Empoli
Napoli – Lazio
Roma – Juventus
Sampdoria – Salernitana
Sassuolo – Cremonese
Spezia – Hellas Verona
Torino – Bologna
Bologna – Milan
Cremonese – Empoli
Fiorentina – Atalanta
Inter – Monza
Lecce – Sampdoria
Napoli – Hellas Verona
Roma – Udinese
Sassuolo – Juventus
Spezia – Lazio
Torino – Salernitana
Bologna – Roma
Fiorentina – Udinese
Hellas Verona – Torino
Inter – Sassuolo
Juventus – Cremonese
Lazio – Lecce
Monza – Napoli
Salernitana – Atalanta
Sampdoria – Empoli
Spezia – Milan
Cremonese – Lecce
Fiorentina – Bologna
Hellas Verona – Lazio
Inter – Milan
Monza – Sampdoria
Roma – Empoli
Salernitana – Juventus
Sassuolo – Atalanta
Spezia – Napoli
Torino – Udinese
Bologna – Lazio
Cremonese – Fiorentina
Empoli – Udinese
Hellas Verona – Monza
Juventus – Sampdoria
Lecce – Torino
Milan – Salernitana
Napoli – Atalanta
Roma – Sassuolo
Spezia – Inter
Atalanta – Roma
Empoli – Inter
Hellas Verona – Bologna
Juventus – Napoli
Lazio – Torino
Milan – Lecce
Monza – Fiorentina
Salernitana – Sassuolo
Sampdoria – Spezia
Udinese – Cremonese
Atalanta – Hellas Verona
Cremonese – Bologna
Empoli – Juventus
Lecce – Spezia
Milan – Sampdoria
Napoli – Inter
Roma – Salernitana
Sassuolo – Monza
Torino – Fiorentina
Udinese – Lazio
Bologna – Monza
Empoli – Spezia
Hellas Verona – Salernitana
Juventus – Fiorentina
Lazio – Atalanta
Lecce – Roma
Milan – Torino
Napoli – Cremonese
Sampdoria – Inter
Udinese – Sassuolo
Atalanta – Empoli
Fiorentina – Lecce
Inter – Juventus
Lazio – Roma
Monza – Cremonese
Salernitana – Bologna
Sampdoria – Hellas Verona
Sassuolo – Spezia
Torino – Napoli
Udinese – Milan
Bologna – Juventus
Cremonese – Hellas Verona
Fiorentina – Sampdoria
Inter – Lazio
Lecce – Udinese
Napoli – Salernitana
Roma – Milan
Sassuolo – Empoli
Spezia – Monza
Torino – Atalanta
Bologna – Napoli
Fiorentina – Roma
Hellas Verona – Empoli
Inter – Atalanta
Juventus – Milan
Lazio – Cremonese
Monza – Lecce
Salernitana – Udinese
Sampdoria – Sassuolo
Spezia – Torino
Atalanta – Lecce
Fiorentina – Empoli
Inter – Udinese
Monza – Milan
Roma – Hellas Verona
Salernitana – Lazio
Sampdoria – Bologna
Sassuolo – Napoli
Spezia – Juventus
Torino – Cremonese
Bologna – Udinese
Cremonese – Atalanta
Empoli – Lecce
Inter – Fiorentina
Juventus – Hellas Verona
Monza – Lazio
Napoli – Milan
Roma – Sampdoria
Sassuolo – Torino
Spezia – Salernitana
Atalanta – Spezia
Empoli – Bologna
Hellas Verona – Inter
Juventus – Lecce
Lazio – Sassuolo
Milan – Cremonese
Monza – Roma
Salernitana – Fiorentina
Sampdoria – Torino
Udinese – Napoli
Atalanta – Monza
Cremonese – Salernitana
Empoli – Lazio
Lecce – Bologna
Milan – Hellas Verona
Napoli – Sampdoria
Roma – Spezia
Sassuolo – Fiorentina
Torino – Inter
Udinese – Juventus
20ª GIORNATA 29-01-2023 23ª GIORNATA 19-02-2023 27ª GIORNATA 19-03-2023 31ª GIORNATA 23-04-2023 35ª GIORNATA 14-05-2023 22ª GIORNATA 12-02-2023 26ª GIORNATA 12-03-2023 30ª GIORNATA 16-04-2023 34ª GIORNATA 07-05-2023 38ª GIORNATA 04-06-2023 25ª GIORNATA 05-03-2023 29ª GIORNATA 08-04-2023 33ª GIORNATA 03-05-2023 37ª GIORNATA 28-05-2023 21ª GIORNATA 05-02-2023 24ª GIORNATA 26-02-2023 28ª GIORNATA 02-04-2023 32ª GIORNATA 30-04-2023 36ª GIORNATA 21-05-2023 2-0 2-0 1-2 2-2 0-2 1-1 1-2 2-5 2-1 1-1 0-2 1-2 1-1 1-0 2-2 2-0 0-3 1-0 0-3 1-0 0-1 2-2 1-0 1-0 0-2 1-1 1-0 3-0 0-0 2-2 1-2 1-1 3-1 0-1 1-0 0-2 1-2 0-2 0-2 1-1 1-0 2-1 0-2 0-3 4-2 1-0 0-1 2-0 3-0 2-2 0-0 2-1 2-0 2-1 0-1 1-0 0-0 3-2 0-0 1-0
MATERIALE INQUINANTENon disperdere nell’ambiente Ristorante - Bar “Il Ristorante della ciccia” Sesto ed Uniti (CR) - Via Cavatigozzi, 34 Vicino al passaggio a livello Tel. 0372 76360 - ilbaccotoscano@gmail.com